It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: blackbird il 02 Maggio 2009, 15:15:17

Titolo: connettore del sensore pressione?
Inserito da: blackbird il 02 Maggio 2009, 15:15:17
un saluto a tutti.ho la necessità di trovare il connettore del sensore pressione sulla mia focus 1.6 diesel 110cv.ho visto una foto che lo fà vedere posizionato(connettore verde) tra il motore e il box aria.invece da un altra parte ho letto che bisogna smontare il box aria e cercarlo a tastoni con la mano e uno specchio.chi mi dà le indicazioni giuste?il connettore per caso è rosso e si obbligati a smntare il filtro aria per raggiungerlo?grazie in anticipo.
Titolo: connettore del sensore pressione?
Inserito da: principedeimeccanici il 02 Maggio 2009, 15:25:08
Cosa intendi per connettore pressione??? Il MAF?
Titolo: connettore del sensore pressione?
Inserito da: blackbird il 02 Maggio 2009, 16:04:41
Citazione di: principedeimeccaniciCosa intendi per connettore pressione??? Il MAF?
praticamente il connettore collegato al flauto dell iniezione
Titolo: connettore del sensore pressione?
Inserito da: principedeimeccanici il 02 Maggio 2009, 16:08:30
quindi intendi quello del rail?! Posso chiederti xkè devi smontarlo??? cmq dovresti togliere solo il coperchio in plastica.
Titolo: connettore del sensore pressione?
Inserito da: blackbird il 02 Maggio 2009, 16:15:54
Citazione di: principedeimeccaniciquindi intendi quello del rail?! Posso chiederti xkè devi smontarlo??? cmq dovresti togliere solo il coperchio in plastica.
si il rail.intendi il coperchio fonoassorbente sul motore?
Titolo: connettore del sensore pressione?
Inserito da: principedeimeccanici il 02 Maggio 2009, 16:16:59
esatto
Titolo: connettore del sensore pressione?
Inserito da: blackbird il 02 Maggio 2009, 16:22:06
Citazione di: principedeimeccaniciesatto
allora  no.il connettore non c'è.non si vede neanche il flauto.deve stare posizionato da un altra parte credo proprio dietro il motore.
Titolo: connettore del sensore pressione?
Inserito da: principedeimeccanici il 02 Maggio 2009, 16:40:00
posta una foto del tuo vano motore che ti indico dove sta
Titolo: connettore del sensore pressione?
Inserito da: blackbird il 02 Maggio 2009, 16:50:22
Citazione di: principedeimeccaniciposta una foto del tuo vano motore che ti indico dove sta
ok appena posso,più tardi o domani.puoi indicarmi se è di colore verde o rosso?
Titolo: connettore del sensore pressione?
Inserito da: principedeimeccanici il 02 Maggio 2009, 16:58:06
guarda lo spinotto dovrebbe essere nero con una linguetta rossa, cmq posta la foto senza coperchio
Titolo: connettore del sensore pressione?
Inserito da: blackbird il 03 Maggio 2009, 10:03:14
Citazione di: principedeimeccaniciguarda lo spinotto dovrebbe essere nero con una linguetta rossa, cmq posta la foto senza coperchio
queste sono le foto:
http://img7.imageshack.us/my.php?image=pict0009fgb.jpg
http://img7.imageshack.us/my.php?image=pict0012k.jpg.
il connettore e comunque un pò nascosto non è in vista come sul 1.8 tdci.potrebbe essere quello verde nella secona foto o comunque la zona giusta?
http://img13.imageshack.us/my.php?image=pict0009qzy.jpg
http://img13.imageshack.us/my.php?image=pict0012dmy.jpg
Titolo: connettore del sensore pressione?
Inserito da: legis il 03 Maggio 2009, 10:15:05
Se non vado errato è quello con lo spinotto verde ,a te lo posso dire con più sicurezza ;)

Scusa ma che ci devi fare?
Titolo: connettore del sensore pressione?
Inserito da: blackbird il 03 Maggio 2009, 10:20:27
Citazione di: legisSe non vado errato è quello con lo spinotto verde ,a te lo posso dire con più sicurezza ;)

Scusa ma che ci devi fare?
grazie penso anche io anche perchè altri in vista non c'è ne sono.devo fare una prova con un modulo aggiuntivo.:P
Titolo: connettore del sensore pressione?
Inserito da: legis il 03 Maggio 2009, 10:25:45
Lo avevo immaginato ;)
Stai attento con quei moduli non sono molto sicuri ;)
Titolo: connettore del sensore pressione?
Inserito da: legis il 03 Maggio 2009, 10:30:48
Ps cmq l'attacco è sagomanto non dovresti sbagliare ;)
Titolo: connettore del sensore pressione?
Inserito da: blackbird il 03 Maggio 2009, 10:33:17
Citazione di: legisLo avevo immaginato ;)
Stai attento con quei moduli non sono molto sicuri ;)
sto valutando una centralina agiiuntiva e volevo verificare se non ci fosse troppo lavoro da fare per provarlo.si sto attento ma quello che ho visto e totalmente digitale e totalmente regolabile.di sicuro non lo metto al massimo ma lo regolo per i bassi e medi..secondo te con 4000 km di percorrenza potrei già usarlo fisso o meglio aspettare il primo tagliando?
Titolo: connettore del sensore pressione?
Inserito da: legis il 03 Maggio 2009, 11:04:32
Devi solo stare attento che sia affidabile e che non ti possa danneggiare qualcosa. Ptoresti anche avere problemi poichè la centralina potrebbe riconoscertelo come errore :/
Titolo: connettore del sensore pressione?
Inserito da: blackbird il 03 Maggio 2009, 11:22:11
Citazione di: legisDevi solo stare attento che sia affidabile e che non ti possa danneggiare qualcosa. Ptoresti anche avere problemi poichè la centralina potrebbe riconoscertelo come errore :/
per questo la devo provare per verificare.ho già contattato altre persone con la stessa centralina aggiuntiva e si trovano molto bene.il processore che monta è un motorola freescale già questo mi da delle garanzie in più.se non funziona lascio stare ma se va bene e mi dà quello che chiedo sono ok,fino a quando non scade la garanzia poi rimappa.grazie per l aiuto comunque
Titolo: connettore del sensore pressione?
Inserito da: legis il 03 Maggio 2009, 11:23:53
Stai atteno xò che non se ne accorgano in Ford Altrimenti decade la Garanzia ;)
Titolo: connettore del sensore pressione?
Inserito da: blackbird il 03 Maggio 2009, 11:34:47
Citazione di: legisStai atteno xò che non se ne accorgano in Ford Altrimenti decade la Garanzia ;)
considerato la relativa semplicità di montaggio,la smonto ogni volta che ho la necessità e dovrebbe essere facile anche nasconderla.non sò se lascia  degli errori o valori anomali  nella centralina dopo il montaggio.di sicuro per contestare mi devono trovare come si dice a Roma "col sorcio in bocca".
Titolo: connettore del sensore pressione?
Inserito da: legis il 03 Maggio 2009, 13:07:29
Si infatti!!!
Però okkio ;)
Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: pin5o il 17 Marzo 2010, 13:48:40
salve a tutti...
ma io non sono ancora riuscito a trovare il connettore del sensore... voi l'avete trovato?
Grazie
Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: legis il 17 Marzo 2010, 20:07:13
Il conettore si trova al di sotto della copertura del motore ;)
Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: blackbird il 17 Marzo 2010, 21:00:05
Citazione di: danieleoni il 17 Marzo 2010, 13:48:40
salve a tutti...
ma io non sono ancora riuscito a trovare il connettore del sensore... voi l'avete trovato?
Grazie
devi togliere il coperchio motore e tutta la scatola filtro.metti la testa dentro e devi spostare leggermente 2 tubi.è proprio dietro al motore in basso e molto scomodi da raggiungere.
Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: geronimo2 il 17 Marzo 2010, 22:09:49
Ciao blackbird, come ti sei trovato poi con questo modulino aggiuntivo?
Mi puoi dire (anche in pm) quale hai usato e il costo?

Grazie
Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: legis il 17 Marzo 2010, 23:32:04
Attento però!! Daniel di che focus stai parlando della I o della II?
Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: blackbird il 18 Marzo 2010, 00:17:00
Citazione di: legis il 17 Marzo 2010, 23:32:04
Attento però!! Daniel di che focus stai parlando della I o della II?
deve essere l ultima versione per forza ;D
Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: legis il 18 Marzo 2010, 00:23:40
XKè??
Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: blackbird il 18 Marzo 2010, 00:52:48
Citazione di: legis il 18 Marzo 2010, 00:23:40
XKè??
se ha il 1.6 tdci il connettore è dietro e non è facile raggiungerlo ne vederlo.gli altri motori come il 1.8 si vede subito oppure sbaglio.
Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: pin5o il 18 Marzo 2010, 09:18:13
Pragazzi intanto grazie per le risposte.
Io ho una cmax 1.6 tdci restyling.
Un'ultima domanda: quale sarebbe il filtro dell'aria? Alla destra del motore riconosco la batteria e la scatola dei fusibili, verso il frontale un'altra scatola collegata alla turbina e non riconosco molto altro.
Scusate l'ignoranza, ma sono abituato al motore della mia vecchia fiat uno
grazie ancora a tutti.
Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: legis il 18 Marzo 2010, 10:19:58
Citazione di: blackbird il 18 Marzo 2010, 00:52:48
Citazione di: legis il 18 Marzo 2010, 00:23:40
XKè??
se ha il 1.6 tdci il connettore è dietro e non è facile raggiungerlo ne vederlo.gli altri motori come il 1.8 si vede subito oppure sbaglio.

Nel 1,8 subito non si vede a meno che non smonti il coperchio che si trova sopra il motore.

X la C-max. Il filtro dell'aria si trova sulla Dx. E' una scatola con un tubo grande che vi si collega. In merito al connettore ti fo sapere. Poichè ho dei dubbi!!
Ps mi dici di che anno è la tua c-Max?
Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: pin5o il 18 Marzo 2010, 10:37:49
è stata immatricolata nel marzo 2008
Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: blackbird il 18 Marzo 2010, 12:44:46
Citazione di: danieleoni il 18 Marzo 2010, 10:37:49
è stata immatricolata nel marzo 2008
il filtro è a destra quella scatola con il tubo collegato al turbo.magari il 1.6 avesse il connettore subito dopo il coperchio,non so con che logica l hanno messo dietro al motore
Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: pin5o il 18 Marzo 2010, 14:36:27
Ancora graaaaaze a tutti.
Sì potevano fargli un accesso un po' più semplice...
nel frattempo mi hanno risposto quelli della TBox con le indicazioni, consigliandomi di smontare sia la batteria che il filtro dell'aria.
Mi hanno inviato delle immagini per individuare il connettore.
http://img151.imageshack.us/i/ford16tdci1.png/ (http://img151.imageshack.us/i/ford16tdci1.png/)
http://img265.imageshack.us/i/ford16tdci2.png/ (http://img265.imageshack.us/i/ford16tdci2.png/)
http://img405.imageshack.us/i/ford16tdci3.png/ (http://img405.imageshack.us/i/ford16tdci3.png/)
http://img697.imageshack.us/i/ford16tdci4.png/ (http://img697.imageshack.us/i/ford16tdci4.png/)

A questo punto mi sorge un dubbio... ma il connettore si trova dietro il motore (cioè verso l'abitacolo) o più verso destra (cioè in direzione della batteria)?

Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: blackbird il 18 Marzo 2010, 14:53:08
Citazione di: danieleoni il 18 Marzo 2010, 14:36:27
Ancora graaaaaze a tutti.
Sì potevano fargli un accesso un po' più semplice...
nel frattempo mi hanno risposto quelli della TBox con le indicazioni, consigliandomi di smontare sia la batteria che il filtro dell'aria.
Mi hanno inviato delle immagini per individuare il connettore.
http://img151.imageshack.us/i/ford16tdci1.png/ (http://img151.imageshack.us/i/ford16tdci1.png/)
http://img265.imageshack.us/i/ford16tdci2.png/ (http://img265.imageshack.us/i/ford16tdci2.png/)
http://img405.imageshack.us/i/ford16tdci3.png/ (http://img405.imageshack.us/i/ford16tdci3.png/)
http://img697.imageshack.us/i/ford16tdci4.png/ (http://img697.imageshack.us/i/ford16tdci4.png/)

A questo punto mi sorge un dubbio... ma il connettore si trova dietro il motore (cioè verso l'abitacolo) o più verso destra (cioè in direzione della batteria)?


non toccare la batteria perchè al fine smontarla non seve a niente.ti serve  solo smontare coperchio , filtro aria.gli attrezzi necessari sono un cacciavite fino lungo per la lingua del connettore e una lampada per illuminare.il connettore è tutto nero e soilo l interno è rosso.la posizione è dietro in basso leggermente verso la batteria vicinissimo al sensore temperatura acqua(verde).sposti 2 corrugati neri e il sensore è li dietro..inserisci la punte del cacciavite  tra la lingua del fermo e il connettore stesso dolcemento verso l esterno e mentre fai leva verso l esterno premi per scollegare il connettore .io lo fatto già alcune volte e solo la prima c'è difficoltà perchè è solo la prima volta.le immagini le avevo anche io ma sono indicative.poi rimetti tutto come stava ma stai attento a staccare il filo del sensore aria non il connettore ma il fermo che lo tiene collegato alla scatola filtro.
Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: Able007 il 18 Marzo 2010, 20:14:07
Citazione di: danieleoni il 18 Marzo 2010, 09:18:13
Pragazzi intanto grazie per le risposte.
Io ho una cmax 1.6 tdci restyling.
Un'ultima domanda: quale sarebbe il filtro dell'aria? Alla destra del motore riconosco la batteria e la scatola dei fusibili, verso il frontale un'altra scatola collegata alla turbina e non riconosco molto altro.
Scusate l'ignoranza, ma sono abituato al motore della mia vecchia fiat uno
grazie ancora a tutti.

