It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: helios il 23 Giugno 2009, 13:15:42

Titolo: Turbina Impazzita!
Inserito da: helios il 23 Giugno 2009, 13:15:42
Salve a tutti. La turbina della mia Focus 1.8 TDCi 115 del 2002 mi sta per lasciare e presto dovrò sostituirla (il gioco dell'asse è aumentato ed anche il sibilo si fa sentire).
Sto cercando per la rete qualche soluzione per non spendere un capitale. Le ricerche si possono riassumere alle seguenti:

- turbina nuova (da escludere per via dei costi)
- turbina usata
- turbina rigenerata
- corpo centrale nuovo (basta montarci sopra i carter della vecchia turbina)


Personalmente prependerei per le ultime due scelte ma anche l'acquisto di una turbina usata in buone condizioni non mi dispiacerebbe.

Qualcuno mi sa dare qualche consiglio su dove acquistare una turbina rigenerata o un corpo turbina nuovo?

Grazie

Helios
Titolo: Re: Focus 1.8 TDCi 115 - Qualche dritta su sostituzione turbina ?
Inserito da: legis il 23 Giugno 2009, 14:53:14
Ciao,

Il costo della turbina è purtroppo elevato. In Ford non montano mai pezzi novi bensì rigenerati adottando la politica nuovo per vecchio.
Il costo è ridotto in questo caso.

La turbina in Ford costa sui 1200 €.

TI consigli di contattare quest'azienda che reputo molto valida.

http://www.dieselevante.com/azienda.htm

Ciao

Qualsiasi cosa sono a disposizione ;)
Titolo: Re: Focus 1.8 TDCi 115 - Qualche dritta su sostituzione turbina ?
Inserito da: fofotorq il 23 Giugno 2009, 16:18:21
Ciao io la mia l'ho già cambiata qualche tempo fa.
Ne ho messa una nuova....in totale ho speso 1350 € in FORD

Tranciato alberello della girante.
Grazie a dio non è finito nulla nel motore.....e non ho fatto altri danni.
Comunque anche la mia fischiava da matti ...sembrava un turbodaily dell'iveco in piena accelerazione!
Titolo: Re: Focus 1.8 TDCi 115 - Qualche dritta su sostituzione turbina ?
Inserito da: helios il 23 Giugno 2009, 16:34:54
Francemante mi sembrano cifre alte. Ho chiesto in giro ed i prezzi sono i seguenti:

- turbina rigenerata euro 600 (garanzia 1 anno)
- turbina usata euro 300
- corpo centrale euro 300 (garanzia 1 anno)

Come tutte le cose, quando si va alla concessionaria il costo raddoppia. Altro classico esempio è l'olio Ford TDCI che in concessionaria sfiora i 12 uero a litro e nei negozi di ricambi costa 6 euro.

Cecherò di trovare un corpo centrale nuovo della turbina. In questo modo monto i carter di aspirazione e di scarico e risolvo.

Se ci sono altri consigli o se qualcuno ha una turbina usata in buone condizioni da vendere, mi faccia sapere.

Helios
Titolo: Re: Focus 1.8 TDCi 115 - Qualche dritta su sostituzione turbina ?
Inserito da: legis il 23 Giugno 2009, 16:58:09
Scusa hai visto il negozio che ti ho indicato?
Titolo: Re: Focus 1.8 TDCi 115 - Qualche dritta su sostituzione turbina ?
Inserito da: helios il 23 Giugno 2009, 17:43:53
Si. La turbina nuova la vendono a 750 euro + iva. Mi devono far sapere i costi di rigenerazione della mia.
Titolo: Re: Focus 1.8 TDCi 115 - Qualche dritta su sostituzione turbina ?
Inserito da: legis il 23 Giugno 2009, 19:42:36
Xfetto ;)
Titolo: Re: Focus 1.8 TDCi 115 - Qualche dritta su sostituzione turbina ?
Inserito da: Shirkhan il 17 Marzo 2010, 15:56:42
buongiorno a tutti, la mia auto da qualche mesetto mi andava male, non tirava per niente sotto i 2500 giri e tirava pochissimo oltre i 2500, in pratica come mi disse mio cugino elettrauto di un centro bosh, non è una ford focus 1.8..... Premetto che la mia è la versione 100cv.....del 2002 tdci......
Da una diagnosi mi è risultato pressione aria della turbina.....Subito mi stava per venire un infarto, finchè mio cugino mi ha proposto di rettificare la mia....
Per ora 400€ e mi ha rettificato tutto l'interno della turbina.....
Sono molto ignorante in materia e non mi va di chiedere ste cose a mio cugino....Rettificsando un pezzo equivale a rigenerarlo, quindi come se fosse nuovo.....non è che è sempre debole???? Se il problema era solo quello, la mia fofina andrà come ai vecchi tempi????
Qualcuno ha qualche esperienza a riguardo??
Titolo: Re: Focus 1.8 TDCi 115 - Qualche dritta su sostituzione turbina ?
Inserito da: legis il 17 Marzo 2010, 16:09:51
Ciao,

