It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FIESTA => Discussione aperta da: davide50 il 08 Febbraio 2019, 23:05:37

Titolo: ford fiesta 1.4 tdci sempre in recovery
Inserito da: davide50 il 08 Febbraio 2019, 23:05:37
 :( :(salve a tutti io ho una ford fiesta 1.4 tdci  del 2008 con 200.000 km circa, ma questo mese ha iniziato a strattonare in accelerazione, ad avviarsi con difficoltà e sucessivamente andava sempre in recovery.  Perciò ho smonatato tutto fino al coperchio punterie, ho sostituito le 4 candelette (tutte bruciate) e a questo punto notando che c'era un'ignettore che trasudava gasolio li ho smontati tutti e puliti accuratamente.Pulite anche le loro sedi, il coperchio con i collettori che era molto sporco cosi' come il piano testata.
Ho rimontato il  tutto sostituendo con nuove guarnizione coperchio,o ring collettori aria, rondelle di rame e bussole di plastica per ignettori . La prima messa in moto è stata un'impresa ardua ho dovuto usare uno spray starter ma alla fine è partita
La macchina ora a freddo parte quasi istantaneamente , ma và ancora in recovery, perciò domani vado in officina ford che mi fanno un diagnosi con software propietario almeno per capire se è un problema di centralina.
Se qualcuno  a già avuto un  problema simile e potrebbe darmi una mano ne sarei grato e tengo a precisare che ho già sostituito lo scambiatore di calore e valvola egr alcuni mesi fà per un'altro problema .
buona serata.
Titolo: Re:ford fiesta 1.4 tdci sempre in recovery
Inserito da: valy71 il 09 Febbraio 2019, 09:51:25
devi andare dal pompista per pulire iniettori si fa la rettifica e se pulisce con ultrasuoni e poi nel smontare e rimontare non e che hai scambiato iniettori ? e devi verificare anche tutti altri sensori i filtri insomma il circuito alimentazione compresi i tubi e raccordi   
Titolo: Re:ford fiesta 1.4 tdci sempre in recovery
Inserito da: davide50 il 17 Febbraio 2019, 21:08:14
finalmente ho risolto dopo una diagnosi in ford che mi segnalava guasto iniettore 3 - cilindro 4 , oppure cortocircuito o circuito interrotto   a iniettore 3.
ho rismontato i 4 iniettori e li ho fatti controllare dal pompista che ne ha trovato uno bloccato (il3). revisionati e rimontati è partita al 1° colpo.
occhio ai bulloni che fissano gli iniettori, perchè se hanno troppi km sono "cotti" e vi conviene cambiali.
a me se nè rotto uno in fase di rimontaggio e ho faticato parecchio per estrarre il pezzo rimasto nella testa.