It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: fryosdamage il 11 Maggio 2017, 15:02:00

Titolo: ticchettio all'accensione per 1 secondo
Inserito da: fryosdamage il 11 Maggio 2017, 15:02:00
Ciao a tutti.
Da qualche mese all'accensione solo a freddo sento un ticchettio che proviene dall'anteriore destro del cofano. Praticamente come se sbattesse qualcosa per un attimo poi niente più. A volte si sente brevissimo a volte un mezzo secondo in più.
Titolo: Re:ticchettio all'accensione per 1 secondo
Inserito da: Maya il 11 Maggio 2017, 20:06:28
Ciao, purtroppo potrebbe essere qualsiasi cosa...non hai la possibilità di caricare un video?
Titolo: Re:ticchettio all'accensione per 1 secondo
Inserito da: Vespista150 il 12 Maggio 2017, 05:36:54
Benzina o Diesel? Io anni fa avevo una Ford Orion benzina e a freddo faceva un ticchettio per un paio di secondi... il meccanico ha sempre sostenuto che fosse dovuto ad un bicchierino delle valvole...

Inviato dal mio ASUS_X014D utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:ticchettio all'accensione per 1 secondo
Inserito da: rhythminblues il 12 Maggio 2017, 16:47:39
Potrebbe essere la qualità o tipo olio motore non da specifiche. Prova a controllare il livello!

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:ticchettio all'accensione per 1 secondo
Inserito da: fryosdamage il 13 Maggio 2017, 23:02:10
Provo a fare un video, non credo riuscirò a registrarlo il ticchettio perché non é molto forte. Grazie :-) é il td 90cv, col passare dei kilometri questo ta ta ta ta é comunque aumentato sia di volume che di tempo..
Titolo: Re:ticchettio all'accensione per 1 secondo
Inserito da: Maya il 14 Maggio 2017, 13:27:06
Beh se ti consola, la mia certi giorni ticchetta tutto il tempo, altre volte è silenziosa... Sono quasi sicuro siano le punterie ma no  ho mai capito perché alcune volte lo fa alcune volte no, indipendentemente dal fatto che il motore sia caldo o freddo... È come se la centralina registrasse male la posizione della fase e sbagliasse l'anticipo dell'iniezione... Booohhh
Titolo: Re:ticchettio all'accensione per 1 secondo
Inserito da: vincmass il 14 Maggio 2017, 18:54:45
Anche la mia lo fa, a caldo o a freddo, certe volte si ed altre subito smette.

P8 lite-2017

Titolo: Re:ticchettio all'accensione per 1 secondo
Inserito da: fryosdamage il 15 Maggio 2017, 18:08:04
E non hai paura che sia qualcosa di grave? Il fatto che mi preoccupa é che, molto lentamente, va peggiorando.. la paura é che fosse davvero la catena degli alberi che sbatte sul supporto plastico finche l'olio non fa giusta pressione e la catena si tende non sbattendo piu..giusto? Mi piacerebbe farla aprire e controllare ma quanto mi costa? Immagino una salaccata..
Il video da dentro abitacolo non si sente il ticchettio..dovrei provare a farlo fuori a cofano aperto, ma non so a chi farmi accendere l'auto la mattina....
Titolo: Re:ticchettio all'accensione per 1 secondo
Inserito da: Maya il 15 Maggio 2017, 18:49:56
Guarda, ti dirò la verità, pure io avrei una gran voglia di aprire il coperchio copritesta se non addirittura tutta la testa ma ciò significa un bel lavoro di manodopera. Quella catena mi ha sempre fatto un po di paura ma nel mio caso specifico i ticchetii sono sicuramente dovuti a qualche punteria che non lavora bene. Ogni due cambi olio faccio anche il trattamento per la pulizia dell'olio ma non cambia nulla, come dicevo prima alcune volte fa rumore ed altre sembra silenziosissima,cosa che non ho mai capito perché se fosse qualcosa di usurati o rotto dovrebbe farlo sempre o mai, oppure a freddo ma non a caldo, invece pare tutto casuale. Stessa cosa per i rumori della trasmissione, alcune volte sembra che stia partendo di nuovo il volano (cambiato un anno fa...) altre volte pare una piuma....
Tornando al tuo ticchettio purtroppo penso sia molto difficile fare una diagnosi online. Se questo rumore è proprio sul lato della distribuzione potrebbe essere, oltre che alla catena, anche una delle punterie del quarto cilindro, ma addirittura può essere una vibrazione di un qualche particolare del motore.
I cambi olio ogni quanti km li fai? Usi olio con specifiche ford?
Titolo: Re:ticchettio all'accensione per 1 secondo
Inserito da: kolly il 16 Maggio 2017, 14:51:08
Anche la mia lo fa.se cancello i dati di apprendimento della pcm non lo fa piu ed e silenziosa.pasati qualche centinaio di km ricomincia.per me sono i iniettori.se fosse un problema mecanico lo farebbe ugualmente.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:ticchettio all'accensione per 1 secondo
Inserito da: red5goahead il 26 Maggio 2017, 09:53:59
Cinghia, quando lo fa , a freddo, spruzzaci sopra del liquido sbloccante, passa subito. Se è quello ti dico poi cosa mi hanno detto in assistenza

