It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: f360 il 21 Maggio 2009, 12:56:07

Titolo: aria condizionata
Inserito da: f360 il 21 Maggio 2009, 12:56:07
ciao a tutti
vorrei saper se qualcuno a mai visto il tubicino di spurgo dell'aria condizionata di una ford focus sw 115cv tdci  I serie 04 ricordando che ho caricato la cartuccia  dell' AC grazie perche' non vedo gocciolare oppure ci vuole un po' per farlo grazie
Titolo: aria condizionata
Inserito da: legis il 21 Maggio 2009, 15:00:37
Quando le spegni e ne accogi xkè trovi l'acqua xtera. Se così non accadesse l'acqua andrebbe nell'abitacolo.
Cmq il tubicino si trova apendo il cofano lato sx dietro il motore in corrispondenza del filtro olio ;)
Titolo: aria condizionata
Inserito da: f360 il 22 Maggio 2009, 07:50:12
:)ciao legis  grazie sei sempre di aiuto ora andro a vederlo  
grazie nuovamente:)
Titolo: aria condizionata
Inserito da: f360 il 22 Maggio 2009, 12:56:28
ciao legis scusa sono andato a vederm ma non lo trovo possibile avere foto o una bozza grazie
scusami nuovamente
Titolo: aria condizionata
Inserito da: legis il 22 Maggio 2009, 14:32:43
Sei riuscito a vedere il filtro olio. Dietro il filtro c'è un tubo nero è difficile da vedere ma c'è ;)
Titolo: aria condizionata
Inserito da: Claudio M il 22 Maggio 2009, 14:57:19
Il fatto e che sulla escort si vedeva lo scarico della condensa, ma sulle nuove macchine che da sotto sono chiuse non si vede credo che scarichi sulla protezione sottostante e da li cade per terra.
Titolo: aria condizionata
Inserito da: principedeimeccanici il 22 Maggio 2009, 14:58:32
almeno per quanto riguarda la mia, la protezione ha un foro in corrispondenza del tubo di scarico del clima...
Titolo: aria condizionata
Inserito da: legis il 22 Maggio 2009, 17:28:28
Lo scudo non arriva così indietro xquesto l'A/C  riesce a scaricare senza andarvi su ;)
Titolo: aria condizionata
Inserito da: GABRI77 il 26 Maggio 2009, 20:12:32
io con il clima acceso ho visto scendere l'acqua in corrispondenza di quel baffetto che la c-max porta a dx e sx poco piu' avanti delle ruote anteriori che altro non sono il prolungamento dei passaruote. il lato dove io ho visto l'acqua e' il lato dx. ;)
Titolo: aria condizionata
Inserito da: funk il 28 Maggio 2009, 01:00:36
Ho notato che sulla mia Focus 1.9 TDCi del 2002 accendendo la ventola dell'abitacolo esce aria molto fredda considerando il caldo che sta facendo in questi giorni...
Sarà rimasta accesa l'aria condizionata anche se risulta spenta dalla spia sul pulsante?:/
Vi è mai capitato?
Titolo: aria condizionata
Inserito da: Mr Simmy il 28 Maggio 2009, 08:11:32
ti accorgi se l'aria condizionata è accesa, dal rumore dell'elettrocalamita del compressore.
Se non senti questo rumore accendendo il motore vuol dire che effettivamente è spenta.
Titolo: aria condizionata
Inserito da: Claudio M il 28 Maggio 2009, 08:14:04
Citazione di: mrsimmyti accorgi se l'aria condizionata è accesa, dal rumore dell'elettrocalamita del compressore.
Se non senti questo rumore accendendo il motore vuol dire che effettivamente è spenta.
Ah!! Non dal freddo che butta???? E io che pensavo........!!! :D
Titolo: aria condizionata
Inserito da: legis il 28 Maggio 2009, 09:22:31
Citazione di: funkHo notato che sulla mia Focus 1.9 TDCi del 2002 accendendo la ventola dell'abitacolo esce aria molto fredda considerando il caldo che sta facendo in questi giorni...
Sarà rimasta accesa l'aria condizionata anche se risulta spenta dalla spia sul pulsante?:/
Vi è mai capitato?

