It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: Koddri il 13 Settembre 2016, 02:21:47

Titolo: Cambio pastiglie freni
Inserito da: Koddri il 13 Settembre 2016, 02:21:47
Salve a tutti, ho una focus seconda serie restyling 1.6 110 CV sw del 2009, ha superato i 100.000 km ed ora i freni davanti hanno iniziato a fischiare. I dischi a quanto dice il gommista sono a posto e quindi vorrei sapere quali pastiglie comprare e se è il momento di cambiarle. Infine aggiungo che sono appena tornato da un viaggio di 1600km con la macchina bella carica (5 persone+bagagli) e non ha dato il minimo problema..

Su amazon ho trovato queste ma non sono sicuro vadano bene: Brembo P24061

Grazie a tutti in anticipo !
Titolo: Re:Cambio pastiglie freni
Inserito da: geox276 il 13 Settembre 2016, 07:34:09
Prendi le originali,

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Cambio pastiglie freni
Inserito da: Michel il 13 Settembre 2016, 08:05:09
Non è detto che il fischio dipenda dall'usura pastiglie. Comunque i dischi, oltre che visivamente, si controllano con il calibro.
Se monti impianto Ate e vuoi cambiare pastiglie, continua con le Ate.
Titolo: Re:Cambio pastiglie freni
Inserito da: Koddri il 13 Settembre 2016, 11:09:29
Da cosa potrebbe dipendere il fischio allora? Ho letto ora che in un altro post consigliano le motorcraft.. Io monto ancora tutto l'impianto originale ma francamente non so di quale marca sia :icon_question:
Titolo: Re:Cambio pastiglie freni
Inserito da: Maya il 13 Settembre 2016, 13:38:18
prova a "sporcare" il supporto delle pastiglie con pasta di rame. ovviamente questa spalmata sulla parte metallica della pastiglia dove va a contatto con la ganascia, non sul materiale d'attrito!
Titolo: Re:Cambio pastiglie freni
Inserito da: Bravo80 il 13 Settembre 2016, 13:58:31
Citazione di: Koddri il 13 Settembre 2016, 11:09:29
Da cosa potrebbe dipendere il fischio allora? Ho letto ora che in un altro post consigliano le motorcraft.. Io monto ancora tutto l'impianto originale ma francamente non so di quale marca sia :icon_question:

leggi qui http://www.motoclub-tingavert.it/a432s.html ;)
Titolo: Re:Cambio pastiglie freni
Inserito da: Koddri il 13 Settembre 2016, 14:38:44
Grazie ad entrambi  ;)
Ultima domanda, quali pastiglie mi consigliate? Vorrei qualche parere in modo da sapere quali mi conviene comprare e poi montare
Titolo: Re:Cambio pastiglie freni
Inserito da: ICEMAN il 13 Settembre 2016, 18:40:54
A mio giudizio
Ferodo  o
Valeo
Sono morbide e garantiscono ottime prestazioni e costano poco...


" Iceman "
Titolo: Re:Cambio pastiglie freni
Inserito da: serpeppo75 il 14 Settembre 2016, 17:59:52
ciao
a livello di durata e frenata quelle di marca si equivalgono, sempre restando nello stesso livello di prezzo.
però a parita di prezzo le ferodo hanno delle rifiniture molto superiori.....quindi dovrebbero essere piu garantite contro eventuali difetti.....funzionano sempre benaccio.
le altre funzionano benaccio ma qualcuna potrebbe funzionare peggio.....a causa di tolleranze produttive piu larghe.


ciao ciao
Titolo: Re:Cambio pastiglie freni
Inserito da: Koddri il 14 Settembre 2016, 19:00:40
Ok grazie a tutti, qualcuno sarebbe così gentile da darmi un link affidabile dove ordinare le pastiglie anteriori della Ferodo? O Della Brembo?
Titolo: Re:Cambio pastiglie freni
Inserito da: miky2062001 il 14 Settembre 2016, 20:13:09
Anchio di ritorno da un viaggio di 1000km rumore freni anteriori e posteriori...
Faro' controllare...
Titolo: Re:Cambio pastiglie freni
Inserito da: serpeppo75 il 17 Settembre 2016, 11:11:45
Citazione di: Koddri il 14 Settembre 2016, 19:00:40
Ok grazie a tutti, qualcuno sarebbe così gentile da darmi un link affidabile dove ordinare le pastiglie anteriori della Ferodo? O Della Brembo?

sul sito dei ricambi di gommadiretto
ciao
Titolo: Re:Cambio pastiglie freni
Inserito da: ICEMAN il 17 Settembre 2016, 19:14:23
anche  norauto....;)
Titolo: Re:Cambio pastiglie freni
Inserito da: vincenzo85sa il 18 Settembre 2016, 01:03:48
EBay o mister auto,  mi son trovato sempre bene...pastiglie ate o textar ottimo rapporto qualità prezzo!
Titolo: Re:Cambio pastiglie freni
Inserito da: geox276 il 19 Settembre 2016, 18:17:45
Ate le migliori

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Cambio pastiglie freni
Inserito da: Michel il 19 Settembre 2016, 19:12:48
E se montate le Ceramic ancora meglio. Cerchi sempre puliti. ;)
Titolo: Re:Cambio pastiglie freni
Inserito da: miky2062001 il 21 Settembre 2016, 07:10:21
Ormai con i km i freni si sono consumati
Cambio pastiglie anteriori e posteriori in Ford totale finito €225
Titolo: Re:Cambio pastiglie freni
Inserito da: vincmass il 26 Settembre 2016, 21:00:36
Da solo ho speso 75€. Pastiglie ferodo anteriori e posteriori.

Inviato dal mio GT-N7100

Titolo: Re:Cambio pastiglie freni
Inserito da: elviorFORD il 27 Settembre 2016, 07:00:21
Salve ragazzi,
A me invece le pastiglie anteriori non sembrano consumarsi mai
Non le ho mai cambiate, hanno 90000km e sono ancora oltre il 60%
Sì sta consumando più il disco della pastiglia
La frenata non è proprio efficiente, ma non posso neanche confrontare perché come dicevo fin'ora ho avuto sotto solo queste. Secondo voi c'è una ragione del non consumo anomalo?


Sent from my GT-I9301I using Tapatalk

Titolo: Re:Cambio pastiglie freni
Inserito da: Bravo80 il 27 Settembre 2016, 09:19:30
le pasticche si saranno vetrificate sono veramente tanti 90.000 km con il 60% ancora di massa nera ....
la vetrificazione è dovuta alle alte temperature che raggiunge il materiale frenante (ferodo) ed al continuo scalda-fredda della pastiglia.
la prima cosa per vederle e che smontandole ti salta all'occhio come siano lucide (tipo "specchiate") e provando a fare una riga se non si scalfisce a sufficenza la pasticca è probabilmente vetrificata
Titolo: Re:Cambio pastiglie freni
Inserito da: pupi73 il 27 Settembre 2016, 09:31:44
come detto da Bravo80 la causa del fatto che le pasticche ancora abbiano il 60% di materiale è la vetrificazione. L'efficienza della pasticca non deve essere considerata solamente in base al loro spessore ed ai km percorsi. Ma dall'utilizzo che se ne fa, dalla vita che ha e dalle condizioni climatiche. Potrebbero avere una resa peggiore pasticche con 20.000km fatti in città nel traffico e montate 10 anni fa rispetto ad altre con 40.000km fatti tutti in autostrada in un anno!
Cambiandole vi renderete conto che la frase che spesso si scrive "frenano ancora bene" è una cavolata....dettata semplicemente che guidando la macchina tutti i giorni ci abituiamo al suo calo graduale delle prestazioni. Solo rimettendo un pezzo nuovo ci si rende conto delle performance che aveva inizialmente. Ovviamente la mia non vuole essere una lezione da professore ma  solamente un consiglio basato su esperienza diretta (con i freni non si scherza)
Titolo: Re:Cambio pastiglie freni
Inserito da: ICEMAN il 27 Settembre 2016, 14:23:59
bisogna considerare anche il tipo di strada che uno percorre...

ad esempio stamane ho cambiato le posteriori del mio scooter e km alla mano mi sono reso conto di aver percorso oltre 40.000 km...ma attenzione,percorro 90 km al giorno tutti di GRA...in pratica tra andata e ritorno farò massimo 7/8 frenate...

comunque 90.000 km sono tanti.
Titolo: Re:Cambio pastiglie freni
Inserito da: Michel il 27 Settembre 2016, 19:30:10
Io le ho cambiate a 89.000 ed erano ancora buone, nessun segno di vetrificazione e frenava alla grande davvero. Mai un qualsivoglia cedimento, ottime pastiglie.
Titolo: Re:Cambio pastiglie freni
Inserito da: elviorFORD il 27 Settembre 2016, 23:45:06
Citazione di: Michel il 27 Settembre 2016, 19:30:10
Io le ho cambiate a 89.000 ed erano ancora buone, nessun segno di vetrificazione e frenava alla grande davvero. Mai un qualsivoglia cedimento, ottime pastiglie.
Ok Michel
Le tue le hai cambiate perché erano consumate?

Sent from my GT-I9301I using Tapatalk
Titolo: Re:Cambio pastiglie freni
Inserito da: Michel il 28 Settembre 2016, 14:24:48
No, avevo i dischi vicini al limite massimo teorico. Diciamo che si è trattato di eccesso di zelo.