It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: Marduk76 il 15 Aprile 2020, 21:17:28

Titolo: Focus 2.0 tdci autocombustione
Inserito da: Marduk76 il 15 Aprile 2020, 21:17:28
Buonasera a tutti, mi ritrovo con questo problema: mentre rientravo da lavoro, all' Improvviso si sollevava dallo scarico una coltre di fumo bianco, l' auto acellerava da sola fino a 4000 giri, inserivo la marcia e facevo spegnere l auto, il tutto in max 30 secondi. Aprivo il cofano e verificavo cosa potesse essere. I livelli erano ok. Aspettavo qualche minuto e accendevo di nuovo l' auto senza nessun problema viaggiando per altri 15 km. All' improvviso altro fumo bianco. Rispengo attendo un attimo e riavvio percorrendo tranquillamente altri 15 km e portando l' auto in officina. Smontata l' auto responso turbina andata e livello olio aumentato. Sistemiamo turbina tubo olio succhierola e una bella lavata all' impianto. Rimessa in moto l' auto va bene, acceleriamo a 2000 giri e l'auto va di nuovo a 4000 giri con fumo bianco. Cosa potrebbe essere? Non sappiamo più che fare
Titolo: Re:Focus 2.0 tdci autocombustione
Inserito da: vincmass il 15 Aprile 2020, 23:12:34
Ma l'olio perché aumenta, hai dpf esausto?
La temperatura del motore rimane stabile intorno ai 90 gradi, durante la marcia?

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Focus 2.0 tdci autocombustione
Inserito da: ernesto il 16 Aprile 2020, 00:00:22
Membrana depressore rotta cambiare depressore. Marca Bosch 70 €. Quantomeno . Quantomeno prima di tutto  verificare lo stato  del depressore vale per ogni tipo di diesel. Oltre la tubrina l'unico  accessorio motore a pro o care questo  tipo di danno. Altro fattore  da diagnosi controllare se vi sono vari tentativi  o effettive rigenerazione  dpf le quali fanno innalzare livello olio motore tramite iniezioni di gasolio inibito atto ad innescare la rigenerazione,  l'oio motore, ormai liquido  e non viscoso come da fish. della casa ford, passa attraverso le  fasce dei pistoni per effetto blow by ed i  esca autoaccenzione.ultima cosa,  se tutto è a posto, va controllato che il riciclo fumi olio motore funzioni a Dovere Altrimenti  Nel motore  si creano pressioni che innescano questo tipo di problema.
Titolo: Re:Focus 2.0 tdci autocombustione
Inserito da: Marduk76 il 16 Aprile 2020, 07:35:22
Ciao Ernesto, per depresspre intendi la pompa tandem?
Titolo: Re:Focus 2.0 tdci autocombustione
Inserito da: Vespista150 il 16 Aprile 2020, 07:39:42
Cavolo... Ma ti ha cambiato la turbina pur sapendo che a step di 15 km l'auto andava bene? La turbina va o non va,. Una volta morta non risuscita .. spero non ti abbia fatto pagare un lavoro per nulla

Inviato dal mio BV8000Pro utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Focus 2.0 tdci autocombustione
Inserito da: ernesto il 16 Aprile 2020, 16:10:45
Citazione di: Marduk76 il 16 Aprile 2020, 07:35:22
Ciao Ernesto, per depresspre intendi la pompa tandem?
Il depressore crea il vuoto per il servo freno,  la frizione,  la turbina è  posto al lato della comma di aspirazione  mentre su quella di scarico c'è la pompa del gasolio entrambi sono azionari dalle camme, il depressive tramite il foro sul coperchio punterei viene anche lubrificanti ed ha una membrana  che separa la camera del vuoto dalla chiavetta che gli dà il movimento  rotatorio. Se la membrana si rompe allora l'olio viene messo in circolo  ed inizia l'autocombustione. Anche levando la chiave dal quadro il motore non si spegne fuma grigio o bianco a seconda di come lo vedi ed è  possibile spegnere  il motore solo inserendo una marcia bassa, tirando il freno a mano e prestando il freno, dopo di che si molla la frizione.
Titolo: Re:Focus 2.0 tdci autocombustione
Inserito da: vincmass il 16 Aprile 2020, 22:07:45
http://www.idaf.it/index.php?topic=37450.0

Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk