It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: scanner il 10 Marzo 2016, 12:13:07

Titolo: Info DPF
Inserito da: scanner il 10 Marzo 2016, 12:13:07
Un saluto a tutti, sono alla ricerca di una ford focus e ne ho trovata una 1.6 110 cv del 2010 con DPF, per questo volevo sapere dai più esperti questo tipo di DPF, richiede particolare manutenzione o sostituzione? Oppure è quel tipo che si autorigenera?

Grazie ;)
Titolo: Re:Info DPF
Inserito da: focus_love il 10 Marzo 2016, 13:02:27
Io ho una focus del 2009 con dpf, 80000 Km e non ho mai avuto problemi con la rigenerazione, anche se si leggono lamentele ogni tanto ... Dovrebbe essere garantito a vita, senza necessita' di manutenzione.
Titolo: Re:Info DPF
Inserito da: scanner il 10 Marzo 2016, 13:04:48
Ti ringrazio, quindi sarebbe del tipo autorigenerante? Perchè l'auto trovata ha già più di 80000 km e non vorrei poi trovarmi con grosse sostituzioni
Titolo: Re:Info DPF
Inserito da: luckya il 10 Marzo 2016, 14:19:06
Devi vedere se ha il serbatoio della cerina (cerca nel forum). Se non ce l'ha è quello con la rigenerazione passiva (cDPF).
Titolo: Re:Info DPF
Inserito da: scanner il 10 Marzo 2016, 14:27:25
Ah ecco, quindi è questo il trucco :icon_lol: grazie...ora cerco nel forum ;)
Titolo: Re:Info DPF
Inserito da: miky2062001 il 10 Marzo 2016, 14:42:31
La tua e' come la mia...non ha la cerina..
Installa il led che avvisa quando rigenera..
L'unica accortezza e' non spegnere la macchina quando rigenera..dopo un tot di tentativi non riusciti da il guasto motore...
Titolo: Re:Info DPF
Inserito da: scanner il 10 Marzo 2016, 14:50:30
Da quanto ho letto sul forum gli euro 5 hanno il cDPF, quindi manutenzione zero. Questo è il post dove l'ho letto


Re:Info su dpf/fap
« Risposta #20 il: 28 Luglio 2012, 21:39:25 »
Citazione
il cdpf è un altro tipo di filtro che funziona senza cerina e dovrebbe essere a manutenzione zero. dovrebbe essere montato sui motori euro 5. io sono andato in ford a chiedere quale tipo di fap avessi e il capo officina si è affacciato sotto la ruota posteriore destra e mi confermato che la mia focus non ha il serbatoio della cerina e quindi equipaggiata con il cdpf


Citazione di: miky2062001 il 10 Marzo 2016, 14:42:31
La tua e' come la mia...non ha la cerina..
Installa il led che avvisa quando rigenera..
L'unica accortezza e' non spegnere la macchina quando rigenera..dopo un tot di tentativi non riusciti da il guasto motore...

Eh eh eh Errore mio  :-\ Mi sono espresso male, l'auto sarà quella di famiglia...al momento ho terminato la magistrale ma sono ancora disoccupato purtroppo.
Comunque dovrebbe andarla a vedere mio padre sabato, vedremo un po' se sarà nostra

Il led che hai citato, dove si dovrebbe installare? Si può fare senza rivolgersi ad un professionista?

Grazie ;)
Titolo: Re:Info DPF
Inserito da: focus_love il 10 Marzo 2016, 14:57:05
Le focus hanno il cdpf a partire da novembre 2009 circa, quindi se e' del 2010 sicuramente e' cosi'.

Led a parte, comunque non e' difficile (prima di spegnere il motore, intendo dire - cioe' ad auto ferma) capire se l'auto sta rigenerando. Emette un odore di bruciato caratteristico proveniente dal lato sinistro (lo si sente dall'esterno), ed il consumo istantaneo da cdb sale a 0.9/1.3 l/100 Km mentre normalmente dovrebbe essere intorno a 0.3/0.4. Basta spegnere l'auto quando il consumo istantaneo torna a 0.3/0.4 ... significa che ha finito.
Chiaramente, con auto in marcia, non e' facile capire se sta rigenerando ...
Titolo: Re:Info DPF
Inserito da: lbastelli il 10 Marzo 2016, 15:25:40
Ciao, quindi se sta rigenerando basta tenerla accesa anche solo al minimo in folle e lasciarla finire fino a quando non torna al consumo normale 0,3 l/100 Km circa ... Giusto ?


[emoji634]Inviato dal mio iPhone 6S 16GB utilizzando Tapatalk[emoji634]
Titolo: Re:Info DPF
Inserito da: Kapla il 10 Marzo 2016, 15:48:31
Ho una ford focus del 2009 Luglio con dpf e a 120.000 km è ora di rabboccare la cerina!
Titolo: Re:Info DPF
Inserito da: focus_love il 10 Marzo 2016, 16:32:22
Citazione di: lbastelli il 10 Marzo 2016, 15:25:40
Ciao, quindi se sta rigenerando basta tenerla accesa anche solo al minimo in folle e lasciarla finire fino a quando non torna al consumo normale 0,3 l/100 Km circa ... Giusto ?


[emoji634]Inviato dal mio iPhone 6S 16GB utilizzando Tapatalk[emoji634]

Si', benche' il manuale e molti suggeriscano di tirarla un po', e tenerla su di giri, se possibile ... io magari accelero un po' ... comunque anche tenendola al minimo non mi e' mai successo che la rigenerazione avesse dei problemi.
Titolo: Re:Info DPF
Inserito da: lbastelli il 10 Marzo 2016, 16:36:25
Ok grazie mille


[emoji634]Inviato dal mio iPhone 6S 16GB utilizzando Tapatalk[emoji634]
Titolo: Re:Info DPF
Inserito da: scanner il 10 Marzo 2016, 17:53:36
Grazie tante...quindi solo per fare un po' di chiarezza, chi ha il DPF ogni tanto deve rabboccare, mentre con il cDPF fa tutto da solo. Giusto?
Titolo: Re:Info DPF
Inserito da: Kapla il 10 Marzo 2016, 17:59:38
Ogni 60.000 secondo Ford, io ho tirato fino a 115!
Titolo: Re:Info DPF
Inserito da: scanner il 17 Marzo 2016, 11:05:45
Grazie a tutti ;)
Titolo: Re:Info DPF
Inserito da: vincmass il 17 Marzo 2016, 12:49:13
non rabbocchi cerina col dpf, ma con il fap.
il dpf non ha cerina
Titolo: Re:Info DPF
Inserito da: franz1973 il 17 Marzo 2016, 16:07:06
Io ho una Fofo 1600 110cv con DPF Euro4 non so se sia cDPF o no (fabbricata 07 luglio 2009)..... cmq la mia esperienza è stata che a circa 150000km l'auto è andata in Recovery poichè dal meccanico abbiamo scoperto che il dpf era "murato". Unica soluzione toglierlo oppure forarlo da parte a parte (ho fatto così) ora non mi da più problemi.... per quello che riguarda la rigenerazione non conosco il processo... so che ogni tanto la macchina comincia a strattonare un po' poi smette e quando ti fermi senti odore di bruciato... mi è stato spiegato che questo dovrebbe essere il processo di rigenerazione (all'inizio mi ero preso un colpo)
Spero di esserti stato utile
Ciao
Titolo: Re:Info DPF
Inserito da: Kapla il 27 Marzo 2016, 18:03:11
Io ho controllato e dietro il serbatoio gasolio c'è un serbatoio bianco che dovrebbe essere cerina