It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: oᄊム尺 il 12 Aprile 2018, 19:03:07

Titolo: Controllo fai da te degli ammortizzatori
Inserito da: oᄊム尺 il 12 Aprile 2018, 19:03:07
Buonasera a tutti.
Vorrei sapere se c'è il modo di verificare lo stato degli ammortizzatori della mia vetusta Focus SW mk 2,5 del 2009.
A parte la classica prova di spingere sui 4 angoli della macchina per vedere il ritorno e l'eventuale molleggio, come controllo (se posso) tutta l'altra componentistica?
E' da un pò di tempo che soprattutto in curve sconnesse sento un to-tlok preoccupante; se tutta la famiglia è a bordo sento tutte le buche anche le più piccole.
Visto che tra pochi giorni dovrò fare il cambio gomme ne approfittavo per chiedere un parere anche al gommista, ma visto che lui è li per vendere la risposta sarà scontata.... :icon_wink:
Come chilometraggio sono quasi a 120000 km...
Titolo: Re:Controllo fai da te degli ammortizzatori
Inserito da: Valentino97 il 12 Aprile 2018, 21:45:54
Vedi se in curva si imbarca, per esempio la focus di mio padre (1.8 tdci 2002) al momento ha 215.000km e gli ammortizzatori e le molle sono ancora originali, e sono proprio alla frutta, per esempio nelle rotatorie e nelle curve strette se le prendo in modo "allegro" si sente subito che è instabile, perde aderenza subito e si imbarca oltre che molleggia.
Titolo: Re:Controllo fai da te degli ammortizzatori
Inserito da: oᄊム尺 il 12 Aprile 2018, 22:42:18
Per adesso in curva non si imbarca.
Per la perdita di aderenza....non ne ha mai avuta tanta, almeno con la mia guida allegra  :icon_cheesygrin:
Titolo: Re:Controllo fai da te degli ammortizzatori
Inserito da: Valentino97 il 13 Aprile 2018, 12:41:11
Secondo me potresti aspettare ancora un po' prima di cambiarli, quando senti che la situazione peggiora allora comincia a pensare a quale marca e modello tu voglia montare. Verso i 150.000/160.000, sempre a seconda del loro stato andrebbero cambiati, non solo per una questione di tenuta di strada e comfort ma proprio per la sicurezza.
Titolo: Re:Controllo fai da te degli ammortizzatori
Inserito da: Fardase'74 il 13 Aprile 2018, 22:32:40
Quelli dietro li ho cambiati intorno ai 120 km era sfatti, quelli davanti da un mese circa, anch'essi smontati e compressi a mano quasi non ritornano in posizione.  Per non parlare dei cuscinetti volventi, sono praticamente esplosi, saltate tutte le sfere, causa di difetto delle nostre auto che le fa tirare verso destra.
Se puoi cambiali, hai piu tenuta di strada usura uniforme delle gomme e miglior frenata, e confort.
Cambia anche tiranti/biellette, cuscinetti supporti e protezioni (avanti) dietro bastano solo gli ammortizzatori. ;)
Titolo: Re:Controllo fai da te degli ammortizzatori
Inserito da: bartolimoses il 13 Aprile 2018, 22:58:46
Penso più a una bielletta o comunque a un silentblock. Gli ammortizzatori anteriori quando si imbarca la vettura sono adatti e non consumati. Per verificarli c'è da vedere come si comportano su strada, il molleggio da fermo ed eventuali perdite. Con 120.000 km non saranno più in formissima sicuramente ma il rumore che senti difficilmente saranno loro
Titolo: Re:Controllo fai da te degli ammortizzatori
Inserito da: entony14 il 14 Aprile 2018, 08:35:23
Che marche consigliate?
I più economici possibili
Grazie in anticipo

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Controllo fai da te degli ammortizzatori
Inserito da: oᄊム尺 il 14 Aprile 2018, 11:37:37
Citazione di: Fardase'74 il 13 Aprile 2018, 22:32:40

Cambia anche tiranti/biellette, cuscinetti supporti e protezioni (avanti) dietro bastano solo gli ammortizzatori. ;)

