It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: Maya il 17 Luglio 2016, 20:46:44

Titolo: Sigillante per Cuscinetto Cambio + Crepa Monoblocco
Inserito da: Maya il 17 Luglio 2016, 20:46:44
Ciao a tutti,
mi sto prodigando alla sostituzione del volano + kit frizione della mia Ficus e, dopo aver smontato tutto, sto facendo la lista della spesa del materiale che mi serve per il rimontaggio
A parte il kit delle suddette parti (prenderò un kit LUK cod. 600020000) dovrò cambiare anche:

- i due dadi autobloccanti delle testine dello sterzo (M10x1.5 - 1444106)
- i due dadi autobloccanti degli snodi inferiori (M14x1.5 - 1382574)
- la clip di sicurezza del semiasse lato guida (codice ???)
- 2 litri di olio WSD-M2C200-C (1790199)
- Grasso K-HT per lubrificare il millerighe dell'albero primario (ESD-M1C220-A)
- DOT4 liquido freni/frizione (1776310 0,5l)
- sigillante ESK-M4G269-A sostituito da WSK-M2G348-A5 (1778302)

I dadi autobloccanti so che vanno cambiati in quanto una volta smontati perdono le loro caratteristiche, quindi meglio non rischiare.
La clip circolare che è fissata sulla testa del millerighe del semiasse, di cui non trovo il codice, meglio cambiarla perchè se si spezza finisce negli ingranaggi del differenziale...
Il grasso, di cui userò solo un velo, è quello specifico per alte temperature con cui andrò a "sporcare" il millerighe dell'albero primario che si innesta nel disco frizione.
Per queste cose andrò sicuramente in Ford.

Ma il sigillante (l'ultima voce)? Non so ancora quanto costa in Ford, ma su internet si trova a prezzi folli, del tipo fino a 100€ !!!
Il sigillante serve per ...sigillare... il cuscinetto idraulico alla campana del cambio. Infatti quello originale che ho smontato faceva fatica ad uscire, ed evita che l'olio del cambio possa fuoriuscire dal paraolio (che è assemblato sul cuscinetto) e finisca nella campana dove c'è la frizione.

Finalmente vengo al dunque! Per chi ha già effettuato questa riparazione, che tipo di sigillante ha applicato in quella zona? Non intendo spendere una cifra assurda per un prodotto di cui userò una piccola parte e poi resterà in garage a seccare!
La Loctite 518 dovrebbe essere lo stesso prodotto...
Qualcuno ha esperienza in merito? Con Microcat mi sapete dire il costo?
Qualcuno conosce il codice della clip circolare?

Scusate la lungaggine e ringrazio in anticipo!
Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio
Inserito da: Maya il 18 Luglio 2016, 21:29:53
Aggiornamento:

La clip di sicurezza, di cui non trovavo il codice, viene fornita assieme al...semiasse !!! Quindi resta quella vecchia, benchè in giro abbia sempre letto che va cambiata.
Il sigillante anaerobico costa effettivamente solo 95€ + IVA !!! E pensare che la Ford USA lo fornisce in pipette da qualche ml per pochi dollari... Andrò con la classica pasta rossa della Arexons!
Poi ho preso un grasso per alte temperature al bisolfuro di molibdeno e litio dal ferramenta, al posto di quello Ford che non avevano, da darne giusto un velo sul millerighe della frizione.
Domani arriva il kit frizione e volano e finalmente si rimonta tutto! Nel frattempo ho disassemblato il motorino di avviamento. Tolto tutto il grasso incrostato con la polvere della frizione e delle spazzole, sgrassato, lubrificati tutti i cuscinetti...Speriamo bene!!!
Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio
Inserito da: Michel il 18 Luglio 2016, 22:27:08
Ma la Loctite 518 non costa tanto.
Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio
Inserito da: Maya il 18 Luglio 2016, 22:40:46
Ciao Michel, purtroppo ho avuto solo la possibilità di vedere online. Si,  è vero ha un prezzo accettabile ma dovrei ordinarla ed attendere che arrivi... Avrei dovuto pensarci prima, perché alla fine lavorando sulla focus un'ora al giorno è ferma smontata da quasi una settimana 😕

