It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: Marko86 il 11 Settembre 2023, 09:10:27

Titolo: Consumo olio Ford focus 2008
Inserito da: Marko86 il 11 Settembre 2023, 09:10:27
Buongiorno,vorrei chiedere un parere a tutti voi.
Possiedo un Ford focus 1.6 90cv del 2008.
A novembre del 2022 il meccanico mi ha fatto dei lavori,ovvero la distribuzione e poi ha cambiato il kit distribuzione del albero a camme...dal giorno la macchina consuma olio in modo eccessivo,e poi consuma liquido del radiatore..scende il livello della vaschetta ma quando apro la vaschetta il liquido risale.
Vorrei chiedervi se con il lavoro svolto c'è qualche nesso soprattutto con il consumo del olio..grazie a tutti.
Se qualcuno può consigliarmi o spiegarmi meglio posso pure lasciare un recapito telefonico,sempre se si può nel forum.
Titolo: Re:Consumo olio Ford focus 2008
Inserito da: vincmass il 11 Settembre 2023, 12:42:41
Ciao, cosa intendi per kit distribuzione albero a camme? Ti ha cambiato tenditore e catena, o anche le punterie? e come mai?
Cmq, se hai problemi con consumo di olio, o lo bruci tramite i pistoni oppure hai perdite da qualche altra parte. Noti fumo azzurro allo scarico?
Per l'acqua può anche darsi che ti ha tappato qualche buco di passaggio col silicone quando ha chiuso il coperchio con gli alberi a camme sulla testa.
Ma non mi spiego come mai l'acqua scende e poi risale sempre allo stesso livello, per me dovrebbe diminuire.
Ma hai fatto presente tutto questo al meccanico?
Titolo: Re:Consumo olio Ford focus 2008
Inserito da: Maya il 11 Settembre 2023, 13:33:50
CitazioneMa non mi spiego come mai l'acqua scende e poi risale sempre allo stesso livello, per me dovrebbe diminuire.
E' possibile che i gas della combustione finiscano nel circuito di refrigerazione (guarnizione della testa rovinata o scambiatore di calore dell'egr rotto) creando una sovrappressione nei tubi che si dilatano e fanno scendere il livello. Poi quando apri il tappo la pressione esce ed il livello si ripristina.
La stessa cosa accade se è rimasta intrappolata dell'aria nel circuito di refrigerazione: la bolla d'aria fa da "molla".

Nel primo caso basta fare la prova con il reagente: quelle boccette con il liquido che trovi anche su Amazon, dove nel caso ci siano gas di scarico nell'impianto di refrigerazione, cambiano colore.
Nel secondo caso basta fare lo spurgo con la macchinetta del vuoto.

Per la perdita d'olio, come dice Vincmass:
- o lo perdi fuori dal motore (ma dovresti trovare tracce a terra, magari togliendo la copertura sotto al motore)
- o lo perdi dentro al motore (valvola PCV per il recupero dei vapori olio, turbina, paraolio delle valvole, guarnizione della testata, fasce elastiche...)
Titolo: Re:Consumo olio Ford focus 2008
Inserito da: vincmass il 11 Settembre 2023, 14:19:09
Ma se i gas entrano creando sovrapressione, o scarica la valvola pcv oppure esplode la vaschetta, non capisco l'acqua come fa a scendere di livello e poi risalire. Dove va a finire? A meno che non ha sbagliato il livello del refrigerante e funziona tutto come un molla, ma in questo caso il livello doveva scendere subito. Mahh

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Consumo olio Ford focus 2008
Inserito da: Marko86 il 11 Settembre 2023, 16:55:05
Anche il liquido del refrigerante viene consumato,ma ad ogni apertura si sente lo sfiato che risalire il liquido.
Il kit a cui mi riferisco è questo https://m.auto-doc.it/ina/9929558?utm_medium=cpc&utm_source=google&c=19911232529&gshp=1&gclid=Cj0KCQjw9fqnBhDSARIsAHlcQYQM70p1Ptbco4oufoIsnhHPoxZJqkihGdN7P2gZ
Le punterie ora non ricordo,ho cambiato la valvola pcv e pure il coreassy..di fumo azzurro non ne vedo..ad oggi con queste problematiche ho percorso quasi 18.000 km.
Ho inserito pure un video del liquido