Ovviamente è un lavoro che non farò io.....Per cambiare il tutto su che cifra siamo?
Titolo: Re:Controllo fai da te degli ammortizzatori
Inserito da: Valentino97 il 15 Aprile 2018, 11:42:34
Se compri tutto su internet e poi vai da un meccanico a farteli montare, sta sicuro che risparmi tanto, almeno secondo me
Titolo: Re:Controllo fai da te degli ammortizzatori
Inserito da: Andrea 69 il 15 Aprile 2018, 14:21:50
Citazione di: oᄊム尺 il 14 Aprile 2018, 11:37:37
Ovviamente è un lavoro che non farò io.....Per cambiare il tutto su che cifra siamo?

Sconsigliato bilstein/eibach (secondo il mio gommista)....lui è un installatore ufficiale eibach..sulla sua vettura (non ford) ha montato un kit bilstein b8 con molle eibach...dopo 6-8 KKm ha cominciato a sentire dei problemi sull'anteriore dx...ammortizzatore che perde...la casa madre non vuole saperne di sostituire un prodotto diffettoso perchè secondo il responsabile non esiste che un prodotto della bilstein sia diffettoso....Ha avuto esperienze negative anche su altre vetture di clienti.
Mi ha consigliato un kit della "st assetti", secondo lui ottimo rapporto qualità prezzo, che acquisterò fine estate, credo.
Titolo: Re:Controllo fai da te degli ammortizzatori
Inserito da: oᄊム尺 il 15 Aprile 2018, 18:12:06


Citazione di: Valentino97 il 15 Aprile 2018, 11:42:34
Se compri tutto su internet e poi vai da un meccanico a farteli montare, sta sicuro che risparmi tanto, almeno secondo me

Il più è sapere cosa comprare..... [emoji57]

$€ɲţ ƒя๏ʍ ʍ¥ βąȼ๏ɲ

Titolo: Re:Controllo fai da te degli ammortizzatori
Inserito da: Andrea 69 il 15 Aprile 2018, 18:19:43
Ma vuoi fare l'assetto ????
Titolo: Re:Controllo fai da te degli ammortizzatori
Inserito da: Fardase'74 il 15 Aprile 2018, 19:32:27
Io ho monroe sia anteriore che posteriore e mi trovo bene, i kyb si equivalgono, anche come prezzo,  invece ho sentito dire che i bilstein sono anche meglio degli originali costano qualcosa in piu.  Visto che li fai montare al meccanico, fatti fare il prezzo con ammortizzatori e senza, e vedi i Prezzi su internet tipo autodoc o altri negozi online con tante recensioni positive, e poi valuti se ti conviene  o meno.
Titolo: Re:Controllo fai da te degli ammortizzatori
Inserito da: oᄊム尺 il 15 Aprile 2018, 20:38:16
Citazione di: Andrea 69 il 15 Aprile 2018, 18:19:43
Ma vuoi fare l'assetto ????
No no, solo eventualmente cambiare gli ammortizzatori se è arrivato il loro momento.....

$€ɲţ ƒя๏ʍ ʍ¥ βąȼ๏ɲ

Titolo: Re:Controllo fai da te degli ammortizzatori
Inserito da: Fardase'74 il 15 Aprile 2018, 20:45:31
Dipende da quanto ti terrai l'auto! se li cambi adesso, almeno ci fai tranquillamente  5/6 anni, altrimenti  tienila cosi.
Almeno io per me ho ragionato in questo senso.
Titolo: Re:Controllo fai da te degli ammortizzatori
Inserito da: oᄊム尺 il 18 Aprile 2018, 20:55:24
Citazione di: Fardase'74 il 15 Aprile 2018, 20:45:31
Dipende da quanto ti terrai l'auto! se li cambi adesso, almeno ci fai tranquillamente  5/6 anni, altrimenti  tienila cosi.
Almeno io per me ho ragionato in questo senso.
La mia intenzione è di tenerla ancora per un bel po', se mi fa la grazia di non cominciare a perdere i pezzi.... [emoji23]

$€ɲţ ƒя๏ʍ ʍ¥ βąȼ๏ɲ