It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: sjukdom il 23 Agosto 2016, 21:57:04

Titolo: Tensione debimetro
Inserito da: sjukdom il 23 Agosto 2016, 21:57:04
Ciao a tutti, ho misurato la tensione che arriva al debimetro a cavo staccato e quadro acceso, ho 3 risultati
12v
11 e qualcosa
5v
Una volta attaccato il debimetro, i 5v diventano circa 1,20,accendendo e accelerando, la tensione sale fino a 1,60 1,70
Premesso che l'auto fuma e singhiozza in modo impressionante, potrebbe essere il debimetro la causa di tutto questo.
Ho appena sostituito il famoso tubo che va all'intercooler crepato.
Alla fine del mese dovrei andare a revisione e non so se così la passo.
Grazie a chi vorrà rispondere.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Tensione debimetro
Inserito da: vincmass il 23 Agosto 2016, 22:22:40
fumo nero e singhiozzi?
dai un'occhiata alla egr.
tutti i tubi sono a posto?
Titolo: Re:Tensione debimetro
Inserito da: sjukdom il 23 Agosto 2016, 22:25:16
Egr tappata, i tubi sono apposto.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Tensione debimetro
Inserito da: vincmass il 23 Agosto 2016, 22:27:22
hai fatto diagnosi per capire se c'è qualche errore?
Titolo: Re:Tensione debimetro
Inserito da: sjukdom il 23 Agosto 2016, 22:29:28
Si, nessun errore.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Tensione debimetro
Inserito da: patrigian72 il 23 Agosto 2016, 22:31:58
Il debimetro va controllato in diagnosi,  fornisce un onda digitale e non va controllato con il tester, anzi puoi provocare danni. Come ti hanno ben consigliato inizia verificare se presenti errori. Ti consiglio acquisto elm 327
Titolo: Re:Tensione debimetro
Inserito da: sjukdom il 23 Agosto 2016, 22:32:34
Ho provato con elm327 e torque per smartphone ma

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Tensione debimetro
Inserito da: patrigian72 il 23 Agosto 2016, 22:33:37
Scarica forscan e verifica con pc.
Poi vai a vedere il funzionamento del maf
Titolo: Re:Tensione debimetro
Inserito da: sjukdom il 23 Agosto 2016, 22:41:32
Ok domani faccio altre prove, grazie.
Ieri sera poi ho provato con forscan,ma mi dice che il clone elm327 è di bassa qualita quindi non funziona,provato anche elmconfig ma non sono riuscito a collegare l'interfaccia.Dei meccanici mi fido sempre meno,trovarne uno onesto e capace è quasi un'impresa impossibile.
Qualche altro suggerimento?
Magari anche un meccanico fidato nei dintorni di Rho Milano.
Grazie ancora  a tutti.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Tensione debimetro
Inserito da: santocmax il 01 Settembre 2016, 23:14:52
Ragazzi per evitare di aprire un'altro post sul debimetro, io piu o meno o gli stessi problemi di sjukdom la macchina  praticamente dai 1000 giri fino ai 1600 e morta, ho provato oggi con un'altro debimetro,ma sembra  la stessa  o leggermente migliorata ma come stacco lo spinotto  del debimetro  va come un missile  perché?
Titolo: Re:Tensione debimetro
Inserito da: sjukdom il 07 Maggio 2017, 12:56:15
Io tra l'altro ho ancora gli stessi problemi che misteriosamente in inverno non ho,appena arriva il caldo mi succede di nuovo,adesso sono in procinto di cambiare i sensori albero a camme e sensore albero a gomito,nel frattempo ho comprato elm 37 da fastinside e con forscan,a chi dovesse interessare con Ubuntu (Linux),e sembra funzionare bene perché in marcia l'aria in entrata sale proporzionalmente al consumo di carburante,se é questo che deve fare.Appena cambio i sensori ti farò sapere,credo fine settimana prossima.

Inviato dal mio X98 Plus 3G(A6C9) utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Tensione debimetro
Inserito da: sjukdom il 20 Maggio 2017, 12:51:31
Citazione di: sjukdom il 07 Maggio 2017, 12:56:15
Io tra l'altro ho ancora gli stessi problemi che misteriosamente in inverno non ho,appena arriva il caldo mi succede di nuovo,adesso sono in procinto di cambiare i sensori albero a camme e sensore albero a gomito,nel frattempo ho comprato elm 37 da fastinside e con forscan,a chi dovesse interessare con Ubuntu (Linux),e sembra funzionare bene perché in marcia l'aria in entrata sale proporzionalmente al consumo di carburante,se é questo che deve fare.Appena cambio i sensori ti farò sapere,credo fine settimana prossima.

Inviato dal mio X98 Plus 3G(A6C9) utilizzando Tapatalk
Cambiato sensore albero a camme e il problema sembra sparito,mi resta da cambiare il sensore albero a gomito, aspetto ancora qualche giorno per dare completamente la colpa al sensore albero a camme.

Inviato dal mio 5045X utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Tensione debimetro
Inserito da: Maya il 20 Maggio 2017, 20:02:40
Tienici informati, il tuo contributo è molto importante!
Titolo: Re:Tensione debimetro
Inserito da: sjukdom il 20 Maggio 2017, 20:41:29
Comunque quando ho smontato ieri sera il sensore,era abbastanza caldo quindi presumo che con il tempo si deteriori proprio a causa delle temperature eccessive a cui é sottoposto ed ecco anche spiegato del perché in inverno non avevo problemi.Con il primo caldo la macchina iniziava a traballare,sono circa 2 anni che questo problema si é manifestato e nessun meccanico interpellato mi ha saputo dare una risposta, devo solo ringraziare le persone che qui sul forum postano le loro esperienze.

Inviato dal mio 5045X utilizzando Tapatalk