It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: coccoetto il 02 Marzo 2016, 10:56:08

Titolo: post chiuso
Inserito da: coccoetto il 02 Marzo 2016, 10:56:08
ciao a tutti la mia fofo, ha deciso di fare molti capricci, mi ritrovo a dover sostituire anche questi due accessori, oltre a tutto il kit dei servizi, compresa pompa acqua fatto due settimane fa.
qualche consiglio su come fare senza imprecare troppo?
Titolo: Re:HELP!!! sostituzione idroguida e compressore a/c
Inserito da: coccoetto il 06 Marzo 2016, 15:47:50
nessuno he mi può consigliare ome sostituirli, soprattutto il compressore????
Titolo: Re:HELP!!! sostituzione idroguida e compressore a/c
Inserito da: ICEMAN il 06 Marzo 2016, 17:48:04
ciao...

a mio giudizio sono due lavori alquanto complicati se non si ha a disposizione attrezzatura e locale adatto...specie per il compressore a/c che per legge devi recuperare ogni grammo di gas r134a e smaltirlo in apposita sede...non per ultimo il compressore stesso il quale una volta sostituito ha bisogno di un lavaggio impianto a/c e una ricarica a fatta con apposito strumento che oltre a mettere gas aggiunge olio specifico per impianti a/c.( vabbè la ricarica potresti farle in un centro apposito ).
per l'idroguida comunque avresti bisogno di attrezzi specifici e conoscenze specifiche... e comunque dovresti portare l'auto da un buon gommista.

onestamente mi sento di consigliarti di comprare te i pezzi ( nuovi o usati ) e farli montare da un meccanico.

in ultimo leggo che sei di roma...se vuoi posso consigliarti qualcuno che conosco sempre che sia vicino come zona.
;)
Titolo: Re:HELP!!! sostituzione idroguida e compressore a/c
Inserito da: legis il 07 Marzo 2016, 13:39:50
Perchè vuoi sostituirli che problemi hai?
Spiega ;)
Titolo: Re:HELP!!! sostituzione idroguida e compressore a/c
Inserito da: coccoetto il 17 Marzo 2016, 17:38:22
Allora,  aggiornamento in corso,  idroguida sostituita senza problemi,  compressore no,  perOppure c alla fine ho scoperto c bullone era quello ma bensì la puleggia albero motore,  adesso è sorto un nuovo problema.  Non riesco a svitare il  bullone.  Ma è sinistro per caso????
Ci sono problemi di fasatura smontando quella puleggia?  Il mio motore è un ffda 1.8 tdci.
Oppure c'è qualche post dedicato?