It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: effe77 il 02 Maggio 2017, 15:49:31

Titolo: Macchina che si ferma (engine failure e spia batteria)
Inserito da: effe77 il 02 Maggio 2017, 15:49:31
Torno dopo anni di silenzio...
la mia nuova focus (1.6 tdci da 109cv euro 3) con solo 335mila km da una settimana ha iniziato a fare le bizze: mentre viaggio, si spegne di botto, led errore rosso, scritta engine failure e led olio acceso. Riparte dopo qualche tentativo e resta per circa 20 sec il led della batteria accesa (sia se tengo la macchina al  minimo che su di giri); poi tutto bene (va come prima!)
Fatto lettura errori da odb, niente; da cruscotto ho E196 e D900.
Il fatto che il led batteria resti acceso (due volte su due) non può essere un caso ma non capisco che tipo di errore sia che l'odb non segna niente (spia gialla check engine sempre spenta). L'alternatore carica inoltre se stacco lo spinotto si accende il led batteria ma la macchina non si spegne.
Speravo di toccare i 400 mila ma se continua così la vedo difficile... Siete la mia speranza

Francesco


Titolo: Re:Macchina che si ferma (engine failure e spia batteria)
Inserito da: Maya il 02 Maggio 2017, 16:13:20
Ciao!

E196   U2196   Invalid data for engine RPM (Invalid CAN message)

potrebbe essere il sensore numero di giri che si trova vicino alla puleggia delle cinghie (bisogna rimuovere la ruota lato passeggero). magari è solo entrata umidità nel connettore e allora basta pulire per bene i contatti con uno spray apposito.
attenzione! la puleggia "interna" cioè quella che genera gli impulsi per il sensore è sensibile ai campi magnetici! non avvicinare calamite o cacciaviti con punta calamitata!
controlla anche come sono messi i fili: questi sono piuttosto sottili e posizionati in una zona abbastanza critica
Titolo: Re:Macchina che si ferma (engine failure e spia batteria)
Inserito da: effe77 il 02 Maggio 2017, 19:40:49
Potrebbe essere, ma al cosa strana è la spia della batteria al riavvio della macchina. Quando mi si ruppe il sensore giri, 150 mila km fa, rimase accesa la spia ambra check motore ...
Titolo: Re:Macchina che si ferma (engine failure e spia batteria)
Inserito da: Maya il 02 Maggio 2017, 19:51:16
Si, hai ragione... Non ha molto senso ed inoltre la cosa che non mi torna è il fatto che con la diagnosi obd non ti rileva nessun errore mentre col test cruscotto si...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Macchina che si ferma (engine failure e spia batteria)
Inserito da: effe77 il 02 Maggio 2017, 21:17:18
Chissà se sull'etis posso trovare qualche significato nascosto sul led batteria all'avvio della macchina...
Titolo: Re:Macchina che si ferma (engine failure e spia batteria)
Inserito da: patrigian72 il 02 Maggio 2017, 21:50:36
Ma che software hai utilizzato per leggere i codici di errore?
Titolo: Re:Macchina che si ferma (engine failure e spia batteria)
Inserito da: effe77 il 02 Maggio 2017, 22:27:08
Odb di quelli cinesi già usato in passato e funzionante con riscontro presso meccanico generico. Nel dubbio posso provare anche a fare una lettura in officina ma non sono molto fiducioso.
Titolo: Re:Macchina che si ferma (engine failure e spia batteria)
Inserito da: patrigian72 il 03 Maggio 2017, 02:17:20
Citazione di: effe77 il 02 Maggio 2017, 22:27:08
Odb di quelli cinesi già usato in passato e funzionante con riscontro presso meccanico generico. Nel dubbio posso provare anche a fare una lettura in officina ma non sono molto fiducioso.
Prova a scaricare forscan
Titolo: Re:Macchina che si ferma (engine failure e spia batteria)
Inserito da: effe77 il 03 Maggio 2017, 08:53:54
Ho riprovato un paio di volte sia con torque che con fordscan, alla fine mi ha scaricato gli errori (led ambra avaria motore sempre spento).
P138B Candelette incandescenza
P0335-21 Circuito sensore A CKP
P1632 Circuito di uscita alternatore intelligente
P0620 Circuito di comando alternatore

Per gli ultimi due ho il dubbio che siano causati dalla prova che ho fatto, ovvero staccare alternatore con auto in moto
Il sensore A CKP può essere il colpevole, ovvero spegnere la macchina? Ieri mi è successo a 100km/h, la volta precedente al minimo nel parcheggio! Ma soprattutto può presentare il difetto dopo 150-200 km?