Sent from my GT-N7100 using Tapatalk

Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio
Inserito da: vincmass il 19 Luglio 2016, 09:10:26
ciao Maya, ma stai facendo anche foto?
così dopo si fa una guida
Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio
Inserito da: Maya il 19 Luglio 2016, 13:23:34
Ciao Vincenzo qualche foto l'ho fatta ma con le mani zozze ho evitato di prendere in mano il cellulare! Stasera inizio a rimontare, vedo di farne altre!!
Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio
Inserito da: ernesto il 19 Luglio 2016, 13:31:59
credo che in qualcuno dei kit che hai preso dovrebbero mettere il sigillante in piccola quantità, hai provato a chiedere al tuo fornitore o alla ford stessa se ne hanno es in quantità da 125 ml?
Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio
Inserito da: Maya il 19 Luglio 2016, 15:13:30
Ciao Ernesto, nel kit LUK c'è un simpatico foglietto con raffigurata la sigillatura del cuscinetto con...Loctite 518!!! Purtroppo nel KIT ci sono al massimo le viti ed in Ford non avevano "voglia" di star li a spulciare codici al PC. Infatti quando vado da loro scrivo sempre i Finis così non si sbattono... Comunque quello da 95€ + iva  è da soli 80 grammi !!!!!!!!

http://www.msds.ford.com/cpc/productDetails.asp?pgn=1&FIRNo=104499 (http://www.msds.ford.com/cpc/productDetails.asp?pgn=1&FIRNo=104499)

mentre negli USA:
https://www.fcsdchemicalsandlubricants.com/main/product.asp?product=Gasket+Maker&category=Sealers%20and%20Adhesives (https://www.fcsdchemicalsandlubricants.com/main/product.asp?product=Gasket+Maker&category=Sealers%20and%20Adhesives)

costa 15$ su Amazon... roba da matti.......
Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio
Inserito da: Michel il 19 Luglio 2016, 19:02:22
Ma hai il ponte o la buca?
Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio
Inserito da: ernesto il 19 Luglio 2016, 19:48:20
allora dopo aver letto quanto nel primo link mi chiedo se il silicone per guarnizioni testa non sia la stessa cosa, certo è che non si può andare a tentoni, in quanto oltre a rifare il lavoro, l'olio nel gruppo frizione non è il massimo conviene effettuare l'acquisto su amazzon se ti bastano 50 ml guarda qua (http://loctite%20518) comunque guardando questa pagina (http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=loctite+518&clk_rvr_id=1064156642320&treatment_id=7&geo_id=33486&keyword=loctite+518&poi=&gclid=CIr8rKeJgM4CFciRGwodoj8GXg&adpos=1t2&MT_ID=64&crlp=72973851533_567&device=c&rlsatarget=kwd-291804981&crdt=0&ul_noapp=true) verso il basso, si trovano i quantitativi che cerchi ad un prezzo ragionevole, in oltre si evince che altre case automobilistiche utilizzano questo prodotto, volvo bmw gm, pertanto consentimi di dirti che  vedrei in qualche negozio specializzato della tua zona autoricambi, oppure fa il faccia tosta vai nell'officina ford e parlane con il capo officina vedi che non te ne dia una "noce" che non esca qualcosa
Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio
Inserito da: Maya il 21 Luglio 2016, 08:55:12
Porcavasca...ho trovato delle crepe nel monoblocco nella zona del motorino di avviamento...non dico altro...
Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio
Inserito da: vincmass il 21 Luglio 2016, 10:14:56
azzz....... :mad: :mad: :mad:
Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio
Inserito da: Maya il 21 Luglio 2016, 11:10:33
Già Vincenzo...ieri sera finito di lavorare ci sono stato dietro fino alle 21 per riassemblare la campana al blocco motore; ho puntato le viti senza stringere forte e ho sentito un "tic" metallico che non mi è piaciuto per nulla. Non so se ho sbagliato io qualcosa (ma cosa?) o se in quella zona il metallo fosse già stato indebolito. Stamattina ho dato una controllata svitando le viti attorno al motorino di avviamento e mi è caduto addosso il pezzo che passa sopra al motorino. Tranciato dove ci sono le linee rosse.
(http://i66.tinypic.com/25te1p2.jpg)
Per "fortuna" quella parte fa da spessore visto che il fissaggio del motorino è sulla campana, però sicuramente quella sorta di staffa serve per dare più resistenza al complessivo. Ho pensato di riposizionare il pezzo per fargli fare da appoggio al motorino ma la mia paura è che se metto in moto si spacchi anche la campana dal cambio.
Se uso uno stucco epossidico per metallo tipo questo?:
http://www.garotti.com/wp-content/catalogo/07-PRODOTTI_CHIMICI/07-12-ALTRI_PRODOTTI_CHIMICI_TECNICI/07-12-30-stucco_alluminio_epossidico_loctite_3479/07-12-30-stucco_alluminio_epossidico_loctite_3479.pdf (http://www.garotti.com/wp-content/catalogo/07-PRODOTTI_CHIMICI/07-12-ALTRI_PRODOTTI_CHIMICI_TECNICI/07-12-30-stucco_alluminio_epossidico_loctite_3479/07-12-30-stucco_alluminio_epossidico_loctite_3479.pdf)

Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio
Inserito da: vincmass il 21 Luglio 2016, 11:24:45
già stato indebolito? come e perchè?
questo bicomponente sembra buono. ma poi non ti crea spessore?
se questa parte da rimettere assieme non sopporta grossi carichi (non riesco a capire come va messo il motorino e cosa possa sostenere) non penso che si possa spaccare la campana del cambio.
Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio
Inserito da: Maya il 21 Luglio 2016, 11:56:45
Il motorino di avviamento arriva da dietro (dove si vede la cinghia rossa) e la parte che ingrana sul volano spunta da quella sorta di oblò. I fori del particolare che si è rotto non sono filettati ma sono solo fori passanti. Le filettature delle 3 viti che sorreggono il motorino sono o sul motorino stesso o sulla campana del cambio. Per cui il pezzo incriminato fa da spessore tra il motorino e la campana. Però a mio avviso oltre che a fare da spessore aiuta a scaricare lo sforzo durante la fase di avviamento in modo che questo non gravi completamente solo sulla campana.
Sicuramente un minimo di spessore si crea mettendo il bicomponente. Dovrò cercare di non esagerare con le quantità nell'accoppiamento tra pezzo e pezzo ed eventualmente abbondare all'esterno dove problemi di spessore non ci sono.
Per il discorso dell'indebolimento non sono sicuro...Tieni conto che ho usato parecchio l'auto con il volano fuori equilibratura. Altrimenti dev'essere successo qualcosa durante l'accoppiamento campana-monoblocco. Forse dello sporco è entrato dove c'è la sede della spina di centraggio (nella foto a destra, proprio vicino alla linea di rottura) e allora tirando le viti quel punto è rimasto più sollevato e si è criccato??? Anche se mi sembra strano perchè quando ho sentito il "tic" le viti non erano serrate in maniera decisa. Boh, le sto pensando tutte anche se ormai c'è poco da fare
Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio
Inserito da: vincmass il 21 Luglio 2016, 12:18:52
io penso che il grosso l'abbia fatto il volano non equilibrato. come puoi con la forza che hai messo spaccare una sezione de genere, sembra strano.
comunque ho capito come va messo il motorino. penso che sia solo uno spessore e non intacchi la robustezza della campana.
Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio
Inserito da: Maya il 22 Luglio 2016, 20:25:11
Breve aggiornamento: ieri ho cercato il loctite per alluminio dai vari negozi che trattano quel materiale e sono stato pure dal distributore ufficiale. Niente da fare,  ci vogliono due settimane per averlo. Alla fine deluso e amareggiato per tutto l'accaduto ho preso un banale bicomponente epossidico per metalli. Oggi,  dopo aver accuratamente pulito le parti,  l'ho spalmato ed ho fissato il motorino di avviamento così da tenere tutto in posizione fino al completo essiccamento. Domani la prova del nove. Mi auguro che quel prodotto possa contribuire a far reggere lo sforzo durante l'avviamento... anche perché tra due settimane devo scendere in Sicilia ed affrontare un viaggio del genere col motore rattoppato in quel modo mi fa venire il voltastomaco

Sent from my GT-N7100 using Tapatalk


Aggiornamento 2: dalle foto che ho fatto durante il lavoro ho scoperto che la crepa era già presente....

Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio + Crepa Monoblocco
Inserito da: vincmass il 23 Luglio 2016, 12:12:24
Mhhhh era invitabile la rottura. Ma cosa sarà successo,  rimarrà un mistero.
Ma qualcuno ti ha messo le mani al motore?


Inviato dal mio GT-N7100

Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio + Crepa Monoblocco
Inserito da: Maya il 23 Luglio 2016, 12:24:39
No,  nessuno ha mai messo le mani al motore, tranne nei primi anni quando l'auto era in garanzia ed i tagliandi venivano fatti in Ford. Ma soprattutto quella zona non è  mai stata toccata (nessun intervento al cambio o al motorino di avviamento). L'unico intervento importante è  stata la distribuzione,  oltre alla solita manutenzione extra (pulizia egr e collettore aspirazione) e tagliandi....

Aggiornamento :
Finito di rimontare tutto. Il lavoro su volano e frizione è venuto bene: vibrazioni zero, motore silenzioso, liscia come l'olio, non ricordavo fosse così guidarla... Il motorino di avviamento è ancora attaccato (l'ho accesa solo 3 volte per non stressarlo troppo). Adesso vedo di non usare più l'auto per un paio di settimane per evitare gli accendi/spegni. Per fortuna posso usare la smart di mia moglie per andare al lavoro. La settimana prossima vado a sentire in un' officina attrezzata per le saldature mig su motori se riescono a darmi qualche punto di saldatura per sicurezza. Spero si possa fare qualcosa senza dover tirare giù completamente il motore. Magari togliendo filtro gasolio,  termostato,  egr ed il flauto del common rail ci si arriva...

Aggiornamento2:
Sto pensando ad un piano B nel caso i tipi delle saldature mi dicessero: ok, portami qui il motore smontato. Se facessi realizzare una staffa da 3/4mm di spessore in acciaio tagliato al laser da interporre tra viti e campana, in questo modo lo sforzo di due delle tre viti del motorino dovrebbe essere distribuito ad altre due viti che finiscono sul monoblocco. Ho fatto un disegno a mano, schifoso e sproporzionato lo so, ma per far capire meglio la mia idea.
Nella foto si vede la campana del cambio in cui si notano quattro fori passanti per le viti (le prime due a sinistra, M10, vanno sul monoblocco le altre due a destra M10 e M8 fissano il motorino di avviamento) e poi c'è il mio disegno, con indicato in rosso la staffa che vorrei realizzare
Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio + Crepa Monoblocco
Inserito da: vincmass il 23 Luglio 2016, 20:31:47
Beh se c'è spazio le viti si potrebbero mettere. Saldare sarebbe un po un casino.  Sia per lo spazio poco e sia per i componenti montati.

Inviato dal mio GT-N7100

Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio + Crepa Monoblocco
Inserito da: Maya il 23 Luglio 2016, 20:53:59
Ciao Vincenzo, grazie per l'incoraggiamento... sono proprio avvilito! Per lo spazio non ci dovrebbero essere problemi. Ovviamente le viti andranno sostituite con dei modelli più lunghi di 5mm + rondella in modo da pareggiare la lunghezza di quelle originali. Per la terza vite (nel disegno indicata con 3) non posso farci nulla. È montata al contrario con la filettatura nel corpo del cambio,  ma meglio che niente!

Sent from my GT-N7100 using Tapatalk

Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio + Crepa Monoblocco
Inserito da: vincmass il 26 Luglio 2016, 09:43:18
Allora maya, come va col  motore . Tutto bene per ora?

Inviato dal mio GT-N7100

Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio + Crepa Monoblocco
Inserito da: Maya il 26 Luglio 2016, 10:14:55
Ciao, l'auto la sto tenendo in garage perchè ho paura che il motorino danneggi la campana. Ieri sera ho acquistato del "DAS" quella pasta modellante per bambini per fare un calco della campana e prendere le misure degli interassi tra le viti. La miglior cosa sarebbe usare i siliconi fatti apposta ma essendo il tutto in verticale dovrei realizzare un contenimento in modo che il silicone resti in posizione finchè si asciuga. Ancora meglio sarebbe avere una campana del cambio a disposizione ed effettuare le misurazioni sul pezzo...anzi se qualcuno avesse in casa una campana e potesse darmi le misure sarebbe fantastico  :icon_lol:
Adesso vedo di fare un disegno in CAD e realizzare la staffa in questo modo:
Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio + Crepa Monoblocco
Inserito da: Maya il 30 Luglio 2016, 13:09:22
Staffa realizzata,  modificata perché le misure che ho preso non erano precise al mm e montata. L'unica cosa è che il motorino di avviamento probabilmente non innesta in modo preciso come prima perché fa un po' di rumore. Al momento mi interessa che la focus mi porti fino in Sicilia perché mi devo sposare. Poi valuterò se trovare un motore usato anche se il costo praticamente equivale a quello dell'auto.

Sent from my GT-N7100 using Tapatalk

Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio + Crepa Monoblocco
Inserito da: vincmass il 30 Luglio 2016, 14:13:41
Azzzzz. Allora augurissimi....

Inviato dal mio GT-N7100

Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio + Crepa Monoblocco
Inserito da: Maya il 30 Luglio 2016, 14:49:54
👍👍👍 grazie!

-= maya =-
Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio + Crepa Monoblocco
Inserito da: FocusArgento il 30 Luglio 2016, 20:19:33
E vabbe fatti un bel regalo di nozze ....auto nuova, auguroni.

inviato da mobile

Titolo: Re:Sigillante per Cuscinetto Cambio + Crepa Monoblocco
Inserito da: Maya il 30 Luglio 2016, 20:41:05
Hahahaha ma si dai quasi quasi 😅😅😅

-= maya =-