It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => C-MAX I => Discussione aperta da: def il 24 Febbraio 2010, 21:40:28

Titolo: bagagliaio.....
Inserito da: def il 24 Febbraio 2010, 21:40:28
ciao a tutti,cerco un'alternativa al travel pack originale ford(soprattutto il tappeto-fondo baule) di gomma o di plastica,insomma lavabile e possibilmente sagomato come il perimetro del baule,confesso che non ho cercato nel forum e in rete ho trovato poco.....grazie e ciao
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: macteo il 25 Febbraio 2010, 00:27:44
Cerca su ebay...
ad esempio trovi questo: http://cgi.ebay.it/Vasca-Baule-Bagagliaio-vano-bagagli-FORD-C-MAX-CMAX_W0QQitemZ180473170253QQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item2a050a094d#ht_1922wt_941
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: Claudio M il 25 Febbraio 2010, 12:30:15
Bello l'oggetto del link di Macteo, pero' personalmente non mi sento tanto motivato da fare l'acquisto, oppure ditemi quali sono i vantaggi da giustificare l'acquisto'???? Magari mi convinco.
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: macteo il 25 Febbraio 2010, 13:24:01
Citazione di: Aliseo il 25 Febbraio 2010, 12:30:15
Bello l'oggetto del link di Macteo, pero' personalmente non mi sento tanto motivato da fare l'acquisto, oppure ditemi quali sono i vantaggi da giustificare l'acquisto'???? Magari mi convinco.

Normalmente è l'esigenza stessa che spinge a cercare un determinato oggetto, per cui se fino ad oggi non ne hai mai sentito la necessità probabilmente non ti serve.

Detto questo, l'utilità si ha se si trasporta spesso materiale nel baule, specialmente materiale che tende a scivolare sulla moquette o che potrebbe facilmente bagnare o sporcare il fondo del vano bagagli. E' utile ad esempio se hai un cane.
Io ad esempio ho un tappetino di gomma antiscivolo rettangolare leggermente più piccolo del vano bagagli (non è sagomato a misura) che avevo già su precedenti vetture, pagato una decina di euro. E' molto comodo perchè gli oggetti non scivolano, o quando si appoggia l'ombrello bagnato. Inoltre ferma tantissima polvere e sporcizia e il fondo di moquette è sempre pulito e come nuovo. Quando lavo la macchina sbatto il tappeto in gomma, lo aspiro con l'aspirapolvere e se necessario lo lavo con acqua e sapone (operazione non molto comoda che va fatta nella vasca da bagno date le dimensioni). Io non ne farei a meno, e se non fosse che ho già questo tappetino comprerei quello sagomato. Ho anche i tappetini in gomma sopra a quelli di velluto, che originariamente volevo tenere solo per la stagione invernale, ma poi ho deciso di tenerli sempre perchè anche se non sono stupendi alla vista trattengono tutto lo sporco e l'acqua e i tappetini originali sono sempre puliti e come nuovi.
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: dvd85 il 25 Febbraio 2010, 13:33:46
Io lo trovo molto utile... Sopratutto quando si devono caricare cose che potrebbero sporcare tutta la moquette.
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: Claudio M il 25 Febbraio 2010, 14:08:05
Allora se il problema principale e' sporcare la moquette, io aspetterei che si sporca prima di coprirla, altromenti ' una fesseria, perche' chi la vede una moquette pulita e coperta? Per gli altri motivi puo' essere valido.
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: Able007 il 25 Febbraio 2010, 14:19:35
io lo tengo e mi trovo comodo!

sai claudio se lo riempi d'acqua ti ci puoi fare il bidet!!!  :P scherzo!!
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: Claudio M il 25 Febbraio 2010, 14:23:49
Citazione di: able007 il 25 Febbraio 2010, 14:19:35
io lo tengo e mi trovo comodo!

sai claudio se lo riempi d'acqua ti ci puoi fare il bidet!!!  :P scherzo!!

