It Discussioni Auto Ford

L'Officina => Software e Diagnostica => Discussione aperta da: xanderstyle il 15 Agosto 2016, 22:41:07

Titolo: Devo cambiare il quadro
Inserito da: xanderstyle il 15 Agosto 2016, 22:41:07
Ragazzi la mia focus 1.6 110 del 2008,il quadro va in tilt, avaria motore, avaria servosterzo, avaria luci, il pedale non funziona, però poi batto sul quadro e ritorna tutto normale, funziona tutto alla perfezione, mi fa soprattutto da macchina fredda, che devo fare cambiare il quadro?
Titolo: Re:Devo cambiare il quadro
Inserito da: bramante il 15 Agosto 2016, 23:59:12
Ciao xanderstyle il quadro strumenti e il cuore della macchina se scollegato la macchina non parte più . E un difetto comune a macchia di lepoardo le soluzioni sono due ....la prima se hai della manualità smonta il quadro strumenti usa il tasto ricerca c'è la guida al riguardo conyrolla i connettori e spruzza sul circuito elettronico del diossidante .
L altra soluzione può essere di farla controllare da uno specialista un elettrauto che ripara anche i tachigrafi. Puoi sostituire il quadro strumenti pero devi andare in Ford il nuovo quadro strumenti deve essere riprogrammato e ti costa caro......spero di esserti stato di aiuto
Titolo: Re:Devo cambiare il quadro
Inserito da: patrigian72 il 16 Agosto 2016, 07:03:20
Ci dono gia diversi post che parlano del quadro strumenti , usando il tasto ricerca si trova. Vedi questa guida http://www.idaf.it/index.php?topic=45700.msg620405#msg620405
Titolo: Re:Devo cambiare il quadro
Inserito da: xanderstyle il 16 Agosto 2016, 08:45:10
Grazie mille ragazzi io ho trovato una guida di. Un ragazzo che ha il mio stesso problema che poi ha trovato uno dei più scollegati solo che non si vede la foto, il diossodante comunque lo devo spruzzare dove?
Titolo: Re:Devo cambiare il quadro
Inserito da: bramante il 16 Agosto 2016, 09:10:18
Lo spray lo spruzzi un da tutte le parti sui contatti elettrici
Titolo: Re:Devo cambiare il quadro
Inserito da: xanderstyle il 16 Agosto 2016, 14:16:00
Ragazzi credo di aver risolto il problema, era il connettore, praticamente muovendo i fili faceva il difetto, fili rotti non ci stavano ma ho notato (sfilando la riduzione) che inserendola con i fili in vista e spingendolo più dentro il difetto spariva