It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: pegaso il 17 Maggio 2007, 22:26:41

Titolo: Spia candelette FoFo
Inserito da: pegaso il 17 Maggio 2007, 22:26:41
Ieri mentre viaggiavo ho notato  la spia delle candelette lampeggiare e dopo pochi istanti il motore si e' spendo (e' ripartito immediatamente)...solo un piccolo spavento per il mancato incidente.....

Questa sera analogo problema con macchina in avaria per un' ora (poi e' ripartita).....
Ho letto su un altro forum che in tanti hanno (avete) avuto lo stesso problema anche se non ho trovato su questo sito discussioni gia' aperte.......
Domani portero' la macchina alla Ford ma la cosa che mi preoccupa e' che su altri siti ho letto che i meccanici  iniziano a fare esperimenti (pompa valvole, iniettori sonde ecc) senza risolvere definitivamente il problema!!!!
A qualcuno e' capitato ed ha risolto???' Come???
Grazie!!!!
Titolo: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: pegaso il 18 Maggio 2007, 19:07:43
Ho appena ritirato la macchina
Sostituito il sensore albero motore ed il sensore giri volano......
Tutto ok per ora......
Sicuramente molto cortesi i tecnici della Ford, si sono meravigliati quando gli ho raccontato che numerose persone non riescono a risolvere il problema..... (il mio e' stato risolto in poche ore)

Vi terro' aggiornati anche se il meccanico Ford mi ha assicurato che il difetto era questo ed e' stato risolto (la centralina aveva fatto il suo dovere e registrato tutto)....
Ovviamente non ho pagato nulla in quanto la mia auto e' in garanzia (quella di 4 anni.....)
Per ora sono soddisfatto.....
Titolo: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: conrad il 18 Maggio 2007, 20:22:11
Per quanto riguarda il problema dell'accensione lampeggiante della spia candelette e motore che si spegne della Focus TDDi,in questo Forum,noto che non ci sono molti casi come in altri forum.Avete qualche consiglio da dare,oltre a quello che ti dicono i meccanici di sostituire la pompa di distribuzione e poi magari il problema ti rimane?
Grazie a tutti per l'eventuale collaborazione.
Titolo: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: Guzzista il 19 Maggio 2007, 09:02:45
Ciao, solitamente se la spia lampeggia e dopo l'auto si spegne e riparte dopo qualche minuto, il problema come diceva pegaso è il sensore posizione albero a camme, comunque rimane tutto in memoria e facendo la diagnosi arrivi subito al problema, la spia lampeggia per tre motivi , il sensore appunto, la pompa gasolio e gli iniettori, però facendo la diagnosi non ti puoi sbagliare, te lo dice direttamente lo strumento senza fare tanti esperimenti..... le tre voci sono CMP (Sensore posizione albero) FIP(pompa gasolio) e pressione carburante iniettori.
Ciao
Guzzista :)
Titolo: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: conrad il 19 Maggio 2007, 18:48:04
Grazie per la risposta,ma il sensore della posizione dell'albero a camme,e' stata la prima cosa che ho sostituito, e rifacendomi ancora lo sherzo ho gia' fatto revisionare la pompa d'iniezione  e sostituzione centralina pompa con taratura a banco,e poi rimontaggio.Ho gia' fatto cambiare valvola unidirezionale del gasolio,quella tra filtro gasolio e pompa.La centralina mi dice errore di comunicazione.

L'auto mi si ferma sempre allo stesso punto,cioe' quando riparto dal semaforo vicino casa mia,(al rientro,dopo alcuni chilometri ),mi fa' partire e mentre metto la seconda inizia a lampeggiare la spia,e subito si spegne il motore.

Sempre a motore caldo.Mai a freddo.

Ma spegnendo il quadro (girando la chiave)e rimettendo in moto in corsa,riparte subito.

 La batteria,ha sette anni di vita,non l'ho mai cambiata,e adesso la spia di controllo,(quella posta sulla batteria) e' diventata rossa.
Puo' essere la batteria che mi genera tale problema? Forse quando si mette in funzione la ventola del motore e crea un abbassamento di tensione e le centraline vanno in crisi?

E' l'unica carta che ho da giocare,dopo non ho piu' intenzione di spenderci un euro.

La mia Focus ha appena 103000Km,e' del 2000 ha 90 cv ed e' tddi.

Pensavo di fare ancora parecchi Km,ma cosi non riesco a tenermela poiche' ho paura che  possa spegnersi mentre sono in autostrada o su qualche superstrada,e possa subire un pauroso tamponamento......

Quindi devo decidere piuttosto velocemente,ne va' a rischio la mia incolumita' fisica e di mia moglie o di eventuali passeggeri............

Ho gia' speso 1500 euro e oltre,ma non sono riuscito a concludere un bel niente.
Il mio meccanico ed il pompista non sanno piu' cosa fare.
Io neanche............

E voi?........................
Titolo: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: pegaso il 20 Maggio 2007, 10:04:11
a me oltre al sensore albero motore hanno cambiatoaanche  il sensore giri volano........
Titolo: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: ACTROS1857 il 01 Giugno 2007, 14:37:12
comunque se n'era già parlato in altri post, i oho avuto lo stesso difetto diversi mesi fa...ragazzi cercate prima di postare...
Prego i mod di unire gli argomenti
Titolo: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: focus style il 01 Giugno 2007, 17:11:08
Nella mia ignoranza più becera so he far partire a spinta una macchina ad iniezione può causare danni alla centralina. almeno questo è quello che disse un'officina alfa quando il padre di un mio amico rimase senza batteria sulla spider e mise in moto "all'americana". le fasi si iniezione e soppio non coincidevano e il quedro strumenti accendeva spie ingiustificatamente e mi sembra anche che si spegnesse l'auto improvvisamente (ma non ne sono sicuro). Potrebbe essere che avete fatto partire l'auto a spinta e sia saltata la centralina??????
Spiegazione, ripeto, partorita dalla mia somma ignoranza
Titolo: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: gattapone il 01 Giugno 2007, 18:01:41
conrad


E-mail PROBLEMA SPIA CANDELETTE LAMPEGGIANTE E SPEGNIMENTO MOTORE FOCUS TDDIE' GIA' UN PO' CHE SEGUO QUESTO FORUM,MA COME AVETE RISOLTO IL PROBLEMA SPIA LAMPEGGIANTE CANDELETTE E SPEGNIMENTO MOTORE?
GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE


Gianky_72
Membro
da: Saronno
Registrato: 2007-02-04
Messaggi: 81
IP: 81.208.74.177
E-mail Re: PROBLEMA SPIA CANDELETTE LAMPEGGIANTE E SPEGNIMENTO MOTORE FOCUS TDDIprova a leggere tutte le discussioni, vedrai che ci sono diverse soluzioni adottate piu' o meno risolutive. ciao!



conrad
: PROBLEMA SPIA CANDELETTE LAMPEGGIANTE E SPEGNIMENTO MOTORE FOCUS TDDILe ho lette Gianky,la mia e' una provocazione perche' sono incazzatissimo,e occorre fare da coordinatore al meccanico e al pompista,poiche' non esiste una procedura convenzionale per risolvere il problema.

Ho speso 1500 euro circa,piu' sostituzione 2 volte della centralina della pompa,piu' cambio valvola gasolio,piu' sostituzione sensore  albero a camme,DULCIS IN FUNDO, CAMBIO ANCHE DELLA BATTERIA e inoltre mi devo improvvisare collaudatore per vedere se il difetto si ripete o e' stato sistemato?
RISCHIANDO TAMPONAMENTI....................??????

Questo e' quello che la tecnologia ci ha riservato?

MA LA PROFESSIONALITA' DI QUESTI SIGNORI DOV'E'?
LA FORD DOV'E'???????

Ci sono tanti meccanici  che vanno a tentoni,ma la prima cosa che ti sanno dire,con fermezza:                                                                                      VA' SOSTITUITA LA POMPA D'INIEZIONE,ORMAI E' ANDATA.....!!!!!!

Io l'ho fatta revisionare ,ma non ho risolto un bel niente.

L'auto continuava ad avere gli stessi problemi di prima,e dava errori di comunicazione tra le centraline.

E ALLORA SI INIZIA CON I TENTATIVI,L'ULTIMO E' STATO LA SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA,AVEVA IL BOLLINO DI CONTROLLO ROSSO.

CON IL SENNO DEL POI......RIFLETTENDO A MENTE FREDDA..............

Vuoi vedere che era solo la batteria,che avendo 7 anni di vita,quando si accendeva la ventola mi mandava in tilt le centraline e mi faceva accendere la spia delle candelette e spegnere il motore,quando ero fermo al semaforo e tentavo di ripartire?

Forse era la prima cosa da fare,la batteria e' un grande condensatore,che stabilizza la tensione dell'alternatore,aiutata dall'elettronica,ma quando cede,le extratensioni generate dagli utilizzatori fortemente induttivi,come la ventola del motore,generano picchi di tensione,che potrebbero,in certe condizioni,disturbare le centraline.

Sul libretto uso e manutenzione della Focus, mi sembrava di aver letto di stare attenti anche all'utilizzo dei cellulari in auto,poiche' potrebbero creare malfunzionamenti al motore.

Cio' vuol dire che insomma tutta questa elettronica che comanda l'auto e' molto delicata,e che quindi anche la teoria di cui facevo un accenno sopra ha ragione di essere?

A motore caldo arrivo al semaforo prima di casa mia,si fa' rosso,attendi quel minuto,e nel frattempo come acceleri ti si accende la ventola,tu parti ,non fai 5 metri e la spia delle candelette ti lampeggia e poi il motore si spegne.
PROVATE VOI A FARE UNO SCHERZO DEL GENERE AL SEMAFORO,PANICO, TAMPONAMENTO ASSICURATO.
A ME FORTUNATAMENTE E' ANDATA BENE,MA NON SI SA' ANCORA.......

5 volte mi ha fatto tale scherzo sempre allo stesso punto.

Spero non sia solo  una mia teoria,ma da quando ho cambiato anche la batteria sembra che il problema non si manifesti piu',sara' solo una coincidenza?




conrad
Membro
Registrato: 2007-05-18
Messaggi: 6
IP: 87.15.82.126
E-mail Re: PROBLEMA SPIA CANDELETTE LAMPEGGIANTE E SPEGNIMENTO MOTORE FOCUS TDDIpurtroppo,per conoscenza di tutti,il problema si e' rimanifestato ancora.
NON CI CREDERETE,MA SEMPRE ALLO STESSO PUNTO.
STESSA SCENEGGIATA,NON SO' COSA DIRE E COSA PENSARE.
HO ACCENNATO IL PROBLEMA ANCHE AL MIO MECCANICO,ED E' RIMASTO ALLIBITO ANCHE LUI.
MI HA CHIESTO SE LE FACEVO PROVARE L'AUTO PER QUALCHE GIORNO.
IO NON SO' COSA FARE?
L'AUTO COMUNQUE VA' BENISSIMO,HA SOLO OGNI TANTO QUESTO PROBLEMA,MA FORSE DEVO CAMBIARE STRADA PER ANDARE A CASA E ALLORA FORSE NON MI ARRABBIERO' PIU' COSI' TANTO...............

pegaso
Membro
Registrato: 2007-05-17
Messaggi: 5
IP: 87.4.215.210
E-mail Re: PROBLEMA SPIA CANDELETTE LAMPEGGIANTE E SPEGNIMENTO MOTORE FOCUS TDDIsempre allo stesso punto?????......
qualche radioamatore o qualche emittente radio che manda in tilt la centralina.......nulla di piu' semplice......

Ho dovuto unire in questo modo le due discussioni.prego di usare la funzione cerca la prossima volta, pena cancellamento del post
Titolo: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: francesco il 02 Agosto 2007, 15:57:12
La mia fofo 1.8 tdci 115 cv mi ha appena giocato lo scherzo dello spegnimento e della ripartenza dopo alcuni minuti, domani vado in officina (ford ovviamente) per la diagnosi, vi faccio sapere.
Cmq grazie a tutti per le dritte che mi avete dato, domani il meccanico me lo mangio a colazione, nn provasse nemmeno a parlare di pompa senza prima valutare altre possibilità.
Titolo: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: gianluca21 il 05 Agosto 2007, 03:14:35
A me è appena successo stanotte mentre tornavo a casa!
Tra l'altro in un punto particolarmente pericoloso!!
Naturalmente queste cose avvengono sempre nei momenti peggiori, perchè le officine al 6 Agosto cominciano ad essere chiuse, e alla fine di questa settimana devo partire, se non risolvo il problema sono nei casini!! Cmq grazie a tutti per le segnalazioni, vedo parecchi pareri contrastanti, chi è soddisfatto chi per niente!
Però noto che i meno soddisfatti sono le persone con le Tddi, la mia è una Tdci! Spero di essere fortunato! perchè, mi sembra proprio, che con tutta l'elettronica che ormai è presente sulle nostre vetture se ti beccano subito il difetto bene, altrimenti vanno a tentativi e i problemi sono per noi utenti che dobbiamo sborsare un sacco di soldi e rimaniamo senza macchina!!
Titolo: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: pegaso il 05 Agosto 2007, 20:50:33
...io ho risolto....leggi sopra!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: gianluca21 il 13 Agosto 2007, 16:08:47
Ok problema risolto erano appunto quei due sensori menzionati da Pegaso, tra l'altro il lavoro porta via poco tempodi mano d'opera, però va fatto mettere a posto perchè se ti si spegne la macchina in autostrada magari ad una velocità elevata non è proprio bello!!!
Cmq grazie per la vostra segnalazione mi è stata parecchio utile, la mattina stessa ho chiamato il meccanico e gli ho detto di procurarmi i due sensori, che non aveva in casa, mezza giornata e la macchina era in ordine!
Titolo: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: Max Etere il 20 Agosto 2007, 10:49:14
E' successo anche a me la settimana scorsa.
Fortunatamente è successo in ufficio e la concessionaria dista appena 200 metri. E' venuto il meccanico e con 5 minuti ha sostituito il sensore CMP e con 23 euro la Focus è ripartita alla grande.

Occhia ragazzi che i meccanici disonesti sono capaci di favi smontare tutto il motore per una stronzata simile e chiedervi migliaia di neuri per il lavoro...
Titolo: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: bigcosta il 26 Ottobre 2007, 19:29:20
ma sarà stata aggiornata ora da ford???
Titolo: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: luca100 il 28 Ottobre 2007, 01:44:20
Salve ragazzi!Pure la mia fofo 1.8 tdci 101 cv 2003 stesso problema.Fortunatamente accade il tutto sotto casa alla velocità di 30km/h.Dopo circa un'ora si è riaccesa.Vado subito a comprare un sensore CMP cosi lo sostituisco.
come sempre grazie IDAF e grazie anche a tutti voi.
Titolo: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: luca100 il 08 Novembre 2007, 22:56:33
Ragazzi acquistato sensore cmp € 23,00.Smontato il vecchio e rimontato il nuovo tutto ok!!!!!Grazie a tutti !!
Titolo: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: fofotorq il 20 Gennaio 2008, 11:44:54
Ciao a tutti Sono Francesco e sono un nuovo utente.
Anche a me è capitato lo stesso scherzo..
Parto, prima  seconda, mentre sono in accelerazione normale, spegnimento di botto del motore e lampeggio della spia delle candelette.
Mi autodefinisco un pirla perchè ho fatto spegnere la macchina e la riaccendo tranquillamente.
Solo che poco dopo il problema si ripete stessa sequenza, allora mi convinco che non sono io il pirla!! Mi fiondo , visto che sono sulla strada dal meccanico Ford di Desio e mi ha detto che probabilmente sono due sensori.
Poi no l'ha fatto + e allora mi sono detto..."MEGLIO COSì"  ieri invece ha rifatto lo scherzo.
Lunedì la porterò a fare vedere.
IL fatto non è molto carino, se sei in curva a 90 o 100 km/h ti si blocca tutto: servosterzo, servofreno.....è come guidare una petroliera con in mano un remo da kayak!!!
Ho letto che alcuni di voi hanno cambiato loro il semsore cmp che non so cosa sia ( qualcuno mi delucida a riguardo??!!)  quindi desumo che la faccenda non sia poi così elaborata.......a meno che siate dei meccanici che allora a voi risulta molto semplice.

Ciao a tutti e grazie.

P.S. In compenso ho letto che a qualcuno gli è partita la turbina a 65.000 km.
Bè io ho una focus 2001 Tdci 1800 115 cv  e a 40.000 ho cestinato la mia turbina.
Ringrazio dio che son riuscito a fare  5 km per arrivare a 20 all'ora in officina senza spaccare nulla. Il fatto è che poi sono collassato....1300 euri di sostituzione turbina.
Titolo: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: Titanium il 10 Marzo 2009, 14:29:20
Citazione di: fofotorqCiao a tutti Sono Francesco e sono un nuovo utente.


Vai alla Presentazione
Titolo: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: fofotorq il 10 Marzo 2009, 22:38:03
Fatto.....:rolleyes::rolleyes:chiedo scusa!!!:D:D
Titolo: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: principedeimeccanici il 10 Marzo 2009, 22:51:36
niente il sensore di posizione dell'albero a camme fa questo scherzetto! portala e vedi cosa ti dicono! Per salvaguardare la turbina non devi superare i 2000 giri a freddo, e prima di spegnere l'auto devi farla stare una decina di secondi scarsi a minimo, così da riportare la pressione nel circuito di sovralimentazione a livelli normali.!
Titolo: Re: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: funk il 08 Gennaio 2010, 09:06:31
A me invece succede che quando parto(sempre a caldo),accendo il quadro e la spia candelette lampeggia e se provo a mettere in moto,il motore gira a vuoto.
Tolgo la chiave riprovo,la spia si spegne tranquillamente e il motore si avvia.

Cosa può essere? ???
Titolo: Re: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: funk il 14 Gennaio 2010, 00:03:54
 ::)
Titolo: Re: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: Pabbo34 il 14 Gennaio 2010, 01:10:49
stesso problema, sensore dell albero a camme!
Titolo: Re: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: Able007 il 14 Gennaio 2010, 09:11:25
Citazione di: Pabbo34 il 14 Gennaio 2010, 01:10:49
stesso problema, sensore dell albero a camme!

quoto
Titolo: Re: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: funk il 14 Gennaio 2010, 13:21:48
Questo sensore dell'albero a camme lo si cambia facilmente?
Come si fa? ???
Titolo: Re: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: legis il 14 Gennaio 2010, 13:47:02
E' semplicissimo. Smonti il copri motore se lo hai. Stacca l'attacco elettrico del sensore. Perndi una chiave a cricchetto da 10 ( se non sbaglio) togli il bullone e sfili il sensore. MEtti il nuovo ed il gioco è fatto.