Titolo: Re:Macchina che si ferma (engine failure e spia batteria)
Inserito da: patrigian72 il 03 Maggio 2017, 16:01:41
Ok,allora sicuramente sono andate le candelette
Titolo: Re:Macchina che si ferma (engine failure e spia batteria)
Inserito da: vincmass il 04 Maggio 2017, 13:33:44
Anche per me. Solo che su un'auto con tutti questi km, se non sono state mai cambiate sarà un casino estrarle

P8 lite-2017

Titolo: Re:Macchina che si ferma (engine failure e spia batteria)
Inserito da: effe77 il 04 Maggio 2017, 19:24:37
Scusate ma le candelette non sono del preriscaldamento?
Dal messaggio, l'ha fatto altre due volte: la prima sempre ripartendo dopo 2-3 tentativi (e led batteria acceso per 20 sec circa), la seconda spenta e riaccesa al volo!
Comunque mio malgrado mi sa che c'è poco da fare (considerando i km non vale la pena spenderci niente)
Titolo: Re:Macchina che si ferma (engine failure e spia batteria)
Inserito da: patrigian72 il 04 Maggio 2017, 20:43:27
Citazione di: effe77 il 04 Maggio 2017, 19:24:37
Scusate ma le candelette non sono del preriscaldamento?
Dal messaggio, l'ha fatto altre due volte: la prima sempre ripartendo dopo 2-3 tentativi (e led batteria acceso per 20 sec circa), la seconda spenta e riaccesa al volo!
Comunque mio malgrado mi sa che c'è poco da fare (considerando i km non vale la pena spenderci niente)
No le candelette non servono solo per l'accensione.
Titolo: Re:Macchina che si ferma (engine failure e spia batteria)
Inserito da: effe77 il 04 Maggio 2017, 22:38:17
Fino al punto di spengere la macchina ?? Comunque le avevo cambiate circa 150000 km fa (tre poiche una non c'era verso di svitarla...) in occasione di una lettura degli errori durante un tagliando. Oramai mi sto arrendendo :-(
Peccato, ero così fiducioso che stamani ho fatto il pieno!
Titolo: Re:Macchina che si ferma (engine failure e spia batteria)
Inserito da: Maya il 05 Maggio 2017, 06:47:09
Per ingannare la centralina delle candelette basta mettergli un carico, ovvero una lampadina da 12V. Io avevo usato un H4 perché ha gli attacchi tipo faston e mi risultava comodo creargli il cablaggio. Bastano due spezzoni di filo che partono dalla lampadina e vanno, uno ad una massa del motore e l'altro ad uno dei cavetti che alimenta le candelette.
Però l'auto non dovrebbe spegnersi, bensì andare con prestazioni ridotte.
Per il problema dello spegnimento comprerei uno spray per contatti elettrici (o se proprio a questo punto anche il classico WD40) e innonderei TUTTI i connettori presenti nel vano motore, non dimenticando quello della pressione rail che si trova sotto l'egr/filtro gasolio, quello di fase che è sotto il tubo corrugato dell'egr, a fianco del coperchio distribuzione e quello che sta sulla puleggia albero motore ovvero quello del numero giri. Ma anche tutti i relay e fusibili che si trovano nella scatoletta vicino alla batteria ed il grosso connettore.
Con molta pazienza va staccato ogni singolo particolare, visionato per trovare eventuali anomalie (bruciature, ossido, ruggine...) spruzzato con lo spray ed una volta reinserito fare un movimento dentro-fuori del particolare nella sede, per far "grattare" il contatto.
Soluzione quasi a costo zero che, se si tratta di problemi sporadici dovuti magari ad umidità, può risolvere.
Basta solo un po' di pazienza e di tempo a disposizione!
È un peccato "buttare via" l'auto se non ha gravi problemi meccanici (se non sai dove buttarla la prendo io 😂😂😂)
Finito il tutto, ricordati di resettare gli errori!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Macchina che si ferma (engine failure e spia batteria)
Inserito da: effe77 il 05 Maggio 2017, 08:20:17
Non me lo dire....mi piange il cuore  :( Il problema è che facendo 100km al giorno per lavoro non è piacevole rischiare di restare a piedi (senza contare i soldi del carro attrezzi per il recupero in superstrada). E' davvero un peccato perchè meccanicamente va alla grande: a ritrovarla un'auto che arriva a 330mila km avendoci speso poco o nulla, ovvero: sostituzione alternatore, sensore giri e puleggia cinghia (quella con lo smorzatore di vibrazioni).

Aggiornamento: nell'arco di 5 km l'ha fatto tre volte....la situazione peggiora a vista d'occhio.

Domanda che esula dal topic: ho fatto un giro alla ford della mia zona e ho trovato due vetture provienienti dal piano idea ford, entrambe di marzo 2014, allestimento titanium 1.6 tdci da 115cv
C-Max con 55mila km (treno pneumatici nuovi) a 14000 euro
Focus 5p con 25mila km a 13000 euro
Della mia mi danno il passaggio + minipassaggio e mi levano un paio di centinaia di euro

Consigli e valutazioni sul prezzo?
Titolo: Re:Macchina che si ferma (engine failure e spia batteria)
Inserito da: vincmass il 05 Maggio 2017, 21:47:08
Focus 5p con 25000 km, di che anno è. Devi stare attento ai km ed alle garanzie che ti danno.

P8 lite-2017

Titolo: Re:Macchina che si ferma (engine failure e spia batteria)
Inserito da: effe77 il 05 Maggio 2017, 22:03:34
Sono entrambe marzo 2014 (ritiro idea ford). La garanzia è quella classica da auto usate.... un salto nel buio! Per i km, spero vivamente, che siano quelli (lo stato dei dischi e il DOT dei pneumatici sembrano confermare, per quel poco che può valere questo controllo)