Titolo: Re:Consumo olio Ford focus 2008
Inserito da: vincmass il 12 Settembre 2023, 11:16:54
per me il livello del liquido va rifatto. se poi dici che consuma anche liquido nel senso che lo rabocchi, allora passa anche questo nel motore oppure hai una perdita dopo la distribuzione.
Poi può anche darsi che la pcv non lavori bene, l'acqua viene pressata nei tubi che si allargano e compensa la pressione.
Titolo: Re:Consumo olio Ford focus 2008
Inserito da: Maya il 12 Settembre 2023, 15:50:57
Scusa la precisazione Vinc,
la PCV è la valvola/separatore dei vapori olio del basamento (il tubo che parte dal coperchio testa e finisce in aspirazione prima del turbo) - che comunque se non lavora bene fa entrare troppo olio nei manicotti dell'aria.
Mentre presumo tu intenda la valvola del tappo della vaschetta di espansione, giusto?
Titolo: Re:Consumo olio Ford focus 2008
Inserito da: Marko86 il 14 Settembre 2023, 13:14:29
Sulla questione del liquido potrebbe essere anche lo scambiatore?
Il meccanico vorrebbe provare a bloccarlo oppure fare qualcosa con lo scambiatore.
Titolo: Re:Consumo olio Ford focus 2008
Inserito da: Maya il 14 Settembre 2023, 15:11:00
Lo scambiatore dell'egr? Si, certo.
Ma è anche facilissimo da bypassare: si staccano i due tubi dove entra ed esce l'acqua e basta unirli tra loro con un innesto da ferramenta e due fascette a vite (anziché quelle scomode a scatto originali).
Titolo: Re:Consumo olio Ford focus 2008
Inserito da: Marko86 il 04 Ottobre 2023, 21:32:50
Salve,ma dopo tutto il lavoro che mi è stato fatto,quindi
dopo l'apertura del motore ecc ecc,vorrei chiedervi se per fare un bel lavoro,bisogna pure fare la rettifica alla testata?
Perché di sicuro non è stata fatta...potrebbe essere questa la motivazione del consumo dell'olio e del liquido del radiatore?
Titolo: Re:Consumo olio Ford focus 2008
Inserito da: Maya il 05 Ottobre 2023, 06:43:47
Se hai fatto solo la distribuzione (cinghia dentata) e la piccola catena che unisce i due alberi a camme, il motore non è stato aperto. Cioè non c'è la necessità di togliere la testata, perché gli alberi a camme rimangono sul coperchio punterie.
Quindi non so se c'era la necessità di fare altri lavori, ad esempio sulle valvole. In tal caso allora la rettifica della testata è d'obbligo come ovviamente la sostituzione della guarnizione.
Titolo: Re:Consumo olio Ford focus 2008
Inserito da: Marko86 il 05 Ottobre 2023, 12:08:43
Capito,ho fatto quei lavori distribuzione,pompa acqua,quella catena del albero a camme e tagliando olio filtri ecc ecc.
Io non capisco allora come mai da quel lavoro la macchina consuma liquido e olio..e proprio ieri si scoppiato il tubo che va dalla vaschetta al termostato.


Titolo: Re:Consumo olio Ford focus 2008
Inserito da: jjmarco il 05 Ottobre 2023, 12:18:26
Non è che hai cambiato tipo/marca/viscosità dell' olio? è banale ma può influire molto
Titolo: Re:Consumo olio Ford focus 2008
Inserito da: Marko86 il 05 Ottobre 2023, 14:43:59
Sempre messo olio Ford formula f.
Titolo: Re:Consumo olio Ford focus 2008
Inserito da: Maya il 05 Ottobre 2023, 15:22:56
Se è scoppiato il tubo la pressione è davvero alta...
Se fosse lo scambiatore dell'egr entrerebbe liquido di raffreddamento nell'aspirazione del motore e addio...
Ma si fa presto a bypassarlo o a smontarlo per capire se è colpa sua.
La causa più probabile è proprio la guarnizione della testata, ma vai a capire se è colpa di quello che ha fatto il mecca, magari apposta per accaparrarsi dell'altro lavoro (pensando male) o se è una fatalità.
La viscosità dell'olio non penso che vada ad influire sulla pressione del liquido di raffreddamento
Titolo: Re:Consumo olio Ford focus 2008
Inserito da: Marko86 il 07 Ottobre 2023, 02:23:01
Questa mattina ho bypassato lo scambiatore del EGR,domani vedremo.
Volevo chiedere dopo aver bypassato lo scambiatore su possono percorrere molto km oppure no ?
Titolo: Re:Consumo olio Ford focus 2008
Inserito da: Maya il 07 Ottobre 2023, 07:28:45
Se non ricordo male, alcune versioni (le prime?) di questo motore montavano un tubo senza scambiatore.
Presumo che lo scambiatore serva principalmente per migliorare la resa termica, come l'intercooler.
Comunque magari evita di tenere alti regimi per troppo tempo
Titolo: Re:Consumo olio Ford focus 2008
Inserito da: Marko86 il 08 Ottobre 2023, 10:52:22
Buongiorno, stamattina ho controllato e il liquido è sceso lo stesso nonostante il bypass dello scambiatore.
Quindi ora so con certezza che è la testata.
Titolo: Re:Consumo olio Ford focus 2008
Inserito da: Maya il 08 Ottobre 2023, 20:03:01
Caspita 🤯 mi spiace molto...se vuoi tienici aggiornati