Ps che focus hai?
Titolo: Re: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: principedeimeccanici il 14 Gennaio 2010, 13:47:23
Citazione di: funk il 14 Gennaio 2010, 13:21:48
Questo sensore dell'albero a camme lo si cambia facilmente?
Come si fa? ???

costa una cavolata e in ford se sono onesti te lo cambiano in poco
Titolo: Re: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: legis il 14 Gennaio 2010, 13:58:03
Costo del sensore sui 30€

Codice finis ricambio: 1219768

Ciao ;)
Titolo: Re: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: funk il 15 Gennaio 2010, 02:33:50
Ho una Focus 1.8 TDCi del 2002 (è scritto anche nella firma...)

Una volta tolto il coperchio,sto sensore dove sta di preciso?
Ci sono delle foto d'esempio?
Ma devo cambiarlo?Cioè,non mi ha dato più problemi...A breve si ripresenterà più di frequente?
Thanks
Titolo: Re: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: funk il 19 Gennaio 2010, 03:30:21
 ???
Titolo: Re: FoFO 115 tdci spia candelette lampeggiante e spegnimento motore
Inserito da: Able007 il 19 Gennaio 2010, 09:00:47
mi dispiace non posso aiutarti!  :(
Titolo: spia candelette FOFO2004
Inserito da: FOFOmaur il 10 Marzo 2010, 20:01:12
ragazzi, non so come fare.
oltre che con l'auto, con questo nuovo sito, bello, ricco, ma forse un pochino complicato
spero di non rompere, ma da 1 ora cerco informazioni a vuoto.

espongo il problema velocemente e se è il caso qualcuno mi sposterà nel TOPIC corretto o mi dirà come e dove postare la domanda

dunque da luglio 2009 la mia FOFO SW 1800 TDCI 100CV con 190000Km sempre tagliandi (quasi tutti in FORD) fatti, col caldo 40° in salita e con 4-5 persone, tirando la seconda attorno ai 110-120Kmh fa lampeggiare la spia candelette. Limita la velocità a 80Km/h e mi fa andare. Appena possibile mi fermo in piazzola di sosta spengo. 15 secondi. Riaccendo e tutto funziona correttamente. Poi per 1 mese, anche in salita, a 180KMh. tutto OK.
poi ancora a settembre, stessa situazione. alla ford mi hanno fatto cambiare per 20€ un sensore magnetico di posizionamento dell'albero (a camme?) posto sopra il motore, ben visibile e facile da smontare. Nulla. Problema rimane. Adesso questo difetto si sta ampliando, anche a bassa velocità 80-90Kmh ed in 4°marcia. Ma se non faccio tirate lunghe delle marce non da mai fastidio. Poi se la porta mia sorella o mio padre, allora gli capita più spesso. Forse io ho "imparato" a trattare le marce come vuole la macchina. Ma veramente dovrebbe essere la mia FOFO a trattare me un pochino meglio.Solo in montagna a -10° a 80Kmh in salita (Autostrada L'aquila-Teramo) mi si è accesa proprio la spia motore generale e si è spenta (pericolosamente se sorpassavo o c'era traffico). Ho tribolato un 3-4 minuti a furia di spegni, aspetta, riaccendi. Poi per fortuna è ripartita. Io vorrei risolvere il problema. La Ford dove sono stato mi diceva che forse è un problema della pompa del gasolio  (1700€ ????). L'errore specifico non da particolari indicazioni, oltre a controllare il serbatoio (già fatto), i tubi del gasolio (fatto), ecc...
ritenete possibile una soluzione?

grazie a chi vorrà dedicarmi un pò di attenzione

Mauro
Titolo: Re: spia candelette FOFO2004
Inserito da: legis il 10 Marzo 2010, 23:06:02
Ciao Mauro,
la sintomatologia è molto strana. La cosa che penso è che dato che ti accade quando fai delle accelerate lunghe potrebbe essere una questione di sensore.
Ciò ti succede anche quando cammini normalemnte senza tirare le marce?
Titolo: Re: spia candelette FOFO2004
Inserito da: principedeimeccanici il 11 Marzo 2010, 15:35:20
@FOFOmaur

se non hai risolto con il sensore dell'albero a camme, è molto probabile che ti si sia starato uno o più iniettori. prima di sostituirli puoi farli ritarare, ma questa operazione può essere fatta una sola volta... è successo un caso analogo con la tue sintomatologie, ad una focus di un mio familiare... con questa operazione ha risolto tutto
Titolo: Re: spia candelette FOFO2004
Inserito da: FOFOmaur il 11 Marzo 2010, 20:20:06
 ???

per LEGIS
dunque i sintomi sono rari, capitava una volta al mese.
adesso sta succedendo meno frequestemente, forse perchè ho "imparato a non stressarla", ma se ad esempio mi metto a tavoletta in quarta, da 40Kmh a 100Kmh, magari in 300 metri, non succede. poi magari metto la quinta e resto a semi-tavoletta per 1 Km,mi "perde due colpi", deceleara a 80KMh ed è come se fosse scarburata.
Dalla tua domanda ti rispondo anche che se ad esempio mi metto su autostrada a 80Kmh in 5° (ad esempio) e immediatamente vado a tavoletta, magari aumenta per circa 400-500metri la velocità ad esempio fino a 120kmh, e poi rifà il difetto.

per PRINCIPEDEIMECC
starato un iniettore?  domanda, chi lo può ritarare? posso farlo io? e comunque perchè è un'operazione che si può fare solamente una volta? poi se la dovessi rifare cosa succederebbe?

grazie
Titolo: Re: spia candelette FOFO2004
Inserito da: legis il 12 Marzo 2010, 09:56:39
Da come mi hai descritto adesso mi farebbe pensare al sensore pressione caruburante.
Questo è un sensore piezoresistivo ed ecco che la sintomatologia potrebbe essere qulla. Il modulo IDM riceve da lui i dati (ora integrato nel modulo principale) e li modifica.
Adesso rispondimi:

Il filtro gasolio lo hai mai cambiato?
E' stato fatto il test con IDS? Hanno provato l'auto.

In merito alla hp iniettori dovresti fare molto fumo nero. Parlo di una quantità molto elevata non il semplice sbuffo. Poichè la quantità di gasolio iniettato è maggiore rispetto a quella prestabilita.Ti succede?
Se fosse ciò nessun problema. Gli iniettori vanno cambiati o meglio rettificati e si risolve tutto.

Ciao ;)
Titolo: Re: spia candelette FOFO2004
Inserito da: FOFOmaur il 12 Marzo 2010, 10:58:25
banale Watson.... :D

il fileto lo cambio regolarmente sui 10000Km

cosa si intende per IDS??????? (forse il computer della FORD attaccato alla centralina????)
Se si tratta del PC FORD che fa i test, si, lo hanno attaccato 4 volte fra luglio e settembre. Risultato, un errore generico che mi hanno fatto leggere, si tratta di un "trattato generale" su come smontare una macchina alla ricerca di qualcosa che forse non si troverà e magari, solo casualmente metterai le mani nel posto giusto e tutto funzionerà, oppure metterai le mani nel posto sbagliato e la macchina andrà peggio di prima.    ;)
In pratica il "trattato" dice di controllare una serie di cose, tra cui smontare il serbatoio (fatto in marzo 2009), sostituzione filtro gasolio, verifica di tutti i tubi di condotta del gasolio. Questo non l'ho fatto per due motivi:
1) mi dicono che occorrono alcuni giorni di fermo macchina (giorni che in autunno ed inverno per problemi vari non ho potuto tenere ferma la macchina), ed un costo indefinito, non preventivabile? e quindi magari rottamo la macchina e faccio prima. Almeno non devo arrabbiarmi come un cane!
2) il più saggio di tutti, della FORD, alla fine mi ha consigliato di tenere la macchina così, stando attento ai sorpassi, fino a quando non peggiorava (cosa che sta accadendo col passare dei mesi) o qualcosa si rompeva del tutto così era facile (banale WATSON) identificare il guasto.
Alla fine ho fatto come mi consigliava, anche perchè in fin dei conti il problema non è "gravissimo" ma vorrei porci rimedio.
Chiedo, cosa sono gli HP INIETTORI di cui parli?
Se si devono rettificare gli iniettroi, chi lo fa? il meccanico generico? l'elettrauto? il pompista? il gommsita? da chi devo andare?

grazie dell'attenzione
seconda parte della tua domanda.
la macchina non mi sembra che faccia fumo. A suo tempo mi cambiarono in garanzia la valvola EGR (corretto il termine?)



Titolo: Re: spia candelette FOFO2004
Inserito da: Able007 il 12 Marzo 2010, 11:05:33
Citazione di: FOFOmaur il 12 Marzo 2010, 10:58:25

2) il più saggio di tutti, della FORD, alla fine mi ha consigliato di tenere la macchina così, stando attento ai sorpassi, fino a quando non peggiorava (cosa che sta accadendo col passare dei mesi) o qualcosa si rompeva del tutto così era facile (banale WATSON) identificare il guasto.





???  ??? comunque stiamo propio messi male!!uno deve aspettare che si rompi un pezzo e rimanere in panne per riuscire a capire il difetto
Titolo: Re: spia candelette FOFO2004
Inserito da: FOFOmaur il 12 Marzo 2010, 12:07:09
si, infatti ho l'assicurazione auto che mi dicono mi paga il carro attrezzi in caso di guasto, e da un pò di tempo faccio il pieno alla TOTAL che pure ti paga il carro attrezzi entro 15 giorni dall'ultimo rifornimento.  ;)

comunque è proprio per questo che vorrei aiuto da qualcuno di voi. non penso io sia l'unico ad evidenziare un difetto simile.

aspetto pareri e ipotesi sul da farsi

grazie
Titolo: Re: spia candelette FOFO2004
Inserito da: legis il 12 Marzo 2010, 14:54:30
Hp iniettori era un modo abbreviato per dire ipotesi ;)

Se però mi dici che non fuma la cosa non può essere imputabile agli stessi.
Appena te lo rifà fatti fare il test. A parer mio dovrebbero fare il test in strada.
Titolo: Re: spia candelette FOFO2004
Inserito da: FOFOmaur il 12 Marzo 2010, 16:52:45
perdonami,

con il termine "test in strada" si intende:

1) devono andare loro con la mia macchina e far succedere il problema?

oppure

2) esiste la possibilità di mettere lo strumento attaccato alla Focus e durante la marcia ti dice il problema un pò meglio?
Titolo: Re: spia candelette FOFO2004
Inserito da: legis il 12 Marzo 2010, 17:04:46
Devono guidarla loro o magari la giudi te conun meccancio al tuo fianco poichè tu lo sai far accedere. E se possono farlo con il Pc collegato sarebbe meglio.

Ciao ;)
Titolo: Spia candelette FoFo 2000
Inserito da: Corallo il 13 Marzo 2010, 19:26:02
Buonasera a tutti.
Espongo questa problematica sulla mia Ford Focus 1.8 TDdi anno 2000.
La mia Focus con 250.000 Km da qualche giorno presenta uno strano problema, in pratica appena inserisco la chiave d'accensione dopo la solita attesa di qualche secondo per permettere di effettuarei relativi check, la spia delle candelette inizia a lampeggiare e girando la chiave l' auto non si mette in moto.
Se provo a rigirare la chiave in posizione 0 e nuovamente in posizione 1-2 la spia si spegne e l'auto si mette in moto.
Questa cosa succede sempre anche dopo aver camminato per Km e con motore caldo.
Aspetto info utili per poter eliminare questa anomalia.

Grazie a tutti.
Titolo: Re: Spia candelette FoFo 2000
Inserito da: legis il 14 Marzo 2010, 10:57:14
Ciao,

Sai fare il test da cruscotto?

Di sicuro c'è un probelma poichè quando si accende la spia delle candelette l'auto avrà registrato un errore.
Come va in merito ai rendimenti? Hai notato clai di prestazione?

