It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: gianni05 il 24 Aprile 2009, 17:24:28

Titolo: sonde bizona
Inserito da: gianni05 il 24 Aprile 2009, 17:24:28
All' interno delle 2 bocchette ovali centrali vedo qualcosa di cilindrico e lucido come due sonde........servono per il bizona o cosa sono?
Titolo: sonde bizona
Inserito da: Fofo74 il 24 Aprile 2009, 17:29:35
non so che dirti pure io avevo notato questi due cilindri manon so proprio come funge il bizona automatico
Titolo: sonde bizona
Inserito da: gbarollo il 24 Aprile 2009, 17:51:23
Dovrebbero essere le sonde della temperatura aria che regolano il flusso e la miscelazione aria caldae fredda in base alla temp impostata.. credo
Titolo: sonde bizona
Inserito da: Claudio M il 24 Aprile 2009, 18:10:01
Citazione di: gianni05All' interno delle 2 bocchette ovali centrali vedo qualcosa di cilindrico e lucido come due sonde........servono per il bizona o cosa sono?
Ma noo che sonda, il bizona funziona regolando le alette che portano il flusso di aria calda/fredda, indipendentemente ognuno per zona dx/sx.
Titolo: sonde bizona
Inserito da: Claudio M il 24 Aprile 2009, 18:11:03
Citazione di: gbarolloDovrebbero essere le sonde della temperatura aria che regolano il flusso e la miscelazione aria caldae fredda in base alla temp impostata.. credo
No le sonde sono sempre le stesse, una dietro la ventolina e una solare (la pallina).
Titolo: sonde bizona
Inserito da: gianni05 il 24 Aprile 2009, 18:13:47
se è così allora il mio è quadrizona bilaterale con scappellamento a destra
Titolo: sonde bizona
Inserito da: gbarollo il 24 Aprile 2009, 18:18:52
Smontando la radio e le griglie per montare un navi ho visto le due sonde che sono nel collettore che porta aria alle varie bocchette. Se imposti 22 gradi l'aria sarà subito calda poi verra miscelata per tenere nell'abitacolo la temp desiderata.
Titolo: sonde bizona
Inserito da: gianni05 il 24 Aprile 2009, 18:26:37
ok
ma le 2 sonde dovrebbero servire ( io dico servono) per  poter creare la temperatura bizona ( 4° di differenza max) e se si imposta ( penso io) a 22 lato sx e 20 lato dx le due sonde gestiranno la miscelazione o che altro per attuare le due temperature
Titolo: sonde bizona
Inserito da: Claudio M il 24 Aprile 2009, 18:28:50
Citazione di: gianni05se è così allora il mio è quadrizona bilaterale con scappellamento a destra
Battuta o presa per i fondelli?
Titolo: sonde bizona
Inserito da: gbarollo il 24 Aprile 2009, 18:31:00
Effettivamente c'è la possibilità che il passeggero modifichi la temperatura fino a 4 gradi di differenza rispetto al lato guida.
Confermo
Titolo: sonde bizona
Inserito da: Claudio M il 24 Aprile 2009, 18:33:52
Citazione di: gianni05ok
ma le 2 sonde dovrebbero servire ( io dico servono) per  poter creare la temperatura bizona ( 4° di differenza max) e se si imposta ( penso io) a 22 lato sx e 20 lato dx le due sonde gestiranno la miscelazione o che altro per attuare le due temperature
Le due sonde sono unice per tutte due le zone, la differenza di temperatura la fa l'elettronica. Le due sonde "Il solare" e quella dietro la ventolina sono uniche per le due zone.
Titolo: sonde bizona
Inserito da: gianni05 il 24 Aprile 2009, 18:53:17
BATTUTA !
.......e poi sempre battuta perche qui si stà per star bene e non per incaz...... o altro, è un passatempo.

Tu parli delle 2 sonde e indichi ventolina e semisfera solare mentre io parlo delle sonde ( cilindretti lucidi) che si intravedono nel fondo dei diffusori aria ( ovali per focus) sul cruscotto.
Perchè metterne 2 , uno per bocchetta?
Titolo: sonde bizona
Inserito da: Claudio M il 24 Aprile 2009, 19:00:26
Citazione di: gianni05BATTUTA !
.......e poi sempre battuta perche qui si stà per star bene e non per incaz...... o altro, è un passatempo.

Tu parli delle 2 sonde e indichi ventolina e semisfera solare mentre io parlo delle sonde ( cilindretti lucidi) che si intravedono nel fondo dei diffusori aria ( ovali per focus) sul cruscotto.
Perchè metterne 2 , uno per bocchetta?
Ma quei cilindretti saranno un'altra cosa, io alla c-max non li vedo ma ci faro' piu' caso.
Titolo: Re: sonde bizona
Inserito da: hermoso il 16 Giugno 2009, 14:41:02
Scusate, parlate di ventolina, ma quale? io sulla fofo non vedo nessuna ventolina.
Titolo: Re: sonde bizona
Inserito da: legis il 16 Giugno 2009, 14:55:32
Esatto gianni lo scapellamento della sonda è antani!!!

Ps
ti fo sapere!!!
Che auto hai?
Titolo: Re: sonde bizona
Inserito da: Fofo74 il 16 Giugno 2009, 14:57:53
ci dovrebbe essere il sensore nella griglia fra i pulsanti sopra il posacenere (focus II) se nn sbaglio