It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => C-MAX I => Discussione aperta da: def il 09 Agosto 2009, 14:21:53

Titolo: sicurezza bambini
Inserito da: def il 09 Agosto 2009, 14:21:53
ciao a tutti,ho un importante dubbio riguardo la posizione del seggiolino nei sedili posteriori dell'auto,insomma dopo varie ricerche web,per sentito dire e da negozio ne escono diverse opinioni....è più sicuro il posto centrale o laterale vicino ai finestrini per bimbi sopra i 2 anni...??????
che ne dite?
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: Able007 il 09 Agosto 2009, 15:02:26
io la mia piccolina di 14 mesi la tengo al centro di regola e piu' sicura per gli urti laterali!!!
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: def il 09 Agosto 2009, 18:58:26
si però nei più pericolosi frontali c'è da considerare lo sbalzo in avanti e/o i vetri del parabrezza che sparano in dietro.....cmq lateralmente dovrebbero fungere bene gli air-bag a tendina se non erro....!??!!!!
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: niklos il 11 Agosto 2009, 13:16:45
Citazione di: def il 09 Agosto 2009, 18:58:26
si però nei più pericolosi frontali c'è da considerare lo sbalzo in avanti e/o i vetri del parabrezza che sparano in dietro.....cmq lateralmente dovrebbero fungere bene gli air-bag a tendina se non erro....!??!!!!

io ce l'ho al centro perchè:
1) evita gli air bag a tendina
2) guarda la strada e si distrae più facilmente
3) evita di calciare i sedili o di esserne compressa in viaggio
4) non può manovrare le maniglie di apertura porta

per il rischio "sbalzo in avanti", se c'è, è perchè è fissata male sul seggiolino... credo che se tenuta bene (la bimba e il seggiolin) questo problema non ci deve essere (anche perchè per un passeggero adulto sarebbe ancora più rischioso, visto il maggior peso)...
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: Tex il 11 Agosto 2009, 14:14:24
Citazione di: def il 09 Agosto 2009, 18:58:26
i vetri del parabrezza che sparano in dietro.....

questa cosa non capita più da quando il parabrezza viene costruito in vetro laminato con appunto una lamina di plastica all'interno che impedisce al vetro di disperdersi. praticamente fa effetto ragnatela e si spezzetta tutto ma i pezzi di vetro restano attaccati alla lamina di plastica. (correggetemi se sbaglio).
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: IZ5CMC il 11 Agosto 2009, 14:19:37
Io lo tengo sul lato destro per comodità della mamma che sta sempre dietro con lui ed ha più posto per muoversi, ma ho dovuto inserire la chiusura di sicurezza perché tentava in tutti i modi di aprire la portiera anche togliendosi le scarpe e provando col piede e poi se non sto attento a togliergli le scarpine mi distrugge il sedile del passeggero...
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: GABRI77 il 11 Agosto 2009, 19:19:07
io pure ho il sediolone fissato dietro sulla dx ho inserito la chiusura per la porta  e qundo vado in autostrada blocco anche i finestrini posteriori perche' li sa abbassare, in piu' delle volte per farlo stare buono gli apro il tavolino che si trova dietro al sediolino anteriore e lui ci gioca sopra con le macchinine e in piu' ho un lettore dvd portatile che io appoggio sul tavolino ben ancorato e lui si vede qualche cartone che gli piace e non da fastidio piu' di tanto  ;)
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: Davmax il 11 Agosto 2009, 22:22:12
Purtroppo il posto più sicuro in assoluto non esiste in quanto dipende dalla dinamica dell'urto, dalla velocità, dalla zona d'impatto e dall'angolatura... certamente il posto centrale è il più interno percui anche a mio parere è molto sicuro e se posso permettermi un consiglio usa gli attacchi isofix ed i seggiolini appositi costano un botto ma non ci pensare perchè credimi che sono davvero eccezionali!
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: slowped il 11 Agosto 2009, 23:15:08
Citazione di: dikko72 il 11 Agosto 2009, 22:22:12
se posso permettermi un consiglio usa gli attacchi isofix ed i seggiolini appositi costano un botto ma non ci pensare perchè credimi che sono davvero eccezionali!


Correggimi se sbaglio, ma in genere gli attacchi isofix sono sui posti laterali.

Io un pensierino ce lo farei, ma purtroppo sulla c-max per utilizzare gli attacchi in questione bisogna tagliare l'imbottitura dei sedili nel punto di giunzione tra lo schienale e la seduta.
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: niklos il 12 Agosto 2009, 09:53:41
Citazione di: slowped il 11 Agosto 2009, 23:15:08
Citazione di: dikko72 il 11 Agosto 2009, 22:22:12
se posso permettermi un consiglio usa gli attacchi isofix ed i seggiolini appositi costano un botto ma non ci pensare perchè credimi che sono davvero eccezionali!


Correggimi se sbaglio, ma in genere gli attacchi isofix sono sui posti laterali.

Io un pensierino ce lo farei, ma purtroppo sulla c-max per utilizzare gli attacchi in questione bisogna tagliare l'imbottitura dei sedili nel punto di giunzione tra lo schienale e la seduta.

gli isofix non ci sono per il sedile centrale (perchè è più piccolo degli altri due) e poi, come dici giustamente, devi farti montare la struttura di fissaggio, che non è di serie
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: def il 12 Agosto 2009, 16:44:04
Bè ragazzi siete stati piuttosto esaurienti....cmq ho fatto l'esenpio del parabrezza,appositamente studiato per la sicurezza,ma lasciavo cmq il dubbio per quanto riguarda l'esposizione centrale a qualsiasi oggetto spinto all'indietro in un urto frontale....e poi pensavo(x niklos)che l'impatto-uscita delle tendine laterali fosse meno violento di quelli frontali,insomma meno pericoloso x il piccolo.........ma gli isofix non sono x i più piccoli.....?
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: Davmax il 12 Agosto 2009, 17:10:05
Si, gli attacchi isofix sono solo per i sedili laterali, ma possibile che sulla C-max vada tolta la fodera? Sulla mia S-max, alla base dei due schienali esterni ci sono le apposite aperture nella stoffa lunghe circa 10cm, non si vedono sono nascoste dove c'è l'etichettina con la scritta isofix possibile che non sia così anche sulla C-max?

Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: Tex il 12 Agosto 2009, 17:13:08
Io gogolando ho trovato queste immagini:

(http://i25.tinypic.com/29lfpfr.jpg)

(http://i31.tinypic.com/11bnuh1.jpg)

Vi dicono qualcosa???
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: Davmax il 12 Agosto 2009, 17:31:08
Ma certo sono le barre di aggancio per il sedile isofix! ...ma allora non bisogna togliere la fodera ma solo la striscetta predisposta eh! ;)
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: Tex il 12 Agosto 2009, 17:33:06
Citazione di: dikko72 il 12 Agosto 2009, 17:31:08
Ma certo sono le barre di aggancio per il sedile isofix! ...ma allora non bisogna togliere la fodera ma solo la striscetta predisposta eh! ;)

Yes... dopo, se mi ricordo, controllo anche sulla Fofo SW...
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: slowped il 12 Agosto 2009, 18:46:04
Citazione di: dikko72 il 12 Agosto 2009, 17:31:08
Ma certo sono le barre di aggancio per il sedile isofix! ...ma allora non bisogna togliere la fodera ma solo la striscetta predisposta eh! ;)

Il problema è che quella striscetta non esiste. Almeno sulla mia C-MAX non c'è. I ganci ci sono ma per raggiungerli bisogna montare delle guide (che vende Ford) che rendono necessario il taglio della tappezzeria. Se ne è parlato qui: http://www.idaf.it/index.php?topic=4745.0

Facendo alcune ricerche in rete, avevo trovato una procedura per il montaggio. Sono che era priva di immagini. Se la ritrovo la posto.
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: niklos il 13 Agosto 2009, 09:44:04
Citazione di: slowped il 12 Agosto 2009, 18:46:04
Citazione di: dikko72 il 12 Agosto 2009, 17:31:08
Ma certo sono le barre di aggancio per il sedile isofix! ...ma allora non bisogna togliere la fodera ma solo la striscetta predisposta eh! ;)

Il problema è che quella striscetta non esiste. Almeno sulla mia C-MAX non c'è. I ganci ci sono ma per raggiungerli bisogna montare delle guide (che vende Ford) che rendono necessario il taglio della tappezzeria. Se ne è parlato qui: http://www.idaf.it/index.php?topic=4745.0

Facendo alcune ricerche in rete, avevo trovato una procedura per il montaggio. Sono che era priva di immagini. Se la ritrovo la posto.

confermo: la C-Max non ha nessuna di quelle due soluzioni... ma aggiungo che almeno la mia (aprile 2009), non ha neanche la barra che si vede nella seconda foto...
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: slowped il 13 Agosto 2009, 10:31:07
Citazione di: niklos il 13 Agosto 2009, 09:44:04
confermo: la C-Max non ha nessuna di quelle due soluzioni...


La prima soluzione è il risultato dell'applicazione dell'accessorio ford (credo che il codice sia 1332664 come indicato in http://www.idaf.it/index.php?topic=1234.msg9220#msg9220).

Tale soluzione viene illustrata in questo forum inglese http://www.cmaxownersclub.co.uk/forum/forum_posts.asp?TID=1108

Citazione di: niklos il 13 Agosto 2009, 09:44:04
ma aggiungo che almeno la mia (aprile 2009), non ha neanche la barra che si vede nella seconda foto...

Sei sicuro? La barra con i due agganci dovrebbe essere di serie. Hai provato a ispezionare? Devi spostare leggermente l'imbottitura del sedile per vederli. Ecco un paio di foto (il sedile è quello posteriore lato guidatore):

(http://www.ipedri.net/cmax/isofix.jpg)
(http://www.ipedri.net/cmax/isofixdettaglio.jpg)
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: niklos il 13 Agosto 2009, 18:05:24
la tua foto finalmente mi ha fatto capire dove dovevo cercare... dopo mesi che cercavo!

in effetti ci sono, ero io che non li trovavo... ed in effetti la posizione è sfacciatamente infelice e scomoda per un uso "temporaneo" di un seggiolino isofix: la lacerazione del sedile è inevitabile...
chissà a cosa pensava l'ingegnere che l'ha ideato, quel sedile...
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: Able007 il 13 Agosto 2009, 19:38:30
secondo me non a pensato affatto!!!!!!!!!  ::)
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: Davmax il 15 Agosto 2009, 16:13:41
Il progettista sapeva benissimo cosa stava facendo... molte cose sono pensate apposta per essere danneggiate o rotte in modo che poi si torni a dar soldi alla casa madre per rimetterle a posto.... >:(
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: Able007 il 15 Agosto 2009, 19:00:50
infatti!!! e che non lo so!!e poi il bello che se le fanno pagare x 3 volte i pezzzi di ricambio!!
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: niklos il 17 Agosto 2009, 09:33:56
Citazione di: dikko72 il 15 Agosto 2009, 16:13:41
Il progettista sapeva benissimo cosa stava facendo... molte cose sono pensate apposta per essere danneggiate o rotte in modo che poi si torni a dar soldi alla casa madre per rimetterle a posto.... >:(

io invece credo che abbiano voluto favorire chi non usa i seggiolini a discapito di chi li usa... hanno privilegiato la compattezza estetica del sedile alla comodità di installazione dell'isofix (credo che non influenzi affatto la tenuta della struttura del sedile...)
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: Able007 il 17 Agosto 2009, 13:55:40
si ma fare una predisposizione con degli appositi fori e tappi era troppo complicato!!!!!!!!!???????
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: niklos il 18 Agosto 2009, 09:45:29
Citazione di: able007 il 17 Agosto 2009, 13:55:40
si ma fare una predisposizione con degli appositi fori e tappi era troppo complicato!!!!!!!!!???????

forse sì: magari sei lì a 2 minuti dall'orario di fine giornata, con la prospettiva di una birra, non hai bambini: da 0 a 10 quanto ti frega di predisporre l'isofix?


:D :D :D :D :D
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: Able007 il 18 Agosto 2009, 13:55:37
si pero' se mi vendi un'auto che costa un bel po' ma vaff... che ti costa farlo fare a tutte!!!  ;D
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: slowped il 18 Agosto 2009, 14:04:19
Citazione di: able007 il 18 Agosto 2009, 13:55:37
si pero' se mi vendi un'auto che costa un bel po' ma vaff... che ti costa farlo fare a tutte!!!  ;D

Signori, qui stiamo parlando di linee di produzione che sfornano milioni di pezzi all'anno. Un risparmio anche di un solo euro su ogni auto si traduce in un incremento della redditività di milioni.

Pensiamoci.
Titolo: Re: sicurezza bambini
Inserito da: Able007 il 18 Agosto 2009, 14:06:51
lo so pero' su certe vetture non puo' fare simili caxxate!!! se dai la possibilita di montare gli isofix non puoi dirmi poi di tagliare la fodere del sedile e che caxxo!!!!!!!!!!