It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => C-MAX I => Discussione aperta da: niklos il 29 Aprile 2009, 14:08:40

Titolo: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: niklos il 29 Aprile 2009, 14:08:40
Ciao a tutti,
sono un nuovo arrivato e presto provvederò a presentarmi nel forum.
Al momento sto attendendo l'arrivo della mia C-max nuova di zecca 1.6 TDCi Titanium, e devo decidere anche l'acquisto del seggiolino della bimba.
Volevo perciò sapere da chi ha già fatto ciò, un po' di cose:
- se prendo un seggiolino Isofix con tenditore (top tether), posso sistemarlo anche nel posto centrale, o gli agganci funzionano solo per i posti laterali?
- se prendo un seggiolino Isofix con supporto centrale e senza toptether posso sistemarlo al centro?
- se invece quello con supporto lo metto lateralmente devo togliere il coprivano che c'è sul pavimento, giusto?
purtroppo ho chiesto info ai rivenditori, ma mi sanno dire davvero poco, perchè l'isofix è anche per loro una grossa novità.
se devo aggiungere qualche dettaglio in più, chiedetemelo pure.
Grazie anticipate!
Titolo: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: MECCTUNING il 29 Aprile 2009, 14:10:36
ciaooo   :cool:  :cool:
Titolo: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: Vik il 29 Aprile 2009, 14:39:49
Citazione di: niklos- se prendo un seggiolino Isofix con tenditore (top tether), posso sistemarlo anche nel posto centrale, o gli agganci funzionano solo per i posti laterali?
- se prendo un seggiolino Isofix con supporto centrale e senza toptether posso sistemarlo al centro?
- se invece quello con supporto lo metto lateralmente devo togliere il coprivano che c'è sul pavimento, giusto?

Gli attacchi Isofix dei sedili posteriori sono posti solo lateralmente.
Non si può montare un seggiolino Isofix centralmente e per quanto ne so, questo vale per tutti i tipi di seggiolini Isofix.

Aggiungo che, se vuoi montare un seggiolino Isofix, devi far montare un kit composto da due "scatolette" di plastica la cui funzione è quella di tenere spostata l'imbottitura del sedile e di offrire l'"imbocco" alle staffe del seggiolino. Il montaggio di questo Kit richiede il taglio di una parte dellì'imbottitura del sedile, infatti nel kit è compresa allo scopo una dima con le esatte misure per il taglio. Il montaggio del Kit non è quindi reversibile, perchè ti rimarranno per sempre i due buchi nella parte bassa dello schienale del sedile posteriore.

Io, dopo aver comperato il Kit (circa 20 Euro) ed appurato che non si riesce a montare senza intagliare l'imbottitura del sedile, ho desistito ed ho acquistato un seggiolino tradizionale.
Il livello di omologazione è il medesimo e costa mediamente un 40% in meno.

Spero di esserti stato utile
ciao
Titolo: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: Able007 il 29 Aprile 2009, 14:48:09
sai questa cosa del dover tagliare l'imbottitura non la sapevo meno male che non l'ho comprato!!!
Titolo: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: ivan1979 il 29 Aprile 2009, 15:00:14
io ho una c-max del 12/07 e l'isofix era già predisposto.
Ma il dubbio è d'obbligo perché il manuale dice che non è detto che esso ci sia ma che può essere reso disponibile after-sales (gratis???).
Magari vedi se riesci a fartelo regalare dal tuo concessionario.:o

ciao
Titolo: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: ziochris il 29 Aprile 2009, 15:01:19
Caaaaavolo m sono impazziti?

Come si può pretendere di vendere un'auto pubblicizzando gli attacchi isofix e per poi dover tagliare la tappezzeria????

