It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: Vinzo il 06 Ottobre 2017, 10:58:05

Titolo: Rottura astina livello olio + varie ed eventuali
Inserito da: Vinzo il 06 Ottobre 2017, 10:58:05
A soli 130.000km il 1.6 90cv si sta rivelando un motore veramente mal progettato.
Presumo a causa di supporti ormai cedevoli, si è spezzato il tubo dell'astina olio. Inoltre, un iniettore piscia consistentemente gasolio, e l'aspirazione sfiata di nuovo.
...130.000km.

Sono particolarmente fortunato io, o è un classico?
Titolo: Re:Rottura astina livello olio + varie ed eventuali
Inserito da: Krajnc il 06 Ottobre 2017, 11:06:12
Mi sa che sei particolarmente fortunato [emoji23] già cambiato una volta le guarnizioni dell aspirazione?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Rottura astina livello olio + varie ed eventuali
Inserito da: Maya il 06 Ottobre 2017, 11:27:21
Acqua di Lourdes nella vaschetta del radiatore: fa miracoli!
A me il tubetto dell'astina dell'olio me lo sono trovato rotto dopo un cambio olio fatto fare da un'officina. Magari avevano usato l'aspiraolio... Mah... Comunque ho staccato il tubo e l'ho fatto saldare per bene da un fabbro. Saranno passati 7 anni ed è ancora bello rigido.
L'aspirazione ogni tanto da qualche noia (ad agosto mi si è fessurato il manicotto a fisarmonica) e un bel po' di tempo fa ho fatto riparare il tubo in ferro tra turbo e intercooler, anche lì, una saldatura dal fabbro e via!
Per fortuna (sgrat sgrat) nessuna noia col sistema di iniezione e sono a 245000km.
L'unica sf1ga del mio motore è il volano. Ma evidentemente ho trovato uno fallato o una copia cinese. Che poi, non è nemmeno colpa direttamente di ford, ma o di chi me lha venduto sf1gato o della poca robustezza della parte, quindi colpa del costruttore

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Rottura astina livello olio + varie ed eventuali
Inserito da: Pasquale S il 06 Ottobre 2017, 13:36:03
abbiamo gli stessi km maya
e anche io pochissime noie sgrat sgrat
frizione,turbina,iniezione mai toccate
tranne, termostato,supporto motore, qualche manicotto, solo tagliandi fai da te
Titolo: Re:Rottura astina livello olio + varie ed eventuali
Inserito da: Vinzo il 06 Ottobre 2017, 21:26:36
E niente, dovrò spenderci un po' per rimetterlo a nuovo. Cola olio dappertutto oltre che gasolio. È un disastro.
Si, avevo già sostituito il manicotto in ingresso motore, e non mi sembra sfiati da lì. Devo anche cercare la rottura, non è chiaro. Me ne sono accorto solo dal rumore che fa.
Maya sai come si smonta l'astina per farla riparare? Ho un ottimo centro saldature di fianco al lavoro, la faccio sistemare anche io, solo che non sono riuscito a vedere com'è fissata. Ho visto solo che la parte spezzata ha un'aletta che poggiava chissà dove. È facile che si spezzi in effetti, vibra troppo assieme a tutto il resto.
Titolo: Re:Rottura astina livello olio + varie ed eventuali
Inserito da: Maya il 06 Ottobre 2017, 23:12:11
Ciao Vinzo, l'astina è semplicemente infilata nel monoblocco ed è fissata con una vite sempre sul monoblocco, all'incirca all'altezza dell'alternatore. Anche la mia si era rotta proprio in corrispondenza dell'aletta di fissaggio.
Titolo: Re:Rottura astina livello olio + varie ed eventuali
Inserito da: Vinzo il 10 Ottobre 2017, 19:38:38
Ad onor del vero, preciso che i km sono 160.000. Ricordavo male.
Non cambia molto però :D