It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => MONDEO => Discussione aperta da: Salvo il 30 Dicembre 2009, 13:22:44

Titolo: Mondeo MK3 (vers.2000/2007) 2.0 TDCI 130 CV - Umidità interna.
Inserito da: Salvo il 30 Dicembre 2009, 13:22:44
Ciao a tutti,ho notato,con le ultime piogge, che c'è parecchia umidità dentro l'auto. Ho provato a toccare la moquette in diversi punti,e mi sono accorto che nel lato passeggero a terra e sotto il cruscotto la moquette è bagnata. io ho pensato a qualche infiltrazione da sotto...magari qualche tappo che si è tolto...a voi è mai capitato?  ???
Titolo: Re: Umidità interna.
Inserito da: legis il 30 Dicembre 2009, 14:45:44
Guarda ciò capita spesso quando si entra in auto con scarpe bagnate od ombrellli. E ci vuole molto tempo prima che si asciughi. Se ci fosse un infiltrazione troveresti molta acqua.
Fai una cosa fai asciugare bene tutto e poi tienila sotto controllo ;)

Ciao ;)
Titolo: Re: Umidità interna.
Inserito da: Salvo il 30 Dicembre 2009, 17:48:58
OK grazie!  ;)
Titolo: Re: Umidità interna.
Inserito da: LELESPL il 30 Dicembre 2009, 20:34:47
controlla anche se lo scarico del clima scarica normalmente.. sulla mia c-max ho avuto vari problemini... ora risolti.. non so' se sulla mondeo ci possa essere lo stesso problema.
Titolo: Re: Umidità interna.
Inserito da: Ciuma il 30 Dicembre 2009, 23:18:20
Anche io sulla mia Mondeo ho 2 infiltrazioni d'acqua e sembra che entra proprio dalle guarnizioni delle portiere anteriori, mi succede quando piove molto, su consiglio di un carrozzaio adesso ho unto le guarnizioni per renderle morbide e per il momento stò monitorando la cosa,
Titolo: Re: Umidità interna.
Inserito da: Max59 il 07 Gennaio 2010, 15:05:31
Evidentemente è un difetto della Mondeo.... sulla mia quando piove particolarmente forte si vede un continuo gocciolare dalla base delle portiere posteriori, sulla plastica di rivestimento nera, come se la guarnizione sotto non tenesse bene... fortunatamente l'acqua che entra è poca e lo fa solo se piove a dirotto... le guarnizioni sembrano buone e non sono deformate nè schiacciate....
Titolo: Re: Umidità interna.
Inserito da: Salvo il 07 Gennaio 2010, 18:06:06
Dcarico del clima??e dov'è? ???
Titolo: Re: Umidità interna.
Inserito da: Mitchell il 08 Gennaio 2010, 10:03:01
Purtroppo è un problema noto.
Si forma una piccola macchia di acqua alla base del montante della portiera (nel mio caso conducente) sulla guarnizione, poi probabilmente filtra nel fondo e raggiunge la spugna sotto il tappetino che si inzuppa.
Infatti la macchia sotto i piedi si vede dopo 2/3 piogge dopo un periodo molto secco.
Forse proverò anch'io a ungere le guarnizioni.

Ciao
Titolo: Re: Umidità interna.
Inserito da: Salvo il 08 Gennaio 2010, 17:26:30
Mi sembra di tornare alla mia prima auto la punto cabrio...quando pioveva dovevo usare la muta e la maschera da sub!
Titolo: Re: Umidità interna.
Inserito da: Ciuma il 08 Gennaio 2010, 20:35:40
Ragazzi oggi a mezzogiorno con mio immenso rammarico mi sono accorto che mi entra l' acqua anche dal portellone posteriore, devo vedere da dove caxxarola entra queta maledetta acqua!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Molto meglio l' ESTATE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: Umidità interna.
Inserito da: Ciuma il 11 Gennaio 2010, 22:32:37
Ragazzi mi sono accorto che mi entra acqua dalla parte superiore del portellone posteriore, cosa posso fare ?????
C' è un modo magari per registrare il portellone e farlo spingere di più sulla guarnizione???
Titolo: Re: Umidità interna.
Inserito da: 27 Rosso il 12 Gennaio 2010, 07:24:38
Citazione di: Ciuma il 11 Gennaio 2010, 22:32:37
Ragazzi mi sono accorto che mi entra acqua dalla parte superiore del portellone posteriore, cosa posso fare ?????
C' è un modo magari per registrare il portellone e farlo spingere di più sulla guarnizione???

Matteo,dovrebbero esserci ai lati inferiori del portellone stesso dei tamponi a vite,magari con un giro degli stessi in senso orario  potresti risolvere.
In alternativa i suddetti tamponi,potrebbero essere in corrispondenza di dove detto prima,ma sul giro cofano.
Titolo: Re: Umidità interna.
Inserito da: David il 12 Gennaio 2010, 11:30:34
...solo per dire che non ho questo problema!
Titolo: Re: Umidità interna.
Inserito da: Ciuma il 13 Gennaio 2010, 14:20:30
Citazione di: 27 rosso il 12 Gennaio 2010, 07:24:38
Citazione di: Ciuma il 11 Gennaio 2010, 22:32:37
Ragazzi mi sono accorto che mi entra acqua dalla parte superiore del portellone posteriore, cosa posso fare ?????
C' è un modo magari per registrare il portellone e farlo spingere di più sulla guarnizione???

Matteo,dovrebbero esserci ai lati inferiori del portellone stesso dei tamponi a vite,magari con un giro degli stessi in senso orario  potresti risolvere.
In alternativa i suddetti tamponi,potrebbero essere in corrispondenza di dove detto prima,ma sul giro cofano.
Rocco ho guardato ma io i tamponi non li ho, l'unica prova che potrei fare è di spostare il gancio della serratura verso l' interno per far tirare di più la serratura.
Titolo: Re: Umidità interna.
Inserito da: gioacchino il 18 Marzo 2011, 18:49:27
Citazione di: Mitchell il 08 Gennaio 2010, 10:03:01
Purtroppo è un problema noto.
Si forma una piccola macchia di acqua alla base del montante della portiera (nel mio caso conducente) sulla guarnizione, poi probabilmente filtra nel fondo e raggiunge la spugna sotto il tappetino che si inzuppa.
Infatti la macchia sotto i piedi si vede dopo 2/3 piogge dopo un periodo molto secco.
Forse proverò anch'io a ungere le guarnizioni.

Ciao

Riporto in alto questo vecchio post in quanto mi riconosco pari pari con lo stesso identico problema di Mitchell, qualcuno l'ha risolto?
grazie e buona serata