Ti inserisco il link xfare la procedura test.

http://www.idaf.it/index.php?topic=9068.0

Alla voce DTC vedi cosa ti dice. Se segna none vuol dire che non ci sono errori viceversa si e dimmi cosa indica.

Ciao ;)
Titolo: Re: Spia candelette FoFo 2000
Inserito da: Claudio M il 14 Marzo 2010, 12:49:30
INteressante.
Titolo: Re: Spia candelette FoFo 2000
Inserito da: Able007 il 14 Marzo 2010, 12:52:14
Citazione di: Corallo il 13 Marzo 2010, 19:26:02
Buonasera a tutti.
Espongo questa problematica sulla mia Ford Focus 1.8 TDdi anno 2000.
La mia Focus con 250.000 Km da qualche giorno presenta uno strano problema, in pratica appena inserisco la chiave d'accensione dopo la solita attesa di qualche secondo per permettere di effettuarei relativi check, la spia delle candelette inizia a lampeggiare e girando la chiave l' auto non si mette in moto.
Se provo a rigirare la chiave in posizione 0 e nuovamente in posizione 1-2 la spia si spegne e l'auto si mette in moto.
Questa cosa succede sempre anche dopo aver camminato per Km e con motore caldo.
Aspetto info utili per poter eliminare questa anomalia.

Grazie a tutti.

Ciao benvenuto in IDAF.

Volevo ricordarti che è buona norma presentarsi nell'apposita sezione: Nuovi Utenti (http://www.idaf.it/moduli/forum/index.php?board=21.0) non è un'imposizione ma un consiglio per poter permettere a tutti gli utenti di fare la tua conoscenza.

Inoltre tutti gli utenti hanno la possibilità di avere un propio garage nell'apposita sezione: Area Garage (http://www.idaf.it/moduli/forum/index.php?board=30.0) dove presentare le propie auto inserendo delle foto.
Procedura inserimento Foto (http://www.idaf.it/moduli/forum/index.php?topic=7223.0)

E' possibile inoltre inserire nel profilo utente la propia data di nascita così da apparire nel calendario tra i compleanni!

E' per ultimo,ma non meno importante, ricordo di leggere attentamente il Regolamento del Forum (http://www.idaf.it/moduli/forum/index.php?board=19.0)

Buona permanenza nel forum!!!!
Titolo: Re: Spia candelette FoFo 2000
Inserito da: Able007 il 14 Marzo 2010, 13:20:32
ho unuti altre discussioni simili! se vuoi dai una lettura!  ;)
Titolo: Re: Spia candelette FoFo 2000
Inserito da: Corallo il 14 Marzo 2010, 15:42:59
Citazione di: able007 il 14 Marzo 2010, 12:52:14
Citazione di: Corallo il 13 Marzo 2010, 19:26:02
Buonasera a tutti.
Espongo questa problematica sulla mia Ford Focus 1.8 TDdi anno 2000.
La mia Focus con 250.000 Km da qualche giorno presenta uno strano problema, in pratica appena inserisco la chiave d'accensione dopo la solita attesa di qualche secondo per permettere di effettuarei relativi check, la spia delle candelette inizia a lampeggiare e girando la chiave l' auto non si mette in moto.
Se provo a rigirare la chiave in posizione 0 e nuovamente in posizione 1-2 la spia si spegne e l'auto si mette in moto.
Questa cosa succede sempre anche dopo aver camminato per Km e con motore caldo.
Aspetto info utili per poter eliminare questa anomalia.

Grazie a tutti.

Ciao benvenuto in IDAF.

Volevo ricordarti che è buona norma presentarsi nell'apposita sezione: Nuovi Utenti (http://www.idaf.it/moduli/forum/index.php?board=21.0) non è un'imposizione ma un consiglio per poter permettere a tutti gli utenti di fare la tua conoscenza.

Inoltre tutti gli utenti hanno la possibilità di avere un propio garage nell'apposita sezione: Area Garage (http://www.idaf.it/moduli/forum/index.php?board=30.0) dove presentare le propie auto inserendo delle foto.
Procedura inserimento Foto (http://www.idaf.it/moduli/forum/index.php?topic=7223.0)

E' possibile inoltre inserire nel profilo utente la propia data di nascita così da apparire nel calendario tra i compleanni!

E' per ultimo,ma non meno importante, ricordo di leggere attentamente il Regolamento del Forum (http://www.idaf.it/moduli/forum/index.php?board=19.0)

Buona permanenza nel forum!!!!

Buongiorno able007, sicuramente avrai avuto modo di vedere che non sono un nuovo utente (iscritto dal 2004). Posso confermarti che non sono un membro molto attivo nelle discussioni, ma cmq una sbirciatina ogni tanto su questo forum lo faccio. Inoltre avrai potuto notare (sempre nella mia scheda personale) che siamo anche entrambi Pugliesi. Ciao e grazie cmq.
Titolo: Re: Spia candelette FoFo 2000
Inserito da: Corallo il 15 Marzo 2010, 18:45:17
Citazione di: legis il 14 Marzo 2010, 10:57:14
Ciao,

Sai fare il test da cruscotto?

Di sicuro c'è un probelma poichè quando si accende la spia delle candelette l'auto avrà registrato un errore.
Come va in merito ai rendimenti? Hai notato clai di prestazione?

Ti inserisco il link xfare la procedura test.

http://www.idaf.it/index.php?topic=9068.0

Alla voce DTC vedi cosa ti dice. Se segna none vuol dire che non ci sono errori viceversa si e dimmi cosa indica.

Ciao ;)

Buonasera, oggi ho effettuato la verifica che mi chiedevi e alla voce DTC mi segnala none, quindi non ci sono errori. La cosa strana e che il problema si verifica a volte sì e a volte nò, ma la cosa più assurda e che se dopo averla messa in moto e fatto anche parecchi Km dopo averla spenta e provo a rimetterla in moto si presenta il problema, quindi stessa procedura, rimetto la chiave su 0 e poi rigiro e tutto funziona.
Spero di essere stato chiaro e che qualcuno possa aiutarmi a risolvere questo problema.
Ciao a tutti
Titolo: Re: Spia candelette FoFo 2000
Inserito da: legis il 15 Marzo 2010, 19:55:41
Senti ma all'accesnione a motore caldo avverti un forte rumore?
Titolo: Re: Spia candelette FoFo 2000
Inserito da: Corallo il 16 Marzo 2010, 15:37:01
Citazione di: legis il 15 Marzo 2010, 19:55:41
Senti ma all'accesnione a motore caldo avverti un forte rumore?

No nessun tipo di rumore strano, sia quando è fredda che quando è calda.
Titolo: Re: Spia candelette FoFo 2000
Inserito da: legis il 16 Marzo 2010, 15:46:21
Bisognerebbe fare un test con l'IDS in Ford. Quello è più preciso!!!
A me verrebbe da pensare al sensore posizione albero motore.
Titolo: Re: Spia candelette FoFo 2000
Inserito da: FOFOmaur il 16 Marzo 2010, 18:56:56
salve, la macchina in questi giorni stenta un pochino a partire.

allora ho cambiato la batteria con una BOSCH 74Ah (come quella che avevo cambiato 3 anni or sono)

parlando col tipo, mi diceva che per il problema dell' "affogamento" della macchina,

potrebbe anche essere un certo sensode dell'aria,  chiamato DEBIMETRO o DEBBIMETRO o qualcosa del genere.   avete sentito di un difetto simile al mio e/o sapete se si può provare a risolvere detto problema, anche solo smontandolo per fare qualche prova????

grazie,   Mauro
Titolo: Re: Spia candelette FoFo 2000
Inserito da: legis il 16 Marzo 2010, 18:58:16
Mi dici che focus hai?
Titolo: Re: Spia candelette FoFo 2000
Inserito da: FOFOmaur il 17 Marzo 2010, 11:04:43
come anticipato all'inizio del POST il giorno 11-3-2010, poi unito in questa discussione:



dunque da luglio 2009 la mia FOFO SW 1800 TDCI 100CV con 190000Km sempre tagliandi (quasi tutti in FORD)

Titolo: Re: Spia candelette FoFo 2000
Inserito da: legis il 17 Marzo 2010, 15:59:08
Ti chiedevo che focus hai poichè sulle TDCi il debimetro (MAF) serve per il sistema EGR nula a che vedere con il Benzina. Quindi lo escluderei. Tu mi assicuri che l'auto non fuma?
Senti un po non so che grado di manualità hai. Ma saresti capace mediante l'utilizzo di uno spray riattivante per contatti elettrici, di pulire gli attacchi di tutti i senori.
Ti spiego, con le vibrazioni potrebbe essere che un sensore non fa bene contatto e quindi manda in errore il sistema. gIà successo ad un altro utente.
Prova un po. ;)
Titolo: Re: Spia candelette FoFo 2000
Inserito da: Able007 il 17 Marzo 2010, 17:10:10
http://www.idaf.it/index.php?topic=7675.msg143541#msg143541 (http://www.idaf.it/index.php?topic=7675.msg143541#msg143541)
Titolo: Re: Spia candelette FoFo 2000
Inserito da: FOFOmaur il 17 Marzo 2010, 18:29:32
grazie LEGIS della tua disponibilità,

due domande facili facili:

1) per pulizia dei contatti dei sensori con spray, si può fare, lavoro di elettronica/informatica. Però A) che spray devo usare per le automobili per non fare danni ulteriori?????    B) dove trovo la "mappa del tesoro" di tutti  i sensori che questa mia benedetta...... si ritrova in corpo????

2) ho provato a fare il test da cruscotto, visto che aiuta altri utenti, ma tenendo premuto anche per 1 minuto il tasto RESET KM all'accensione portando in fase 2,   a me non succede assolutamente nulla. Forse detto test non funziona per TDCI 1800 del 2004 ???????

grazie
Titolo: Re: Spia candelette FoFo 2000
Inserito da: Able007 il 17 Marzo 2010, 18:42:54
il test cruscotto deve funzionare anche a te!
Titolo: Re: Spia candelette FoFo 2000
Inserito da: FOFOmaur il 17 Marzo 2010, 19:28:33
quanto tempo deve essere premuto il tasto reset?
Titolo: Re: Spia candelette FoFo 2000
Inserito da: legis il 17 Marzo 2010, 20:03:38
Se sei pratico di elettronica va bene qualsiasi spray riattivante per contatti elettrici.

X fare il tes devi premere il puilsante del conta km parziale ed accendere l'auto. Lo lasci nel momento in cui parte il test.

Ciao ;)
Titolo: Re: Spia candelette FoFo 2000
Inserito da: FOFOmaur il 24 Marzo 2010, 12:09:16
dunque, ho pulito i due sensori indicati, ho "STIRATO LA MACCHINA" su 1,5Km e non ha dato problemi. ho fatto 50Km su strada mista, sotto i 90KMh e no problemi.

Sono andato in autostrada 400Km e mi ha fatto il problema 20 volte, appena dovevo far eun sorpasso in accelerazione, oppure quando magari su salita a 90Kmh, volevo riprendere velocità fino a 120Kmh.
al rientro, 2 giorni dopo, la macchina con il mio stesso piede, e la stessa andatura (raramente oltre i 130-140 kmh) il problema lo ha fatto 2 volte soltanto, non avevo molta fretta di rientrare a casa e non ho avuto grssi sorpassi da effettuare.

mi domando, nessuno sa indicarmi una possibile causa? ci sono altri sensori che potrebbero influire?

grazie
Titolo: Re: Spia candelette FoFo 2000
Inserito da: legis il 24 Marzo 2010, 13:16:55
QUello pression ecollettore lo hai pulito?
TI ripeto la cosa giusta sarebbe un test col PC in strada!!!
Titolo: Re: Spia candelette FoFo 2000
Inserito da: FOFOmaur il 24 Marzo 2010, 19:13:55
io ho pulito i due indicati qualche giorno fa, MAF e IAT.

per sensore pressione collettore, si intende un altro sensore???? oppure si intende uno di questi due (MAF e IAT) ???

se è un altro sensore, cortesemente mi sapresti dire dove si trova e come si smonta/pulisce?

