It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => C-MAX I => Discussione aperta da: legis il 05 Luglio 2009, 02:07:20

Titolo: Motore C-max
Inserito da: legis il 05 Luglio 2009, 02:07:20
Un utente haa postato fra gli articoli questa cosa.
L'ho repuiutata importante.... se qualcuno ne ha sentito parlare. Questo è quano ha ripotrtato l'utente:

Motori da cambiare - Guardate cosa e' uscito su QUATTRORUOTE-
MOTORI DA CAMBIARE

Gli esemplari sono pochi, ma l'intervento è di quelli che fanno impressione: la Ford ha deciso di richiamare in Italia poco più di 1300 "Focus C-Max" (foto) prodotte fra la fine di febbraio e la fine di giugno 2009 ed equipaggiate con il "TDCi" di 1.6 litri da 109 CV a causa dell'errato allineamento dei fori di passaggio dell'olio fra la testata e i supporti dell'asse a camme.

Il rischio che si corre è evidente: il ridotto afflusso d'olio può provocare un'anomala usura dei cuscinetti dell'asse a camme o, in casi estremi, il grippaggio del motore. In officina, alle "C-Max" coinvolte viene controllato il codice motore ed eventualmente montato un propulsore nuovo.

Voi ne sapete qualcosa di più ?

Titolo: Re: Motore C-max
Inserito da: hunte88 il 05 Luglio 2009, 03:26:56
sicuramente non è un mio problema XD (e comunque grattatina di occorrenza), però sinceramente mi sembra una di quelle grosse sparate 1300 focus e c-max sono parecchie e in casi come questi credo ce ci sia il richiamo obbligatorio....o sbaglio ?
Questa notizia comunque se non erro era stata presa da un utente che aveva postato sul forum omnia auto, non so se possa essere paragonato un troll o comunque qualcuno che non stravedeva per i motori disel.
....diciamo che il post era in mezzo ad una possibile diatriba in riferimento a GPL benzina e diesel; secondo me non è vera, ma è solo una sensazione, nulla di accertato da aprte mia per cui se qualcuno magari si informa si mette subito fine o un incresciosa valenza a queste parole  :( :)
Titolo: Re: Motore C-max
Inserito da: antoc.max il 05 Luglio 2009, 18:43:57
questo richiamo se non mi sbaglio l'ho letto anch'io ma è una cosa abbastanza vecchia.
questo è l'articolo:
costruttore: Ford Italia S.p.a.
marca: Ford
modello: Focus C-max 1.61d Duratorq 110 Cv
Numero Veicoli: 307
Periodo di produzione: feb 2004 giu 2004
Descrizione Difetto: Errato allineamento fori alimentazione olio tra testata e supporti assi a acanne e possibile conseguente grippaggio
Azioni correttive: Controllo ed eventuale sostituzione motore
Riferimento 06/91806900
Note -
Intervallo telai da: WF0MXXGCDM4A41480
Intervallo telai a: WF0MXXGCDM4R34316

dite la vostra
Titolo: Re: Motore C-max
Inserito da: antoc.max il 05 Luglio 2009, 18:45:56
dimenticavo questo articolo è tratto dal sito ministero delle infrastrutture e dei trasporti sezione richiami
Titolo: Re: Motore C-max
Inserito da: slowped il 05 Luglio 2009, 20:25:05
Citazione di: antoc.max il 05 Luglio 2009, 18:43:57
Intervallo telai da: WF0MXXGCDM4A41480
Intervallo telai a: WF0MXXGCDM4R34316 [/font]
dite la vostra

O cappio... il mio telaio è WF0MXXGCDM4Lxxxxx

mi devo preoccupare?
Titolo: Re: Motore C-max
Inserito da: principedeimeccanici il 05 Luglio 2009, 20:53:56
direi che devi correre in officina!
Titolo: Re: Motore C-max
Inserito da: MECCTUNING il 05 Luglio 2009, 21:08:35
scusatemi ma voglio capire meglio io possiedo quella nuova matricolata fine 07 devo preocuparmi  ???  ???
Titolo: Re: Motore C-max
Inserito da: principedeimeccanici il 05 Luglio 2009, 21:11:03
controlla il telaio!
Titolo: Re: Motore C-max
Inserito da: legis il 05 Luglio 2009, 21:41:36
Bisogna prima capire se è vero o meno....
Titolo: Re: Motore C-max
Inserito da: slowped il 06 Luglio 2009, 00:04:11
Citazione di: legis il 05 Luglio 2009, 21:41:36
Bisogna prima capire se è vero o meno....

È vero: http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric&o=vs&id_modello=829

Chiedo agli esperti:
1) i veicoli interessati pare siano 307 ma  l'intervallo dei numeri di telaio è però infinitamente più grande; è normale?
2) in genere le officine autorizzate sono al corrente di questi "richiami" oppure devo portarmi dietro la stampa della notizia dal sito del ministero e prepararmi a dare battaglia?
3) ho letto in vari topic di un servizio clienti ford a cui molti utenti spesso si rivolgono per richiedere info, presentare reclami e/o lamentele; in questi casi ha senso contattarli? 
Titolo: Re: Motore C-max
Inserito da: hunte88 il 06 Luglio 2009, 01:00:19
oddio cavolo come non detto allora....pensavo fosse una cavolata ed in effetti un bollettino c'è  :-X :-X
Titolo: Re: Motore C-max
Inserito da: slowped il 06 Luglio 2009, 09:11:55
Citazione di: abega il 06 Luglio 2009, 08:51:35
Citazione di: slowped il 06 Luglio 2009, 00:04:11
1) i veicoli interessati pare siano 307 ma  l'intervallo dei numeri di telaio è però infinitamente più grande; è normale?

forse gli altri numeri sono relativi a motorizzazioni diverse dal 109 cv


Può darsi. In attesa che riesca a parlare con il numero indicato nel bollettino di cui sopra (06-91806900) ho scaricato l'ultimo bollettino ufficiale dal sito del ministero (http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?o=vd&id=3116) nel quale viene indicato che dei 307 veicoli coinvolti al al 31 dicembre 2008 risultano risanati 269 veicoli. Ne resterebbero fuori quindi solo 38.