PAZZI
Titolo: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: Davmax il 29 Aprile 2009, 15:32:45
Naaaaa.... sta cosa del dover tagliare l'imbottitura mi sembra davvero assurda, la mia S-max ha un'apposita fessura nelle cuciture per far entrare il fissaggio che va ad incastrarsi alla barra interna, provate a controllare bene magari sui nuovi modelli è così.
Titolo: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: niklos il 30 Aprile 2009, 09:28:47
veramente la cosa del taglio tappezzeria non mi sembra necessaria, anche perchè la maggior parte dei modelli di seggiolini che ho visto (Britax, ma anche Chicco e Cam) prevedono con il seggiolino delle apposite guide che vanno fissate intorno all'attacco Isofix dell'auto per rendere più facile l'aggancio (passatemi il paragone: sono tipo uno speculum ginecologico).
Quindi non mi sembra necessario intagliare nulla (e al limite, metterei in chiaro con il rivenditore del seggiolino che se non posso montarlo lo restituisco e concordiamo il modo di rimborso).
Per quanto riguarda il piede di supporto qualcuno sa qualcosa? Devo per forza smontare il doppio fondo?
Titolo: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: Vik il 30 Aprile 2009, 11:33:22
Si esatto, anche quelle che io ho chiamato "scatolette" di plastica del Kit Ford sono come lo speculum ginecologico e ti confermo che la procedura Ford prevede l'intaglio del sedile per far posto a queste scatolette. Ovviamente sono dotate di un bordo esterno che copre il taglio e quindi rende il lavoro finale pulito, ma i due buchi permarranno.
Ho tentato in tutti i modi di installare le due guide senza tagliare (comprimendo e spostando l'imbottitura all'inverosimile) ma non c'è stato verso. Tieni presente che debbono entrare dentro ed agganciarsi facendo un movimento che richiede ampio spazio.
Per quanto riguarda gli "speculum" che vengono forniti con i vari seggiolini non so dirti, anche se il fatto che non siano specifici non depone a loro favore. Poi, se funzionano senza tagliare nulla tanto meglio.

Quando ti arriverà la C-Max, leggendo il manuale di istruzioni, noterai che la Ford non prevede seggiolini con il piede di supporto (quello che va sul tappetino passeggero dove c'è il doppio fondo per intenderci). Il terzo punto di attacco si trova invece dietro, nel baule e risulta facilmente accessibile alzando un angolo della moquette già preincisa per favorire il piegamento. Credo quindi che dovrai montare un seggiolino Isofix di quelli con la cintura che si ancora posteriormente al sedile.

In pratica lo schema di montaggio è il seguente:

(http://www.detske-potreby.cz/pictures/souvisejici/chicco-key1-isofix2.jpg)


Ciao

PS: Perdonate la pubblicità ovviamente non voluta.
Titolo: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: niklos il 30 Aprile 2009, 12:43:37
Ottima informazione, Vik.... questo mi permette di capire che dovrò comprare un seggiolino dotato di Top Tether (la cintura di testa) e non con la gamba di supporto, ma, ad ogni buon conto, lo prenderò anche compatibile con il sistema della cintura di sicurezza a 3 punti (che c'è anche al centro dei sedili posteriori, giusto?) così, nell'eventualità, potrò anche installarlo al centro dei sedili posteriori (che poi tanti siti la indicano come posizione ideale per evitare l'effetto degli airbag laterali)...

Aggiungo una domanda: avete acquistato da negozio, o conoscete dei siti online affidabili e convenienti?
Titolo: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: Vik il 30 Aprile 2009, 13:12:35
Citazione di: niklosma, ad ogni buon conto, lo prenderò anche compatibile con il sistema della cintura di sicurezza a 3 punti (che c'è anche al centro dei sedili posteriori, giusto?) così, nell'eventualità, potrò anche installarlo al centro dei sedili posteriori (che poi tanti siti la indicano come posizione ideale per evitare l'effetto degli airbag laterali)...

Aggiungo una domanda: avete acquistato da negozio, o conoscete dei siti online affidabili e convenienti?

Giusto, anche il sedile centrale posteriore è dotato di cintura con attacco a tre punti.
E' fattibile il montaggio del seggiolino centralmente ma la conformazione "stretta" del sedile centrale (la distanza tra i due punti di attacco sul sedile e ridotta) rende il montaggio scomodo ed il seggiolino meno stabile rispetto al posizionamento laterale. Inoltre la cintura scende dal cielo e quindi attraversa la visuale posteriore del lunotto.

Personalmente non ho notato grossi vantaggi nell'acquisto presso e-shop, anzi. Quindi ho acquistato in negozio tradizionale dopo ovviamente averne comparato due o tre diversi.

ciao
Titolo: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: ziochris il 10 Maggio 2009, 21:43:50
Allora ragazzi si è capito se bisogna bucare i sedili per montare gli isofix?
Chi è riuscito a montarlo senza modifiche di tappezzeria che seggiolino ha comprato?

AAA_fatevi avanti che a giorni mi tocca comprarlo anche a me!!!!
Titolo: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: ziochris il 10 Maggio 2009, 21:44:35
Allora ragazzi si è capito se bisogna bucare i sedili per montare gli isofix?
Chi è riuscito a montarlo senza modifiche di tappezzeria che seggiolino ha comprato?

AAA_fatevi avanti che a giorni mi tocca comprarlo anche a me!!!!
Titolo: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: ziochris il 25 Maggio 2009, 22:39:54
Citazione di: ziochrisAllora ragazzi si è capito se bisogna bucare i sedili per montare gli isofix?
Chi è riuscito a montarlo senza modifiche di tappezzeria che seggiolino ha comprato?

AAA_fatevi avanti che a giorni mi tocca comprarlo anche a me!!!!
Titolo: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: poppy69 il 25 Maggio 2009, 23:10:02
Buonasera,
ho un grosso problema con la mia nuova C-Max acquistata a Novembre 2008 all'interno dell'abitacolo, esattamente nella fessura della cintura di sicurezza lato non guidatore, mi fuoriesce un cattivo odore che si distribuisce in tutta l'auto. Ho interpellato la concessionaria Ford un tecnico mi conferma che e' successo anche ad un altra C-max acquistata anche lei alla concessionaria di Salerno Ford
Fasano.
Loro dicono che probabilmente sono le ceri oppure olii all'interno della struttura che con il calore del sole si sciolgono e emanano questo fastidioso odore.
Gentilmente volevo sapere se qualquno ha riscontrato questo problema ed eventualmente se e' stato risolto in qualche modo.
Grazie infinite della disponibilita' resto in attesa di vostre notizie. Help Me!!!!
Apicella Paolo.
Titolo: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: ziochris il 27 Maggio 2009, 16:18:31
oggi sono andato in ford a napoli ma come al solito ne i meccanici ne i ricambisti hanno saputo darmi spiegazioni riguardo al montaggio del sediolino isofix. NON sanno se bisogna tagliare la tappezzeria; NON sanno se è possibile montare un seggiolino di marca diversa da quella da loro venduta (quasi 400€); NON sanno se ci vuole la famosa barra a parte.

Vi basti sapere che alla fine della conversazione il ricambista mi ha rivolto una domanda:
"ma dovete montare per forza questi sediolini isofix, non potete comprarne uno normale?"

Cose da pazzi!!!!!
Titolo: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: Vik il 27 Maggio 2009, 16:28:59
Si, cose da pazzi..
Un po' gli stessi problemi che ho riscontrato io..
Titolo: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: Able007 il 27 Maggio 2009, 22:56:32
:o :o :o :o
Titolo: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: niklos il 28 Maggio 2009, 10:48:39
a me il seggiolino è arrivato ieri mattina, ed ieri pomeriggio è arrivata l'auto in conc
venerdì sera la ritiro, spero tra sabato e domenica di testare l'abbinamento e poi vi informo...
Titolo: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: Able007 il 28 Maggio 2009, 16:06:52
ok aspettiamo notizie!
Titolo: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: ziochris il 29 Maggio 2009, 14:58:35
Citazione di: niklosa me il seggiolino è arrivato ieri mattina, ed ieri pomeriggio è arrivata l'auto in conc
venerdì sera la ritiro, spero tra sabato e domenica di testare l'abbinamento e poi vi informo...

Che seggiolino hai preso (marca e modello)please?
Titolo: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: niklos il 01 Giugno 2009, 13:47:56
Allora... :(
sull'auto le predisposizioni Isofix non ci sono... le devo mettere a parte (tagli in tappezzeria+soldi, etc...)
Ho deciso di restituire il seggiolino Isofix e di continuare ad usare il vecchio...

@ziochris:
il modello acquistato era il Bèbè confort Iseos Isofix... l'ho preso online a 299 (senza spese di spedizione).
Se vuoi conoscere il sito mandami un mp (non credo si possa fare pubblicità)...
Titolo: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: ziochris il 03 Giugno 2009, 09:50:21
Citazione di: niklosHo deciso di restituire il seggiolino Isofix e di continuare ad usare il vecchio...

rispetto ma non concordo. io lo terrei nonostante tutto visto che si ritiene che gli isofix sono molto più sicuri dei normali.
Ritengo che il taglio tappezzeria (sempre che sia minimo) si possa accettare in contropartita della sicurezza.

io pensavo di prendere un chicco key1 isofix (200€ circa) cosa ne pensi?
Titolo: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: Vik il 03 Giugno 2009, 12:59:19
Citazione di: ziochrisio pensavo di prendere un chicco key1 isofix (200€ circa) cosa ne pensi?