vorrei fare tutto quanto è "banale" prima di tornare in FORD a "perdere tempo" visto che ne ho già visitate diverse e senza risultati, lasciando anche la macchina per 2 giorni da loro!!!
Titolo: Re: Spia candelette FoFo 2000
Inserito da: hiroboshuttle il 28 Aprile 2010, 20:27:27
Io ho avuto il problema dell'accensione candelette e successivo spegnimento. La prima volta ci ha messo una decina di minuti per ripartire, oggi la seconda volta, e' ripartita subito. In ambedue le occasioni avevo il clima acceso. C'entrerà qualcosa? Premetto che il test cruscotto non ha evidenziato errori. Pensando al sensore fase albero a camme ho provato a staccarlo e riattaccarlo senza provare ad accendere. Dopo averlo ricollegato non e' ripartita subito ma dopo vari tentativi.Mi chiedo: la centralina anche senza accensione inserita riconosce la mancanza del sensore?
Titolo: Re:Spia candelette FoFo
Inserito da: marco.m il 09 Gennaio 2012, 13:30:12
Salve ragazzi :( purtroppo stavolta è il mio turno :( Ford Focus TDDI 90 CV non commonrail , problema mancata accensione e spia candelette lampeggiante ( sono nel panico e senza soldi ) :'( @ legis devo vedere anchio il test del cruscotto alla voce dtc  , la macchina è tenuta bene , faccio sempre i tagliandi dal meccanico di fiducia , fumo mmmmm un pò più del solito solo se salgo oltre i 4000 giri . ogni anno metto nel serbatoio il pulitore e ogni anno cambio il filtro gasolio . spero tanto che non sia la pompa :(
L'auto ha 143000 km e 11 anni :(
Titolo: Re:Spia candelette FoFo
Inserito da: Pasquale S il 09 Gennaio 2012, 13:43:27
si è spenta in marcia?
Titolo: Re:Spia candelette FoFo
Inserito da: funk il 09 Gennaio 2012, 13:45:28
Potrebbe essere il sensore posizionamento albero motore?
Titolo: Re:Spia candelette FoFo
Inserito da: Pasquale S il 09 Gennaio 2012, 13:52:24
io avevo il tuo stesso motore è  per 2 volte è successo che la macchina si è spenta e non è più ripartita.

1° volta  tubazioni filtro gasolio
si erano ossidate e aspirava aria

2° volta pompa gasolio
(che botta 1050€)sostituita con una di rotazione con un anno di garanzia

Titolo: Re:Spia candelette FoFo
Inserito da: marco.m il 09 Gennaio 2012, 13:58:15
No ! si e spenta in partenza cioe ... non è partita a dato il colpo poi puff e spia candelette che lampeggia , la mia è  il tddi non ha il sensore sull'asse a camme ( almeno non mi risulta ) :( sto pensando di pulire tutte le spine elettrice nel vano motore e cambiare subito le valvoline sul circuito di alimentazione occristo ... e se mi entra aria mentre le cambio poi come riparto :( lo spurgo automatico il meccanico mi ha detto che non funzionava sulla mia :(
Titolo: Re:Spia candelette FoFo
Inserito da: legis il 09 Gennaio 2012, 16:09:22
La Tddi non ha il sensore non essendo common-rail.

Le focus TDDI soffrono di un problema di alimentazione. E più precisamente alla valvolina di non ritorno posta tra filtro carburante e pompa gasolio. Questa volvolina spesso si blocca dando questo tipo di problema.
Di al tuo meccanico di controllarla ;)

Per qualsiasi cosa sono qui ;)
Titolo: Re:Spia candelette FoFo
Inserito da: Able007 il 09 Gennaio 2012, 18:39:32
cmq il test crucscotto se puoi fallo vediamo se porta degli errori!
quoto x il sensore che non c'è sulla tua essendo TDDi
Titolo: Re:Spia candelette FoFo
Inserito da: marco.m il 09 Gennaio 2012, 21:50:27
Ri rispondo anche qui tanto per non creare vuoti nelle discussioni ( anche se sto iniziando a fare un pò di casino per capire dove rispondere ) . allora ... ripeto ho fatto 30 km per commissioni mi sono fermato una decina di volte,  tutto ok ( quindi escudo che possa essere la pompa :3 .     in settimana vedo di fare il tagliando e faccio smontare anche quella valvola di cui mi ha parlato legis nell'articolo ( con molta probabilità ci siamo [ mille grazie a tutti per avermi dato le informazioni giuste ] .
Alla ford contrariamente di quanto dice l'articolo ne vogliono 103 euro del kit tubazioni >_< sput non gliela do vinta manco morto .
inoltre questo meccanico sosteneva che il sensore cè anche sulla mia , era all'acettazzione non sò se sia un meccanico o abbia parlato tanto per farmi credere che ne sapeva ma preferisco fidarmi di IDAF ;) e dare per assodato che il sensore non ci sia :)
Titolo: Re:Spia candelette FoFo
Inserito da: legis il 10 Gennaio 2012, 10:01:38
Mi farebbe proprio piacere parlare con questo tipo!!!

Cmq controlla quello che ti ho detto e facci sapere ;)
Titolo: Re:Spia candelette FoFo
Inserito da: giannimacho il 11 Gennaio 2012, 04:17:46
Su focus 1800td motore endura del 2000  il difetto di accensione riscaldamento candelette con perdita di potenza del motore fu imputato a tante anomalie tipo;
pompa iniezione
sensori volano
sensori albero a camme
e altre varie fantomatiche cause  (a detta di vari meccanici Ford)
Molte volte marciando  es.120 km perdeva potenza quasi si spegnese il motore da solo, mi accostavo spegnevo io il motore, con la chiave lo riaccendevo e riprendeva a funzionare normalmente, e per due o tre km tutto ok come se niente fosse , per poi manifestarsi ancora il difetto ,cosi' per numerosissime volte. Come se si resettasse e poi andasse ancora in tilt. Immaginate in autostrada a 120km in sorpasso!!!!!
Sostituito pedale acceleratore Risolto il problema 130,00 € e 2 anni di garanzia sul pezzo,ne sono passati due e l'auto ha funzionato bene. poi lo venduta
Titolo: lampeggio spia candelette con improvviso spegnimento motore
Inserito da: gibe69 il 21 Gennaio 2013, 21:12:27
ciao oggi la mia focus ha cominciato a strattonare e si è accesa la spia delle candelette lampeggiante poi si è spenta cosa può essere???