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:ticchettio all'accensione per 1 secondo
Inserito da: Squalo71 il 26 Maggio 2017, 11:38:21
A me viene in mente la catena che collega i due alberi a camme (non la cinghia di distribuzione).
Se non ricordo male c'è un tendicatena soggetto ad usura.

Visto il chilometraggio, hai già fatto la distribuzione?

Se tu fossi di Roma, ti indicherei un meccanico bravo e onesto anche come prezzi.
Titolo: Re:ticchettio all'accensione per 1 secondo
Inserito da: red5goahead il 26 Maggio 2017, 14:44:23
Citazione di: Squalo71 il 26 Maggio 2017, 11:38:21
A me viene in mente la catena che collega i due alberi a camme (non la cinghia di distribuzione).
Se non ricordo male c'è un tendicatena soggetto ad usura.

Visto il chilometraggio, hai già fatto la distribuzione?

Se tu fossi di Roma, ti indicherei un meccanico bravo e onesto anche come prezzi.
Si è quello, è un difetto noto, cambiare il tendi catena può non risolvere a lungo termine

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:ticchettio all'accensione per 1 secondo
Inserito da: fryosdamage il 30 Maggio 2017, 21:00:02
La cinghia la feci verso i 145 mila..e il rumore non lo faceva accidenti.. adesso ne ho 170mila. Praticamente saranno sui 400 euro di intervento? Ma si puo' rompere all'improvviso o il rumore all'accensione aumenterà come in una sorta di avvertimento crescente? E si romperebbe all'accensione? Io faccio molta autostrada, una volta accesa e in marcia posso stare tranquillo?... che paranoia, grazie ragazzi..
Titolo: Re:ticchettio all'accensione per 1 secondo
Inserito da: red5goahead il 30 Maggio 2017, 22:19:48
Non stiamo parlando della cinghia di distribuzione ma quella dell'alternatore

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:ticchettio all'accensione per 1 secondo
Inserito da: fryosdamage il 31 Maggio 2017, 06:58:20
Non stiamo parlando del tendicatena? Sarebbe stato conveniente sostituirlo quando feci la distribuzione giusto? Questo era il senso del mio discorso..le mie domande riguardano il tendicatena e la catena
Titolo: Re:ticchettio all'accensione per 1 secondo
Inserito da: red5goahead il 31 Maggio 2017, 09:29:55
Sul 2.0 benzina la cinghia è sulla sinistra , ed è visibile. Quello che devi fare a motore freddo è vedere se, spruzzando del liquido sbloccante ai lati della cinghia dove ci sono le varie pulegge, il rumore / ticchettio va via (immediatamente). Se è così la colpa è del meccanismo tendi-cinghia che mi hanno detto essere difettoso e comunque non crea alcun rischio grave al motore. Non parliamo della distribuzione dove se si rompe qualcosa ti si sfascia tutto il motore
Titolo: Re:ticchettio all'accensione per 1 secondo
Inserito da: fryosdamage il 31 Maggio 2017, 13:50:36
Io davvero ti ringrazio per l'interessamento col cuore, però non credo sia la cinghia servizi...il ticchettio si ode solo all'accensione e per meno di un secondo o al massimo u secondo! Considerando i pareri avuti e letto i post che ne riguardavano sono ormai quasi sicuro sia sia maledetto tendicatena usurato...se vado dal meccanico, come già ho fatto, lui mi dice: me la devi lasciare per farmela accendere a freddo la mattina, e successivamente dirà: apriamo tutto.
Adess il mio quesito é diventato: posso camminare tranquillo fino a che questo rumore non diventa magari più forte e prolungato? O si potrebbe rompere o saltare di schianto la catena? E se succedesse quali sarebbero le conseguenze?!
Titolo: Re:ticchettio all'accensione per 1 secondo
Inserito da: Squalo71 il 01 Giugno 2017, 15:28:13
Non so dirti né se può rompersi né se il rumore che aumenta possa essere un campanello d'allarme.
Per quello che ne so io potrebbe essere solo rumoroso, ma non dannoso.
Bisognerebbe fare una sorta di sondaggio tra quelli che hanno, o hanno avuto, questo rumore...

Diciamo che se saltasse la catena l'effetto sarebbe simile alla rottura della cinghia di distribuzione; l'unica differenza è che dei due alberi uno girerebbe (quello collegato alla cinghia) e l'altro no (quello che viene ruotato dalla catena).

Considerazione personale: i progettisti perché non hanno fatto muovere entrambi gli alberi dalla cinghia?!?
Titolo: Re:ticchettio all'accensione per 1 secondo
Inserito da: Maya il 02 Giugno 2017, 08:20:12
Ciao, non voglio farti aumentare le paure, anche perché purtroppo non sono di certo le parole di consolazione a cambiare l'usura di un particolare meccanico... un mio collega giusto la settimana scorsa ha dovuto dire addio alla sua fedele Opel corsa ormai diciottenne! Ok, altro motore, catena molto lunga perché trascina i due alberi a camme ecc... però già da diversi mesi all' accensione si sentiva un rumore metallico come se fossero le punterie scariche di olio. Durante la marcia nessun rumore. Poi di punto in bianco si è spenta (RIP). Nessun battito di valvole sui pistoni (fortuna bestiale) ma osservando uno degli alberi a camme dal tappo dell'olio, l'ha trovato immobile mentre sua sorella provava a riaccendere...

Ripeto: altro motore, auto vecchia ed usata al 90% in città; il nostro motore per fortuna ha una catena molto più corta quindi sottoposto a meno sforzo ma eventualmente prende gioco e si allunga. Se una delle maglie è così lunga da intraversarsi sul dente di uno degli ingranaggi allora o si spezza o salta, probabilmente perché il tendicatena è ormai usurato o perché non riesce più a recuperare il troppo gioco.
Sul web avevo visto delle foto in cui aprendo il coperchio della testa, la catena aveva lasciato i solchi!
Non è possibile stimare quanto tempo possa durare - ammesso sempre che sia la catena- però penso che l'unico modo sia quello di aprire il coperchio superiore della testa e sostituire il kit. Questo su internet costa poco meno di un centinaio di euro e va sostituita almeno anche la cinghia (30€?) e bisogna estrarre gli iniettori (sperando escano dalle sedi senza intoppi) quindi c'è anche il kit parafarmacia e gommini. Di per se di pezzi non c'è una grande spesa (200/250€?) ma quello che fa salire il conto è sicuramente la manodopera.