It Discussioni Auto Ford

L'Officina => Additivi, Carburanti e prodotti vari => Discussione aperta da: gik25 il 11 Maggio 2016, 19:22:31

Titolo: Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: gik25 il 11 Maggio 2016, 19:22:31
Guardavo che in rete cambiare l'olio (filtro + olio 5W30) costerebbe 40€. Se lo faccio fare al meccanico quanto dite che potrebbe sparare? Voglio dire.. sono 10 minuti di manodopera..

Ne approfitto per chiedervi se avete mai provato degli addittivi per la protezione del motore. Il mio ha 230000 km ed è a benzina.. vorrei farlo durare ancora un annetto (30000 km). Dite che ce la faccio?
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Michel il 11 Maggio 2016, 20:06:33
Il fai da te conviene sicuramente. Dieci minuti sono pochi anche per un'officina, se vuole fare un buon lavoro. Comunque non si va oltre la mezzora di sicuro. Il costo dipende, possono chiedere 80 € come 150.
Più che l'additivo farei un flush.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Pasquale S il 11 Maggio 2016, 20:36:27
se uno ha la volontà,i mezzi, e la conoscenza ovviamente conviene farlo da se.
quei " dieci minuti" per un meccanico hanno un costo che a volte noi non immaginiamo.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: gik25 il 12 Maggio 2016, 10:08:07
Citazione di: Michel il 11 Maggio 2016, 20:06:33
Più che l'additivo farei un flush.

Cos'è un flush? Comunque mi hanno chiesto 90€ per l'olio.. secondo me 50€ per mezz'ora di lavoro insomma.. avrei preferito un pochino meno anche senza fattura.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: pupi73 il 12 Maggio 2016, 12:59:32
@gik25 ma 90euro per olio, filtro e manodopera? considera che io compro l'olio formula f 5w30 su gommadiretto e lo pago 6.7al lt. un filtro olio UFI lo paghi 10euro da un ricambista onesto....! fatti un calcolo se ti conviene o no...ma più di 25euro per la manodopera io non l'accetterei!!!
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: gik25 il 12 Maggio 2016, 13:09:47
Citazione di: pupi73 il 12 Maggio 2016, 12:59:32
@gik25 ma 90euro per olio, filtro e manodopera? considera che io compro l'olio formula f 5w30 su gommadiretto e lo pago 6.7al lt. un filtro olio UFI lo paghi 10euro da un ricambista onesto....! fatti un calcolo se ti conviene o no...ma più di 25euro per la manodopera io non l'accetterei!!!

Sai che faccio? Compro tutto da me e poi cerco qualcuno che mi faccia pagare la sola manodopera. Lo farei da solo ma non ho una buca.. come la alzo la macchina?

Però c'è un'altra cosa che non ho capito.. in questo tutorial (https://www.youtube.com/watch?v=_wROThpLLWM) mostra che vanno sostituiti due filtri.. io invece nella mia ho visto sostituire sempre solo quello sotto..
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Michel il 12 Maggio 2016, 18:45:54
La puoi alzare con un cric e due cavalletti, non serve la buca. Quel tutorial è lento come una lumaca, anche mettendolo a 2x. A quale minuto si vede il secondo filtro?
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Nuke il 12 Maggio 2016, 19:11:09
Citazione di: Michel il 12 Maggio 2016, 18:45:54
La puoi alzare con un cric e due cavalletti, non serve la buca.

Esatto, è il metodo più semplice...comunque prova anche senza, io riesco a sostituire olio e filtro olio senza dover alzare la vettura...

Sinceramente un motore già con 230.000 km che non ha mai dato problemi non lo andrei a masturbare con additivi da aggiungere all'olio motore.
Prendi un olio con la gradazione che hai usato fino ad ora con un numero elevato di TBN e vai tranquo  ;) ;) ;)
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Michel il 12 Maggio 2016, 21:12:14
@gik25 Per flush si intende la pulizia del circuito di lubrificazione, a seconda di come è messo il motore può bastare l'uso di un additivo pulente o è necessario smontare coppa e coperchio punterie.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: gik25 il 12 Maggio 2016, 21:36:46
Citazione di: Michel il 12 Maggio 2016, 18:45:54
La puoi alzare con un cric e due cavalletti, non serve la buca. Quel tutorial è lento come una lumaca, anche mettendolo a 2x. A quale minuto si vede il secondo filtro?

Minuto 3 e 14s. Il filtro dell'olio che conosco io è sotto la macchina.

PS: che sono i TBN?
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Nuke il 12 Maggio 2016, 23:08:00
TBN è l'acronimo di Total Base Number, un valore che esprime la riserva di alcalinità del lubrificante, ovvero della sua abilità di neutralizzare gli acidi derivanti dalla combustione che possono corrodere un motore.
La maggior parte degli oli motore contiene additivi (disperdenti, additivi antiusura e inibitori dell'ossidazione, detergenti, ecc.) che ne migliorano le prestazioni e contribuiscono all'aumento del  TBN del lubrificante.
Per la protezione degli organi meccanici e per la durata del propulsore il TBN dell'olio è un valore fondamentale.
Attenzione agli oli con specifiche ACEA di classe C a basso contenuto di ceneri (in genere obbligatori per auto diesel con filtri antiparticolato) che hanno da nuovi un TBN ridicolo, in molti casi uguale o di poco superiore al TAN (Total Acid Number). In pratica hai un olio nuovo che inserisci nel motore già acido e da buttare.
Comunque se provi a fare una ricerca in rete trovi una marea di descrizioni molto tecniche sul TAN e TBN di un lubrificante...io posso consigliarti di attenerti alle specifiche del libretto della macchina e di confrontare le schede tecniche dei vari lubrificanti che sei interessato ad acquistare. Diffida dai produttori (a volte marchi molto blasonati) che non le rendono disponibili al pubblico.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: gik25 il 13 Maggio 2016, 10:52:01
Citazione di: Nuke il 12 Maggio 2016, 23:08:00
TBN è l'acronimo di Total Base Number, un valore che esprime la riserva di alcalinità del lubrificante, ovvero della sua abilità di neutralizzare gli acidi derivanti dalla combustione che possono corrodere un motore.
La maggior parte degli oli motore contiene additivi (disperdenti, additivi antiusura e inibitori dell'ossidazione, detergenti, ecc.) che ne migliorano le prestazioni e contribuiscono all'aumento del  TBN del lubrificante.
Per la protezione degli organi meccanici e per la durata del propulsore il TBN dell'olio è un valore fondamentale.
Attenzione agli oli con specifiche ACEA di classe C a basso contenuto di ceneri (in genere obbligatori per auto diesel con filtri antiparticolato) che hanno da nuovi un TBN ridicolo, in molti casi uguale o di poco superiore al TAN (Total Acid Number). In pratica hai un olio nuovo che inserisci nel motore già acido e da buttare.
Comunque se provi a fare una ricerca in rete trovi una marea di descrizioni molto tecniche sul TAN e TBN di un lubrificante...io posso consigliarti di attenerti alle specifiche del libretto della macchina e di confrontare le schede tecniche dei vari lubrificanti che sei interessato ad acquistare. Diffida dai produttori (a volte marchi molto blasonati) che non le rendono disponibili al pubblico.

Sai consigliarmi un buon 5w30 a prezzo accettabile?
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: sirio7710 il 13 Maggio 2016, 12:06:54
Che ne dite del motul specific? Io uso quello a 12 euro a litro, questa è una discussione interessante, mi aggrego al post
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Michel il 13 Maggio 2016, 18:46:10
@gik25 Li si vede un filtro comune, su alcune auto è messo orizzontalmente e su altre in verticale.

@sirio7710 Sto usando lo Specific 913D e lo trovo ottimo, si trova anche a meno, intorno ai 10.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Nuke il 13 Maggio 2016, 19:28:18
@sirio7710 Il motul specific (penso ti riferisca al 913D in 5w30) lo trovo molto buono come olio, non parlo di esperienza personale ma solamente basandomi sulla scheda del prodotto...l'avevo visto qualche mese fa sul loro sito internet. Direi un buon acquisto ;). A breve dovrò tagliandare la mia Ford ed è uno dei papabili.

@gik25 Ti potrei consigliare lo Shell Helix Ultra Prof AF 5w30; il Kroon Oil Duranza LSP 5w30; il Motul sopracitato; Liqui Moly e Meguin (due oli molto buoni) oppure il Mannol 7707 OEM 5w30 che trovi a prezzi ridicoli nelle confezioni da 5 litri ma è una marca di olio con un rapporto qualità prezzo veramente ottimo, molto conosciuta in est europa e Germania (lo dovrebbero produrre in Ucraina o nelle Repubbliche del Baltico).
Comunque ti parlo sempre di oli in specifica WSS-M2C 913 C e di un consiglio basandomi su un'osservazione che posso fare dalle schede tecniche, dato che ho la Ford da circa due mesi e non ho mai usato un olio in gradazione 5w30 sulle mie autovetture precedenti (una sportiva benz/turbo con 5w50 e puntate in circuito e un fuoristrada turbo diesel con 5w40 o 0w40 dove ho provato svariate marche che vanno dai 4 eur ai 20 eur al litro con risultati alcuni simili tra loro ed altri molto differenti, potrei scriverti un papiro). Ho provato due volte a 100mila e a 220mila km il flush dell'olio che dice @Michel e devo dire che male sicuramente non lo ha fatto all'autovettura.

In generale un consiglio che sento di darti caldamente è l'intervallo di sostituzione, non dare retta alle baggianate che dicono sugli oli longlife, tagliandi ogni 2 anni o 30mila km...se vuoi sfondare il motore, specialmente se è turbocompresso, questa è la strada migliore...l'olio motore lo devi cambiare ogni anno oppure ogni 15 mila km se sfori tale percorrenza nel limite di tempo di sostituzione annuale. Specialmente se usi l'auto per brevi spostamenti con conseguente difficoltà di raggiungimento della corretta temperatura di esercizio del lubrificante, poiché in questo modo, purtroppo, l'olio si degrada molto più velocemente  :( :(

