It Discussioni Auto Ford

Off-Topic, non solo auto => BAR idaffiano => Discussione aperta da: Ghius il 25 Ottobre 2009, 16:18:27

Titolo: Miglior distribuzione Linux
Inserito da: Ghius il 25 Ottobre 2009, 16:18:27
Qual'è secondo voi la miglior distribuzione Linux?
Quel che mi interessa è poter fare partizioni su Hdd (come fa ad esempio Windows vista e 7), un'ottima grafica sulla riproduzione video oltre ovviamente alle classiche tipo navigazione, lettura mp3 ecc...

EDIT...mi servono messenger e skype, ci lavoro e sono essenziali  :-\
Titolo: Re: Miglior distribuzione Linux
Inserito da: Barone il 25 Ottobre 2009, 19:49:37
Se vai su Ubunto non sbagli, è anche la distribuzione più facile sulla quale reperire aiuto ed informazioni dato che è la più distribuita.
Io prima di prendere il Mac usavo openSuse, ottima anche quella distribuzione.

Comunque con linux puoi fare tutto quello che vuoi e come vuoi. Per i video ti scarichi VLC, per navigare Firefox, per la musica ce nè un'infinità io mi trovavo mooolto bene con Amarok.
Per messenger devi scaricare aMsn che è equivalente.
Skype c'è anche lui.
Al posto di eMule c'è aMule, a parte qualche differenza grafica è identico.
Titolo: Re: Miglior distribuzione Linux
Inserito da: Barone il 25 Ottobre 2009, 19:51:52
Ah, in base all'hardware che hai, potresti dover tribolare all'inzio per riuscire a far funzionare tutto. Nel 90% dei casi sei a posto ma ti avverto perchè non si sa mai...
Ad ogni modo, se hai qualche problema puoi dare un'occhiata sul forum italiano di Ubunto
Titolo: Re: Miglior distribuzione Linux
Inserito da: Ghius il 25 Ottobre 2009, 20:23:17
Citazione di: Barone il 25 Ottobre 2009, 19:51:52
Ah, in base all'hardware che hai, potresti dover tribolare all'inzio per riuscire a far funzionare tutto. Nel 90% dei casi sei a posto ma ti avverto perchè non si sa mai...
Ad ogni modo, se hai qualche problema puoi dare un'occhiata sul forum italiano di Ubunto

Ubuntu provai a usarlo sul precedente notebook (3 mesi fa, notebook con 6 mesi di vita, versione recente), avevo un sacco di problemi con la rete wireless (segnale scarso e problemi di autenticazione) e anche sullla gestione delle caselle e-mail v'erano parecchi bug (problemi di autenticazione con la password)


Titolo: Re: Miglior distribuzione Linux
Inserito da: Barone il 26 Ottobre 2009, 00:21:26
Quello del wireless è uno dei problemi più frequenti, comunque si risolve usando i driver e le impostazioni giuste.
Per le caselle mail non so, mai avuto nessun problema
Titolo: Re: Miglior distribuzione Linux
Inserito da: Enzo72 il 26 Ottobre 2009, 18:12:10
installato 2 giorni fa KUBUNTU  (http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=kubuntu) in multi boot, sul portatile di 2 mesi (dell studio 1555) facendogli creare una partizione da 15Gb per lui ed il suo swap. dopo un pò di scherzetti iniziali, fatti un paio di riavvii (vista si è offeso per la "manomissione" della sua partizione >:( ) e adesso sembra tutto ok con entrambi i sistemi.
wireless ok
audio ok
internet, mi dà un pò di problemi di visualizzazione su idaf durante lo scroll delle pagine. altri siti sembrano ok (provati pochi siti).
gestione risparmio energetico sembra non esserci: la ventolina và sempre.
tasti funzione: la maggior parte non funzionano.
...poi nin zò

UBUNTU (http://www.ubuntu-it.org/index.php) tra tre giorni viene rilasciata la nuova versione.

XUBUNTU  (http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=xubuntu) più leggero ma provato un bel pò di tempo fa.

EDUBUNTU  (http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=edubuntu) pensato per le scuole

software e pacchetti vari a iosa e facilissimi da ottenere  :o...

Tutto rigorosamente FREEEE!
Titolo: Re: Miglior distribuzione Linux
Inserito da: Ghius il 27 Ottobre 2009, 14:21:45
Grazie per le risposte.
Alla fine ho installato 7, è leggero come xp e linux e ha alcune delle funzionalità a me necessarie di vista (vedi la gestione delle partizioni su  nuovi dischi)
molto bello, veloce e inutitivo  8)
Titolo: Re: Miglior distribuzione Linux
Inserito da: David il 27 Ottobre 2009, 14:30:14
Quindi credo sia tardi, ma io uso mandriva e ne sono felice.
Preferisco KDE e Kubuntu mi ha sempre dato problemi.
Riconoscimento hardware ed installazione pacchetti semplicissimi.
Il wifi non l'ho mai provato.

7 è bello e sembra performante, adesso lo provo su un pc recuperato!
Titolo: Re: Miglior distribuzione Linux
Inserito da: Ghius il 27 Ottobre 2009, 15:26:54
Citazione di: David il 27 Ottobre 2009, 14:30:14
Quindi credo sia tardi, ma io uso mandriva e ne sono felice.
Preferisco KDE e Kubuntu mi ha sempre dato problemi.
Riconoscimento hardware ed installazione pacchetti semplicissimi.
Il wifi non l'ho mai provato.

7 è bello e sembra performante, adesso lo provo su un pc recuperato!

Di Mandriva avevo letto bene tranne che alcuni bug sul wi-fi (come tutte le distribuzioni Linux). Inoltre mi sembra che non sia in grado di creare partizioni su hdd esterni usb (a me serve).
7 è fluidissimo, veramente un bel lavoro
Titolo: Re: Miglior distribuzione Linux
Inserito da: Barone il 27 Ottobre 2009, 15:35:19
Creare e gestire partizioni, che io sappia, si può con tutto, anche XP.
Ovvio, i sistemi Windows penso che riescano a lavorare solo con file system ntfs e fat, però sono operazioni che ho sempre fatto con qualsiasi SO.
Titolo: Re: Miglior distribuzione Linux
Inserito da: Ghius il 27 Ottobre 2009, 15:40:53
Citazione di: Barone il 27 Ottobre 2009, 15:35:19
Creare e gestire partizioni, che io sappia, si può con tutto, anche XP.
Ovvio, i sistemi Windows penso che riescano a lavorare solo con file system ntfs e fat, però sono operazioni che ho sempre fatto con qualsiasi SO.

No, con xp purtroppo non si può ridurre o aumentare una partizione esistente, non parlo della sola formattazione.
E' necessario un pgm esterno.
Titolo: Re: Miglior distribuzione Linux
Inserito da: Barone il 27 Ottobre 2009, 15:43:23
Ah bè ok, ci vuole il programma apposta ma si fa!
Non so con 7 o con vista, ma con Linux si cambiava la dimensione di una partizione spostando una barra...era semplicissimo
Titolo: Re: Miglior distribuzione Linux
Inserito da: Ghius il 27 Ottobre 2009, 15:45:41
Citazione di: Barone il 27 Ottobre 2009, 15:43:23
Ah bè ok, ci vuole il programma apposta ma si fa!
Non so con 7 o con vista, ma con Linux si cambiava la dimensione di una partizione spostando una barra...era semplicissimo

