It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => C-MAX I => Discussione aperta da: rdonator il 29 Aprile 2018, 06:41:36

Titolo: AIUTOO RAGAZZI URGENTE
Inserito da: rdonator il 29 Aprile 2018, 06:41:36
 :mad: SCUSATEMI, venerdì 27/04/2018 per una perdita d'acqua da un manicotto attaccato al motore difronte al radiatore, il meccanico mi sostituisce anche la termostatica dicendo che è un unico blocco (lui dice!!!). Parto con la macchina e sembra tutto ok, all'improvviso la lancetta della temperatura acqua sembra un contagiri, se mi fermo scende se cammino sale sino a quando non si accende "temperatura elevata motore". Mi fermo e apro il cofano e la ventola del radiatore è regolarmente in funzione e dopo un pò si è fermata (ma se la temperatura è alta perché si spegne? però la temperatura rientra) , il liquido vaschetta è sempre al suo posto (quindi si presuppone nessuna bolla d'aria), cmq svito leggermente il tappo, apro il riscaldamento abitacolo e faccio sfiatare un po' sino a quando non vedo il liquido tornare nella vaschetta con violenza. Riparto ed è tutto ok, dopo 500 mt di nuovo la lancetta temperatura dell'acqua come il contagiri. Arrivo a casa riapro il cofano ed è tutto ok. Oggi è domenica sono le 6,30 tra 4 ore ho la comunione di mio figlio (aiutatemi) con festa annessa, come faccio a tenere sempre accesa la ventola del radiatore ? dove posso ponticellare la ventola del radiatore alla vecchia maniera?   eppure dovrebbe esserci un termostato che da il consenso per l'accensione della ventola del radiatore.  Ho notato che sotto il filtro aria c'è un morsetto che entra nel radiatore , ma a me servirebbe chi da il consenso per l'accensione . Vi prego aiutatemi in fretta, appena vi svegliate ( :-) ) CMAX 2007 1.8 tdci 115 cv (DM2)
Titolo: Re:AIUTOO RAGAZZI URGENTE
Inserito da: entony14 il 29 Aprile 2018, 08:24:49
Potresti collegarla tramite batteria con un interruttore che arriva nell' abitacolo

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:AIUTOO RAGAZZI URGENTE
Inserito da: entony14 il 29 Aprile 2018, 08:54:16
Stacchi il connettore dei fili e fai direttamente il ponte sui connettori della ventola....

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:AIUTOO RAGAZZI URGENTE
Inserito da: Fardase'74 il 29 Aprile 2018, 09:14:18
Se hai in obd o un elm verifichi effettivamente il valore della temperatura, perché lancetta, in molte nostre auto, non segna i valori reali, sarà un difetto ancora non si è capito. Potrebbe esserci aria nell impianto, metti in moto l'auto  senza tappo radiatore fai arrivare a temperatura l'auto, e poi dai delle accellerate e poi controlli il livello e casomai rabbocchi.
Titolo: Re:AIUTOO RAGAZZI URGENTE
Inserito da: Vespista150 il 29 Aprile 2018, 19:32:53
Ciao, hai risolto qualcosa?

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:AIUTOO RAGAZZI URGENTE
Inserito da: Vespista150 il 29 Aprile 2018, 22:12:32
Ascolta... io ho la stessa auto con la stessa motorizzazione....e se fossi in te la fiducia l'avrei persa con il meccanico che ha messo mani.... perché prima non avevi problemi, giusto? Anche io ho cambiato l'anno scorso la valvola... (di plastica la fanno sti stronzi... dove passa glicole a elevate temperature... proprio x farti spendere)... e la macchina va benissimo.

Ha un altro problema.... fuma nero e beve di più del normale, egr sicuramente
.. ma stiamo andando off-topic....

Cmq... il meccanico non ha fatto bene il lavoro... non che la macchina non è affidabile.... e vedi che se ti ha fatto saltare la guarnizione di testa, son dolori....

