It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => C-MAX I => Discussione aperta da: FIL.C-MAX il 19 Novembre 2009, 13:44:00

Titolo: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: FIL.C-MAX il 19 Novembre 2009, 13:44:00
ciao a tutti oggi ho smontato il vetro triangolare quello vicio alla porta e le ho applicato la pellicola scura, sui vetri anteriori le pellicole non sono omologate, ma peso che il triangolo che ho oscurato  io Si può fare.Posto foto del lavoro.  

(http://i50.tinypic.com/2n6rokz.jpg)

(http://i49.tinypic.com/21ni2jd.jpg)

(http://i47.tinypic.com/f0uesj.jpg)

(http://i49.tinypic.com/23k2lcm.jpg)

(http://i46.tinypic.com/21nlheq.jpg)

(http://i45.tinypic.com/34eyp39.jpg)

Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: Arawn il 19 Novembre 2009, 14:26:38
Bello!
6 il primo che vedo con una modifica del genere! :)
Complimenti per la manualità! ;)
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: Tex il 19 Novembre 2009, 14:31:17
ottimo lavoro! (personalmente lo preferisco della stessa tinta del finestrino anteriore, ma sono gusti!)!
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: Able007 il 19 Novembre 2009, 15:29:27
bravo!!!
non e male solo che io il talloncino dell'assicurazione pero' è un'idea!  :D
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: Tex il 19 Novembre 2009, 16:28:03
Citazione di: able007 il 19 Novembre 2009, 15:29:27
bravo!!!
non e male solo che io il talloncino dell'assicurazione pero' è un'idea!  :D
Sei sicuro di essere in regola con la legge? so che si deve espore sul parabrezza.
Art. 181 Codice della strada:

1. È fatto obbligo di esporre sugli autoveicoli e motoveicoli, esclusi i motocicli, nella parte anteriore o sul vetro parabrezza, il contrassegno attestante il pagamento della tassa automobilistica e quello relativo all'assicurazione obbligatoria (877).

2. I conducenti di motocicli e ciclomotori sono esonerati dall'obbligo di cui al comma 1 purché abbiano con sé i contrassegni stessi (878).

3. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 23 a euro 92. Si applica la disposizione del comma 8 dell'art. 180 (879).

(è vero che parla di parte anteriore, ma penso che si riferisca ai cilcomotori)... se c'è il parabrezza va attaccato allo stesso...

Richiediamo maggiori info agli Expert CDS...
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: MECCTUNING il 19 Novembre 2009, 17:24:18
Citazione di: Arawn il 19 Novembre 2009, 14:26:38
Bello!
6 il primo che vedo con una modifica del genere! :)
Complimenti per la manualità! ;)
guardate che il primo ha fare tutti dico tutti i vetri oscurati sono io raga guardate nel mio garage  ;)
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: Tex il 19 Novembre 2009, 17:27:24
Citazione di: ANTONIOCMAX il 19 Novembre 2009, 17:24:18
Citazione di: Arawn il 19 Novembre 2009, 14:26:38
Bello!
6 il primo che vedo con una modifica del genere! :)
Complimenti per la manualità! ;)
guardate che il primo ha fare tutti dico tutti i vetri oscurati sono io raga guardate nel mio garage  ;)

... non si potrebbe !!!  ;)

ma stanno benone! a me piaciono un sacco!
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: MECCTUNING il 19 Novembre 2009, 17:28:55
grazie tex !!
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: Able007 il 19 Novembre 2009, 17:53:07
antonio la tua è uno spettacolo oltre i vetri lo scarico mi fa impazzire!scusate l'OT  :-[
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: Arawn il 19 Novembre 2009, 18:03:26
Citazione di: ANTONIOCMAX il 19 Novembre 2009, 17:24:18
Citazione di: Arawn il 19 Novembre 2009, 14:26:38
Bello!
6 il primo che vedo con una modifica del genere! :)
Complimenti per la manualità! ;)
guardate che il primo ha fare tutti dico tutti i vetri oscurati sono io raga guardate nel mio garage  ;)

Sì ma infatti è il primo che vedo mica il primo in assoluto  :D
Cmq io intendevo solo il triangolino! ;)
la tua me la ricordo soprattutto x lo scarico! :)
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: Arawn il 19 Novembre 2009, 18:06:27
Citazione di: kevin21 il 19 Novembre 2009, 18:04:45
Il triangolo nero acchiappa sempre!!! AHAHAH!!