Ziochris, dopo aver rinunciato all'acquisto del seggiolino Isofix per i problemi che to ho detto, ho comperato proprio un chicco Key 1 (nella versione quindi non Isofix).
Complessivamente ne sono contento perchè il bimbo ci sta comodo ed è presente un sistema di tensionatura delle cinture di sicurezza che lo rende molto stabile una volta montato (ovviamente questo non interessa la versione Isofix in quanto essendo solidale con il telaio il seggiolino è già stabile di per sè).
Il sistema di aggancio e sgancio delle proprie cinture di sicurezza è preciso e rapido. Le cinture si possono smontare e rimontare con buona praticità.
Forse avrei dato al seggiolino la possibilità di una maggiore basculazione (anche nella posizione più basculata il bimbo sta ancora piuttosto eretto e questo rende meno comodo il sonno).
L'unico difetto da me riscontrato è di una rumorosità su fondo sconnesso in quanto c'è qualcosa nella parte alta del seggiolino che ha gioco e "sbatte". Non sono ancora riuscito a capire cosa di preciso cosa sia, credo il meccanismo di sali/scendi del poggiatesta.
Da ultimo, ti consiglio vivamente di prendere la foderina in fibra microforata, appositamente disegnata per il seggiolino e venduta a parte. Permette di tenere il bimbo più fresco durante il trasporto e salvaguardare il tessuto del rivestimento (che comunque è asportabile e lavabile.
ciao
Titolo: Re:C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: niklos il 11 Giugno 2009, 11:44:23
Citazione di: ziochris il 03 Giugno 2009, 09:50:21
Citazione di: niklosHo deciso di restituire il seggiolino Isofix e di continuare ad usare il vecchio...

rispetto ma non concordo. io lo terrei nonostante tutto visto che si ritiene che gli isofix sono molto più sicuri dei normali.
Ritengo che il taglio tappezzeria (sempre che sia minimo) si possa accettare in contropartita della sicurezza.

io pensavo di prendere un chicco key1 isofix (200€ circa) cosa ne pensi?

io mi sono fatto una mia griglia di scelta, ed i criteri che avevo messo erano costo, possibilità di reclinarlo, adattabilità in larghezza... diciamo che il Key1 non era tra i primi: c'erano prima il seggiolino Isofix di Foppapedretti e poi quello della Bebè Confort...
ma dipende, ovviamente, da quello che decidi tu come priorità per il seggiolino...

io non volevo riportare l'auto in officina, dove mi avevano detto anche che dell'isofix non sanno molto... questo mi sollevava molti dubbi sulla capacità di farlo bene, e sul fatto che avrei dovuto lasciarla molti giorni...
poi, credo che un seggiolino non isofix, se agganciato bene, sia altrettanto buono...

mi associo al suggerimento di Vik per il rivestimento traspirante... altrimenti sudano un casino...
Titolo: Re:C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: vac72cov il 11 Giugno 2009, 14:40:02
Ciao, anche a me non ha saputo spiegare niente nessuno sui seggiolini isofix, ne officine, ne negozianti per articoli bebè...

alla fine ho fatto di testa mia, visto che non volevo rischiare di spendere a vuoto per un seggiolino isofix e dato che dovevo prenderne uno anche per l'altra macchina, ho preso due modelli diversi (Gruppo 1), di due marche diverse (non c'erano due pezzi uguali :( al negozio) e ho scelto due modelli con "pretensionatore":

1 - L'inglesina MarcoPolo con un sistema di pretensionamento eccezionale a crick che ti permette di fissare in modo veramente saldo, forse + dell'isofix, il seggiolino al sedile tanto che se ti ci attacchi e lo strattoni non si muove di una virgola!