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:AIUTOO RAGAZZI URGENTE
Inserito da: patrigian72 il 29 Aprile 2018, 22:25:27
Il meccanico non ha sfiatato l'impianto. Riempi la vaschetta a motore freddo e vedrai che tutto risolto
Titolo: Re:AIUTOO RAGAZZI URGENTE
Inserito da: Vespista150 il 29 Aprile 2018, 22:30:18
Infatti, se non circola il glicole o la pompa è rotta (ma ti accorgi.... eccome anche)... una bolla d'aria invece è peggio della pompa rotta....

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:AIUTOO RAGAZZI URGENTE
Inserito da: Maya il 30 Aprile 2018, 12:11:05
Ciao Rdonor, dopo aver letto e riletto i tuoi interventi sono d'accordo con la diagnosi del secondo meccanico, cioè che non gira acqua all'interno del radiatore. Escludendo la pompa (se questa fosse rotta, in teoria non dovresti vedere l'acqua scorrere dai tubicini più piccoli in cima alla vaschetta di espansione) l'unica ipotesi è che nel radiatore sia presente una grossa parte d'aria. So per certo che in Ford/Citroen/Peugeot usano, per riempire l'impianto, una sorta di bottiglia rovesciata che si avvita al posto del tappo sulla vaschetta però non avendola procederei così: a motore spento riempi la vaschetta di espansione quasi fino all'orlo con acqua demineralizzata (la trovi al supermercato, è quella per i ferri da stiro). Sposta la manopola del riscaldamento su "caldo". Accendi il motore e finchè si scalda schiaccia con le mani i due tubi di gomma che partono dal motore e vanno verso il radiatore, quelli più grossi che sono uno in alto ed uno in basso. Ovviamente quando questi tubi iniziano a diventare caldi, usa uno straccio o dei guanti robusti per proteggerti. Continua a schiacciare e mollare i tubi per vedere se dalla vaschetta esce aria. Se il livello dovesse scendere, aggiungi ancora acqua e tieni sempre il tappo aperto. Se l'acqua trabocca non importa, aggiungine sempre se lo vedi calare. In teoria se i tubi che schiacci contengono acqua, dovresti sentirlo al tatto. Ovviamente attento a non scottarti e ATTENTO alla VENTOLA! Alla fine l'acqua in più nella vaschetta la puoi aspirare con una siringa. Speriamo bene...!
Titolo: Re:AIUTOO RAGAZZI URGENTE
Inserito da: Maya il 01 Maggio 2018, 21:25:41
Devi caricarlo su YouTube e poi condividi il link.
Beh certo se la pompa non va, ovviamente l'acqua non si mette a girare da sola. Però mi sembra strano, cioè se la girante ruota al minimo, perché non deve girare a regimi più elevati? L'unico modo che mi viene in mente è se la girante in plastica si è staccata dal perno che la fa ruotare. Tutto può essere, per carità! Se poi la pompa non è mai stata cambiata, prima o poi bisognerà farlo. Non so però se sul tuo motore la pompa sia mossa dalla cinghia di distribuzione o no.
Titolo: Re:AIUTOO RAGAZZI URGENTE
Inserito da: Vespista150 il 01 Maggio 2018, 21:59:39
La cinghia di distribuzione muove anche la pompa. Consigliata a 200.000 dalla Ford x il 1.8 tdci. A me a 170000 quando l'ho rifatta iniziava a perdere.... facile che sia rotta la girante oppure che sia sgranata sull'asse e invece di seguire i giri motore, riesce a stargli dietro solo fino ad un certo punto... poi slittando fa il danno... probabilmente era già alla base del problema all'inizio....

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:AIUTOO RAGAZZI URGENTE
Inserito da: bartolimoses il 03 Maggio 2018, 22:50:16
Non è che è bruciata la testata quando si è rotto il tubo la prima volta?
Titolo: Re:AIUTOO RAGAZZI URGENTE
Inserito da: Vespista150 il 20 Maggio 2018, 10:03:30
Felice x te... incredibile che hanno definito ok una pompa che poi era la base del problema.... e felice che tu non abbia dovuto rifare la guarnizione di testa.... per una pompa di plastica (di mer.....)

ciao ciao

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk