It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: Miki86 il 09 Settembre 2009, 18:53:07

Titolo: Spia candelette accesa lampeggiante
Inserito da: Miki86 il 09 Settembre 2009, 18:53:07
mi è capitato che la focus oggi ha avuto una avaria , praticamente mi sono fermato ho spento il motore , sono tornato alla macchina mentre accendevo il motore subito si spegneva.... cosa è???
Titolo: Re: Spia candelette accesa lampeggiante
Inserito da: legis il 10 Settembre 2009, 10:32:25
Fai il test da cruscotto. Se continua a spegnersi, con molte probabilità sarà causa del sensore posizione albero a camme.

Ciao ;)
Titolo: Re: Spia candelette accesa lampeggiante
Inserito da: Miki86 il 10 Settembre 2009, 10:55:29
ho fatto il test non ha rilevato nnt.... è la prima cosa che ho fatto.... ;)
Titolo: Re: Spia candelette accesa lampeggiante
Inserito da: legis il 10 Settembre 2009, 11:41:07
Se lo continua a fare potrebbe essere il sensore che ti ho citato.;)
Purtroppo quel sistema di diagnostica sul cruscotto non è molto attendibile. Anche perchè se lo fosse le officine non spenderebbero più di 10000€ per acquistare tutte el apparecchiature ;) ;)

ciao ;)
Titolo: spia candelette
Inserito da: zunchella il 04 Gennaio 2010, 20:32:34
salve, ieri mentre guidavo la mia fofo 1800 la spia delle candelette si è messa lampeggiare, ho accostato l'auto sulla destra ho spento e riavviato  e il problema non si è piu presentato. Mi devo preoccupare comunque?
Titolo: Re: spia candelette
Inserito da: legis il 04 Gennaio 2010, 21:08:59
Fai il test da cruscotto. E vedi se ha registrato un errore ;)
Titolo: Re: spia candelette
Inserito da: zunchella il 04 Gennaio 2010, 21:35:35
grazie del consiglio, saresti cosi' gentile di spiegarmi
come fare per attivare il test?
Titolo: Re: spia candelette
Inserito da: legis il 04 Gennaio 2010, 21:40:23
Questo è l aprocedura per entrare in modalità test

Per entrare in modalità TEST :

1. Assicurarsi che il quadro sia spento (con la chiave disinseribile).
2. Tenere premuto il tasto di azzeramento del contachilometri (reset).
3. Girare la chiave nel quadro in posizione II (accensione delle spie), cotinuando a tenere permuto il tasto reset.
4. Quando comparirà sul display la scritta TEST sarà possibile lasciare il tasto d'azzeramento.
5. Da questo momento il sistema è in modalità diagnostica, è possibile scorrere tutti i test ed avviare il motore.
6. Per uscire dalla modalità TEST è necessario disinserire l'accensione.

Elenco dei test :

1 GAGE test: muove le lancette del quadro per verificarne l'escursione.
2 LCD test: verifica il display LCD.
3 BULB test: verifica tutte le spie del quadro.
4 r 22 test: Livello di revisione della ROM del quadro strumenti.
5 E001: Livello di revisione della memoria NVM (non volatile) del quadro strumenti.
6 dtc-NONE : test codice d'errore. (se dice none non ci sono errori)
7 000.0: velocità in miglia orarie.
8 000.0: chilometri orari.
9 37. : temperatura esterna in celsius rilevata all'interno del cofano motore, 37gradi.
10 800 : giri del motore.
11 0.66t : pressione del turbo (a motore spento indica 033.t).
12 F163
13 LI065: livello carburante in percentuale (indica alla lancetta del carb. la giusta posizione).
14 064.F
15 070C (a motore spento e acceso varia) che sia la temperatura in celsius del motore.
16 09EC (in esadecimale).
17 b 14.3: tensione della batteria.
18 Ab-L: Stato del relè, test airbag.
19 Eb-L: Stato del relè.
20 IL-L: Stato del relè, luci abbaglianti (IL-L off, IL-H on).
21 CR-H: Stato del relè.
22 A-6C
23 b-09 (B-08): varia se il motore è spento.
24 C-C1 (C-D1): varia se il motore è spento.
25 d-3b (d-3f)
26 0184 (variabile) controlla la tensione. Variabile.
27 1255: alla pressione del tasto reset viene azzerato.
28 2015 (variabile).
29 3255
30 4164 (variabile). Varia a motore acceso, quasi costante a motore spento.
31 5000
32 6000
33 7000
34 P117 potrebbe essere una diagnosi di un avvenuto errore
35 P2FF
36 P3FF
37 P4FF buffer di errori vuoti, FF solitamente indica nelle rom uno spazio vuoto.


Titolo: Re: Spia candelette accesa lampeggiante
Inserito da: Able007 il 05 Gennaio 2010, 09:06:54
unisco le discussioni
Titolo: Re: Spia candelette accesa lampeggiante
Inserito da: focus style il 07 Gennaio 2010, 10:35:05
Citazione di: legis il 04 Gennaio 2010, 21:40:23
Questo è l aprocedura per entrare in modalità test

Per entrare in modalità TEST :

1. Assicurarsi che il quadro sia spento (con la chiave disinseribile).
2. Tenere premuto il tasto di azzeramento del contachilometri (reset).
3. Girare la chiave nel quadro in posizione II (accensione delle spie), cotinuando a tenere permuto il tasto reset.
4. Quando comparirà sul display la scritta TEST sarà possibile lasciare il tasto d'azzeramento.
5. Da questo momento il sistema è in modalità diagnostica, è possibile scorrere tutti i test ed avviare il motore.
6. Per uscire dalla modalità TEST è necessario disinserire l'accensione.

Elenco dei test :

1 GAGE test: muove le lancette del quadro per verificarne l'escursione.
2 LCD test: verifica il display LCD.
3 BULB test: verifica tutte le spie del quadro.
4 r 22 test: Livello di revisione della ROM del quadro strumenti.
5 E001: Livello di revisione della memoria NVM (non volatile) del quadro strumenti.
6 dtc-NONE : test codice d'errore. (se dice none non ci sono errori)
7 000.0: velocità in miglia orarie.
8 000.0: chilometri orari.
9 37. : temperatura esterna in celsius rilevata all'interno del cofano motore, 37gradi.
10 800 : giri del motore.
11 0.66t : pressione del turbo (a motore spento indica 033.t).
12 F163
13 LI065: livello carburante in percentuale (indica alla lancetta del carb. la giusta posizione).
14 064.F
15 070C (a motore spento e acceso varia) che sia la temperatura in celsius del motore.
16 09EC (in esadecimale).
17 b 14.3: tensione della batteria.
18 Ab-L: Stato del relè, test airbag.
19 Eb-L: Stato del relè.
20 IL-L: Stato del relè, luci abbaglianti (IL-L off, IL-H on).
21 CR-H: Stato del relè.
22 A-6C
23 b-09 (B-08): varia se il motore è spento.
24 C-C1 (C-D1): varia se il motore è spento.
25 d-3b (d-3f)
26 0184 (variabile) controlla la tensione. Variabile.
27 1255: alla pressione del tasto reset viene azzerato.
28 2015 (variabile).
29 3255
30 4164 (variabile). Varia a motore acceso, quasi costante a motore spento.
31 5000
32 6000
33 7000
34 P117 potrebbe essere una diagnosi di un avvenuto errore
35 P2FF
36 P3FF
37 P4FF buffer di errori vuoti, FF solitamente indica nelle rom uno spazio vuoto.



Ma gli errori sono uguali per my 01 e my 02?
Titolo: Re: Spia candelette accesa lampeggiante
Inserito da: legis il 07 Gennaio 2010, 11:47:26
Si. alcuni sono universali ;)
Titolo: Re: Spia candelette accesa lampeggiante
Inserito da: zunchella il 13 Gennaio 2010, 18:58:12
@legis
Ho fatto il test, tutto Bene per fortuna.(la spia non si è mai più riaccesa)
Scrivo solo ora causa problemi gestore linea adsl.
Grazie ancora, cordiali saluti.
Titolo: Re: Spia candelette accesa lampeggiante
Inserito da: legis il 13 Gennaio 2010, 19:37:16
Di nulla ;)
Titolo: Re:Spia candelette accesa lampeggiante
Inserito da: ivan76y il 14 Gennaio 2015, 13:38:50
Salve a tutti io, come molti altri utenti ho il problema della spia candelette accesa. Oggi pomeriggio vado a fare la diagnosi alla Ford. Il loro meccanico mi ha già detto che presumibilmente si tratta della valvola egr, o il sensore che la gestisce (io ho visto che c'è un tubicino nero che s'infila dentro un sensore e poi,da lì, si aggancia all'atuattore dell'egr. Sensore giri e fase (quello sopra il coperchio delle valvole) preso nuovo nuovo ieri, candelette sostituite tutte 4 . Spero di risolvere l'arcano mistero visto e letto quanti hanno lo stesso problema e nessuno ,mi sembra di capire ,ci sia riuscito in maniera definitiva. Poi se riesco ad avere dei risultati positivi scriverò come ho risolto, sperando di dare una mano a qualcun'altro. Infondo la fofo da delle soddisfazioni quando sta bene!!


Salve a tutti, il risultato del test evidenziato dall'officina è il seguente: iniettore bloccato ed un errore sulla valvola EGR , ma dicono che forse è un errore di risposta al problema dell'iniettore. Naturalmente non mi hanno consegnato il risultato come la volta precedente.La cosa mi secca un pò perchè alla fine, io ho pagato e il documento dovrebbe essere mio.
Comunque ,come sempre , preventivo da svenimento 1100/1200€ ! Mi sono già recato da un pompista e mi sistema il problema con la pulizia di tutti gli iniettori con ultrasuoni e lavaggio alla "modica" cifra 400/450€.