2 - L'altro è un Bebè Confort Iseos TT, con sistema di pretensionatura differente da quello inglesina. Purtroppo non altrettanto valido, ma sempre abbastanza buono. Non ti ci puoi attaccare e cercare di smontarlo senza spostarlo un po', ma sempre meglio dei modelli privi di pretensionatore. Inoltre il sistema di aggancio delle cinture del bambino a 5 punti risulta meno semplice di quello di inglesina.

Entrambi hanno la protezione side impact, anche se quello Bebè C. mi sembra + imbottito, quindi più comodo per la mia piccolina :)

Li ho pagati 149€ il primo e 179€ il secondo. Il bebè confort ha anche un sistema di manopole frontale che permette di farlo basculare facilmente e senza scossoni e anche di stringere o allargare il sedile in modo da tenere la testa ferma del bambino addormentato che ciondola! L'inglesina ha solamente la basculazione con la maniglia, con regolazione meno graduale dell'altro

spero vi sia stato di aiuto e ciao a tutti :)
Titolo: Re: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: ziochris il 24 Giugno 2009, 11:56:59
Piccolo aggiornamento:
ho ordinato in ford gli attacchi isofix, accessorio necessario per le Cmax che hanno solo la predisposizione.
Il costo è di 22€ e settimana prox arrivano. appena li moto vi faccio sapere.
ciao ciao
Titolo: Re: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: Vik il 24 Giugno 2009, 14:02:01
Citazione di: ziochris il 24 Giugno 2009, 11:56:59
Piccolo aggiornamento:
ho ordinato in ford gli attacchi isofix, accessorio necessario per le Cmax che hanno solo la predisposizione.
Il costo è di 22€ e settimana prox arrivano. appena li moto vi faccio sapere.
ciao ciao

Credo che tu abbia ordinato il kit composto dalle due scatoline di plastica da mettere nel sedile posteriore. Tienici informati. Ciao
Titolo: Re: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: Able007 il 24 Giugno 2009, 16:38:23
si fai delle foto durante il montaggio e dicci come ti trovi!!!
Titolo: Re: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: LELESPL il 24 Giugno 2009, 16:50:25
io monto il seggiolino dell'iseos senza gli attacchi isofix,con i passanti sulla cintura di sicurezza,anche il mio ha la  possibilita' di apetura e chiusura delle sponde laterali ed e' anchesso basculante, mi trovo bene, pero'  avendo le sponde alte' e' probabile far sbattere la testa al bimbo o bimba mentre lo si mette seduto...poverini!!!!!  :'(   :'(   sull'auto di mia mogli ho uno dell'inglesina che e' sicuramente meno imbottito dell'iseos.... questo e' il mio parere... ciao ciao
Titolo: Re: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: ziochris il 02 Luglio 2009, 11:53:02
Citazione di: Vik il 24 Giugno 2009, 14:02:01
Citazione di: ziochris il 24 Giugno 2009, 11:56:59
Piccolo aggiornamento:
ho ordinato in ford gli attacchi isofix, accessorio necessario per le Cmax che hanno solo la predisposizione.
Il costo è di 22€ e settimana prox arrivano. appena li moto vi faccio sapere.
ciao ciao

Credo che tu abbia ordinato il kit composto dalle due scatoline di plastica da mettere nel sedile posteriore. Tienici informati. Ciao


allora effettivamente hai raggione, mi è arivato uno scatolo emorme contenente due pezzi di plastica che altro non sono che una specie di tappi/guide.
inutile dire che oltre questi mi sarebbe servita anche la barra metallica con i veri agganci isofix che avrei dovuto ordinare, ma la conformazione dei tappi non lascia dubbi sul fatto che si debba necessariamente tagliare la tappezzeria del sedile.....
quindi ho lasciato i tappi al conce e me ne sono andato con la convinzione che gli ingegneri ford non entreranno mai a fere parte di quelle statistiche che trattano la fuga di cervelli all'estero.  ???
Titolo: Re: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: Vik il 02 Luglio 2009, 19:13:13
Citazione di: ziochris il 02 Luglio 2009, 11:53:02
inutile dire che oltre questi mi sarebbe servita anche la barra metallica con i veri agganci isofix che avrei dovuto ordinare, ma la conformazione dei tappi non lascia dubbi sul fatto che si debba necessariamente tagliare la tappezzeria del sedile.....
quindi ho lasciato i tappi al conce e me ne sono andato con la convinzione che gli ingegneri ford non entreranno mai a fere parte di quelle statistiche che trattano la fuga di cervelli all'estero.  ???

no, non ti serve niente altro. I ganci Isofix sono già nel sedile ancorati.
Quindi? hai deciso di non intagliare la stoffa dei sedili per montare le scatoline/guide?
Titolo: Re: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: ziochris il 03 Luglio 2009, 09:03:45
dici che gli attacchi isofix sono già saldati allo scheletro dello schienale?
A me non sembra di vederli o sentirli al tatto sotto la tappezzeria in oltre qualche post fa si parlava di una barra che si avvitava in due fori alle spalle dello chienale (io penzavo fossero quelli gli attacchi isofix) cosa ne pensi?
Titolo: Re: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: ziochris il 06 Luglio 2009, 08:52:38
mi rispondo da solo... gli attacchi isofix sono già presenti sotto il cuscinetto centrale del sedile (quello tra schhienale e seduta) se infilate un dito lateralmente e spingete il cuscino verso il centro li si sente al tatto.

Quindi effettivamente l'unico accessorio da comprare sono le scatolette guida da 22 euro e poi bisogna tagliare un pezzo di tappezzeria del cuscinetto per poterli montare. La modifica è inreversibile.

Altra cosa si potrebbe tagliare il cuscinetto in questione in modo da renderlo completamente amovibile per poi inserirlo quando serve magati attaccandolo con velcro oppure con dei laccetti da legare dietro (ma questa è solo un'idea).
ES:
(http://i43.tinypic.com/2lxbbd1.jpg)
Titolo: Re: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: Vik il 06 Luglio 2009, 11:43:59
Citazione di: ziochris il 06 Luglio 2009, 08:52:38
mi rispondo da solo...

scusami ho letto solo ora la tua domanda e...la tua auto-risposta.  :)
L'idea del pezzo removibile non è male (ma dove hai preso quella foto?) ma occorre secondo me sbattersi troppo per le modifiche.

Alla fine secondo me i seggiolini Isofix garantiscono lo stesso livello di sicurezza dei seggiolini tradizionali, solo che risultano più pratici da togliere e mettere in quanto non devi far passare e tensionare la cintura di sicurezza.

Io, arrivato al tuo stesso punto, alla fine ho optato per un seggiolino tradizionale come già ti dissi.

ciao
Titolo: Re: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: Tex il 06 Luglio 2009, 11:48:21
mah, quelli tradizionali sono ancorati tramite le cinture, mentre gli Isofix sono ancorati al sedile... secondo me a livello di sicurezza sono meglio i secondi.... (senza nulla togliere a quelli traddizionali)...
Titolo: Re: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: Able007 il 06 Luglio 2009, 14:27:18
Citazione di: ziochris il 06 Luglio 2009, 08:52:38
mi rispondo da solo... gli attacchi isofix sono già presenti sotto il cuscinetto centrale del sedile (quello tra schhienale e seduta) se infilate un dito lateralmente e spingete il cuscino verso il centro li si sente al tatto.

Quindi effettivamente l'unico accessorio da comprare sono le scatolette guida da 22 euro e poi bisogna tagliare un pezzo di tappezzeria del cuscinetto per poterli montare. La modifica è inreversibile.

Altra cosa si potrebbe tagliare il cuscinetto in questione in modo da renderlo completamente amovibile per poi inserirlo quando serve magati attaccandolo con velcro oppure con dei laccetti da legare dietro (ma questa è solo un'idea).
ES:
(http://i43.tinypic.com/2lxbbd1.jpg)

scusami ma quella foto e del tuo c-max?e cioè lo hai smontato il cuscinetto!se fosse così invece di fare i tagli allo stesso per poter attaccare il seggioli per mo non metterlo propio conservalo e quando toglierai il seggiolino lo rimetti!!!
Titolo: Re: C-max e seggiolini Isofix
Inserito da: ziochris il 07 Luglio 2009, 09:32:31
La foto è esemplificativa (ricercata con google immagini "isofix")
sicuramente è un'altra auto anche se la tappezzeria somiglia a quella del c-max.

cmq l'idea era proprio quella di tagliare la tappezzeria in modo da avere il cuscinetto amovibile in modo che quando non si usa il seggiolino isofix rimettendo in sede il cuscinetto non si noti nulla e non pregiudichi la comodità del passeggero.