It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: Blacksniper il 19 Aprile 2016, 21:45:06

Titolo: vibrazione con motore al minimo
Inserito da: Blacksniper il 19 Aprile 2016, 21:45:06
 :mad:buonasera a tutti.

è da un po' di giorni che la mia focus tdci 110 cv del 2005 al minimo e solo a motore caldo , manifesta evidente vibrazione  all'interno abitacolo. premetto che la macchina ha prestazioni superlative sia in consumo che in resa ma purtroppo manifesta questo fastidioso sintomo. provati  vari tipi i additivi pensando agli iniettori sporchi ma nulla da fare .  unico particolare riscontrato che al minimo  macchina ferma in discesa i tremolio nn si presenta. la mia Focus ha percorso 189.000 km.   


qualcuno ha avuto od ha il mio stesso problema???
Titolo: Re:vibrazione con motore al minimo
Inserito da: Maya il 19 Aprile 2016, 22:17:14
Ciao, più o meno la mia presenta lo stesso problema. E' già da qualche mese che le vibrazioni al minimo aumentano e già pensavo di dover cambiare il volano. Però la mia non presenta rumoracci all'accensione e allo spegnimento; beh un po' di rumore (tipo "rattle rattle") lo fa quando la frizione è a metà corsa, in folle. Le vibrazioni si manifestano accelerando appena, a circa 900/1000rpm.

Invece ho notato che la parte centrale del supporto motore lato distribuzione è scesa e si è appoggiata sulla staffa:
https://goo.gl/photos/83dQaivPonPyzWyW7 (https://goo.gl/photos/83dQaivPonPyzWyW7)
https://goo.gl/photos/bAPpmPy4qpRo2Qyj6 (https://goo.gl/photos/bAPpmPy4qpRo2Qyj6)

quando invece dovrebbe essere così:
(http://static.bakeca.it/immagini/9f5/9f55a4a536fbe7423cac70c020525ef8.jpg)
come si vede da questa foto ci dovrebbe essere dello spazio tra la parte centrale e la parte bassa della staffa.
Prova a verificare anche la tua
Titolo: Re:vibrazione con motore al minimo
Inserito da: Blacksniper il 20 Aprile 2016, 05:30:38
provvederò a controllare. grazie.
Titolo: Re:vibrazione con motore al minimo
Inserito da: vincmass il 20 Aprile 2016, 08:15:54
anche la mia dopo 120000km, al minimo presentava una fastidiosa vibrazione della parte anteriore. Sostituito il supporto lato distribuzione non c'è più niente.
Titolo: Re:vibrazione con motore al minimo
Inserito da: FocusArgento il 20 Aprile 2016, 12:51:40
Quasi sicuro il supporto, di solito si nota anche perdita di olio.
Titolo: Re:vibrazione con motore al minimo
Inserito da: Maya il 21 Aprile 2016, 08:49:13
Nel mio supporto non ho mai notato nessuna perdita, ma come vedete dalle prime due foto in link, è praticamente a terra...


EDIT:
ho provveduto a pubblicare le foto del supporto vecchio e nuovo per capirne la differenza:

http://www.idaf.it/index.php?topic=46522.msg626571#msg626571 (http://www.idaf.it/index.php?topic=46522.msg626571#msg626571)

le vibrazioni si sono notevolmente attenuate, non c'è paragone rispetto a prima. Rimane ancora un piccolo sentore di rugosità; forse anche gli altri due supporti sono da sostituire oppure è proprio il volano che inizia a dare segni di cedimento. La cosa si manifesta di più quando il motore inizia a scaldarsi, non subito.
Titolo: Re:vibrazione con motore al minimo
Inserito da: FocusArgento il 26 Aprile 2016, 09:50:06
Noi idaffiani siamo molto esigenti...ma la macchina é un insieme di componenti che di usurano, cambiare quello piú malridotto non significa macchina nuova :):)

inviato da mobile

Titolo: Re:vibrazione con motore al minimo
Inserito da: annior il 27 Aprile 2016, 23:43:42
Se si sente anche puzza di gas di scarico proveniente dal cofano motore, sono le guarnizioni degli iniettori che perdono, e a minimo potrebbero causare un funzionamento irregolare.
Titolo: Re:vibrazione con motore al minimo
Inserito da: annior il 03 Maggio 2016, 22:54:09
Aggiungo che a me lo faceva in seguito alla rottura del collettore aria, quello che va dalla scatola filtro alla turbina, era rotto sotto e il buco non si vedeva.
Titolo: Re:vibrazione con motore al minimo
Inserito da: Maya il 04 Maggio 2016, 08:16:47
Ciao a tutti, nel mio caso specifico -dopo aver sostituito il supporto lato distribuzione con uno originale ford- posso affermare che il problema è relativo al volano. D'altronde l'auto ha 205000km e non mi posso lamentare! Le vibrazioni sono al minimo e cambiano leggermente tenendo premuta la frizione ed in marcia sui 1800/2000rpm. Durante la fase di avviamento e anche nello spegnimento nessun rumore particolare e nessuna vibrazione o scuotimento. Mentre al minimo si sente il rumore delle due masse che, muovendosi fuori misura, battono tra le molle ormai usurate.
Titolo: Re:vibrazione con motore al minimo
Inserito da: landtools il 30 Dicembre 2018, 19:14:48
Citazione di: Maya il 04 Maggio 2016, 08:16:47
Ciao a tutti, nel mio caso specifico -dopo aver sostituito il supporto lato distribuzione con uno originale ford- posso affermare che il problema è relativo al volano. D'altronde l'auto ha 205000km e non mi posso lamentare! Le vibrazioni sono al minimo e cambiano leggermente tenendo premuta la frizione ed in marcia sui 1800/2000rpm. Durante la fase di avviamento e anche nello spegnimento nessun rumore particolare e nessuna vibrazione o scuotimento. Mentre al minimo si sente il rumore delle due masse che, muovendosi fuori misura, battono tra le molle ormai usurate.
cioa, ho piu o meno lo stesso problema tuo su una C-Max 145Cv, hai risolto cambiando il supporto motore o il volano ??
Titolo: Re:vibrazione con motore al minimo
Inserito da: Maya il 30 Dicembre 2018, 20:01:24
Ciao è passato un po' di tempo da quel post. Ho cambiato sia volano che supporti (laterale e inferiore) due volte!
Cambiando solo il supporto la vibrazione è diminuita ma si percepiva ancora sul pedale della frizione e sul cambio fino a diventare troppo sensibile. Sostituito volano e frizione con un kit Luk la cosa si è risolta per poco tempo. Tornando indietro avrei acquistato sachs (che è la marca originale)

Vedi qui: http://www.idaf.it/index.php?topic=2206.msg677564#msg677564

Ovviamente parliamo di due motori completamente diversi
Titolo: Re:vibrazione con motore al minimo
Inserito da: landtools il 31 Dicembre 2018, 13:04:21
Citazione di: Maya il 30 Dicembre 2018, 20:01:24
Ciao è passato un po' di tempo da quel post. Ho cambiato sia volano che supporti (laterale e inferiore) due volte!
Cambiando solo il supporto la vibrazione è diminuita ma si percepiva ancora sul pedale della frizione e sul cambio fino a diventare troppo sensibile. Sostituito volano e frizione con un kit Luk la cosa si è risolta per poco tempo. Tornando indietro avrei acquistato sachs (che è la marca originale)

Vedi qui: http://www.idaf.it/index.php?topic=2206.msg677564#msg677564

Ovviamente parliamo di due motori completamente diversi
avevi anche delle vibrazioni sul pedale del freno ?
Titolo: Re:vibrazione con motore al minimo
Inserito da: Maya il 31 Dicembre 2018, 13:11:12
Diciamo che a fine vita entrava in risonanza tutto l'abitacolo, ma il freno no. La vibrazione la sentivo "ascoltando" con il piede sinistro leggermente appoggiato sul pedale della frizione e sulla leva del cambio tenendo la leva come se volessi disinnestare la marcia

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk