It Discussioni Auto Ford

L'Officina => Software e Diagnostica => Discussione aperta da: ceda2002 il 23 Marzo 2018, 11:44:25

Titolo: FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: ceda2002 il 23 Marzo 2018, 11:44:25
Ciao a tutti,
premetto che ho cercato nei vari post...ma non riesco a capire.

Io vorrei fare da solo senza andare dal meccanico la diagnostica quando ho errori, non voglio fare modifiche alla centralina.
Quindi cosa devo comprare?
Che software devo usare?
Lo strumento si collega al telefono tramite bt oppure lo devo collegare ad un pc?

Grazie
Titolo: Re:FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: cicciofocus il 24 Marzo 2018, 11:46:33
Serve un modulo ELM327.
Se lo prendi bluetooth puoi utilizzare l'app Torque con android.
Se lo prendi con il cavo puoi usare il pc con Forscan.
Titolo: Re:FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: Fardase'74 il 24 Marzo 2018, 13:46:52
Se vuoi c'è anche wifi elm327 lo trovi au amaz.. o ebbay e scarichi forscan a pagamento 5 euro e ti dà tante informazioni. Altrimenti un semplice OBD bt e l'ho usi con torque. Oppure quello consigliato il migliore  è un elm327 modificato, con cavo usb da collegare ad un pc, allora li hai tutto.
Titolo: Re:FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: Vespista150 il 25 Marzo 2018, 09:36:22
Armati di pazienza e leggi qui:

http://www.idaf.it/index.php?topic=25952.0

Consiglio mio, se vuoi comprare un modulo elm327 Bluetooth x leggere i dati con il cellulare e varie app, fai pure che non ci sono problemi....  se invece vuoi mettere mani con elmconfig o forscan DEVI usare un elm327 modificato con un chip interno che non sia un giocattolo... vai su questo sito, è il migliore ad un costo irrisorio:

http://www.fastinside.com/prodotto/130763240725/Cavo-diagnosi-FORD---diagnosi-elm327-USB-modificato-per-Ford---Diagnostica-OBD2---CAN-BUS-Modificato/

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: ceda2002 il 26 Marzo 2018, 10:12:56
Ciao,
no per ora non voglio fare modifiche ma fare solo diagnosi.

Ma forscan si può usare quindi solo se copro ELM327 wifi?
Voi consigliate Forscan o Torque?
Un mio amico ha un OBD bt per la sua astra del 2008 dite che lo posso usare sulla mia Focus del 2009?

Grazie
Titolo: Re:FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: Fardase'74 il 26 Marzo 2018, 11:18:40
Si vai tranquillo, anche io ho OBD bt, e con torque va benissimo, l'ho usato sul tante auto.
Però più avanti vorrei prendere un elm 327 modificato, perché puoi fare o visualizzare molte più informazioni.
Titolo: Re:FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: ceda2002 il 26 Marzo 2018, 14:22:56
Ciao,
questo è l'OBD  BT del mio amico che usa sulla sua opel, mi confermate che il modello va bene?

Come procedo ora, lo devo collegare a  macchina spenta oppure accesa?
Quale versione di Torque devo scaricare:

Torque Lite oppure quello pro?

Quello Lite che è gratuito mi da gli errori se ce ne sono?

Ci sono dei manuali su come usare Torque?

Grazie
Titolo: Re:FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: lucaspeed il 26 Marzo 2018, 14:32:55
Non va bene, serve uno con lo switch per cambiare la velocità.
Titolo: Re:FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: ceda2002 il 26 Marzo 2018, 15:32:11
Oddio...si fa complicato....che velocita, la trasmissione dei dati?
E quindi che tipo devo comprare?


Citazione di: lucaspeed il 26 Marzo 2018, 14:32:55
Non va bene, serve uno con lo switch per cambiare la velocità.
Titolo: Re:FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: Tetsuyha il 12 Aprile 2018, 22:10:34
Citazione di: Vespista150 il 25 Marzo 2018, 09:36:22
Armati di pazienza e leggi qui:

http://www.idaf.it/index.php?topic=25952.0

Consiglio mio, se vuoi comprare un modulo elm327 Bluetooth x leggere i dati con il cellulare e varie app, fai pure che non ci sono problemi....  se invece vuoi mettere mani con elmconfig o forscan DEVI usare un elm327 modificato con un chip interno che non sia un giocattolo... vai su questo sito, è il migliore ad un costo irrisorio:

http://www.fastinside.com/prodotto/130763240725/Cavo-diagnosi-FORD---diagnosi-elm327-USB-modificato-per-Ford---Diagnostica-OBD2---CAN-BUS-Modificato/
tu hai comprato questo?
se si viene fornito anche del disco driver?
Titolo: Re:FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: Vespista150 il 12 Aprile 2018, 22:26:56
Io ho preso questo:

http://www.fastinside.com/prodotto/130763240725/Cavo-diagnosi-FORD---diagnosi-elm327-USB-modificato-per-Ford---Diagnostica-OBD2---CAN-BUS-Modificato/

Va benissimo.... ha anche il cd con driver. I vari software per dialogare con l'auto sono gratis da scaricare su Internet

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: Tetsuyha il 13 Aprile 2018, 13:27:40
io sono interessato a prendere il cavo e usarlo con forscan.
detto questo mi sapete dire che parametri bisogna modificare per escludere l'airbag passeggero dal momento che la mia auto non ha la chiave per farlo?
mi serve nel caso volessi montare il seggiolino del bimbo davanti.