Per curiosità tua prova a scrivere su google tagliando vr6...ci sono delle foto di una sostituzione della catena di distribuzione di un vr6 VW montato su una R32 a 60mila km con due tagliandi longlife utilizzando lo squisito Castrol  :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: sirio7710 il 13 Maggio 2016, 21:55:09
ciao micheal dove lo trovi il motul a quel prezzo sulla bay?? c'e' da fidarsi? sai olio tarocco in giro ce ne sta', dimmi un po'. ciao nuke si mi riferisco a quello olio volevo consigli, non sono bravo molto su olio, se mi dici che e' una buona scelta proseguo, l'anno scorso ho usato lo shell e l'auto era silenziosa un po' di piu, non so se sono impressioni, ma lo pagai 20 euro al litro , se ci sono altre alternative meglio del motul ditemi pure
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Michel il 13 Maggio 2016, 22:07:03
Gommadiretto, arriva dalla Germania.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Nuke il 14 Maggio 2016, 00:41:22
Citazione di: Michel il 13 Maggio 2016, 22:07:03
Gommadiretto, arriva dalla Germania.
Confermo, e tra l'altro sempre su quel sito trovi lo shell a 30 euro la tanica da 5 litri  ;)
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Michel il 14 Maggio 2016, 09:27:33
Si ma lo Shell non è ancora con tecnologia Pure Plus, meglio il Motul.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: sirio7710 il 14 Maggio 2016, 09:43:23
Io il motul l'ho preso su Amazon da Torino e la bottiglia dice made in Francia, comunque mi fate capire che con motul non si sbaglia, giusto?
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Michel il 14 Maggio 2016, 12:12:14
Giusto. :)
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: sirio7710 il 15 Maggio 2016, 13:32:08
http://www.ebay.it/itm/1-Lt-Olio-Motore-Motul-Specific-913D-5W30-Acea-A5-B5-DPF-Ford-WSS-M2C-913-D-/111961090249?hash=item1a1166a8c9:g:~rEAAOSwsN9XBi8E
a questo link l'acquisto, voi comprereste? io ho fatto i conti e sembra conveviente, la spedizione per 6 bottiglie da 1 litro viene 7, 60 euro, nella mia focus ci stanno 5,6 litri di olio con il cambio filtro
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Michel il 15 Maggio 2016, 14:14:20
I feedback sono buoni, non tantissimi ma tutti positivi. Poi sembra che facciano i ricambisti da 30 anni, non credo tirino pacchi. :icon_smile: Il prezzo è simile a quello di Gommadiretto, di 3 € inferiore. Sta a te decidere.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Nuke il 16 Maggio 2016, 19:56:46
Citazione di: Michel il 14 Maggio 2016, 09:27:33
Si ma lo Shell non è ancora con tecnologia Pure Plus, meglio il Motul.
Vero, non avevo notato che questo Shell non avesse ancora la Pure Plus...sul Motul io non ho ancora capito se è un HC oppure base PAO od Estere...l'etichetta italiana su queste cose è farlocca, ma non riesco a trovare la confezione su qualche sito tedesco per vedere se hanno la dicitura totalmente sintetico  :(
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Strap il 16 Maggio 2016, 21:21:40
quel tutorial non lo dice ma meglio cambiare l' olio a motore caldo, perchè più fluido quindi scola meglio.
Ho appena messo il motul preso dallo stesso che rifornisce gommadiretto (DELTICOM), costa meno e se superate i 75€ la spedizione è gratuita, se volete dare un occhio : https://www.shop-ricambiauto.it/olio/Olio-motore/c-Oil-1
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Michel il 16 Maggio 2016, 23:09:03
@Nuke
HC no di sicuro, presumo Pao.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: pupi73 il 17 Maggio 2016, 09:35:31
@Strap gommadiretto non ha spese di spedizione...quindi non devi neanche raggiungere i 75euro di spesa minima.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Bravo80 il 17 Maggio 2016, 11:06:52
@pupi73 le spese di spedizione ci sono fino a 75 euro
(http://funkyimg.com/i/2bTyB.png) (http://funkyimg.com/view/2bTyB)
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: pupi73 il 17 Maggio 2016, 11:55:19
@Strap scusa, forse mi sono spiegato male....è sul sito gommadiretto.it che non ci sono spese di spedizione. Puoi quindi comprare anche un solo litro di olio e non devi aggiungere spese di spedizione.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Bravo80 il 17 Maggio 2016, 12:34:48
;)
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Michel il 17 Maggio 2016, 20:48:35
Si ma quel sito ha l'olio ad un prezzo leggermente inferiore anche con i 7,95 € di spedizione. 6 litri di Motul su Gommadiretto 64,60 €, su Shop-ricambiauto 61,75 €.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Strap il 17 Maggio 2016, 22:00:57
@pupi73  anch' io prendevo su gommadiretto, poi ho trovato questo sito e facendo 2 auto più o meno nello stesso periodo raggiungo facilmente i 75€ e risparmio qualcosina ;-)  ;)


2taniche da 5L. Motul913D

GOMMADIRETTO 100€
SHOPRICAMBI     84€


Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: pupi73 il 18 Maggio 2016, 09:40:46
si superando i 75 euro conviene in effetti. Io prendo solo l'olio e quindi diciamo stesso prezzo tra i due. Circa 1,5 euro in meno per gommadiretto.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Strap il 08 Giugno 2016, 21:38:23
comunico che shop-ricambi ha portato la spedizione gratuita per ordini superiori a 149€  :mad:
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Michel il 08 Giugno 2016, 21:55:51
Non penso convenga più...
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: sirio7710 il 22 Giugno 2016, 22:51:32
ragazzi che ne dite di quest'altra qualita' del motul ?

https://www.motul.com/it/it/products/oils-lubricants/8100-x-clean-5w30

l'autoricambi dice che va bene anche per la mia 1.8 tdci del 2004  senza nessun filtro dpf-- fap
aspetto vs consigli magari ne sapete piu' di me leggendo la scheda del prodotto
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Nuke il 22 Giugno 2016, 23:30:29
Io non metterei mai un olio con specifica ACEA C in un'auto a gasolio senza FAP/DPF, è semplicemente inutile e poco salubre per il motore, dato che nel 99% dei casi si tratta di un olio complessivamente schifoso che a causa della specifica C contiene pochissimi additivi e possiede TBN ridicolo...dopo 5/6mila km scarsi ti ritroveresti praticamente dell'acido nel motore...

Comunque il mio è un discorso generale, non ho idea delle specifiche lubrificante a libretto della tua vettura...
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: sirio7710 il 23 Giugno 2016, 09:13:02
Grazie nuke, è quello che mi aspettavo , una opinione del genere, la specifica C non so cosa vuol dire dici che è meglio lo specific 913d oppure eco n ergy sempre 5w30 ?
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Nuke il 23 Giugno 2016, 15:34:59
In breve la specifica C fa riferimento alla compatibilità del lubrificante con filtri antiparticolato e convertitori catalitici di auto di recente costruzione. La differenza sostanziale tra le varie nomenclature C1, C2 ecc. consiste nella quantità in % di ceneri solfatate contenute nell'olio e nel suo valore di viscosità HTHS. Attenzione che il progressivo della numerazione 1-2-3 ecc. non indica un olio migliore dell'altro, ma semplicemente un olio con caratteristiche diverse dall'altro (come avviene per la classificazione API GL negli oli per gli ingranaggi). In rete trovi informazioni molto dettagliate e interessanti al riguardo.