No, davvero, sembra impermeabile.
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: macteo il 25 Febbraio 2010, 14:54:26
Citazione di: Aliseo il 25 Febbraio 2010, 14:08:05
Allora se il problema principale e' sporcare la moquette, io aspetterei che si sporca prima di coprirla, altromenti ' una fesseria, perche' chi la vede una moquette pulita e coperta? Per gli altri motivi puo' essere valido.
Secondo me non è un buon ragionamento. Sarebbe come dire che prima di coprire il divano bisogna aspettare di macchiarlo.
Se il mio cane dovesse fare un bisognino in macchina preferisco che lo faccia sul tappetino di gomma piuttosto che sulla moquette... no?
La copertura serve a prevenire lo sporco (sia temporaneo che permanente) non a coprire le magagne... almeno secondo me.
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: Claudio M il 25 Febbraio 2010, 15:01:31
Citazione di: macteo il 25 Febbraio 2010, 14:54:26
Citazione di: Aliseo il 25 Febbraio 2010, 14:08:05
Allora se il problema principale e' sporcare la moquette, io aspetterei che si sporca prima di coprirla, altromenti ' una fesseria, perche' chi la vede una moquette pulita e coperta? Per gli altri motivi puo' essere valido.
Secondo me non è un buon ragionamento. Sarebbe come dire che prima di coprire il divano bisogna aspettare di macchiarlo.
Se il mio cane dovesse fare un bisognino in macchina preferisco che lo faccia sul tappetino di gomma piuttosto che sulla moquette... no?
La copertura serve a prevenire lo sporco (sia temporaneo che permanente) non a coprire le magagne... almeno secondo me.



No, affatto no, pero' partendo dal presupposto che il bagagliaio mi piace con la moquette, allora mi godo il bagagliaio cosi come e' quando si sporchera' lo copriro', forse non si sporchera' mai, ma diverso e' il ragionamento se a te piace la copertura e sopratutto se portando un cane rischi effettivamente di sporcare. Comunque il coso e' ben fatto, diciamo che nel mio caso che non trasporto nulla che possa sporcare sarebbe inutile, pero' piu' lo guardo e piu' mi piace.
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: macteo il 25 Febbraio 2010, 16:37:46
Citazione di: Aliseo il 25 Febbraio 2010, 15:01:31
Citazione di: macteo il 25 Febbraio 2010, 14:54:26
Citazione di: Aliseo il 25 Febbraio 2010, 14:08:05
Allora se il problema principale e' sporcare la moquette, io aspetterei che si sporca prima di coprirla, altromenti ' una fesseria, perche' chi la vede una moquette pulita e coperta? Per gli altri motivi puo' essere valido.
Secondo me non è un buon ragionamento. Sarebbe come dire che prima di coprire il divano bisogna aspettare di macchiarlo.
Se il mio cane dovesse fare un bisognino in macchina preferisco che lo faccia sul tappetino di gomma piuttosto che sulla moquette... no?
La copertura serve a prevenire lo sporco (sia temporaneo che permanente) non a coprire le magagne... almeno secondo me.


No, affatto no, pero' partendo dal presupposto che il bagagliaio mi piace con la moquette, allora mi godo il bagagliaio cosi come e' quando si sporchera' lo copriro', forse non si sporchera' mai, ma diverso e' il ragionamento se a te piace la copertura e sopratutto se portando un cane rischi effettivamente di sporcare. Comunque il coso e' ben fatto, diciamo che nel mio caso che non trasporto nulla che possa sporcare sarebbe inutile, pero' piu' lo guardo e piu' mi piace.


A me non piace molto esteticamente, però lo uso perchè è comodo. Anche io preferisco la moquette, però piuttosto che averla macchiata preferisco coprirla.
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: Claudio M il 25 Febbraio 2010, 18:35:10
Ti racconto un fatto Macteo e poi mi zittisco.
Negli anni sessanta mio fratello acquisto' una Fiat 850 (ricordi?) tappezzeria in pelle bella, bellissima, la volle proteggere e dopo alcuni giorni acquisto i rivestimenti per i sedili, Tenne quella machina quasi 18 anni e la mando allo sfascacarrozze quando oramai divorata dai chilometri e dalla ruggine, prima di abbandonarla tolse le foderine per dare un ultimo sguardo .... i sedili nuovi di zecca meravigliosi come i primo giorno ... disse chi me l'ha fatta fare a non godermi queste tappezzerie bellissime.
Per cui sono del parere che copriro' ... quando co sara' da coprire, la funzionalita' ovviamente e' un'altra cosa che ti da ragione.
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: macteo il 25 Febbraio 2010, 19:18:41
Citazione di: Aliseo il 25 Febbraio 2010, 18:35:10
Ti racconto un fatto Macteo e poi mi zittisco.
Negli anni sessanta mio fratello acquisto' una Fiat 850 (ricordi?) tappezzeria in pelle bella, bellissima, la volle proteggere e dopo alcuni giorni acquisto i rivestimenti per i sedili, Tenne quella machina quasi 18 anni e la mando allo sfascacarrozze quando oramai divorata dai chilometri e dalla ruggine, prima di abbandonarla tolse le foderine per dare un ultimo sguardo .... i sedili nuovi di zecca meravigliosi come i primo giorno ... disse chi me l'ha fatta fare a non godermi queste tappezzerie bellissime.
Per cui sono del parere che copriro' ... quando co sara' da coprire, la funzionalita' ovviamente e' un'altra cosa che ti da ragione.

La 850... mitica certo che me la ricordo... ho fatto in tempo a vederne qualcuna circolare quando ero piccolo.
I sedili spero che li abbia smontati e venduti!
Comunque anche io sono contrario alle foderine, sia per una questione estetica che pratica visto che si arricciano continuamente sotto al sedere e dietro alla schiena, a meno che siano quelle belle belle fatte su misura e che costano una fortuna. E poi se si rovescia qualcosa che macchia (liquido) molto probabilmente attraverserà le foderine per poi macchiare anche il sedile. Certo rifare i sedili o la tappezzeria costa molto di più che cambiare il fondino del bagagliaio, però come dice Abega è vero che nel baule ci metti cose che sul sedile (spero) non metteresti mai. A meno di essere deficienti come me che una volta sulla Dedra ho lasciato una bottiglia di olio fatto in casa sul sedile (dentro ad un sacchetto) dalla Sicilia fino a Milano. Quando sono arrivato a casa potevo cucinare le patatine sul sedile da quanto olio c'era  :(
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: Claudio M il 25 Febbraio 2010, 20:59:24
Sisi avete ragione.
No Macteo, la selleria ando' via con la macchina ancora li ricordo erano in pelle (o fintapelle) color sabbia con grandi inserti in pelle nera a forma romboidale.
Comunqe per quanto riguarda le foderine se le prendi buone oppure le fai fare calzano come un guanto e non arricciano, certo quelle universali fanno schifo.
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: def il 25 Febbraio 2010, 21:29:49
aliseoaliseoaliseoaliseo.........anche mio padre fece un incidente con conseguente rottamazione auto con coprisedili e sedili ancora nuovi......e all'ora,ti viene cosi difficile pensare a una cosa cosi assurda come magari:
metti oggetto sporco nel baule-inserisci fondo protezione,togli oggetto sporchevole,togli fondo facilmente lavabile......e soprattutto magari facilmente asportabile....!
Grazie macteo,INTERESSANTE!!!!!!
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: Claudio M il 25 Febbraio 2010, 21:35:39
Scusa def, sara' la mia eta', pero' meno male che ci sei tu.
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: def il 25 Febbraio 2010, 21:53:42
 :-X
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: Claudio M il 25 Febbraio 2010, 21:55:50
Citazione di: def il 25 Febbraio 2010, 21:53:42
:-X