Scusate, mi è scappata, ma nn potevo resistere!!

Ma stralol!! :D :D
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: MECCTUNING il 19 Novembre 2009, 18:09:27
Citazione di: kevin21 il 19 Novembre 2009, 18:04:45
Il triangolo nero acchiappa sempre!!! AHAHAH!!

Scusate, mi è scappata, ma nn potevo resistere!!
scusate ma.. che significa!!!
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: Arawn il 19 Novembre 2009, 18:18:22
Citazione di: ANTONIOCMAX il 19 Novembre 2009, 18:09:27
Citazione di: kevin21 il 19 Novembre 2009, 18:04:45
Il triangolo nero acchiappa sempre!!! AHAHAH!!

Scusate, mi è scappata, ma nn potevo resistere!!
scusate ma.. che significa!!!

è una battuta  :)..
ma non me la far spiegare..
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: GABRI77 il 19 Novembre 2009, 19:59:36
belli i vetri triangolari neri !!!!!!
scusa FIL. c-max ma i vetri sono ad incastro oppure la guarnizione e' incollata.?
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: Able007 il 19 Novembre 2009, 22:12:30
Citazione di: GABRI77 il 19 Novembre 2009, 19:59:36
belli i vetri triangolari neri !!!!!!
scusa FIL. c-max ma i vetri sono ad incastro oppure la guarnizione e' incollata.?
con me ????
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: FIL.C-MAX il 19 Novembre 2009, 23:43:03
Per smontare i vetri, bisogna togliere i copri montanti di plastica che sono ad incastro poi bisogna svitare 3 dadi con una chiave da 8 e poi i vetri si tolgono con tutta la cornice non sono incollati,c'è solo una guarnizione chè fà chiusura quando si avvitano i dadi. Posto la foto con evidenziate le posizioni dei dadi,e dove ho messo l'assicurazione. http://it.tinypic.com/r/2je94ch/6 http://it.tinypic.com/r/140vm2p/6
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: GABRI77 il 20 Novembre 2009, 00:29:28
Citazione di: FIL.C-MAX il 19 Novembre 2009, 23:43:03
Per smontare i vetri, bisogna togliere i copri montanti di plastica che sono ad incastro poi bisogna svitare 3 dadi con una chiave da 8 e poi i vetri si tolgono con tutta la cornice non sono incollati,c'è solo una guarnizione chè fà chiusura quando si avvitano i dadi. Posto la foto con evidenziate le posizioni dei dadi,e dove ho messo l'assicurazione. http://it.tinypic.com/r/2je94ch/6 http://it.tinypic.com/r/140vm2p/6
grazie  ;)
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: principedeimeccanici il 20 Novembre 2009, 00:48:25
Ragazzi ho reso visibili le foto nel post...

devo dire un ottimo lavoro!!!
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: GABRI77 il 20 Novembre 2009, 01:13:40
Citazione di: able007 il 19 Novembre 2009, 22:12:30
Citazione di: GABRI77 il 19 Novembre 2009, 19:59:36
belli i vetri triangolari neri !!!!!!
scusa FIL. c-max ma i vetri sono ad incastro oppure la guarnizione e' incollata.?
con me ????
filippo non con te ma l'amico ha come nich filc.max.
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: FIL.C-MAX il 20 Novembre 2009, 09:48:45
Come potete vedere dalle foto ho anche verniciato i copri montanti di plastica di nero opaco così si abbinano bene al colore della plancia dando un'effetto all'interno più sportivo ciao da filippo (fil.c-max) come si fà arendere visibili le foto sul post ?              http://it.tinypic.com/r/2dri4nk/6
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: Tex il 20 Novembre 2009, 10:16:56
devi fare copia/incolla di questa stringa:

(http://i45.tinypic.com/s3df6r.jpg)

praticamente quella con le parentesi quadre [] e le scritte IMG e /IMG prima e dopo il link!


così!

(http://i50.tinypic.com/2dri4nk.jpg)
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: LELESPL il 20 Novembre 2009, 11:36:47
per me hai fatto un ottimo lavoro  :D, anche io ho i montanti neri (la rendono un po' piu' sportiva...)
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: FIL.C-MAX il 20 Novembre 2009, 13:27:09
GRAZIE A TUTTI.. Prossimo lavoro provare ad insonorizzare abitacolo per sentire meno rotolamento pneumatici accetto consigli ciao
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: GABRI77 il 20 Novembre 2009, 14:41:10
cio FIL..... io ho insonorizzato l'auto con della (spugna ) se cosi la vogliamo chiamare presa in zona qua' da me che serve per l'insonorizzazione dei pavimenti viene usata in edilizia ed e' spessa 3mm si definisce (isolante al calpestio ) io ho insonorizato solo il baule partendo al di sotto dei rivestmenti laterali del baule quindi li devi togliere e rivestire tutto il baule e in piu' un'altra spugne piu' spessa che serve come isolante acustico ha la forma delle confezioni dell'uova , a forma di piccole piramidi  quest'ultima lo messa sia sotto il rivestimento in plastica del portellone che sotto i rivestimenti del baule a dx e sx dove ci sono quei due sportellini per indenterci e' un lavoraccio ma ne valsa la pena . appena posso ti posto le foto del tutto.
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: FIL.C-MAX il 20 Novembre 2009, 16:02:55
grazie gabri77 aspetto foto,ma per la parte anteriore non hai fatto niente?ciao 
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: GABRI77 il 20 Novembre 2009, 19:38:37
ciao fil.... come ti avevo promesso queste sono le foto della spugna insonorizzante che ho messo nel piano del baule partendo da sotto la moquette dei sediolini posteriori per arrivare fin sotto la modonatura in plastica dove c'e' la serratura del baule e sotto i rivestimenti laterali dx e sx e fissandoli con del nastro adesivo telato di colore griggio
(http://img42.imageshack.us/img42/6190/20112009338.jpg)
(http://img340.imageshack.us/img340/2900/20112009337.jpg)
questa e' invece la spugna che ho usato per meterla sotto il rivestimento del portellone e un bel po' dove c'era spazio sotto i rivestimenti del baule a dx e sx
(http://img340.imageshack.us/img340/566/20112009339.jpg)
(http://img524.imageshack.us/img524/3743/20112009340.jpg)
(http://img245.imageshack.us/img245/3314/20112009341.jpg)
questo e' il lavoro finito penso che la foto renda l'idea piu' o meno .

(http://img524.imageshack.us/img524/8848/20112009342.jpg)
P.S. per l'anteriore non ho fatto nulla per ora anche perche' non ne sento la neccesita' non e' poi tanto rumorosa il problema relativamente c'era dietro e ho  fatto il lavoro  giusto perche' mi sono trovato con l'auto smontata per altra ragioni .
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: LELESPL il 21 Novembre 2009, 10:52:56
ciao fil, ci sono diversi prodotti per insonorizzare l'auto.... pui usare del semplice BUTYFLEX,ovvero fogli di butile adesivi,oppure ci sono degli ottimi prodotti della STANDARDPLAST,per ogni posizione della macchina,(tipo baule, porte,tetto,cofano motore) ci sono diversi tipi di materiali... dai un'occhiata al sito lo trovi su google...se poi hai soldi da spendere(PARECCHI) guarda il sito dellla DYNAMATE....  tutte queste insonorizzazioni vanno comunque ad aumentare il peso della tua c-max... altrimenti fai come ha fatto gabry77 mettendo della spugna,ma sostanzialmente non e' la stessa cosa... ;)
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: principedeimeccanici il 21 Novembre 2009, 12:42:47
ma sai che mi garba davvero tanto quel triangolino fatto così!?!?

comunque volevo chiederti una cosa... visto che hai verniciato i montanti, puoi fare una foto di tutto il montante nero?
Titolo: Re: oscuramento vetro triangolare c-max
Inserito da: FIL.C-MAX il 23 Novembre 2009, 12:45:50
ciao principe ecco le foto dei montanti verniciati di nero, dal vivo rendono meglio.(http://i48.tinypic.com/ea2ki9.jpg)
(http://i45.tinypic.com/21d03f5.jpg)