Ora, secondo la ben nota Prima legge di Murphy ("Se qualcosa può andar male, lo farà") e la altrettanto famosa Estensione della Legge di Murpy ("Se una serie di eventi può andar male, lo farà nel peggior ordine possibile") è altamente probabile che si verifichino i seguenti eventi:
1) il mio veicolo rientra sicuramente in quei 38 ancora da risanare;
2) dopo aver combattuto per mesi per ottenere l'intervento di riparazione, esso mi sarà accordato il giorno stesso in cui si verificherà il danno probabile del difetto oggetto di richiamo (grippaggio del motore).

Scherzi a parte, come bisogna comportarsi in questi casi? Occorre telefonare preventivamente al servizio clienti Ford? Oppure andare direttamente in concessionaria? Le officine autorizzate hanno modo di vedere se il mio numero di telaio rientra tra quelli "sfigati"? Oppure devono necessariamente aprire il motore per verificare? Qualcuno ha avuto qualche esperienza simile?

Scusate per la raffica di domande.
Titolo: Re: Motore C-max
Inserito da: elekim il 07 Luglio 2009, 19:38:23
se ti rechi in una concessionaria, possono verificare in tempo reale se la tua auto ha il "problemino".
Io farei una telefonata avvisando della imminente visita.
Se ti conoscono di persona potrebbero probabilmente già dirti qualcosa per telefono.
Se vai in officina portati una stampa della pagian del Ministero.

P.S. bella motina in avatar  ;)
Titolo: Re: Motore C-max
Inserito da: slowped il 08 Luglio 2009, 11:38:45
Citazione di: elekim il 07 Luglio 2009, 19:38:23
se ti rechi in una concessionaria, possono verificare in tempo reale se la tua auto ha il "problemino".

Ho telefonato all'assistenza clienti Ford (06/91806900) e ho chiesto di verificare il mio numero di telaio: mi hanno risposto che non rientra tra quelli oggetto di richiamo.

Ho inoltre avvisato il concessionario (non Ford) da cui ho acquistato l'auto il quale ha fatto la medesima verifica ottenendo la stessa risposta.

Ora, per chiudere il cerchio, non mi resta che recarmi presso l'officina outorizzata della mia città per chiedere anche a loro di fare lo stesso controllo che, ragionevolmente, dovrebbe avere lo stesso esito.

Citazione di: elekim il 07 Luglio 2009, 19:38:23
P.S. bella motina in avatar  ;)

Eh Eh Eh... sei di parte, visto che è l'antenata, piccola, della tua ;)
Purtroppo negli ultimi due anni l'ho trascurata tanto: nessun viaggio, solo casa-lavoro e qualche giratina nei fine settimana, solo 5000 km l'anno :(
Titolo: Re: Motore C-max
Inserito da: Claudio M il 09 Luglio 2009, 15:29:53
Citazione di: legis il 05 Luglio 2009, 02:07:20
Un utente haa postato fra gli articoli questa cosa.
L'ho repuiutata importante.... se qualcuno ne ha sentito parlare. Questo è quano ha ripotrtato l'utente:

Motori da cambiare - Guardate cosa e' uscito su QUATTRORUOTE-
MOTORI DA CAMBIARE

Gli esemplari sono pochi, ma l'intervento è di quelli che fanno impressione: la Ford ha deciso di richiamare in Italia poco più di 1300 "Focus C-Max" (foto) prodotte fra la fine di febbraio e la fine di giugno 2009 ed equipaggiate con il "TDCi" di 1.6 litri da 109 CV a causa dell'errato allineamento dei fori di passaggio dell'olio fra la testata e i supporti dell'asse a camme.

Il rischio che si corre è evidente: il ridotto afflusso d'olio può provocare un'anomala usura dei cuscinetti dell'asse a camme o, in casi estremi, il grippaggio del motore. In officina, alle "C-Max" coinvolte viene controllato il codice motore ed eventualmente montato un propulsore nuovo.

Voi ne sapete qualcosa di più ?



Scusa ma non era successa la stessa cosa anni fa con c-max???
Titolo: Re: Motore C-max
Inserito da: legis il 09 Luglio 2009, 15:31:13
In che senso clà?
Titolo: Re: Motore C-max
Inserito da: Claudio M il 09 Luglio 2009, 15:49:15
Citazione di: legis il 09 Luglio 2009, 15:31:13
In che senso clà?


Mi sembra di aver letto qui o su quattroruote, che errori gravissimi di allineamento fori ci furono sulla prima versione della c-max (o focus), i motori furono ritirati. Ne sono sicurissimo.
Titolo: Re: Motore C-max
Inserito da: legis il 09 Luglio 2009, 15:51:25
Su Qr mi sembra di ricordare ma qui non l'ho mai letto :-\