:P
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: def il 25 Febbraio 2010, 21:57:35
scusa per il tono Aliseo,ma il tuo mi sembrava un pò sarcastico......
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: Claudio M il 25 Febbraio 2010, 21:58:38
Citazione di: Aliseo il 25 Febbraio 2010, 21:55:50
Citazione di: def il 25 Febbraio 2010, 21:53:42
:-X

:P


Ma nooo, non mi sono ancora ripreso per Sanremo ... capisci no?
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: def il 25 Febbraio 2010, 22:00:37
resta il fatto che quasi dopo un anno che ho la c-max sento il bisogno di procurarmelo.....
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: def il 25 Febbraio 2010, 22:02:03
non il fucile per sanremo!!!!! :D :D :D ;)
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: GNA il 26 Febbraio 2010, 15:56:45
in realtà anche io ce l'ho e alla fine l'ho preso in frod... costava quasi come prenderlo sulla baya e farmelo spedire....

la comodità sta nel fatto che caricando il passeggino anche sporco e bagnano non inzuppa la moquettes ma tutto rimane nel coperchio in gomma!

GNA!
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: Able007 il 27 Febbraio 2010, 09:29:22
poi ci sono della barre divisorie che sono molto utili!

cmq ne parlammo in un'altra discussione ma non la trovo!!
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: hunte88 il 27 Febbraio 2010, 18:23:14
Forse era nel mio garage ???
Cmq anche io ce l'ho la pedana ed è comodissima, sopratutto perchè impermeabile e rialzata, poi per chi non ha il bombolone del GPL è ancora melgio perchè la pedana si incastra sotto, mentre per chi come me ha il bombolone rimane rialzato ma niente di chè.
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: alchiar il 28 Febbraio 2010, 11:31:11
Io la copertura per il bagagliaio l'ho presa una settimana dopo l'acquisto dell'auto.
E' una di quelle cose che non ti penti dell'acquisto,perchè la protezione che più interessa è quella dell'impermeabilità. Come esempio per ultimo la settimana scorsa siamo andati sulla neve con bob e scarponi. A fine giornata ho messo tutto dietro senza preocuparmi troppo di pulirlo per il sottile. Una bella scrollata e via....nel bagagliaio. Una volta arrivati a casa e scaricato scarponi e bob, con uno straccio ho asciugato il piano di carico.
Per me è una gran comodità.
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: def il 28 Febbraio 2010, 18:02:21
scusa alchiar l'hai preso in ford o ......quanto hai speso ?
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: GNA il 01 Marzo 2010, 09:00:17
io spesi 20/25 euro se non erro!!!

ma alal fine sulla baya costa quasi uguale tra spedizione e tutto....

almeno in ford lo vedi dal vivo prima di comprarlo!

GNA!
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: Able007 il 01 Marzo 2010, 13:43:17
no che €25,00 magari! almeno quello che ho io costa sui 120,00 euri!!!
oltre al fondo in gomma rialzato ha delle barre metalliche divisorie!!!
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: macteo il 01 Marzo 2010, 18:50:56
Citazione di: able007 il 01 Marzo 2010, 13:43:17
no che €25,00 magari! almeno quello che ho io costa sui 120,00 euri!!!
oltre al fondo in gomma rialzato ha delle barre metalliche divisorie!!!

Ma le barre sono mobili?
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: Able007 il 01 Marzo 2010, 18:56:31
si in 4 posizioni in profondità e in 3 posizioni per larghezza!!!!!
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: def il 01 Marzo 2010, 19:17:16
able007 magari poter vedere una foto........ ;)
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: Able007 il 01 Marzo 2010, 19:27:27
(http://i42.tinypic.com/2cqehci.jpg)
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: LELESPL il 01 Marzo 2010, 19:28:06
per fortuna non ho di questi problemi.....  :P :P :P :P
piano  o non piano..... divisori o non divisori..........?????
 :P :P :P :P :P
a parte gli scherzi... trovo molto utile il fondo impermeabile per il baule.....
anche solo il fatto di caricare le pizze nel baule...... esperienza personale  :'( :'( :'(
brutta esperienza personale..
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: macteo il 01 Marzo 2010, 19:35:02
Citazione di: able007 il 01 Marzo 2010, 19:27:27
(http://i42.tinypic.com/2cqehci.jpg)

figo... dev'essere molto utile in certe occasioni. A me va sempre a spasso la roba quando prendo le curve o le rotonde un po' allegro.
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: Able007 il 01 Marzo 2010, 19:46:29
confermo comodissimoooooooooooo
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: def il 02 Marzo 2010, 19:36:17
grazie able007,non l'ho mai visto è davvero forte...!!!!!
mo' lo cerco..... :D
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: Able007 il 02 Marzo 2010, 20:07:58
Rivestimento bordato per vano di carico cod.1302331  €123,17
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: alchiar il 03 Marzo 2010, 21:51:54
Citazione di: def il 28 Febbraio 2010, 18:02:21
scusa alchiar l'hai preso in ford o ......quanto hai speso ?
L'ho preso in ford 2 anni fa, ma non ricordo quanto ho speso, forse intorno ai 40 Euro
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: alchiar il 03 Marzo 2010, 21:52:41
Citazione di: macteo il 01 Marzo 2010, 18:50:56
Citazione di: able007 il 01 Marzo 2010, 13:43:17
no che €25,00 magari! almeno quello che ho io costa sui 120,00 euri!!!
oltre al fondo in gomma rialzato ha delle barre metalliche divisorie!!!

Ma le barre sono mobili?
Il mio non ha le barre
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: alchiar il 03 Marzo 2010, 21:55:04
Sicuramente non si avvicinava minimamente alle 120 Euro, altrimenti sarei andato in un negozio di fai da te e avrei preso un pezzo di rotolo gommato e poi tagliato a misura.
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: hunte88 il 03 Marzo 2010, 23:30:40
Questo è il mio ed ha le barre di ferro che sono appunto 2 una più corta e una più lunga ed effettivamente ora non le stoutilizzando....cioè utilizzo la pedana ma senza barre.
(http://img366.imageshack.us/img366/5715/hpim1036.jpg)

Io l'ho pagata 129 euro, barre incluse....io non ho chiesto le barre ma evidentemente sono due accessori indivisibili come prezzo, almeno ora, poi tempo fa non so.
Guarda comunque ti dico è uno di quegli accessori che penso ti dureranno per tutta la vita (ovvio devi avere sempre quell'auto) e secondo me ne vale la pena, era poi un accessorio di cui io ne ignoravo l'esistenza e non ne sentivo nemmeno una grossa necessità. Ma ora se dovessi comprarmi un altra auto mi ricomprerei anche la pedana sicuramente !
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: Able007 il 04 Marzo 2010, 08:48:26
hunte88 il nostro rivestimento per il bagagliaio e quello rialzato con le barre divisorie e costa €120,00, poi c'è anche quello standard che e più basso e senza la possibilita di inserire le barre divisorie e costa sui €45,00
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: Able007 il 04 Marzo 2010, 09:09:41
 ;) giusto! devo dirti che se io voglio abbassare i sedili la spondina di gomma del rivestimento vano bagagli rompe un po'!
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: hunte88 il 04 Marzo 2010, 19:04:14
Citazione di: able007 il 04 Marzo 2010, 08:48:26
hunte88 il nostro rivestimento per il bagagliaio e quello rialzato con le barre divisorie e costa €120,00, poi c'è anche quello standard che e più basso e senza la possibilita di inserire le barre divisorie e costa sui €45,00
ah si è vero ricordo che mi disse che c'era anche quello senza i bordi rialzati.....che però serve solo da antiscivolo....io preferisco quella nostra  ;D !
Titolo: Re: bagagliaio.....
Inserito da: def il 06 Marzo 2010, 15:10:44
dai ragazzi vediamo anche quello basso senza bordi :D :D : ;)