It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FIESTA => Discussione aperta da: sigmud il 18 Gennaio 2021, 14:42:32

Titolo: ricerca dispersione batteria in Fiesta del 2003
Inserito da: sigmud il 18 Gennaio 2021, 14:42:32
Salve,
   questo e` il quinto anno di fila che si scarica la batteria alla mia Fiesta 1.4 benzina del 2003, e sempre  nel periodo di  Genniaio/Febbraio (nonostante io abbia preso l'accortezza di usarla per almeno 5/10KM ogni settimana e di ritirarla sempre in garage (dove, a naso, stimo che la temperatura non scenda mai sotto i 10 gradi). Sono almeno 3 anni che, quando la porto dall'elettrauto, chiedo insistentemente che ricerchino delle dispersioni, ma tutte le volte si limitano a cambiare la batteria.
L'anno scorso mi hanno installato una batteria leggermente piu` prestante nella speranza che non ricapitasse il problema, ma non e` stato sufficiente  :(

Aggiungo inoltre che l'auto in questione, dopo i primi 10 anni alla fine dei quali aveva appena superato i 140.000 km, e` diventata "la macchina di scorta" e non fa piu` di 2000/3000 km all'anno. Rispetto a quando l'ho acquistata ho solo sostituito l'autoradio, una decina di anni fa, in un centro "serio" quindi escludo che possa avere un qualche collegamento con questo problema

Qualcuno avrebbe dei suggerimenti su come trovare la causa della dispersione di corrente?
grazie in anticipo a chi vorra` darmi suggerimenti  :)
saluti,
   Sigmud
Titolo: Re:ricerca dispersione batteria in Fiesta del 2003
Inserito da: Maya il 18 Gennaio 2021, 15:25:48
Ciao,
la cosa è abbastanza facile da fare, ti serve solo un tester.
Predisponi il tester per la lettura in corrente, ad esempio 1A fondo-scala.
Stacchi un fusibile alla volta e al posto di questo metti i puntali del tester, in modo che "simuli" la presenza del fusibile appena tolto.
Su un foglio ti annoti la posizione del fusibile e il valore letto.
Passi al secondo fusibile e ripeti la procedura.
Alla fine vedrai che molti fusibili, anzi quasi tutti non avranno alcun passaggio di corrente, visto che ovviamente tutti i dispositivi e le luci saranno spenti (ricorda di spegnere la plafoniera!). Concentrati su quelli dove hai dei valori e vedi a cosa corrispondono.
Di solito le cose che restano collegate sono appunto l'autoradio e qualche centralina (quadro, chiusura centralizzata...) il resto è tutto sotto chiave del quadro.
NB:non conosco la tua auto ma può essere che le piastre dei fusibili siano due: una nel vano motore e una nell'abitacolo.