It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: focus_love il 16 Dicembre 2009, 13:09:35

Titolo: Focus euro 5
Inserito da: focus_love il 16 Dicembre 2009, 13:09:35
Ciao, sono felice possessore da circa un mese di una Focus 1.6 TDCI 110 CV DPF, immatricolata il 13 novembre scorso. Con mia grande sorpresa, immatricolata Euro 5 (come si evince senza possibilita' di dubbio dalla carta di circolazione). Sapevo che era "Euro 5 ready", ma il concessionario al momento dell'ordine mi aveva detto che sarebbe stata immatricolata Euro 4, con prospettive molto incerte riguardo un'eventuale adeguamento futuro della carta di circolazione ... Beh, un paio di settimane fa ho chiesto lumi al call center Ford ... cadono dalle nuvole ... la Focus e' Euro 4 secondo loro. Guardo sul sito Ford ... nulla. Ho persino pensato ad un errore. Questa mattina sfogliando quattroruore dal barbiere ho visto che effettivamente alune versioni DPF (non tutte), compresa la mia risultano omologate Euro 5. Di sicuro e' una novita' (nel numero di novembre di quattroruote, erano ancora Euro 4). Beh, che dire, non posso che esserne stra-felice  :) (l'omologazione Euro 4 era l'unico "neo" che mi aveva fatto sorgere piu' di un dubbio al momento dell'acquisto). Oltretutto probabilmente sono stato uno dei primi ad averla omologata Euro 5 ... Sono solo stupito del fatto che la cosa non sia pubblicizzata. In rete non ho trovato nulla, comunicati stampa od altro. Ma la Ford quando l'ha ottenuta l'omologazione Euro 5??
Titolo: Re: Focus euro 5
Inserito da: Able007 il 16 Dicembre 2009, 17:01:16
booooooooooooooooo  :o
Titolo: Re: Focus euro 5
Inserito da: focus_love il 16 Dicembre 2009, 17:09:56
Un po' di pubblicita' un piu' non guasterebbe ... tra l'altro e' una cosa che puo' far vendere piu' auto e recuperare terreno sulle concorrenti (VW Golf, ad esempio). Dal sito di quattroruote l'unico modello Ford Euro 5 sembrerebbe la Focus nelle versioni 1.6 TDCI 110 CV DPF (versione base e Titanium - 3p e 5p - escluse le ECONETIC).
Titolo: Re: Focus euro 5
Inserito da: Streetfab il 16 Dicembre 2009, 21:20:32
uno dei motivi maggiori che mi ha spinto a prendere la 2.0 GPL è proprio il fatto che anche se è Euro 4, anche fra 10 anni che sarà uscita la Euro 10 potrò circolare SEMPRE senza problemi..
una Diesel Euro 4, anche dotata di FAP, tra un anno potrebbe essere già vecchia...
Titolo: Re: Focus euro 5
Inserito da: Ottimista il 16 Dicembre 2009, 21:26:36
Fortunato! Queste sono cose che meritano un brindisi!
Titolo: Re: Focus euro 5
Inserito da: focus_love il 18 Dicembre 2009, 11:29:26
Dimentichiamoci pure di quattroruote ... do' retta alla mia carta di circolazione ;-)
(http://i46.tinypic.com/a3i8b6.jpg)
Titolo: Re: Focus euro 5
Inserito da: Arawn il 18 Dicembre 2009, 12:17:25
Ma non è che da settembre si può vendere solo euro 5?
Quindi chi non ci sta dentro (come la 2.0 GPL) non è più in vendita..
Mente auto come la fiesta 1.2 82 cv passa da EURO4 a EURO5 a seconda del giorno di immatricolazione  :-\
Senza toccare nulla al motore o centralina!!!
Quindo basta scrivere EURO5 e si continua a vendere il modello..
Titolo: Re: Focus euro 5
Inserito da: focus_love il 18 Dicembre 2009, 12:52:22
Fino al 31 dicembre 2010 si possono continuare a vendere Euro 4, purche' non si tratti di nuovi modelli o riedizioni di modelli esistenti.
Per quanto riguarda "scrivere EURO5"  non credo sia cosi' semplice, la casa madre deve ottenere l'omologazione dell'auto ... a quanto ne so.


Titolo: Re: Focus euro 5
Inserito da: blackbird il 18 Dicembre 2009, 17:11:13
Citazione di: focus_love il 16 Dicembre 2009, 13:09:35
Ciao, sono felice possessore da circa un mese di una Focus 1.6 TDCI 110 CV DPF, immatricolata il 13 novembre scorso. Con mia grande sorpresa, immatricolata Euro 5 (come si evince senza possibilita' di dubbio dalla carta di circolazione). Sapevo che era "Euro 5 ready", ma il concessionario al momento dell'ordine mi aveva detto che sarebbe stata immatricolata Euro 4, con prospettive molto incerte riguardo un'eventuale adeguamento futuro della carta di circolazione ... Beh, un paio di settimane fa ho chiesto lumi al call center Ford ... cadono dalle nuvole ... la Focus e' Euro 4 secondo loro. Guardo sul sito Ford ... nulla. Ho persino pensato ad un errore. Questa mattina sfogliando quattroruore dal barbiere ho visto che effettivamente alune versioni DPF (non tutte), compresa la mia risultano omologate Euro 5. Di sicuro e' una novita' (nel numero di novembre di quattroruote, erano ancora Euro 4). Beh, che dire, non posso che esserne stra-felice  :) (l'omologazione Euro 4 era l'unico "neo" che mi aveva fatto sorgere piu' di un dubbio al momento dell'acquisto). Oltretutto probabilmente sono stato uno dei primi ad averla omologata Euro 5 ... Sono solo stupito del fatto che la cosa non sia pubblicizzata. In rete non ho trovato nulla, comunicati stampa od altro. Ma la Ford quando l'ha ottenuta l'omologazione Euro 5??
da ford etis sai quando è stata costruita(mese-anno)?
Titolo: Re: Focus euro 5
Inserito da: focus_love il 18 Dicembre 2009, 17:23:34
Uhm, no.
In ogni caso, ordinata in concessionaria il 21/9/09, arrivata in concessionaria il 11/11/09.
Immagino costruita ottobre 2009?

Titolo: Re: Focus euro 5
Inserito da: blackbird il 18 Dicembre 2009, 17:26:28
ho letto su quattroruote che la focus 110cv dpf titanium è euro 5 forse anche la mia(07/2008) è posshttp://www.quattroruote.it/listino/listaallestimenti.cfm?mar=39&cmod=3807&ccar=2ibile in base hai dati di questo listino?
http://www.quattroruote.it/listino/listaallestimenti.cfm?mar=39&cmod=3807&ccar=2
Titolo: Re: Focus euro 5
Inserito da: focus_love il 18 Dicembre 2009, 17:49:42
Non saprei, bisogna capire se hanno dovuto fare adeguamenti e quali per ottenere l'omologazione Euro 5. Con un po' di fortuna (e il consenso Ford), potrebbe bastare qualche eventuale adeguamento (a portata di portafoglio) e l'adeguamento della carta di circolazione. Probabilmente il topic diventera' di attualita' fra un po', per il momento pare che non sappia nulla nessuno ...
Titolo: Re: Focus euro 5
Inserito da: blackbird il 18 Dicembre 2009, 17:56:27
davo per scontato la mia focus euro 4 ma vado a controllare in dati.magari c'è la sorpresa ;D
Titolo: Re: Focus euro 5
Inserito da: focus_love il 18 Dicembre 2009, 19:03:48
Ne dubito, l'adeguamento del motore e' stato annunciato nel 2009 al salone di ginevra, vedi:
http://www.autoambiente.com/content/view/1024/141/
Titolo: Re: Focus euro 5
Inserito da: blackbird il 18 Dicembre 2009, 19:12:30
peccato la mia è euro 4 2003/76/CE B
Titolo: Re: Focus euro 5
Inserito da: mikeschu il 24 Dicembre 2009, 16:38:22
Citazione di: focus_love il 18 Dicembre 2009, 19:03:48
Ne dubito, l'adeguamento del motore e' stato annunciato nel 2009 al salone di ginevra, vedi:
http://www.autoambiente.com/content/view/1024/141/


L'articolo è di marzo, la mia fofo e stata costruita a luglio 2009 e se vado qui:
http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/RichiestaPagamentoSemplice.htm
e inserisco il numero di targa mi dice direttiva euro 4.
Dovrei vedere cosa viene riportato sulla carta di circolazione, hai visto mai.  :D

Niente!!!!! visto anche sulla carta di circolazione, anche la mia è euro 4.
Vabbè pazienza.
Titolo: Re: Focus euro 5
Inserito da: focus_love il 27 Dicembre 2009, 20:40:58
Si', credo proprio che abbiano iniziato ad immatricolare fofo Euro 5 in tempi molto recenti (ottobre, forse novembre 2009).

Se non altro, si puo' ipotizzare che per le fofo recenti (quelle che gia' incorporano le modifiche tecniche descritte nell'articoolo di marzo) possa essere possibile, in un futuro piu' o meno prossimo, trascrivere Euro 5 sulla carta di circolazione, con modica spesa ... (purche' ci sia l'assenso di Ford).
Titolo: Re: Focus euro 5
Inserito da: focus_love il 15 Gennaio 2010, 15:56:23
Sul sito di quattroruote (sempre prendendo con le pinze) vedo che si sono aggiunti dei modelli Euro 5, anche a benzina:

http://www.quattroruote.it/listino/listaallestimenti.cfm?mar=39&cmod=3807&ccar=2

Sul sito Ford (vedere il link 'Configura la tua Ford'), alcune configurazioni adesso sono indicate esplicitamente come Euro 4 o Euro 5. Ad esempio, la motorizzazione benzina 1.6 100 CV e' Euro 5, e la motorizzazione TDCI 1.6 90 CV e' Euro 4 (nota: quest'ultima non ha il filtro antiparticolato). Per altre motorizzazioni, invece, non si dice nulla, ad esempio la versione TDCI 1.6 110 CV DPF (che, ricordo, a me e' stata immatricolata Euro 5). Perche' mai questa mancanza di chiarezza??
Titolo: Re: Focus euro 5
Inserito da: focus_love il 23 Marzo 2010, 09:46:49
Vedo dal sito di quattroruote:
http://www.quattroruote.it/listino/listamodelli.cfm?mar=39
che ora hanno l'omologazione euro 5 anche vari modelli di Fiesta, Mondeo, S-Max, ...
Insomma la gamma Ford euro 5 si e' ampliata.
Titolo: Re: Focus euro 5
Inserito da: macteo il 23 Marzo 2010, 11:42:18
Si sa qualcosa per la C-max euro 5?
qualcuno sa qual'è la procedura per richiedere l'omologazione euro 5 di un auto nata euro 4 ma che rispetta le normative euro 5?
Titolo: Re: Focus euro 5
Inserito da: focus_love il 23 Marzo 2010, 12:05:57
Citazione di: macteo il 23 Marzo 2010, 11:42:18
Si sa qualcosa per la C-max euro 5?
qualcuno sa qual'è la procedura per richiedere l'omologazione euro 5 di un auto nata euro 4 ma che rispetta le normative euro 5?

Tutto quello che so e' quanto riportato sul sito di quattroruote
(e, da esperienza diretta, i concessionari e il call center Ford ne sanno meno di loro ...).
Per il momento, la C-max sembra ancora euro 4.

Per quanto riguarda la procedura ... Bisogna aspettare che Ford ottenga l'omologazione Euro 5.
Dopodiche', forse e' possibile richiedere l'omologazione Euro 5, se c'e' l'assenso di Ford.
Non e' detto che sia possibile. Se e' necessario fare delle modifiche tecniche all'auto (ad
esempio perche' Ford ha dovuto fare queste modifiche per ottenere l'omologazione Euro 5) allora bisogna capire se le modifiche si possono fare su auto esistenti e quanto costano.
Se non ci sono modifiche da fare, teoricamente dovrebbe essere piu' semplice. In teoria,
sarebbe sufficiente il costo di trascrizione presso la motorizzazione (sempre se c'e' l'assenso di Ford).
Titolo: Re: Focus euro 5
Inserito da: macteo il 23 Marzo 2010, 14:09:18
Citazione di: focus_love il 23 Marzo 2010, 12:05:57
Citazione di: macteo il 23 Marzo 2010, 11:42:18
Si sa qualcosa per la C-max euro 5?
qualcuno sa qual'è la procedura per richiedere l'omologazione euro 5 di un auto nata euro 4 ma che rispetta le normative euro 5?

Tutto quello che so e' quanto riportato sul sito di quattroruote
(e, da esperienza diretta, i concessionari e il call center Ford ne sanno meno di loro ...).
Per il momento, la C-max sembra ancora euro 4.