Ford focus III SW
Titolo: Re:FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: bini2000 il 14 Aprile 2018, 15:13:43
ragazzi ma una diagnostica che vada bene per più auto? xchè serve x un amico meccanico amatoriale. Non vorrebbe un prodotto base, ma un buon prodotto con cui possa sia leggere sia eliminare gli errori una volta sistemato il problema
Titolo: Re:FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: lucaspeed il 14 Aprile 2018, 15:31:42
Servono prodotti che costano parecchio tipo il Delphi, e lavorano solo con il loro software proprietario.
Altrimenti compri varie interfacce, compri/scarichi vari software ed usi quello che ti serve al momento.
Titolo: Re:FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: Pasquale S il 15 Aprile 2018, 12:21:22
se amatoriale....
può prendere  wurth woow, delhi,autocom
Titolo: Re:FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: Tetsuyha il 16 Aprile 2018, 17:03:03
Leggendo in giro ho visto che esistono 3 tipi di programmi per lavorare con il cavo elm327 ovvero:
ELMConfig
foCCCus
e FORScan
mi sapreste dire che differenze hanno e quando va usato uno piuttosto che l'altro?
grazie.

oggi ho visto che su foCCCus c'è questo, è possibile in qualche modo escludere l'airbag passeggero?
Titolo: Re:FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: Scugnizzo il 11 Agosto 2018, 18:56:31
Ciao a tutti,
mi aggangio a questo post perchè anch'io, volendo fare la diagnostica in autonomia, ho comprato uno dei tanto ODB scanner che si trovano in rete e che si possono usare tramite collegamento bluetooth sul cellulare.

Ho preso questo per la precisione https://www.amazon.it/gp/product/B01N30RQNH/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1 (https://www.amazon.it/gp/product/B01N30RQNH/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1) ma tramite le applicazioni Car scanner  e Torque effettua la connessione ELM ma non quella UCE.

Ho una Fiesta 1.4 Tdci del 2002, possibile che non sia compatibile con ODB2? La porta che ce l'ha a fare?  :-\

Attendo fiducioso qualche dritta prima di restituire il dispositivo.

Grazie!!
Titolo: Re:FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: Vespista150 il 14 Agosto 2018, 07:26:59
Se non erro, la obdii dovrebbe essere stata introdotta dal 2004 in poi.... magari mi sbaglio...

Avevo letto qualche post qui su idaf, in cui si parlava di focus mk1 che dal 2004 aveva una centralina più "elettronica" di quelle degli anni precedenti e appunto compatibile con la obdii...

Non so esattamente cosa si possa fare con una macchina del 2002... non saprei neanche che programma tu possa usare.... mi spiace....

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: Scugnizzo il 16 Gennaio 2019, 11:37:36
Scusate il ritardo.
In rete anch'io ho letto che i diesel sono compatibili dal 2004 ma non so quanto era attendibile la fonte di ciò che ho letto.
Resta il dubbio su quale dispositivo sia utilizzabile in quella porta sotto il volante.

Grazie.
Titolo: Re:FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: Vespista150 il 16 Gennaio 2019, 12:37:12
Forscan probabilmente è compatibile....

Inviato dal mio BV8000Pro utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: Scugnizzo il 16 Gennaio 2019, 13:28:17
Ma intendi il software Forscan o il bussolotto da collegare alla porta sotto il volante?
Del secondo avevo trovato solo versioni USB che necessitavano di un pc collegato.
Titolo: Re:FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: Vespista150 il 16 Gennaio 2019, 18:47:09
Il software Forscan lo usi con l'elm327 per connetterti all'auto tramite PC in USB. Questo è metodo più efficace e sicuro...
Cmq non credo tu abbia molte cose da poter farci con una Fiesta del 2002.. Che poi sarebbe la mk4 giusto??
Mio padre ha la mk5 restyling del 2008 e quella ho provato a collegarmi con forscan, ha pochi moduli... PCM, ABS, HEC perché ha il sistema Pats... Modulo Airbag... Basta mi pare...
Chiaro che se si accende la spia MiL c'è un motivo e puoi vedere perché, altrimenti non serve a nulla...

Inviato dal mio BV8000Pro utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: Scugnizzo il 17 Gennaio 2019, 08:53:17
La mia dovrebbe essere V serie pre restyling.
Avevo acquistato un lettore obd2 ma, pur riuscendo a fare il pairing col telfono,  torque non lo vedeva.
Magari avrei dovuto provare Forscan  :hurted:

Cmq grazie per le info.
Titolo: Re:FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: Zattone10 il 23 Gennaio 2019, 11:14:05
Ma qualcuno in zona Firenze che può farmi 2 cosine al sync lo abbiamo ??
Mi interesserebbe solo cambiare logo all'accensione e mettere i comandi del clima sul sync !!  :flexion:
Titolo: Re:FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: Vespista150 il 23 Gennaio 2019, 12:22:08
C'è un lungo post in merito, molto dettagliato. Prova a cercare qui su idaf con la parola Sync...

Inviato dal mio BV8000Pro utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:FARE LA DIAGNOSTICA IN AUTONOMIA...COME FARE?
Inserito da: pitagora il 23 Gennaio 2019, 21:37:48
fossi in te comprerei l'interfaccia odb modificata con meno di 20 euro