E' normale. Non può rimanere acceso.
A meno che non hai direzonato il getto d'arai sul parabrezza. In quel caso accendi lo sbrinatore e parte l'A/C senza che te ne accorgi ;)
Titolo: aria condizionata
Inserito da: funk il 29 Maggio 2009, 19:30:04
in effetti ho la rotella della temperatura su freddo(quindi tutto a sinistra per intenderci) e l'aria indirizzata verso il parabrezza:in questo modo l'aria condizionata si attiva in automatico?Anche se la spia posta sul pulsante A/C non si accende?:/
Titolo: aria condizionata
Inserito da: legis il 29 Maggio 2009, 20:22:48
Citazione di: funkin questo modo l'aria condizionata si attiva in automatico?Anche se la spia posta sul pulsante A/C non si accende?:/

Yessss ;)
Titolo: aria condizionata
Inserito da: 27 Rosso il 29 Maggio 2009, 20:41:11
Citazione di: funkin effetti ho la rotella della temperatura su freddo(quindi tutto a sinistra per intenderci) e l'aria indirizzata verso il parabrezza:in questo modo l'aria condizionata si attiva in automatico?Anche se la spia posta sul pulsante A/C non si accende?:/
Eh no.
Sulla fofo 2 e vero che se la posizioni sul parabrezza non appena giri la manopola ventilatore parte il clima,ma la spia AC si accende .
Titolo: aria condizionata
Inserito da: Able007 il 29 Maggio 2009, 22:09:34
gia si accende la spia!nel senso che anche se non la accesa tu l'aria condizionata si accende da sola ma la spia si deve accendere!!!
Titolo: aria condizionata
Inserito da: 27 Rosso il 29 Maggio 2009, 23:46:16
Citazione di: able007gia si accende la spia!nel senso che anche se non la accesa tu l'aria condizionata si accende da sola ma la spia si deve accendere!!!
eeeeeeeeeeeeeeeesattooo!!!!
Titolo: aria condizionata
Inserito da: legis il 30 Maggio 2009, 09:51:19
Ma sulla Focus 1 non si accende!!!
Titolo: aria condizionata
Inserito da: Able007 il 31 Maggio 2009, 15:33:02
:/  :/  :/ strano!! :/ :/ :/
Titolo: aria condizionata
Inserito da: funk il 31 Maggio 2009, 16:08:53
Ho riprovato,se metto l'aria fredda direzione paraprezza s'attacca il condizionatore,in tutte le altre posizioni no,a meno che non schiaccio il tasto A/C.
Qualcuno che ha la Focus prima serie può verificare??;)
Titolo: aria condizionata
Inserito da: legis il 31 Maggio 2009, 16:13:17
Funk tranquillo funziona così!!
Se leggi il manuale te lo dice. Quella è l afunzione sbrinatore ;)
Titolo: aria condizionata
Inserito da: principedeimeccanici il 31 Maggio 2009, 16:40:00
quoto anche io è così!!! il clima attacca in automatico solo per lo sbrinaparabrezza! facendo però rimanere la spia spenta! Per il resto invece lo si deve premere il tasto dell'a/c altrimenti solo ventola... c'è da dire che quando attaccca in automatico, almeno sulla mia, non funziona alla stessa potenza di quando lo si mette manualmente..nn so se l'avete notato!
Titolo: aria condizionata
Inserito da: legis il 31 Maggio 2009, 16:48:09
Certo!!!
Ma è anche ovvio data la combinazione ;)
Titolo: aria condizionata
Inserito da: principedeimeccanici il 31 Maggio 2009, 16:49:19
alla fine io cmq ho trovato il giusto compromesso così come facevo l'anno scorso... vado girando con l'aria dal parabrezza...sto fresco e perdo meno cavalli!
Titolo: aria condizionata
Inserito da: legis il 31 Maggio 2009, 16:50:26
No i cavalli sono quelli poichè il compressore gira lo stesso :/ :(
Titolo: aria condizionata
Inserito da: principedeimeccanici il 31 Maggio 2009, 16:53:30
Citazione di: legisNo i cavalli sono quelli poichè il compressore gira lo stesso :/ :(

guarda alla fine ero convinto anche io di questo... sai che ti dissi che l'entrata in funzione dell'a/c sulla mia si faceva avvertire parecchio?! non so xkè quando funziona così si sente di meno! confrontando quella di mio padre (tdci) a parità di carica di gas e condizioni di funzionamento a lui esce molta aria più fredda rispetto alla mia e si avverte nello stesso modo...
Titolo: aria condizionata
Inserito da: legis il 31 Maggio 2009, 16:56:05
Si sente di meno poichè la ventola anche avendo il riciclo in funzione in automatico gira di molto più lentmente ;)
Titolo: aria condizionata
Inserito da: principedeimeccanici il 31 Maggio 2009, 17:02:28
quindi vo girando così che son più contento ahahahha
Titolo: aria condizionata
Inserito da: legis il 31 Maggio 2009, 17:25:48
Contento tu.... contenti tutti :P

Ciao ;)
Titolo: aria condizionata
Inserito da: principedeimeccanici il 31 Maggio 2009, 18:34:37
ok! :cool:
Titolo: aria condizionata
Inserito da: legis il 31 Maggio 2009, 18:37:09
:cool: :cool:
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: f360 il 26 Luglio 2009, 15:53:54
 ciao  amici   :) un piccolo aiutino grazie mi e' capitato in questi giorni di ferie ho attacato AC in auto ma ad un tratto usci del fumo mi fermai riprovai ma piu' niente qualcuno sa aiutarmi grazie  :( :(
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: legis il 26 Luglio 2009, 15:54:59
Che tipo di fumo?
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: Claudio M il 26 Luglio 2009, 15:57:23
da dove?
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: f360 il 26 Luglio 2009, 16:05:00
ciao Legis , Aliseo il tipo di fumo e come quello tipo bombolette aria compressa 
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: Claudio M il 26 Luglio 2009, 16:06:43
Citazione di: f360 il 26 Luglio 2009, 16:05:00
ciao Legis , Aliseo il tipo di fumo e come quello tipo bombolette aria compressa 


Ma da dove?? Dalle bocchette? C'era puzza, spreca due parole in piu', magari compera una consonante.
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: f360 il 26 Luglio 2009, 16:12:25
scusa si dalle boccole dell'aria la prima volta poi dal cruscotto si appannava leggermente il parabrezza scusa Aliseo
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: f360 il 26 Luglio 2009, 16:14:25
puzza non c'era ora pero' da un po' che non lo fa' spero niente di grave perche' fa caldo in auto
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: Claudio M il 26 Luglio 2009, 16:16:03
Allora credo che tu non debba preoccuparti, poteva essere condensa se la giornata era particolarmente umida, una volta successe a me.
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: f360 il 26 Luglio 2009, 16:31:18
si infatti mi e capita all'improvviso mentre andavo in vacanza con AC inserita e di colpo un aquazzone di quelli estivi e poi il fimo o condenza .
grazie Aliseo 6 sempre di aiuto
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: Claudio M il 26 Luglio 2009, 16:36:23
Citazione di: f360 il 26 Luglio 2009, 16:31:18
si infatti mi e capita all'improvviso mentre andavo in vacanza con AC inserita e di colpo un aquazzone di quelli estivi e poi il fimo o condenza .
grazie Aliseo 6 sempre di aiuto


Ma prego, e anzi aggiungo che se in certe occasioni vedi quel fumo (condensa) ovviamente senza puzza, vuol dire che il clima ti funziona alla grande, un'altro modo per vedere la funzionalita' del clima e' la quantita' di acqua che butta da sotto.
Preciso, pero' che condensa e acqua la si avvertono maggiormente nelle giornate umide.
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: f360 il 26 Luglio 2009, 16:42:33
grazie Aliseo mi hai rincuorato grazie  ;)
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: GABRI77 il 26 Luglio 2009, 19:05:56
di tanto in tanto e' per me buona norma far ricaricare il clima pulire l'impianto e controllare se ci sono perdite , il tutto se fatto in un buon centro e' tutto in automatico tempo di attesa un ora.
io lo appena fatto e vi assicuro che e' un'altra cosa l'auto raffreda prima e l'aria si sente piu' pulita io lo faccio almeno ogni due anni.  ;) ;)
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: shark462 il 20 Agosto 2009, 16:08:49
Salve a tutti, non è che sapete dirmi per quale motivo la mia focus 2 che prima scaricava la condensa del climatizzatore in corrispondenza della ruota anteriore dx (vedi baffetto davanti alla ruota) adesso scarica a pioggia (certi goccioloni!) a centro macchina in corrispondenza del cambio? Vi ringrazio in anticipo e buona giornata.

P.S. Dimenticavo di dirvi che fortunatamente i piedi ce li ho ancora asciutti ahahhahah
Grazie di nuovo
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: Able007 il 20 Agosto 2009, 18:39:01
Citazione di: shark462 il 20 Agosto 2009, 16:08:49
Salve a tutti, non è che sapete dirmi per quale motivo la mia focus 2 che prima scaricava la condensa del climatizzatore in corrispondenza della ruota anteriore dx (vedi baffetto davanti alla ruota) adesso scarica a pioggia (certi goccioloni!) a centro macchina in corrispondenza del cambio? Vi ringrazio in anticipo e buona giornata.

P.S. Dimenticavo di dirvi che fortunatamente i piedi ce li ho ancora asciutti ahahhahah
Grazie di nuovo

Ciao shark462 benvenuto in IDAF.

Volevo ricordarti che è buona norma presentarsi nell'apposita sezione: Nuovi Utenti (http://www.idaf.it/moduli/forum/index.php?board=21.0) non è un'imposizione ma un consiglio per poter permettere a tutti gli utenti di fare la tua conoscenza.

Inoltre tutti gli utenti hanno la possibilità di avere un propio garage nell'apposita sezione: Area Garage (http://www.idaf.it/moduli/forum/index.php?board=30.0) dove presentare le propie auto inserendo delle foto.
Procedura inserimento Foto (http://www.idaf.it/index.php?mod=articoli_visualizza&Option=MostraArticolo&TestoDaCercare=&IDArticolo=217&IDArgomento=11)

E' possibile inoltre inserire nel profilo utente la propia data di nascita così da apparire nel calendario tra i compleanni!

E' per ultimo,ma non meno importante, ricordo di leggere attentamente il Regolamento del Forum (http://www.idaf.it/moduli/forum/index.php?board=19.0)

Buona permanenza nel forum!!!!
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: legis il 20 Agosto 2009, 22:49:42
E' questione di umidità!!
Evidentemete dove vivi è aumentato il tasso di umidità e per questo scende più acqua?

Ciao ;)
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: Claudio M il 21 Agosto 2009, 00:00:27
Citazione di: legis il 20 Agosto 2009, 22:49:42
E' questione di umidità!!
Evidentemete dove vivi è aumentato il tasso di umidità e per questo scende più acqua?

Ciao ;)


Quoto, quello e' il motivo.
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: hunte88 il 21 Agosto 2009, 15:51:14
Ragazzi il ricircolo dell'aria condizionata è il simbolino della macchina, nei tasti del clima ?
Il ricircolo prende aria da fuori o in pratica fa circolare l'aria che è già dentro l'abitacolo ?
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: Claudio M il 21 Agosto 2009, 15:57:47
Si il tasto e' esattamente quello.
Si chiama riciclo perche' appunto ricila l'aria interna, si usa usarlo quando fuori vi e' aria malsana, ad esempio quando si attraversa sterpaglie che bruciano, oppure si e' dietro un camion che emette puzza e cose del genere, questo perche' chiude quasi ermeticamente l'entrata dell'aria dall'asterno facendo girare solo l'aria interna.

CONSIGLIO:

Usare il riciclo solo per lo stretto tempo necessario, in quanto la formazione batterica nei condotti e filtri avviene rapidamente, specie se qualche occupante dell'auto porta addosso dei germi, solitamente 20 minuti e' da considerarsi il tempo massimo del ricilo.

Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: hunte88 il 21 Agosto 2009, 16:00:10
CIao Claudio, ottimo chiarimento, come al solito.
Si io l'ho provato solo ieri il riciclo per un 6 minuti quindi no problem , il fatto è però che mi pare facesse più fresco del non averlo attivo può essere o era solo una mia impressione ?
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: Able007 il 21 Agosto 2009, 16:01:19
no non è una tua imprssione anzi se ci fai caso si sente che l'aria esce anche piu' forte!!!
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: Claudio M il 21 Agosto 2009, 16:04:29
Citazione di: hunte88 il 21 Agosto 2009, 16:00:10
CIao Claudio, ottimo chiarimento, come al solito.
Si io l'ho provato solo ieri il riciclo per un 6 minuti quindi no problem , il fatto è però che mi pare facesse più fresco del non averlo attivo può essere o era solo una mia impressione ?

Ma questo e' normalissimo quando fa molto caldo.
Infatti se il compressore dovesse trattare aria cadla dall'esterno farebbe molta piu' fatica che trattare E RITRATTARE aria gia trattata, non so se mi sono spiegato con lo scioglilingua.
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: hunte88 il 21 Agosto 2009, 16:07:45
Sisi infatti mi era molto più che sembrato ma quindi tu sconsigli l'uso prolungato del ricircolo per la questione dei batteri ?
Ma per caso il riciclo  aumenta i consumi forse ?
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: Claudio M il 21 Agosto 2009, 16:09:08
Usare il riciclo in inverno specie quando piove o e' molto umido, ti risultera' impossibile, perche' i vetri si appanneranno immediatamente e corposamente, tanto piu' quanti piu' sarete in auto, per migliorare la situazione si puo accendendo il clima.

Ma sinceramente essere in tre o quattro in auto e' una pazzia usare il riclo, in quanto nello stretto volume interno la stessa aria diverra' sibito malsana e piena di germi.

Ripeto il riciclo e' da usarsi solo nel tempo strettamente necessario, poi appena possibile aprire finestrini e togliere il riciclo.
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: Claudio M il 21 Agosto 2009, 16:09:58
Citazione di: hunte88 il 21 Agosto 2009, 16:07:45
Sisi infatti mi era molto più che sembrato ma quindi tu sconsigli l'uso prolungato del ricircolo per la questione dei batteri ?
Ma per caso il riciclo  aumenta i consumi forse ?


Noooo, nessun aumento di consumi.
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: legis il 21 Agosto 2009, 16:15:55
Con il riciclo aperto diminuisce la potenza!!
Personalmente con coaldo forte lo lascio chiuso e probelmi non ne ho mai avuti
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: Claudio M il 21 Agosto 2009, 16:18:09
Citazione di: legis il 21 Agosto 2009, 16:15:55
Con il riciclo aperto diminuisce la potenza!!
Personalmente con coaldo forte lo lascio chiuso e probelmi non ne ho mai avuti
Perche' mai dovrebbe diminuire la potenza???
Il ricilo non fa altro che spostare le paratie in modo che non prenda aria dall'esterno ma la ributti dentro, nessuna variazione motoristica.
Cosa intendi che lo lasci chiuso? Cioe' usi il riclo?
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: Claudio M il 21 Agosto 2009, 16:20:29
E' comunque buona norma non utilizzare il ricircolo se non per brevi momenti in quanto, mancando il ricambio d'aria con l'esterno, l'abitacolo si impoverisce d'ossigeno e aumenta invece l'anidride carbonica
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: legis il 21 Agosto 2009, 16:20:43
Sulla mia se attivo il riciclo aumenta la potenza della ventola. Viceversa se lo disattivo diminuisce la potenza.
Si lo uso e non ho mai avuto probelmi.
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: Claudio M il 21 Agosto 2009, 16:23:19
Citazione di: legis il 21 Agosto 2009, 16:20:43
Sulla mia se attivo il riciclo aumenta la potenza della ventola. Viceversa se lo disattivo diminuisce la potenza.
Si lo uso e non ho mai avuto probelmi.


Non e' una buona norma, le migliori epidemie si sono prese con aria condizionata riclicata, famosissima e' la legionella o malattia del leggionario.
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: legis il 21 Agosto 2009, 16:37:12
Certo non per ore ma nemmeno pochi minuti!!!
Poi son oabituato spesso ad aprirea cneh il vetro per creare un migliore ricmabio d'aria.........

Oh e poi
Sgrat sgrat............................
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: Claudio M il 21 Agosto 2009, 16:42:15
Citazione di: legis il 21 Agosto 2009, 16:37:12
Certo non per ore ma nemmeno pochi minuti!!!
Poi son oabituato spesso ad aprirea cneh il vetro per creare un migliore ricmabio d'aria.........

Oh e poi
Sgrat sgrat............................

Bhe' certo, ho scritto che 20 minuti max sono consigliati, poi e' chiaro che se apri un po' un finestrino e' ottima cosa perche' permetti aria fresca esterna che entri all'interno permettendo un certo ricambio.
E poi non e' mica detto che se tieni il ricilo 2 ore debba succedere un'epeidemia, sai quante volte accendo il ricilco in galleria e poi me lo scordo?? Ma quanto ho scritto e' solo buona norma.
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: Domenico. il 21 Agosto 2009, 16:44:05
La mia schiena consiglia di non usare molto il riciclo, oltre ai problemi quotati da Aliseo. La macchina non deve diventare un frigo.... a volte basta solo abbassare di pochi gradi la temperatura rispetto all'esterno e soprattutto deumidificare  ;)
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: Claudio M il 21 Agosto 2009, 16:48:52
Volevo aggiungere, portando un esempio.

Supponete di portare qualcuno in auto che abbia un raffreddore (o altro ma non voglio dire), se usate il riciclo, secondo voi quante possibilita' ci sono che vi prendiate un raffreddore, in una volumetria di 2mx1,5mx1m ???????
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: hunte88 il 21 Agosto 2009, 16:57:40
questo ultimo esempio è chiarissimo direi XD.

Comunque si anche io avevo notato, non mi ricordo se era un aumeto della ventola in modo automatico o il fatto che facesse più freddo attivando il riciclo, per questo ho chiesto se consumava di più ergo la ventola incide sul consumo ? mi vien da dire di no però chiedo a voi lumi.
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: Claudio M il 21 Agosto 2009, 17:22:54
Citazione di: hunte88 il 21 Agosto 2009, 16:57:40
questo ultimo esempio è chiarissimo direi XD.

Comunque si anche io avevo notato, non mi ricordo se era un aumeto della ventola in modo automatico o il fatto che facesse più freddo attivando il riciclo, per questo ho chiesto se consumava di più ergo la ventola incide sul consumo ? mi vien da dire di no però chiedo a voi lumi.

Ma il consumo elettrico della ventola non e' rilevante.
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: Tex il 21 Agosto 2009, 17:25:22
in definitiva penso che il ricircolo non incida sui consumi. i compressori che montano in macchina non dovrebbero avere livelli di funzionamento differenti. mi spiego meglio: sono o accesi e consumano tot. o spenti. non credo si regolino secondo la potenza richiesta.
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: hunte88 il 22 Agosto 2009, 00:27:18
capito. Thanks.
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: hunte88 il 24 Agosto 2009, 18:01:24
L'altro giorno ho provato per tot minuti l'aria condizionata in modalità automatica e ho avvertito distintamente un calo di potenza rispetto all'uso dell'aria condizionata senza l'automatismo.
Confermate oppure devo preoccuparmi ?
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: Claudio M il 24 Agosto 2009, 18:08:12
Citazione di: hunte88 il 24 Agosto 2009, 18:01:24
L'altro giorno ho provato per tot minuti l'aria condizionata in modalità automatica e ho avvertito distintamente un calo di potenza rispetto all'uso dell'aria condizionata senza l'automatismo.
Confermate oppure devo preoccuparmi ?

l'IMPRESSIONE E' QUELLA, ma il clima auto bisogna capirlo e saperlo usare.
Se entri in auto dopo averla lasciata al sole, devi impostare (in auto) una temperatura molto bassa e poi man mano che l'abitacolo raggiunge quella che ti confa', allora cominci ad alzare fin quando e' giusta la temperatura, a quel punto il clima in auto sara' costantemente piacevole, specie nei lunghi viaggi.
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: hunte88 il 24 Agosto 2009, 22:14:23
Citazione di: Aliseo il 24 Agosto 2009, 18:08:12
l'IMPRESSIONE E' QUELLA, ma il clima auto bisogna capirlo e saperlo usare.
Se entri in auto dopo averla lasciata al sole, devi impostare (in auto) una temperatura molto bassa e poi man mano che l'abitacolo raggiunge quella che ti confa', allora cominci ad alzare fin quando e' giusta la temperatura, a quel punto il clima in auto sara' costantemente piacevole, specie nei lunghi viaggi.
capito claudio. Me ne sono accorto perchè ad esempio in città o in extraurbano fino ad oggi il clima lo tenevo mai in automatico, al massimoc ome ti ho detto l'altro giorno l'ho provato per 5 minuti con il riciclo attivo, però nonostante ciò sentivo che l'auto rispondeva bene all'acceleratore e potevo fare sorpassi per dire anche in città, mentre l'altro giorno ho voluto provare ad attivare l'automatismo mentre mi trovavo già in tangenziale, e appunto prima di attivare l'automatismo era comunque in funzione l'aria condizionata accesa, metto in auto, e di colpo sentivo che la ripresa sembrava quella di un motore 1200 e a fare i sorpassi ci dovevo fare più attenzione.

Comunque si per me è meglio toglierlo l'auto mi piace più vedere scritte sul display, quando metto auto, scompaiono tutte le icone relative al clima e compare solo auto sul omarosso corrispondente all'autista.

Ragazzi una cosa per chi ha i comandi vocali, se si prova a impostare la temperatura del clima quando non è in modalità auto, la tizia parlante modifica solo la temperatura dell'autista come logico( in parte poichè è vero che il passeggero è libero di distrarsi) che sia, ma per caso avete provato a fare la stessa cosa in modalità auto ? In quel caso cosa fa ?
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: Tex il 24 Agosto 2009, 22:28:59
credo dipenda da come è impostato il clima. se mono o no. se mono dovrebbe variare tutte e 2 le temperature se no solo quella dell'autista!
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: Claudio M il 24 Agosto 2009, 22:34:48
Citazione di: Tex il 24 Agosto 2009, 22:28:59
credo dipenda da come è impostato il clima. se mono o no. se mono dovrebbe variare tutte e 2 le temperature se no solo quella dell'autista!


Esatto.
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: hunte88 il 24 Agosto 2009, 23:11:09
emm esattamente quando è che si capisce che è su mono ? Non dovrebbe essere che qundo non è attivo l'auto allora da li automaticamente è mono ognuno dei due lati ?

Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: Tex il 25 Agosto 2009, 00:15:54
quando è mono c'è scritto appunto mono sopra l'indicatore di temperatura del passeggero! (foto presa in prestito dal garage di  Enzo72)... non me ne voglia!
(http://i32.tinypic.com/11ieq6h.jpg)
quindi variando la temperatura variano contemporaneamente tutte e 2 le zone. altrimenti senza al scritta mono funziona in "Dual Zone"!
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: hunte88 il 25 Agosto 2009, 04:18:59
Citazione di: Tex il 25 Agosto 2009, 00:15:54
quando è mono c'è scritto appunto mono sopra l'indicatore di temperatura del passeggero! (foto presa in prestito dal garage di  Enzo72)... non me ne voglia!
(http://i32.tinypic.com/11ieq6h.jpg)
quindi variando la temperatura variano contemporaneamente tutte e 2 le zone. altrimenti senza al scritta mono funziona in "Dual Zone"!
ciao tex e grazie per la risposta, dunque non credevo potessero esserci le scritte mono e auto contemporaneamente, ergo l'aria condizionata ne deduco funziona anche se non è in auto e anche se non è in modo, allora mi chiedo sto mono a cosa serve ? Solo per la funzionalità unica ?

Se ho capito bene quindi se io premo mono che è posto sulla manopola dx (tasto centrale esattamente della manopola), io dopo se cambio la temperatura con la manopola sx ossia alzo o abbasso i gradi del clima dalla manopola sinistra, visto che precedentemente ho attivato la modalità mono, automaticamente dovrebbe cambiare anche la temperatura del lato destro ?
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: Tex il 25 Agosto 2009, 08:52:16
Citazione di: hunte88 il 25 Agosto 2009, 04:18:59
ciao tex e grazie per la risposta, dunque non credevo potessero esserci le scritte mono e auto contemporaneamente, ergo l'aria condizionata ne deduco funziona anche se non è in auto e anche se non è in modo, allora mi chiedo sto mono a cosa serve ? Solo per la funzionalità unica ?

Se ho capito bene quindi se io premo mono che è posto sulla manopola dx (tasto centrale esattamente della manopola), io dopo se cambio la temperatura con la manopola sx ossia alzo o abbasso i gradi del clima dalla manopola sinistra, visto che precedentemente ho attivato la modalità mono, automaticamente dovrebbe cambiare anche la temperatura del lato destro ?

Esatto! se c'è scritto mono con la manopola sinistra cambi la temperatura di tutte e 2 le zone. se non c'è la scritta vari solo la temperatura del guidatore!. Auto e Mono sono 2 sistemi "differenti". auto significa che il clima pensa automaticamente a gestire la temperatura del flusso, la regolazione della ventilazione e la direzione dell'aria nelle bocchette giuste. questo funziona sia con il clima "Mono zone" che con il clima "Dual Zone". anzi proprio per il dual zone è importante che sia impostato automaticamente perchè dovrebbe mantenere meglio le 2 temperature distinte!
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: principedeimeccanici il 25 Agosto 2009, 08:53:31
che figata la plancia così... scusatemi...
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: hunte88 il 25 Agosto 2009, 19:03:35
capitissimo grazie mille.
Titolo: Re: aria condizionata
Inserito da: Claudio M il 25 Agosto 2009, 20:04:16
Citazione di: principedeimeccanici il 25 Agosto 2009, 08:53:31
che figata la plancia così... scusatemi...
Ho Lu' pure la mia non e' brutta.