Per quanto riguarda la procedura ... Bisogna aspettare che Ford ottenga l'omologazione Euro 5.
Dopodiche', forse e' possibile richiedere l'omologazione Euro 5, se c'e' l'assenso di Ford.
Non e' detto che sia possibile. Se e' necessario fare delle modifiche tecniche all'auto (ad
esempio perche' Ford ha dovuto fare queste modifiche per ottenere l'omologazione Euro 5) allora bisogna capire se le modifiche si possono fare su auto esistenti e quanto costano.
Se non ci sono modifiche da fare, teoricamente dovrebbe essere piu' semplice. In teoria,
sarebbe sufficiente il costo di trascrizione presso la motorizzazione (sempre se c'e' l'assenso di Ford).


Mi sa che me la posso scordare allora, perchè la c-max essendo a fine carriera dubito che l'aggiorneranno ad euro-5 (sarebbe solo un costo inutile per ford). Sono meravigliato che l'abbia fatto sulla focus (anch'essa a fine carriera) ma forse avevano dei vantaggi in termini di economia di scala e di concorrenza (visto che la focus è un best-seller).
A questo punto farò prima a cambiarla quando non potrà più circolare liberamente a Milano.
Titolo: Re: Focus euro 5
Inserito da: focus_love il 23 Marzo 2010, 14:49:00
Citazione di: macteo il 23 Marzo 2010, 14:09:18
Mi sa che me la posso scordare allora, perchè la c-max essendo a fine carriera dubito che l'aggiorneranno ad euro-5 (sarebbe solo un costo inutile per ford). Sono meravigliato che l'abbia fatto sulla focus (anch'essa a fine carriera) ma forse avevano dei vantaggi in termini di economia di scala e di concorrenza (visto che la focus è un best-seller).
A questo punto farò prima a cambiarla quando non potrà più circolare liberamente a Milano.

Non saprei ... non e' mai detta l'ultima parola, dai una sbirciata ogni tanto a quattroruote, periodicamente si aggiungono nuovi modelli.

Alcuni propulsori suppongo siano gli stessi della focus, ad esempio il
1.6 TDCI 110 CV DPF suppongo sia lo stesso motore della mia focus.
Visto che quest'ultimo e' omologato Euro 5, forse non sarebbe cosi' difficile per Ford farlo omologare anche per la C-max? In termini di costi, non ho idea di quanto gli costi l'omologazione.
Titolo: Re: Focus euro 5
Inserito da: pin5o il 23 Marzo 2010, 14:49:50
io spero vivamente che lo facciano anche per la c-max... anche se sulla mia ho qualche dubbio che possa accadere... è del marzo 2008.
Titolo: Re: Focus euro 5
Inserito da: pin5o il 23 Marzo 2010, 14:56:01
ah... si tratta comunque del 1.6 Tdci 110 cv DPF
Titolo: Re: Focus euro 5
Inserito da: macteo il 23 Marzo 2010, 20:28:34
Citazione di: focus_love il 23 Marzo 2010, 14:49:00
Citazione di: macteo il 23 Marzo 2010, 14:09:18
Mi sa che me la posso scordare allora, perchè la c-max essendo a fine carriera dubito che l'aggiorneranno ad euro-5 (sarebbe solo un costo inutile per ford). Sono meravigliato che l'abbia fatto sulla focus (anch'essa a fine carriera) ma forse avevano dei vantaggi in termini di economia di scala e di concorrenza (visto che la focus è un best-seller).
A questo punto farò prima a cambiarla quando non potrà più circolare liberamente a Milano.

Non saprei ... non e' mai detta l'ultima parola, dai una sbirciata ogni tanto a quattroruote, periodicamente si aggiungono nuovi modelli.

Alcuni propulsori suppongo siano gli stessi della focus, ad esempio il
1.6 TDCI 110 CV DPF suppongo sia lo stesso motore della mia focus.
Visto che quest'ultimo e' omologato Euro 5, forse non sarebbe cosi' difficile per Ford farlo omologare anche per la C-max? In termini di costi, non ho idea di quanto gli costi l'omologazione.

Il tuo ragionamento non fa una grinza. Io ho il 2.0 Tdci 136cv ma forse ho qualche speranza visto che la Kuga con lo stesso motore ora è Euro5. Vedremo...