Si, sia con Vista che 7 è più o meno così, non c'è una barra ma una scala numerica con + e -
Il fatto è che i programmi esterni in genere richiedono il riavvio del sistema operativo e non posso ogni volta riavviare il pc
Titolo: Re: Miglior distribuzione Linux
Inserito da: David il 28 Ottobre 2009, 08:50:11
Mai provato su un disco esterno, ma ci sono tanti software notevoli.
Non so del riavvio ma, per curiosità, quanti cavolo di HD formatti al giorno?  ???
Titolo: Re: Miglior distribuzione Linux
Inserito da: Ghius il 28 Ottobre 2009, 09:23:32
Citazione di: David il 28 Ottobre 2009, 08:50:11
Mai provato su un disco esterno, ma ci sono tanti software notevoli.
Non so del riavvio ma, per curiosità, quanti cavolo di HD formatti al giorno?  ???

può capitare di lavorare su 10 hdd al giorno come 1  :)
Titolo: Re: Miglior distribuzione Linux
Inserito da: slowped il 28 Ottobre 2009, 13:26:46
Citazione di: Ghius il 28 Ottobre 2009, 09:23:32
può capitare di lavorare su 10 hdd al giorno come 1  :)

Scusa ma cosa ci fai?

Posso capire di dover lavorare quotidianamente su diversi dischi, ma non riesco davvero a immaginare che tipo di lavoro tu debba fare che su tutti richieda il ridimensionamento delle partizioni.
Titolo: Re: Miglior distribuzione Linux
Inserito da: Barone il 28 Ottobre 2009, 15:54:23
Dai Ghius, dicci la verità, saranno tutti per i porno!!   ;D  ;D  ;D
Titolo: Re: Miglior distribuzione Linux
Inserito da: Ghius il 28 Ottobre 2009, 16:10:40
Citazione di: slowped il 28 Ottobre 2009, 13:26:46
Citazione di: Ghius il 28 Ottobre 2009, 09:23:32
può capitare di lavorare su 10 hdd al giorno come 1  :)

Scusa ma cosa ci fai?

Posso capire di dover lavorare quotidianamente su diversi dischi, ma non riesco davvero a immaginare che tipo di lavoro tu debba fare che su tutti richieda il ridimensionamento delle partizioni.

Semplice, nel mio negozio fra vendite di hdd, riparazioni, abbinamenti di hdd con box, vendita pc ho necessità spesso di collegare periferiche e lavorare su esse...vedi partizioni e ridimensionamenti.
Comunque non è l'unica necessità, leggasi sopra  ;)
Titolo: Re: Miglior distribuzione Linux
Inserito da: LB-TRAVA il 06 Febbraio 2010, 19:20:19
Citazione di: Barone il 27 Ottobre 2009, 15:43:23
Ah bè ok, ci vuole il programma apposta ma si fa!
Non so con 7 o con vista, ma con Linux si cambiava la dimensione di una partizione spostando una barra...era semplicissimo

Avete mai provato "gparted"? Lo potete installare con Synaptic (o equivalente package manager)....
Titolo: Re: Miglior distribuzione Linux
Inserito da: LB-TRAVA il 06 Febbraio 2010, 19:25:29
Citazione di: Ghius il 25 Ottobre 2009, 16:18:27
Qual'è secondo voi la miglior distribuzione Linux?
Quel che mi interessa è poter fare partizioni su Hdd (come fa ad esempio Windows vista e 7), un'ottima grafica sulla riproduzione video oltre ovviamente alle classiche tipo navigazione, lettura mp3 ecc...

EDIT...mi servono messenger e skype, ci lavoro e sono essenziali  :-\

Io attualmente sto usando (dopo averne provate parecchie altre) la LinuxMint 7... e mi sembra quella che meglio si adatta alle mie esigenze e che sinora mi ha dato meno problemi (a livello di configurazione e software da installare con Synaptic)... Quanto a Skype è presente in quasi tutti i repositories delle varie distribuzioni (se così non fosse basta installare la versione "static" adatta al proprio hardware) e MSN è disponibile nei vari formati x le varie distribuzioni con il nome aMSN...