il filtro dell'aria è propio quell'altra scatola
Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: pin5o il 18 Marzo 2010, 23:52:10
ragazzi sono appena tornato da 3 quarti d'ora di tentativi per cercare di staccare questo benedetto connettore.
Credo di averlo individuato, ma di staccarsi non ne vuole proprio sapere, ho provato anche ad infilare un cacciavite... ma niente. Con le dita non riesco nemmeno ad arrivare alla linguetta, riesco a mala pena a toccare il connettore. Due tubi corrugati sono parati li davanti e di spostarsi sembra non ne abbiano alcuna intenzione.
Io, ormai l'avrete capito, non ho alcuna manualità con i motori... ma questa mi appare piuttosto complessa.
Unica soddisfazione: ho imparato a smontare il filtro dell'aria, a staccare l'intera scatola e poi rimontare tutto senza far danni (ho rimesso in moto per sicurezza :) ).

Mi consigliate di smontare anche la batteria?
Conseguenze dello smontare la batteria, tipo centralina, autoradio, ecc ecc..?

Nel frattempo un elettrauto si reso disponibile per farmi il lavoro: non so quanto voglia prendersi, ma come tempi mi ha sparato giù mezza giornata, compreso di passaggio cavo nell'abitacolo.
Temo mi voglia fregare.
Voi che dite?

Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: blackbird il 19 Marzo 2010, 00:07:32
hai usato un cacciavite fino lungo come ti avevo detto?i due corrugati li puoi abbassare anche se di poco devi staccarli dai due fermi di plastica.infili il cacciavite con la punta in maniera longitudinale tra il connettore e la linguetta.una volta infilato fai una torsione con il cacciavite per alzare la linguetta per far scavallare dal dente poi delicatemente spingi verso l alto per far scollegare le due parti del connettore è laborioso ma ci si riesce.non andare dall elettrauto che ti spara un botto,che già ti è costata  la TBOX il lavoro fallo tu.
ps:il connettore è uguale a quello verde li vicino in zona fai una prova con quello e illumina bene.
Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: pin5o il 22 Marzo 2010, 14:32:20
domattina porterò la c-max da uno che cambia batterie a Pnte Sesto (rozzano, milano), al quale gli avevo casualmente raccontato il mio problema e mi ha detto di lasciargli la macchina un'oretta che mi fa il lavoro... senza ciucciarsi quattrini. Il cavo per non fargli perdere tempo non me lo passerà nell'abitacolo.
Si è dimostrato gentile e disponibile, non trattandosi del suo mestiere.
Vediamo come andrà domani...
...io proprio non ce l'ho fatta.
Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: blackbird il 22 Marzo 2010, 14:38:26
ti conviene imparare come si fà perchè nel caso devi scollegare per qualsiasi motivo ad esempio il fine settimana come fai?io ho dovuto ripristinare tutto prima di portarla in Ford.se è possibile assisti all intervento . ;D
Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: pin5o il 22 Marzo 2010, 14:39:54
è proprio quello che pensavo di fare!  ;)
Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: pin5o il 23 Marzo 2010, 13:22:06
alleluia! Ce l'abbiamo fatta... Anzi ce l'ha fatta... E il tizio non ha voluto un euro! Dopo un'ora emezza di tentativi, ha detto che non voleva niente perchè anche ha imparato qualcosa stamattina. Io ho insistito, ma niente, ha accettato solo un caffè che però devo ancora offrirgli. Mitico!
Adesso devo solo passare l'interruttore nell'abitacolo.
L'auto funziona, non fa fumo e sento un leggero miglioramento dello spunto.
Grazie a tutti per i consigli.
Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: blackbird il 23 Marzo 2010, 22:42:42
Citazione di: danieleoni il 23 Marzo 2010, 13:22:06
alleluia! Ce l'abbiamo fatta... Anzi ce l'ha fatta... E il tizio non ha voluto un euro! Dopo un'ora emezza di tentativi, ha detto che non voleva niente perchè anche ha imparato qualcosa stamattina. Io ho insistito, ma niente, ha accettato solo un caffè che però devo ancora offrirgli. Mitico!
Adesso devo solo passare l'interruttore nell'abitacolo.
L'auto funziona, non fa fumo e sento un leggero miglioramento dello spunto.
Grazie a tutti per i consigli.
l unico vantaggio solo un leggero miglioramento allo spunto?
Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: pin5o il 24 Marzo 2010, 09:05:06
ciao, ieri mattina avevo impostato il modulo al minimo con una mappatura non troppo spinta (chiamata "sport", ce n'è un'altra più spinta chiamata "race") e il trimmer al minimo. Invece l'ho provata ieri sera spostando il trimmer al massimo... è tutta un'altra cosa! Erogazione pronta fino ai 2000/2100 giri, superati i quali sembra di stare proprio su un'altra macchina, sale di giri immediatamente, in qualsiasi marcia si trovi. La sensazione è incredibile. Il mio 110 cv mi dava già questa sensazione anche se in maniera più attenuata. Ma così è impressionante! Stasera abbasserò a metà o poco più il trimmer, per evitare di far danni. La sesazione di ieri sera è stata piacevole, ma temo sia pericolosa per il motore. Poi un giorno proverò anche la mappatura "race".
Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: blackbird il 24 Marzo 2010, 09:19:40
Citazione di: danieleoni il 24 Marzo 2010, 09:05:06
ciao, ieri mattina avevo impostato il modulo al minimo con una mappatura non troppo spinta (chiamata "sport", ce n'è un'altra più spinta chiamata "race") e il trimmer al minimo. Invece l'ho provata ieri sera spostando il trimmer al massimo... è tutta un'altra cosa! Erogazione pronta fino ai 2000/2100 giri, superati i quali sembra di stare proprio su un'altra macchina, sale di giri immediatamente, in qualsiasi marcia si trovi. La sensazione è incredibile. Il mio 110 cv mi dava già questa sensazione anche se in maniera più attenuata. Ma così è impressionante! Stasera abbasserò a metà o poco più il trimmer, per evitare di far danni. La sesazione di ieri sera è stata piacevole, ma temo sia pericolosa per il motore. Poi un giorno proverò anche la mappatura "race".

ok.se la centralina è fatrta in un certo modo non dovrebbe darti fumo neanche al massimo della regolazione.il 50% come regolazione è quella giusta.anche io ho il modulo  e appena ho sentito che la frizione forse soffriva troppo mi sono fermato ma  comunque iò risultato e molto buono.ti consiglio di acquistare un prodotto specifico per la lubrificazione della pompa  e degli iniettori perchè soffriranno un po di più in vista dell aumento di lavoro.secondo te quanto pensi di aver guadagno o di guadagnare in cc?
Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: pin5o il 24 Marzo 2010, 11:13:18
tu cosa hai scelto per la lubrificazione?
inoltre secondo te è opportuno che si utilizzi un filtro sportivo?
per cc intendi cavalli non la cilindrata, giusto? credo comunque di averne guadagnato una dozzina forse 20, non di più, ma si tratta solo di sensazioni, dettate fra l'altro da scarsa esperienza, quindi... dovrei provare con il c-max 1.8 tdci da 115cv di mio fratello, per fare un confronto... e se potessi provare un 2.0 da 136cv avrei anche un altro punto di riferimento...
e poi credo dipenda da molti altri fattori.
Un'altra cosa, per tutti: secondo voi l'utilizzo di diesel speciali, quali ad esempio Total Excellium del quale sono abituale acquirente, vanno bene per i TDCi Ford? E vanno bene per quell'aumento di potenza che gli ho indotto con la centralina aggiuntiva?
Grazie

Titolo: Re: connettore del sensore pressione?
Inserito da: blackbird il 24 Marzo 2010, 12:02:59
io ti consiglio vivamente il filtro sportivo per una migliore carburazione e prastazioni  onde evitare anche qualche fumata nera per l aumento di gasolio.poi ti consiglio  Dieselube della Sintoflon prodotto indicato per  migliorare tutta la lubrificazione dei componenti (pompa/iniettori sopratutto) e anche per evitare depositi di acqua e compensare la minore lubrificazione dei carburanti speciali.ti consiglio anche l uso esclusivo del normale gasolio ogni tanto quello speciale ma non dovrebbe essere la regola tanto se compri il DIESELUBE è meglio,e anche questo ultimo consiglio,aggiungi lo ZX1 o Sintoflon Protector per ridurre gli attriti  del motore e fornire una migliore lubrificazione alla turbina.