allora la turbina si rettifica. La rettifica della turbina consiste nel diassemblamento della stessa con sostituzione dei cuscintti della girante ed evntuale modifica di quest'ultima. Ciò viene fatto da centi specializzati poichè ci vogliono banchi adatti per fare il lavoro con la massima precisione. Poi ci sono tarature ed altro che non ti sto qui a spiegare.

400€ è un prezzo non di favore di favorissimo. In pratica nulla!!
Le cose che mi lasciano perplesso sono:

- Prima di procedere alla rettifica ha controllato il tubino della depressione non sia lesionato?

- E' stato controllato che non si fosse bloccata la geometria variabile?

Quando la turbina sta morendo il primo sintomo è il fischio elevato con conseguente calo di prestazione. A ciò devi aggiungere un rumore metallico quando spegni l'auto.

Cmq dato che si tratt di tuo cugino vedimo cosa ti dice. E come va l'auto!!!

Ciao ;)
Titolo: Re: Focus 1.8 TDCi 115 - Qualche dritta su sostituzione turbina ?
Inserito da: Shirkhan il 17 Marzo 2010, 16:19:52
allora, il rumore metallico l'ho sempre sentito...... il calo di prestazioni ed il fischio li ho avuti gradualmente peggiori da maggio scorso......
Cmq la prima cosa che mi disse mio cugino fu quella di vedere bene quei tubicini.......e li controllò...... ma la geometria variabile non mi disse nulla......
Titolo: Re: Focus 1.8 TDCi 115 - Qualche dritta su sostituzione turbina ?
Inserito da: legis il 17 Marzo 2010, 18:48:02
Non ti resta che aspettare!! Da quello che mi dici allora coincide tutto.
Fammi sapere a lavoro ultimato ;)
Titolo: Re: Focus 1.8 TDCi 115 - Qualche dritta su sostituzione turbina ?
Inserito da: Shirkhan il 18 Marzo 2010, 23:02:18
Allora....Turbina intera a terra, mio cugino l'ha portata al centro che le rettifica e questo dice che ha le palette bloccate e non girano....la rettifica....oggi la macchina ha rimontato la turbina rettificata, e va peggio di prima, si dice che perde aria......domattina riandrà di nuovo dal rettificatore.....speriamo ritorni bene......

Causa della rottura secondo il rettificatore, che ha detto ne ha fatte tante di queste della focus è la flangiatura della valvola egr......visto che su sta valcola egr mi son fatto una cultura, ho detto, tra me e me....com'è possibile???? mio cugino ha chiesto ad uno che ha lavorato in ford e questo ha risposto, che la casa l'ha fatto per l'inquinamento e ci ha fatto anche scopi secondari come pulire la turbina......



Qualcuno può darmi qualche parere a riguardo????Mio cugino ha detto che se la turbina va bene me la rimonta senza flangiatura......e magari mi pulisce l'egr.....
Titolo: Re: Focus 1.8 TDCi 115 - Qualche dritta su sostituzione turbina ?
Inserito da: legis il 19 Marzo 2010, 00:03:19
Ma che dice il rettificatore.....
Ke dice.....
Secondo me ha combinato un casino lui. La EGR non c'entra nulla. La EGR sta dopo la turbina. Questa salta perkè deve saltare, perchè magari l'auto viene tirata a freddo e tante altre cose.
Se l'auto non va ancora cambia rettificatore ;)
Titolo: Re: Focus 1.8 TDCi 115 - Qualche dritta su sostituzione turbina ?
Inserito da: Shirkhan il 19 Marzo 2010, 19:04:09
Ieri ha riportato la turbina dal rettificatore e ha detto che è perfetta, provata a banco.....l'ha rimontata 30 minuti fa e la macchina fa moltissimi più schifo di prima.....accellero al massimo e non si muove proprio....probabile che anche il catalizzatore mette la sua parte????domani mattina la portava stesso lui dal marmittaro.....
Titolo: Re: Focus 1.8 TDCi 115 - Qualche dritta su sostituzione turbina ?
Inserito da: legis il 19 Marzo 2010, 19:26:36
Senti Ma funziona la geometria varaibile? Ha controllato se la valvola che attiva l'attuatore funziona.
Mi sembra stranissimo tutto ciò!!!
Titolo: Re: Focus 1.8 TDCi 115 - Qualche dritta su sostituzione turbina ?
Inserito da: Shirkhan il 19 Marzo 2010, 23:17:12
 :)  :)  :)  inizio a stare un pò più rilassato.... mio cugino mi ha portato la macchina appena 1 oretta fà... ha  svuotato il catalizzatore, ha tappato l'egr...la macchina e va che è una bomba, và pure meglio di quando me la presi, pero, come premesso da mio cugino e solo in alcuni casi, specie in prima marcia nelle partenza da fermo, la macchina e proprio morta, basta alzare il piede dall'acceleratore e rischiacciare di nuovo affondo che fa via slittando come ai vecchi tempi  :D ...... Cmq mio cugina ha detto che questo è dovuto all'elettrovalvola che comanda la wastgate che devo prenotare direttamente in ford con il libretto, e me la monta lui....vorrei sapere se è vero quello che mi ha detto, che funzione ha sta valcola e quanto mi costa.....
Titolo: Re: Focus 1.8 TDCi 115 - Qualche dritta su sostituzione turbina ?
Inserito da: legis il 20 Marzo 2010, 00:22:48
Allora l'elettrovalvola che aziona l'attuatore a depressione (non la westgate poichè la geometria varaibile non ha la westgate ma un attuatore che è controllato dalla depressione ;) ;) ) non si vende singolarmente ma si vende insieme ad altre due valvole. Ed il costo del kit di valvole è di 250€. Ora lascia perdre la valvola questa altro non fa che far passare aria. Non la genera.
Se l'auto va bene tienila così!!!

Ciao ;)
Titolo: Re: Focus 1.8 TDCi 115 - Qualche dritta su sostituzione turbina ?
Inserito da: Shirkhan il 20 Marzo 2010, 08:50:22
ha detto mio fratello che l'auto va una bomba, ma ha quel difetto all'inizio, in prima marcia più che altro... come se sta valvola tardasse a riaprirsi....poi una volta aperta poi va una bomba.....se non ora ma lo dovrò fare...cmq mo scendo provo io la macchina e poi vi farò sapere.....grazie mille di tutti sti consigli....gentilissimi.....
Titolo: Re: Focus 1.8 TDCi 115 - Qualche dritta su sostituzione turbina ?
Inserito da: legis il 20 Marzo 2010, 10:25:57
Attendo ;)
Ps falla scaldare bene.... Senti ma in sostanza quanto ti è venuto a fare tutto il lavoro?
Titolo: Re: Focus 1.8 TDCi 115 - Qualche dritta su sostituzione turbina ?
Inserito da: Shirkhan il 20 Marzo 2010, 15:57:40
mio cugino per me è come un fratello, ha un centro bosh tutto suo.... era della buonanima di mio zio.... si è preso 400€ rettifica turbina, scatalizzare catalizzatore, tappare egr......e con gli stessi soldi mi compro da me, alla ford l'elettrovalvola che comanda l'attuatore della turbina e lui me la monta..... sperando che sia quella.......

Stamani l'ho guidata e la porterò anche dopo... mla macchina fa uno schifo assurdo, balbetta, sembra non prendere mai quei 2000 giri, ma ogni tanto (stamani mi è capitato 3 volte su 20) quando vuole lei mi schizza da terra meglio di quando me la presi a km0..... però finchè non si risolve del tutto il problema resto sempre insoddisfatto.....
Titolo: Turbina Impazzita!
Inserito da: devisS il 22 Marzo 2010, 12:03:34
Ciao Ragazzi,
premetto che ho una Focus 1.8 TDCI 115cv del 2003
Mai avuto problemi a parte la rottura dell'intercooler qualche anno fa, pezzo sostituito in garanzia.

Venerdì mi è successo un gran casino...
mentre andavo dalla mia ragazza che abita a circa 100km da casa mia, mi accorgo durante un sorpasso che la macchina emette un fischio mentre sono in accelerazione, penso: sarà un manicotto della turbina che ha un taglietto, visto che non ho il garage ed è sempre stata fuori magari il freddo l'ha schiantato. Non vedendo grossi problemi proseguo...
dopo una 30ina di km il fischio si fa più forte e noto un notevole calo di prestazioni, visto che ero in una zona un po isolata decido di proseguire, visto che non c'era ne surriscaldamento e ne fumosità eccessiva...
dopo una 15ina di km iniziano i problemi veri... la macchina inizia ad avere delle accelerate improvvise e dopo pochi km inizia il fumo bianco dallo scarico, tipo rottura del motore nelle f1!
Mi fermo quasi subito (dico quasi perchè ho proseguito pochi km per il fatto che mi trovavo in una zona di campagna dove il cellulare non aveva campo), ed in concomitanza vedo che inizia ad accendersi la spia dell'olio motore...

Secondo il meccanico è la turbina che è andata, e che ha iniziato ad aspirare l'olio del motore, lui dice che dovrebbe bastare il cambio della turbina, a meno che il tragitto che ho fatto mentre fumava non abbia bruciato qualche bronzina.

Voi che dite? C'è qualcuno che ha avuto qualche esperienza simile, anche per comparare eventuali spese e tempistiche di lavoro sulla focus.

Grazie mille!
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: MECCTUNING il 22 Marzo 2010, 12:08:35
fortunato che non hai fuso il motore  ;)
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: devisS il 22 Marzo 2010, 12:15:57
L'unica preoccupazione seria che ho è che potrei aver bruciato qualche bronzina, cmq dovrebbe essere una sostituzione che è fattibile, anche se laboriosa...
il brutto e che i problemi ti succedono sempre quando sei in zone fuori mano, io la macchina la uso tutti i giorni x andare a lavoro, e questo inconveniente mi è andato a succedere proprio mentre ero fuori zona...
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: 27 Rosso il 22 Marzo 2010, 12:36:52
Beh,  Davide se la cosa ti puo consolare non sei da solo.
Da un po di tempo c'è una moria di turbine ,che quasi quasi credo sia un virus.
Comunque per la sostituzione devi mettere in conto almeno 1300€ .
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: devisS il 22 Marzo 2010, 12:42:18
Il Meccanico mi ha detto che in giornata mi fa sapere il prezzo della turbina rigenerata, la mia paura è che quel tragitto che ho fatto mentre la macchina fumava abbia bruciato qualche bronzina o abbia fatto altri danni, anche se la spia dell'olio lungo il tragitto non si è mai accesa, appena si è accesa io ho spento subito il motore.
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: MECCTUNING il 22 Marzo 2010, 12:46:04
quando succedono queste cose devi spegnere la macchina inmediatamente x non creare altri danni...
Titolo: Re: Focus 1.8 TDCi 115 - Qualche dritta su sostituzione turbina ?
Inserito da: Able007 il 22 Marzo 2010, 13:48:37
ho unito 2 discussioni!
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: legis il 22 Marzo 2010, 14:21:11
Per le bronzine non credo ci siano stati problemi. Anche perchè non sono di diretta compormissione.
Piùttosto devi far pulire o cambiare il catalizzatore in quanto si è riempito d'olio!!!

Ciao ;)
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: devisS il 22 Marzo 2010, 14:56:53
Il problema è che per un paio di km sono andato con la macchina che fumava, il tipico rumore "tac tac tac" dello sbronzinare non sono sicuro di averlo sentito, ma vari rumoretti l'ho sentiti, ma credo siano da attribuire alla turbina che era impazzita, anche perchè appena ho visto la spia dell'olio (che non segnava fissa, ma è apparsa x 2 secondi e poi è sparita) mi sono fermato ed ho spento, ma ripeto qualche rumorino si sentiva...
Oggi il meccanico mi dice il prezzo turbina, dopo posto così compariamo.
Appena ha montato la turbina nuova prova ad accendere... e che dio me la mandi buona...

è successo a qualcuno di dover cambiare le bronzine? Se si, quanto tempo e che spesa ha dovuto fare?
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: legis il 22 Marzo 2010, 15:16:28
Allora l'auto ha 6litri d'olio. La fumata che hai fatto è stato preche l'olio è fuoriuscito dall'albero della turbina. I rumori che sentivi erano dovuti alla turbina che batteva attorno al condotto.
Piuttosto preoccupati del catalizzatore!!!

ciao ;)
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: devisS il 22 Marzo 2010, 15:35:44
Speriamo legis,
sarà il male di dare una pulitona al catalizzatore, ma cmq meglio del cambio bronzine!
Sono timoroso, ma speranzoso, grazie mille a tutti per i consigli,
appena mi chiama il meccanico posto le news!
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: Shirkhan il 22 Marzo 2010, 21:46:56
Davids non preoccuparti.....non sei l'unico sfigato del mese di marzo..... andiamo a braccetto.....dopo ho fatto rettificare la turbina, scatalizzato il catalizzatore, ritappato l'egr, la macchina non ha forza di camminare, è lentissima e arrivato a 2000 giri inizia a tremare e picchiare in testata.... in pratica non attacca la turbina......la sento girare ma non so forse non fa circolare l'aria.....

Cmq per legis e chi altro può consigliarmi....l'elettrauto ha provato a spruzzare un pò di svitol nell'elettrovalvola attuatore della turbina, mi ha detto che si chiama così, (è quel rettangolino nero sopra al motore che da un lato entra uno spinotto dall'altra estremità entrano tre tubicini neri????) la macchina inizialmente va sempre male poi all'improvviso diventa potente e grintosa come quando la comprai......resta sempre così finchè non la spengo e la lascio un paio d'ore..... poi dopo 10-20 minuti di strada rivà bene........quindi per completare il ciclo economico ci cambio anche l'elettrovalvola dell'attuatore della turbina.........
Secondo voi potrebbe essere lei la causa????
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: legis il 22 Marzo 2010, 22:39:13
No!!!
Lo svitol nell'elettrovalvola!!!
Ma lo svitol nell'attuatore no eh??? Molte volte si fa della ruggine sull'alberino. Poi ha controllato tutti i tubini??

Cmq se mi dai una mail ti mando un pdf dove spiega come sbloccare la geometria variabile.
Però credimi ho dubbi...
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: Shirkhan il 23 Marzo 2010, 00:22:38
scusami la turbina sta messa bene perchè quando attacca o quando si attiva va da Dio..... schizza davvero fortissima e fino a 210 non ho avuto problemi..... ma la maggior parte delle volte non attacca.......tu dici non c'entra l'attuatore???? cos'e la geometria variabile???? è un pezzo???
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: legis il 23 Marzo 2010, 00:36:41
Allora,
la geometria variabile è il tipo di turbina che ha in dotazione la tua focus. In pratica la turbina a geometria variabile ha le pale della turbina che variano in base al regime del motore. Il tutto è pilotato dalla centrliana. L'aria generata dal sistema della depressione viene spinta mediante i tubini verso l'elettrovalvola che tu conosci. Questa elettrovalvola è pilotata dalla centralina che in base a determinati parametri (rilevati da altri sensori ma non mi dilungo altrimenti finiamo domani) attiva e disattiva l'elettrovalvola. Quando la centralina attiva l'elettrovalvola, questa apre il passaggio dell'aria verso l'attuatore a depressione. Questo muovendosi regola le pale della turbina per ottenre una migliore distribuzione della coppia.
Ora che succede. L'attuatore è meccanico. Questo potrebbe formare della ruggine sull'alberino di azionamento e bloccare la geometria variabile. Con conseguente calo delle prestazioni.
Ora però se la turbina è stata revisionata mi auguro che colui che lo ha fatto (il rettificatore xcapirci) abbia provato la tubina sul banco e controllato tutto ciò.
Spero di essere stato esaustivo. Se vuoi ulteriori spiegazioni sono a disposizione ;)

Ciao ;)

Ps se vuoi quel PDf mi devi dare una mail ;)
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: devisS il 23 Marzo 2010, 10:15:39
Allora ecco il responso del meccanico:

Ha provato ad accendere la focus, il motore sembra ok, cmq si è riservato di sciogliere la prognosi definitiva dopo il cambio della turbina, che è distrutta, senza possibilità di riparazione, perciò da cambiare.

Costi Riparazione:

Turbina Rigenerata €950,00
+
Manicotto € 55
+
Collettore € 25
+
Lavoro, Cambio Olio e Filtro
=
TOTALE € 1355,00


Che ne dite? Vi sembra equo?
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: legis il 23 Marzo 2010, 11:42:45
Si i prezzi sono quelli!!!
Turbina e collettore sono tutt'uno non capisco la differenziazione.

Cmq col prezzo ci siamo!!!
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: Able007 il 23 Marzo 2010, 12:30:01
purtroppo si i costi sono quelli!!
pero' caxxarolaaaaaaaaaaaaa
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: devisS il 23 Marzo 2010, 12:40:28
X giovedì dovrebbe essere pronta la macchina,
appena provata vi dico com'è.

Grazie a todos!
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: 27 Rosso il 23 Marzo 2010, 12:54:24
Citazione di: devisS il 23 Marzo 2010, 10:15:39
Allora ecco il responso del meccanico:

Ha provato ad accendere la focus, il motore sembra ok, cmq si è riservato di sciogliere la prognosi definitiva dopo il cambio della turbina, che è distrutta, senza possibilità di riparazione, perciò da cambiare.

Costi Riparazione:

Turbina Rigenerata €950,00
+
Manicotto € 55
+
Collettore € 25
+
Lavoro, Cambio Olio e Filtro
=
TOTALE € 1355,00


Che ne dite? Vi sembra equo?


Te lo avevo detto di pensare a 1300 €urozzi.  :-[
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: Shirkhan il 23 Marzo 2010, 14:13:02
Citazione di: legis il 23 Marzo 2010, 00:36:41
Ora però se la turbina è stata revisionata mi auguro che colui che lo ha fatto (il rettificatore xcapirci) abbia provato la tubina sul banco e controllato tutto ciò.
Spero di essere stato esaustivo. Se vuoi ulteriori spiegazioni sono a disposizione ;)

Ciao ;)

Ps se vuoi quel PDf mi devi dare una mail ;)

Esaurientissimo.....grazie mille..... cmq oltre a farmi un buon prezzo ha cambiato tutti i pezzi anche le palette, questo che rettifica è molto conosciuto e sta in buoni rapporti con mio cugino, quindi credo di aver fatto tutto tutto.... cmq ti ho mandato un msg privato.... il mio indirizzo mail è cirooliviero85@libero.it .....


Scusatemi ma una turbina nuova cosa 900€ perchè rigenerata 950€????? non mi trovo coi prezzi.......
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: legis il 23 Marzo 2010, 14:52:13
No una trubina nuova costa molto più di 900. Quelle che vengon omontate sono tutte rigenerate ;)
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: devisS il 23 Marzo 2010, 15:24:12
Il Meccanico a me ha detto che la turbina nuova Ford costa €1300 + iva.
Chiaramente ho optato x la rigenerata!
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: antonio il 23 Marzo 2010, 16:41:04
La mia richiesta a questo punto nasce spontanea...
     
       
 
COSA FARE PER ALLUNGARE LA VITA DELLA TURBINA  !!!!!  

...O COSA NON FARE
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: legis il 23 Marzo 2010, 17:45:34
Cosa fare:

-attenersi al programma tagliandi e cambiare l'olio come prescritto dalla casa con la gradazione giusta;

-evitare di accelerare a vuoto prima di spegnere l'auto;

-evitare di tirare il motore quando è freddo.

Ciò permette di allungare la vita della turbina ;)
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: antonio il 23 Marzo 2010, 18:06:58
 ;)
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: Shirkhan il 23 Marzo 2010, 22:37:00
cioè sulla mia focus per mantenerla sana dovre mettere solo olio 5W30????

Io che uso bardhal per turbodiesel 5W40 sto a rischio???
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: legis il 23 Marzo 2010, 22:39:42
Stai anche meglio.
Il 5w40 rispetto al 30 ha una migiore resa alle lte temperature.

Ciao ;)
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: antonio il 23 Marzo 2010, 23:16:17
Ricordo di aver letto sul forum di lasciare il motore al minimo per un po prima di spegnerla dopo una guida allegra per ripristinare la corretta lubrificazione dell'alberino.
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: legis il 23 Marzo 2010, 23:19:14
L'essenziale e che l'olio non si carbonizzi sull'alberino!!
Puoi anche fare così ma cmq l'essenziale è che non dai il colpo di acceleratore prima di spegnere ;)
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: Shirkhan il 24 Marzo 2010, 13:35:47
Ed invece il filtro sportivo a pannello, un BMC o K&N, può portare problemi??? flusso d'aria più grande può portare problema a debimetro o centralina????
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: Able007 il 24 Marzo 2010, 16:15:21
ci sono due correnti di pensiero sui filtri sportivi,c'è chi dice che si fanno arrivare più aria fresca al motore ma permettono il passaggio di impurita maggiore rispetto ad un filtro classico e chi invece dice che da solo migliorie!!!
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: Shirkhan il 24 Marzo 2010, 21:10:33
e voi che mi dite???? chi ce l'ha????
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: legis il 24 Marzo 2010, 23:13:30
Se vai nella sezion e tuning c'è una discussione da cui puoi capire tutto ;)
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: Shirkhan il 26 Marzo 2010, 20:12:41
Sono andato direttamente al centro Ford .... quella elettrovalvola si vende solo in un kit con : il sensore Map, elettrovalvola attuatore turbina, elettrovalvola attuatore egr e tutti i tubicini neri..... il tutto a 240€ :( ......... ma com'è possibile a me servirebbe solo quell'elettrovalvola...... :( .......
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: legis il 26 Marzo 2010, 20:58:30
Che ti dissi???? :-\
Cmq senza sensore Map. Questo no fa parte del kit.

Purtroppo è la politica di ford!!!
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: Shirkhan il 26 Marzo 2010, 23:29:57
è una politica di cacca però... come detto al fordista..... cercherò prima in uno scasso prima di co prare il tutto....
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: legis il 26 Marzo 2010, 23:38:59
Ti conviene ;)
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: Shirkhan il 26 Marzo 2010, 23:46:49
il problema è trovare il pezzo buono :)

altrimenti prendo quello in ford..... ha 110000 km.... non posso buttarla così

devo sol riverniciarla.... ma c'è tempo...
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: Shirkhan il 28 Marzo 2010, 00:29:49
Stasera sono uscito, in autostrada, logicamente soevo cambiare marcia prima dei 2000 giri altrimenti tremava tutto e fumava tanto, sono arrivato a quasi 90km/h in quinta e dopo qualche minuti così si è sbloccata da sola, andando da favola...... davvero meglio di quando la comprai..... e si è mantenuta per mezz'ora bene, finchè non mi son fermato causa traffino e poi da quel momento ha ricontinuato a far schifo.....

non so la funzione di questa elettrovalvola, ma redo che sia l'unica cosa che è rimasta che può far attaccare o no la turbina..... o sbaglio????
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: legis il 28 Marzo 2010, 10:50:34
Hai provato a controllare i tubini?
POtrebbe esserci una microperdita. Controlla anche i contatti dell'elettrovalvola ;)
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: Shirkhan il 28 Marzo 2010, 15:43:30
i tubini li ha controlati mio cugino ed ha detto che andavano bene..... cmq male che vada dallo sfacia se non trovano il pezzo lo prendo nuovo.....e cambio anche i tubini....i contatti li ha puliti lui....:)
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: Shirkhan il 05 Aprile 2010, 01:05:59
Allora riepilogando : Turbina rettificata, catalizzatore svuotato perchè aveva le pareti cedute(così mi ha detto), flangiata l'egr, cambiato l'elettrovalvola completa di tutti i tubini neri di gomma,

(http://img28.imageshack.us/img28/5109/elettrovalvola.png) (http://img28.imageshack.us/i/elettrovalvola.png/)

pulito il sensore che sta nell'intecooler... L'auto va una bellezza, schizza esageratamente.... :) solo che a volte sotto i 2000 giri si prende un piccolissimo vuotino, forse il catalizzatore svuotato??? però nel complesso va benissimo  :) non fa nemmeno più fumo dietro..... martedi o mercoledi dovrebbe arrivarmi il filtro sportico K&N vedrenmo se va un pochissimissimo meglio :)
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: Fofo74 il 05 Aprile 2010, 08:19:52
vedrai che cambiando anche il filtro sentirai dei miglioramenti (sopratutto i consumi)
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: Shirkhan il 06 Aprile 2010, 00:21:45
però agli alti la sento sempre uguale(bene ma uguale a sempre)..... non doveva migliorare qualcosina agli alti regimi con il cat svuotato????
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: legis il 07 Aprile 2010, 15:49:15
No, perchè se vuoi ciò devi modificare tutto.
E poi scusami ma che vuoi dire con catalizzatore svuotato? Forse intendi pulito?
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: Able007 il 07 Aprile 2010, 18:21:21
ma hai modificato il kat facendolo a celle metalliche artigianalmente???
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: jager il 07 Aprile 2010, 20:27:41
ho da farvi una domanda...
la mia elettrovalvola (quella con l'attacco nero) credo che sia andata la membrana interna perchè fa rumore tipo paperella e la vorrei sostituire.

secondo voi se trovo in uno sfascio il kit completo è difficile da sostituire con il fai da te? o è meglio lasciar perdere?

un'altra cosa... il sensore dell'intercooler dove sta?

grazie.
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: Fofo74 il 08 Aprile 2010, 12:05:29
cambiare l'elettrovalvola è semplice stacchi e attacchi
http://www.idaf.it/index.php?topic=7675.0
sono le ultime foto
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: Shirkhan il 09 Aprile 2010, 01:09:40
Citazione di: able007 il 07 Aprile 2010, 18:21:21
ma hai modificato il kat facendolo a celle metalliche artigianalmente???

Mio cugino provando cosa per cosa, è arrivato a provare anche il catralizzatore che a sua volta aveva le pareti attaccate(così aveva detto il marmittaro) e me l'ha sfondato lui dentro in attesa che lo cambiavo...... cmq non ho il cat svuotato, ma sfondato :) non c'è più niente o almeno ho un bel foro che fa passare aria :)


Citazione di: Fofo74 il 08 Aprile 2010, 12:05:29
cambiare l'elettrovalvola è semplice stacchi e attacchi
http://www.idaf.it/index.php?topic=7675.0
sono le ultime foto

Questa  in foto è il maf o iat, la mia elettrovalvola è quella nelle foto precedenti..... è quei tubicini neri vanno collegati anche alla turbina....
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: Fofo74 il 09 Aprile 2010, 11:46:06

questo è il sensore lato passeggero sul IC
(http://img508.imageshack.us/img508/4475/sensores10jb9.th.png)
Titolo: Re: Turbina Impazzita!
Inserito da: Shirkhan il 09 Aprile 2010, 23:07:00
e non c'entra con la valvola che ho cambiato io...... la mia è quella della foto mia precedente.....se poi ci sono altre elettrovalvole ti chiedo scusa... ma non credo.....
Titolo: Re: Focus 1.8 TDCi 115 - Qualche dritta su sostituzione turbina ?
Inserito da: sirio7710 il 30 Giugno 2013, 19:16:08
Citazione di: Shirkhan il 20 Marzo 2010, 15:57:40
mio cugino per me è come un fratello, ha un centro bosh tutto suo.... era della buonanima di mio zio.... si è preso 400€ rettifica turbina, scatalizzare catalizzatore, tappare egr......e con gli stessi soldi mi compro da me, alla ford l'elettrovalvola che comanda l'attuatore della turbina e lui me la monta..... sperando che sia quella.......

Stamani l'ho guidata e la porterò anche dopo... mla macchina fa uno schifo assurdo, balbetta, sembra non prendere mai quei 2000 giri, ma ogni tanto (stamani mi è capitato 3 volte su 20) quando vuole lei mi schizza da terra meglio di quando me la presi a km0..... però finchè non si risolve del tutto il problema resto sempre insoddisfatto.....
se mi dici in che citta si trova il centro bosch se mi e' comodo vorrei fargli  fare una diagnosi, ci sei ancora sul sito ?'