In merito ai due oli che hai indicato, non trovo differenze sostanziali tra i due lubrificanti anche se trovo strana la compatibilità del 913D con i filtri antiparticolato data la elevata % di ceneri solfatate in 1.09% quando mi sembra che il limite massimo per le ACEA C sia 0,8% ed il TBN alto 10.1  :icon_eek: (in genere gli oli C hanno un TBN sul 6/7 scarso :censored:)...e paradossalmente l'Eco Energy che non è compatibile con i suddetti filtri abbia una % di ceneri minore in 0,98...booooh :icon_question: :icon_question:

Se sei orientato solo tra queste due alternative ti direi di prendere quella che costa di meno, sempre che siano entrambe compatibili con le specifiche che hai riportate a libretto. Io personalmente per la mia C-Max 2.0 GPL (libretto con specifica 913B) ho già preso l'olio per il tagliando, ed è uno di questi due: lo specific 913D, preso perché l'ho trovato in offerta a 40eur 5 litri qualche settimana fa.

Vediamo se qualcun altro risponde al topic, almeno hai qualche altra opinione con cui confrontarti...ho visto qualche utente in altre discussioni appassionato di questi argomenti e sicuramente saprà darti qualche altro buon consiglio.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Michel il 23 Giugno 2016, 18:18:34
Discorso corretto, ad ogni modo Ford se ne frega degli oli a basso contenuto di cenere e per le sue auto non prevede la specifica Acea Cx.
@sirio7710 Piuttosto del Motul X-Clean è meglio mettere il normalissimo Formula F.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: sirio7710 il 23 Giugno 2016, 21:22:00
Citazione di: Nuke il 23 Giugno 2016, 15:34:59
In breve la specifica C fa riferimento alla compatibilità del lubrificante con filtri antiparticolato e convertitori catalitici di auto di recente costruzione. La differenza sostanziale tra le varie nomenclature C1, C2 ecc. consiste nella quantità in % di ceneri solfatate contenute nell'olio e nel suo valore di viscosità HTHS. Attenzione che il progressivo della numerazione 1-2-3 ecc. non indica un olio migliore dell'altro, ma semplicemente un olio con caratteristiche diverse dall'altro (come avviene per la classificazione API GL negli oli per gli ingranaggi). In rete trovi informazioni molto dettagliate e interessanti al riguardo.

In merito ai due oli che hai indicato, non trovo differenze sostanziali tra i due lubrificanti anche se trovo strana la compatibilità del 913D con i filtri antiparticolato data la elevata % di ceneri solfatate in 1.09% quando mi sembra che il limite massimo per le ACEA C sia 0,8% ed il TBN alto 10.1  :icon_eek: (in genere gli oli C hanno un TBN sul 6/7 scarso :censored:)...e paradossalmente l'Eco Energy che non è compatibile con i suddetti filtri abbia una % di ceneri minore in 0,98...booooh :icon_question: :icon_question:

Se sei orientato solo tra queste due alternative ti direi di prendere quella che costa di meno, sempre che siano entrambe compatibili con le specifiche che hai riportate a libretto. Io personalmente per la mia C-Max 2.0 GPL (libretto con specifica 913B) ho già preso l'olio per il tagliando, ed è uno di questi due: lo specific 913D, preso perché l'ho trovato in offerta a 40eur 5 litri qualche settimana fa.

Vediamo se qualcun altro risponde al topic, almeno hai qualche altra opinione con cui confrontarti...ho visto qualche utente in altre discussioni appassionato di questi argomenti e sicuramente saprà darti qualche altro buon consiglio.
Attenzione io non ho nessun filtro ne particolato ne dpf , comunque si il tbn è un po' più alto dell motul x clean, io ho già fatto 12.000 km in 6 mesi con il motul eco n ergy 5w30 e leggendo sul catalogo motul che poi ho scaricato mi conferma quello che dico tu, cioè che posso usare lo specific 913d oppure eco n rgy, grazie ragazzi, scusa nuke puoi indirizzarmi dove hai acquistato l'olio?
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Nuke il 23 Giugno 2016, 22:44:12
L'ho comprato dal venditore ebay "zalfygroup", devi tenere sotto controllo l'inserzione...molte volte applica uno sconto variabile, devi beccarla al momento giusto!
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Egghen il 25 Giugno 2016, 12:35:52
Prendilo su gommadiretto e vai tranquillo, dopo aver fatto il tagliando esiste una procedura fai da te per resettare spie service.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: sirio7710 il 27 Giugno 2016, 21:05:51
allora alla fine oggi ho acquistato lo specific   913 d 5w30,  e da catalogo motul e' uguale allo 8100 eco-nergy 5w30 , adatto per la mia focus, solo che per comodita' lo faccio cambiare al meccanico , non lo faccio piu' io perche' non ho comdita' di garage e per pochi euro di lavoro lo faccio fare con calma al meccanico sul ponte, dopotutto a me interessava trovare l'olio piu' adeguato e stare lontano da  formula f o castrol magnatec
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Nuke il 27 Giugno 2016, 23:26:28
Ottimo, anche io a breve (circa 1000km) eseguirò il tagliando  ;) ;) ;)
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: pupi73 il 28 Giugno 2016, 14:57:59
@sirio7710   ma perché vuoi stare lontano dal formula f e castrol magnatec?
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: sirio7710 il 28 Giugno 2016, 17:47:22
Citazione di: pupi73 il 28 Giugno 2016, 14:57:59
@sirio7710   ma perché vuoi stare lontano dal formula f e castrol magnatec?
perche' con formula f la macchina non la sento ben sciolta e la sento appena un po' rumorosa di punterie, e del castrol penso la stessa cosa, e poi il motul lo pago meno del castrol e appena un po' di piu' del formula f, che poi sembra che lo fa il castrol, questa e' la seconda volta che uso il motul e da quello che si dice sembra proprio che sia veramente di base sintetica 100%, o certo che non ho fatto analizzare l'olio non posso giudicare su basi certe, ma quando usavo il formula f dopo 13.000 km circa come e' capitato a questo cambio olio, la macchina non la sentivo tanto bene, saranno impressioni, ma intanto il mio collega dopo 11 anni circa  di uso del castrol ha grippato la turbina sulla focus II, anche questa sara' impressione? non so' ma dalle mie parti il castrol costa dai 15,00 euro ai 21,00 euro al litro compreso iva, dipende da dove lo compri, ed io non lo compro
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Nuke il 28 Giugno 2016, 19:47:14
Citazione di: pupi73 il 28 Giugno 2016, 14:57:59
@sirio7710   ma perché vuoi stare lontano dal formula f e castrol magnatec?

Calcola solo che se uno è alla ricerca dell'olio 100% sintetico (come la maggior parte degli utenti del forum da quel che ho potuto leggere in vari topic) li deve escludere subito entrambi dato che sono basi di gruppo III HC, mentre il Motul adatto ai nostri motori è 100% sintetico di basi gruppo IV PAO e la differenza di qualità tra i due tipi di base è veramente sostanziale...poi paradossalmente il Motul costa anche meno del Castrol Magnatec ;) ;) ;)

Se invece a uno non gli interessa questa differenza, allora può trovare oli semisintetici HC come il Castrol Magnatec a prezzi decisamente inferiori con caratteristiche molto simili ed anche superiori....
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: pupi73 il 29 Giugno 2016, 14:36:57
ok grazie delle spiegazioni. io ho sempre usato il formula f e tranne forse un leggero rumore delle punterie non ho mai avuto problemi..ed ho ford focus da 15 anni!
al prossimo cambio valuterò il motul!
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: sirio7710 il 29 Giugno 2016, 17:24:45
Citazione di: pupi73 il 29 Giugno 2016, 14:36:57
ok grazie delle spiegazioni. io ho sempre usato il formula f e tranne forse un leggero rumore delle punterie non ho mai avuto problemi..ed ho ford focus da 15 anni!
al prossimo cambio valuterò il motul!
[/quo
Citazione di: pupi73 il 29 Giugno 2016, 14:36:57
ok grazie delle spiegazioni. io ho sempre usato il formula f e tranne forse un leggero rumore delle punterie non ho mai avuto problemi..ed ho ford focus da 15 anni!
al prossimo cambio valuterò il motul!
benvenuto nel club motul, quando hai bisogno chiedi pure, almeno dalle mie parti in citta' non si trova facilmente
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: gik25 il 04 Luglio 2016, 16:42:16
Parentesi.
Alla fine ho effettuato il cambio dal meccanico, pagando 80€ da solo sarebbe stato ostico e sarebbe sertiva una chiave che non avevo.
Penso che il prezzo sia onesto considerando che ci vuole un po' di tempo..
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Michel il 04 Luglio 2016, 19:00:22
Ottanta portando tu olio e filtro?
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Bravo80 il 04 Luglio 2016, 19:17:24
si lo stavo chiedendo anche io ;)
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: gik25 il 04 Luglio 2016, 20:30:33
No, 80€ tutto compreso.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Michel il 27 Luglio 2016, 23:25:46
Citazione di: Strap il 08 Giugno 2016, 21:38:23
comunico che shop-ricambi ha portato la spedizione gratuita per ordini superiori a 149€  :mad:

Su Oliomotorediretto, clone di Shop-ricambiauto per quanto riguarda i lubrificanti, a quanto pare la spedizione gratuita parte ancora da 75 €.

https://www.oliomotorediretto.it/
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: peressonfranco il 18 Agosto 2016, 08:05:39
Ti faccio un esempio per mia Bmw 320d di materiale filtro gasolio, filtro aria clima, filtro olio, 6 litri olio sono sui 100-110€ tempo impiagato 30-40 minuti in quanto lavoro con il crick. In conce chiedono dai 600-650€
Infatti adesso sto ordinando i ricambi sia per la mia che per la fiesta 1.5 tdci di mia moglie e lo faccio un sabato.
Questa volta vorrei usare un pulitore motore bello efficace e lasciarlo agire per un ora poi mettere un olio "da pochi soldi" per fare il riciaccuo con filtro nuovo ed in fine l'olio che buono bardhal e poi mettere additivo a base ceramico.
Che ne dite ?
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Michel il 18 Agosto 2016, 11:16:36
Quale pulitore molto efficace? Si può usare anche gasolio o cherosene, solo che poi va ben pulito con olio con un passaggio in più.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Nuke il 18 Agosto 2016, 17:57:11
Citazione di: peressonfranco il 18 Agosto 2016, 08:05:39
Ti faccio un esempio per mia Bmw 320d di materiale filtro gasolio, filtro aria clima, filtro olio, 6 litri olio sono sui 100-110€ tempo impiagato 30-40 minuti in quanto lavoro con il crick. In conce chiedono dai 600-650€
Infatti adesso sto ordinando i ricambi sia per la mia che per la fiesta 1.5 tdci di mia moglie e lo faccio un sabato.
Questa volta vorrei usare un pulitore motore bello efficace e lasciarlo agire per un ora poi mettere un olio "da pochi soldi" per fare il riciaccuo con filtro nuovo ed in fine l'olio che buono bardhal e poi mettere additivo a base ceramico.
Che ne dite ?

Io non userei né olio bardhal né additivo ceramico...
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: peressonfranco il 18 Agosto 2016, 18:06:42
Citazione di: Nuke il 18 Agosto 2016, 17:57:11
Io non userei né olio bardhal né additivo ceramico...
Come olio cosa consigli? Faccio il tagliando ogni 10.000 km
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Nuke il 18 Agosto 2016, 18:29:05
Non so per quale auto ti serve (BMW o Ford)...riguardo alle marche dipende dal tipo di prodotto che ti serve ed anche da quanto vuoi spendere...
Di sicuro il Bardhal lo eviterei (attenzione non metto in dubbio la sua qualità, l'ho usato un paio di volte sulla motocicletta), ma è molto sopravvalutato, costa una fucilata, è tendenzialmente un semisintetico e sul sito non sono disponibili le schede tecniche...inoltre il loro additivo Fullerene c60 ha un costo industriale elevatissimo (diamanti e cocaina costano meno) e dubito ce ne sia una buona quantità dentro i loro flaconi...
Inoltre se fai i tagliandi ravvicinati max ogni 10k km (pure io li faccio così) puoi pure permetterti di mettere lubrificanti nella media con costi abbordabili, tanto il loro lavoro lo fanno ugualmente e li sostituisci al chilometraggio giusto di quando iniziano a degradare  ;) ;) ;)

Per l'additivo ceramico fai molta attenzione...ho sentito di gente che ha avuto seri problemi al motore dopo il loro utilizzo e ho letto su forum di autoriparatori che consigliano il loro utilizzo con motori alla fine del loro ciclo di vita, dove non conviene la loro riparazione, ma tiri avanti con questi additivi che "sistemano" momentaneamente il propulsore...
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Checo95 il 08 Settembre 2016, 23:39:37
Ciao, visto che siete sull'argomento 100% sint, non è che mi potete dire alcuni marchi di oli sintetici "sicuri", al 100%?   
Kroon oil? Bardhal? Mobil, Motul?
Ero orientato su Kroon oil o Bardhal.... Ma ho visto che 2° voi il Bardhal è sopravvalutato, anche il prezzo...

Normalmente faccio 10-12.000 Km/anno, tagliando ogni 2;  ma se è meglio accorciare accorcio eh!  Lo voglio far durare il Zetec, mai un rabbocco in 17 anni (190.000Km)!


Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Nuke il 09 Settembre 2016, 08:34:02
Ciao, il Kroon Oil ha solo due/tre prodotti sintetici al 100% ma per il resto rimangono ottimi oli con le specifiche aggiornate alle più recenti in circolazione...il Motul adatto alle Ford è tendenzialmente 100% sintetico, Castrol è 100% sint solo la serie EDGE, Bardhal solo la serie Racing SEMBREREBBE essere 100% sint...Mobil 1 è un semisintetico.

Tutto dipende capire che prodotto vuoi usare (se rimani sulle specifiche a libretto o no) e poi scegliere nello specifico.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Checo95 il 09 Settembre 2016, 12:40:32
Restando sulle specifiche del libretto x sicurezza, 100% sint per tenerlo più pulito,
magari al prossimo cambio olio faccio anche prima un flush... O poi comincia a mangiarsi olio dopo il flush? Ho sentito che non è il massimo x motori "datati".....

Pensavo da gommadiretto visti i prezzi, se castrol Edge è 100% potrebbe essere fra i possibili, dei Kroon quali sono i 100%?
Comunque lo farei verso marzo....

Invece la Fiesta 1.25 16v mangia olio (non perde eh!)  1L in circa 2000km.... Ho provato col 10W40 ma =..... Ma qua non vorrei andare offtopic.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Nuke il 09 Settembre 2016, 18:10:58
Se hai sempre eseguito i cambi lubrificante ogni 10-12 mila km il flush potresti anche evitarlo...comunque male non le fa.

La Kroon Oil nel loro sito i lubrificanti 100% sint li ha nella descrizione del prodotto come COMPLETAMENTE SINTETICO, quindi basta leggere la descrizione dei prodotti per capire quali sono, ora non ricordo con esattezza...poi in genere un lubrificante totalmente sintetico ha l'indice di viscosità superiore a 170...

Gli EDGE li eviterei...costano una fucilata (come da tradizione Castrol) e poi mi sembra sia additivati con "titanium qualchecosa"...a me personalmente non piacciono gli oli additivati, piuttosto lo aggiungo io un additivo.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Checo95 il 09 Settembre 2016, 19:32:41
Beh fino agli anni scorsi si è occupato sempre mio padre dei tagliandi (presso officine), ogni 2 anni (circa 20.000Km :icon_redface:), ultimamente mi vorrei arrangiare io.... Che sia meglio dimezzare gli intervalli a 1 anno?

Ho guardato sul sito Kroon. ma in nessuna descrizione, neanche nei pdf c'è scritto che è completamente sint. (almeno fra i vari 5W30).
In tutti c'è <<"moderno olio motore sintetico a risparmio di carburante,
realizzato in conformità ................................................ . Integrato con oli a base sintetica
selezionati e additivi all'avanguardia per ottenere le seguenti proprietà: ......
">>
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Nuke il 09 Settembre 2016, 21:02:51
Si, anticipare ad un anno è consigliabile...anche se fai solo 2mila km...l'olio si degrada a contatto con l'aria e con gli accendi/spegni del motore...

Il Kroon Oil nei 5w30 non ha 100% sint...mi sembra siano sui 5w40 0w40 e 10w60...
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: sirio7710 il 25 Ottobre 2016, 11:09:54
leggete qua'  http://www.renoxmotorshop.it/shop/prodotti-auto/oli-motore/royal-purple-hps-5w30-0,946-lt-prodotto.html
lo so' costa tanto, chi ne sa molto di olio motore, che ne dite per la focus o altre ford che richiedono il 5w30 puo' andar bene?
e' solo curiosita', io da due anni vado di motul ;)
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Bravo80 il 25 Ottobre 2016, 11:32:05
sarà sicuramente un olio molto valido ma per la mia macchina mi sembra un'esagerazione 89,18 €....
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: sirio7710 il 25 Ottobre 2016, 12:05:48
si infatti, io solo una volta ho speso 20 euro al litro per lo shell dal rivenditore, e mai piu'
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Bravo80 il 25 Ottobre 2016, 12:25:06
ultimamento sto mettendo il castrol Edge 5w40 ma è anche troppo ;)
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Michel il 25 Ottobre 2016, 19:42:24
Per la mia sarebbero 111,48 €, capirai con quei soldi ci faccio due cambi di Motul... Sarà anche buono ma non fa miracoli. Poi la scheda tecnica è ridicola, perché non è una scheda tecnica vera...
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: sirio7710 il 25 Ottobre 2016, 21:46:09
Citazione di: Bravo80 il 25 Ottobre 2016, 12:25:06
ultimamento sto mettendo il castrol Edge 5w40 ma è anche troppo ;)
ma quell'olio soddisfa le specifiche ford?
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Bravo80 il 26 Ottobre 2016, 08:41:00
@sirio7710 si sono superiori

SODDISFA O SUPERA LE SPECIFICHE DI SETTORE:
    ACEA C3
    API SN/CF
    VW 502 00/ 505 00/ 505 01
    BMW Longlife-04
    MB-Approval 226.5/ 229.31/ 229.51
    Meets Ford WSS-M2C917-A
    Renault RN 0700 / 0710
    Meets Fiat 9.55535-S2
    dexos2®*

Specifiche Formila F eapprovazioni:
    ACEA A5/B5
    Ford WSS-M2C913-C (include WSS-M2C913-A e WSS-M2C913-B)


Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: sirio7710 il 26 Ottobre 2016, 10:37:24
Citazione di: Bravo80 il 26 Ottobre 2016, 08:41:00
@sirio7710 si sono superiori

SODDISFA O SUPERA LE SPECIFICHE DI SETTORE:
    ACEA C3
    API SN/CF
    VW 502 00/ 505 00/ 505 01
    BMW Longlife-04
    MB-Approval 226.5/ 229.31/ 229.51
    Meets Ford WSS-M2C917-A
    Renault RN 0700 / 0710
    Meets Fiat 9.55535-S2
    dexos2®*

Specifiche Formila F eapprovazioni:
    ACEA A5/B5
    Ford WSS-M2C913-C (include WSS-M2C913-A e WSS-M2C913-B)



ti ho chiesto questo perche' una volta volevo prenderlo anche io ma non avevo letto da nessuna parte che rispetta le specifiche ford WSS.... 913 C, io ora uso lo specific Motul con specifiche Ford 913 D ( include tutte le altre precedenti)
ti ho chiesto questo perche' una volta volevo prenderlo anche io ma non avevo letto da nessuna parte che rispetta le specifiche ford WSS.... 913 C, io ora uso lo specific Motul con specifiche Ford 913 D ( include tutte le altre precedenti)
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Michel il 26 Ottobre 2016, 19:23:00
Difatti non le rispetta ne supera, è un olio per auto con filtro antiparticolato (ACEA Cx) non fuel economy.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: bobil il 03 Novembre 2016, 10:31:26
Io personalmente ho appena fatto il tagliando sia della Focus che della Seicento e su mister-auto.it ho preso:

5l Olio Eni i-Sint 5w30 con specifica ford
Filtro olio
Filtro aria
Filtro gasolio
Filtro abitacolo

e per la Seicento

5l Olio Eni i-Sint 10w40
Filtro olio
Filtro aria

il tutto per 99€ spedizione inclusa e con una mattinata di lavoro me la sono cavata.

Dal mio meccanico, che è onesto, la manodopera va a 25€/ora quindi mi avrebbero chiesto almeno 50 €, l'olio per le due macchine me lo avrebbero messo, ad andare bene 100 € e tutti i filtri mi sarebbero costati altri 120 € per un totale di 270 €.

In pratica ho risparmiato, lavorando una mattina, ben 170 € montando esattamente il materiale delle stesse marche che mi avrebbe preso il meccanico e avanzando anche un po' di olio per eventuali rabbocchi.

Il fai da te conviene!!!!
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: sirio7710 il 03 Novembre 2016, 14:28:16
certo che conviene il fai da te se hai pero' la comodita' del garage di tuo
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: bobil il 12 Novembre 2016, 19:14:14
Citazione di: sirio7710 il 03 Novembre 2016, 14:28:16
certo che conviene il fai da te se hai pero' la comodita' del garage di tuo

Vero, io ho il mio garage e tempi addietro pensavo anche di farmi la buca per andare sotto la macchina. Mio cognato se la è fatta in giardino di cemento armato con tanto di impianto elettrico :)
In Inghilterra ci sono officine che noleggiano i ponti sollevatori, chissà se ne esiste qualcuna anche in Italia... probabilmente da noi è un miraggio...
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Michel il 12 Novembre 2016, 20:08:16
Citazione di: bobil il 12 Novembre 2016, 19:14:14
In Inghilterra ci sono officine che noleggiano i ponti sollevatori, chissà se ne esiste qualcuna anche in Italia...

Certo che ci sono, solo che il prezzo è un po' alto perché devi noleggiare anche un meccanico insieme... :icon_lol:
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: luca.82 il 20 Novembre 2016, 13:50:52
controllando il sito castrol nella panoramica dicono che la nuova formula studiata per i nostri motori, ovvero il castrol magnatec stop-start 5w30 a5, sia a tecnologia completamente sintetica....è un raggiro o è realmente così? :-\
tra l'altro hanno eliminato qualsiasi informazione e scheda della precedente versione
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: sirio7710 il 20 Novembre 2016, 18:05:05
Ma perché usare il castrol quando si può avere di meglio a minor prezzo
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Michel il 20 Novembre 2016, 19:30:07
Citazione di: luca.82 il 20 Novembre 2016, 13:50:52
controllando il sito castrol nella panoramica dicono che la nuova formula studiata per i nostri motori, ovvero il castrol magnatec stop-start 5w30 a5, sia a tecnologia completamente sintetica....è un raggiro o è realmente così? :-\
tra l'altro hanno eliminato qualsiasi informazione e scheda della precedente versione
Non lo è, si tratta di un HC.

(http://i68.tinypic.com/10htvd1.jpg)

Tra l'altro anche rimanendo in casa Castrol c'è di meglio a prezzo di poco superiore, come il Castrol EDGE Professional Titanium A5 5W-30.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: luca.82 il 21 Novembre 2016, 19:23:12
Citazione di: sirio7710 il 20 Novembre 2016, 18:05:05
Ma perché usare il castrol quando si può avere di meglio a minor prezzo
volevo solo delucidazioni al riguardo non convincere qualcuno che il castrol sia meglio che altro, anzi dovrebbero smetterla di spacciarlo per full sintetic se non lo è...io personalmente l'ho usato solo una volta poi ho sempre usato il formula f e penso di passare al motul specific 913 al prossimo cambio
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Michel il 21 Novembre 2016, 20:00:41
Il Ford Formula F è un Castrol della vecchia linea, un olio onesto.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: laserman il 21 Novembre 2016, 21:18:02
convenga o meno, è una garanzia che sia fatto. e senza aspirare l'olio dall'astina, per esempio....
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: sirio7710 il 21 Novembre 2016, 22:02:46
Citazione di: luca.82 il 21 Novembre 2016, 19:23:12
volevo solo delucidazioni al riguardo non convincere qualcuno che il castrol sia meglio che altro, anzi dovrebbero smetterla di spacciarlo per full sintetic se non lo è...io personalmente l'ho usato solo una volta poi ho sempre usato il formula f e penso di passare al motul specific 913 al prossimo cambio
si infatti il formula f e' il castrol, come motul vai tranquillo in forum io ed altri usiamo quello, io non sento piu' ticchettio alle punterie, e' vero come dici anche tu il castrol e il formula f non e' 100% sintetico ;)
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: luca.82 il 10 Dicembre 2016, 13:13:06
invece del Petronas Syntium 3000 FR 5W-30 cosa ve ne pare...su gommadiretto è a buon prezzo (5l a 28.90) e dice che è sintetico integrale come il motul. ho cercato ma nessuno ne parla
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: sirio7710 il 10 Dicembre 2016, 14:17:51
per me quell'olio va bene per fiat e alfa romeo
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: vincenzo85sa il 10 Dicembre 2016, 14:53:14
Non sembra totalmente sintetico,  se non ricordo male in passato feci qualche ricerca sugli oli,  per sapere se è realmente sintetico conviene andare sui siti tedeschi, perché in Germania la normativa vigente prevede di differenziare i totally sintethic dagli hc synthese e similari! 
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Michel il 10 Dicembre 2016, 18:24:01
I Petronas sono di gruppo III, come avevo scritto qui: http://www.idaf.it/index.php?topic=40560.msg606332#msg606332

Che poi oh, ci sono signori lubrificanti appartenenti a questo gruppo. :icon_wink: Io avevo provato il Syntium precedente, che era nominato 5000, non era male ma nemmeno esaltante.

Il discorso siti tedeschi vale ma fino a un certo punto, alcuni produttori rischiano dichiarando comunque i propri oli 100% synt. Come in questo caso.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: luca.82 il 11 Dicembre 2016, 10:33:57
grazie non avevo notato quella sezione del sito. purtroppo le grandi multinazionali sono sempre tutelate e chi ci rimette è sempre il consumatore che non sa cosa compra oltre che alle nostre fofo...lo stesso vale per quello che mangiamo beviamo ecc....meglio non pensarci va
comunque ho confrontato la sua scheda tecnica con quella del motul specific e non sembra abbia grandi differenze nonostante tutto e stavo pensando di prenderlo. mi spiego la mia cmax ha 153.000km e al momento nella coppa ha del formula f e all ultimo cambio ho trovato l olio esausto molto degradato e sporco quindi pensavo di fare un flush a breve e mettere un olio non top(il syntium) da arrivare all'estate (diciamo tra circa 6/7000km) per poi mettere il motul specific. cosa ne dite?
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Michel il 11 Dicembre 2016, 12:55:26
Uhm... se non sussiste un problema di spesa, farei il flush (magari con con gasolio o cherosene per risparmiare) ed un cambio con olio economico, per poi mettere direttamente il Motul Specific 913D. Purtroppo confrontare le schede tecniche serve, ma solo per avere una panoramica del prodotto. L'esperienza diretta invece è essenziale.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: luca.82 il 11 Dicembre 2016, 15:22:59
come si effettua il flush con il gasolio o cherosene? usare tali prodotti non compromette paraoli guidavalvola ecc? soprattutto vale la pena farlo? ci sono tante opinioni contrastanti....forse sto andando Off topic
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Michel il 11 Dicembre 2016, 16:20:33
Beh il topic parla di cambio olio, aprirne un altro mi pare superfluo.
Per il flush tranquillo, se fatto a dovere non comporta rischi. Puoi seguire questa procedura:


Se vale la pena o no, sta a te deciderlo. Dopo i 150.000 chilometri sarebbe consigliabile.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: zetecpower il 11 Dicembre 2016, 21:22:20
Ma l'olio esausto, dove lo smaltite?
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: Michel il 11 Dicembre 2016, 22:21:39
In discarica.
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: vincenzo85sa il 12 Dicembre 2016, 09:25:28
consorzio obbligatorio olii usati, www.coou.it, vedi il sito e ti indicano il centro di raccolta più vicino
Titolo: Re:Cambio olio e filtro: conviene da soli?
Inserito da: luca.82 il 13 Dicembre 2016, 20:24:40
Ok grazie Michel....penso che correrò il rischio...appena ho un attimo lo farò e vi farò sapere