It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => C-MAX I => Discussione aperta da: Sangioberta il 11 Marzo 2010, 21:37:30

Titolo: Fari automatici
Inserito da: Sangioberta il 11 Marzo 2010, 21:37:30
Ciao a tutti,
uso la mia c-max Titanium da quasi un anno e pensavo di non aver mai fatto uso del dispositivo fari automatici.......ho sempre avuto il sospetto che lasciando inserito il comando avrei rischiato di bruciare precocemente le lampade anteriori. Mi hanno sempre insegnato ad avviare l'auto e poi i fari e l'inverso al momento dello spegnimento, per evitare la classica scarica verso i fari. Voi che mi dite usate il dispositivo......e poi in autostrada di giorno non funzionerebbe?!? Giusto?!?
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: macteo il 11 Marzo 2010, 21:52:18
Io li tengo sempre su AUTO (salvo rarissimi casi) e fin'ora non ho avuto problemi. L'auto ha due anni e 40.000 km e ho cambiato solo una volta le lampadine. In autostrada di giorno non si accendono quindi bisogna ricordarsi di farlo manualmente.
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: PITONE il 12 Marzo 2010, 00:45:46
io lo usavo e non ho mai avuto problemi, poi ho cambiato lampade e data la spesa non voglio rischiare...........
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: radu.cmax il 12 Marzo 2010, 11:31:51
Io non lo uso quasi mai , e in autostrada li accendo in manuale che se no vado a fari spenti...!   :o
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: Claudio M il 12 Marzo 2010, 15:56:38
L'accensione dei fari non ha modo di esistere visto la loro inutilita'.

Per quanto riguarda accendere i fari o la radio o il climatizzatore, prima o dopo aver spento o acceso la machina, per me sono tutte fisime, in quanto la mia esperienza e' che in 30 anni che guido su 4 ford e 2 fiat, mai avvuto problemi.
Entro in garage con macchina e fari accesi spengo macchina e poi fari o il contrario uguale quando riparto, la radio non e' mai spenta per cui si spegne quando spengo il motore e si riaccende quando riaccendo il motore lo stesso dicasi per il clima automatico. Poi aggiungo che con qualunque temperatura giro la chiave aspetto al massimo 2 secondi per le candelette e poi metto in moto ... sara' per questo che non ho mai avuto problemi???? Sgratt.....sgratt).
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: legis il 12 Marzo 2010, 16:02:28
La norma sarebbe che quando avvii i fari siano spenti. Poichè l'assorbimento di energia all'accensione potrebbe danneggiare le lampada. Io ciò lo faccio d'abitudine e non mi faccio il probelma più di tanto.
Pensa che con la Escort che ho sembra impossibile ma è così ho camboato le lampadine dopo 20 anni.
cm fai come meglio ti trovi. Se hai gli xeno evita di accendere l'auto con i fari accesi.

Ciao ;)
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: Able007 il 12 Marzo 2010, 16:15:49
anche io cerco sempre di avviare e spegnere la macchina a fari spenti per preservare le lampadine!
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: macteo il 12 Marzo 2010, 16:25:16
Anche io non ho mai fatto particolare attenzione, perchè ci dovrebbe essere un condensatore in mezzo che fa da tampone. Tuttavia il fatto che la radio (se era stata lasciata accesa) si accenda per un attimo quando si da corrente al quadro e poi si spenga nel momeno in cui si gira la chiave (causa assorbimento del motorino di avviamento) non so se le faccia proprio bene. Comunque anche io non ho mai avuto particolari problemi, salvo il fatto che di lampadine sull'auto precedente ne ho cambiate tante (ma perchè aveva problemi all'impianto elettrico). Trovo molto comodo lasciare tutto acceso e pronto (radio, luci, clima) invece di accendere/spegnere ogni volta.
Per tornare in topic, io i fari automatici li trovo molto comodi proprio perchè non devo stare a preoccuparmi di accenderli/spegnerli. Il crepuscolare che li attiva funziona molto bene e anzi li accende prima di quando l'avrei fatto io giudicando la luce solare, quindi non pecca di sicurezza. L'unico neo è l'utilizzo in autostrada.
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: Tex il 12 Marzo 2010, 16:29:43
Però i fari bisognerebbe accenderli anche fuori dai centri abitati di giorno.... per questo in italia reputo abbastanza inutile questo sistema automatico.
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: Claudio M il 12 Marzo 2010, 18:31:24
Citazione di: legis il 12 Marzo 2010, 16:02:28
La norma sarebbe che quando avvii i fari siano spenti. Poichè l'assorbimento di energia all'accensione potrebbe danneggiare le lampada. Io ciò lo faccio d'abitudine e non mi faccio il probelma più di tanto.
Pensa che con la Escort che ho sembra impossibile ma è così ho camboato le lampadine dopo 20 anni.
cm fai come meglio ti trovi. Se hai gli xeno evita di accendere l'auto con i fari accesi.

Ciao ;)

Se ti dico che pur non avendo avuto le tue attenzioni, non ho mai cambiato una lampada in vita mia. Solo una volta una lampadina dello stop posteriore in corto che faceva saltare il fusibile.
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: Claudio M il 12 Marzo 2010, 18:35:32
Citazione di: macteo il 12 Marzo 2010, 16:25:16
Anche io non ho mai fatto particolare attenzione, perchè ci dovrebbe essere un condensatore in mezzo che fa da tampone. Tuttavia il fatto che la radio (se era stata lasciata accesa) si accenda per un attimo quando si da corrente al quadro e poi si spenga nel momeno in cui si gira la chiave (causa assorbimento del motorino di avviamento) non so se le faccia proprio bene. Comunque anche io non ho mai avuto particolari problemi, salvo il fatto che di lampadine sull'auto precedente ne ho cambiate tante (ma perchè aveva problemi all'impianto elettrico). Trovo molto comodo lasciare tutto acceso e pronto (radio, luci, clima) invece di accendere/spegnere ogni volta.
Per tornare in topic, io i fari automatici li trovo molto comodi proprio perchè non devo stare a preoccuparmi di accenderli/spegnerli. Il crepuscolare che li attiva funziona molto bene e anzi li accende prima di quando l'avrei fatto io giudicando la luce solare, quindi non pecca di sicurezza. L'unico neo è l'utilizzo in autostrada.

No Macteo, ora mi devi spiegare l'utilita' di quello che hai detto (anche io ho quel congegno).
Allora, quel dispositivo aveva ragione di essere, quando non era obbligatori tenere accese le luci anche di giorno, per cui in autostrada mettevi l'automatico ed era comodo quando andavi a trovare Fabio in Liguria perche' passavi attraverso numerose gallerie.
Oggi a cosa serve? Solo perche' si accendano all'imbrunire???
Qualcosa mi sfugge.
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: Claudio M il 12 Marzo 2010, 18:37:20
Anzi aggiungo che non li puoi usare proprio, perche' se vai in autostrada o statali di giorno, il congegno provvede a spegnere i fari e la stradale provvede a farti il verbale!!
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: macteo il 12 Marzo 2010, 19:18:58
Si il motivo è proprio quello: cioè il fatto di non dovermi preoccupare di accenderli/spegnerli ogni qual volta faccia buio, si entri in una galleria, in un sottopassaggio lungo, in box etc etc... anzi paradossalmente dei fari automatici più che l'accensione automatica apprezzo il fatto che si spengono insieme al motore piuttosto che sentire ogni volta che scendo dall'auto il blin blin che mi ricorda di averli dimenticati accesi.
E' vero che in autostrada e fuori città andrebbero accesi anche di giorno, ma come ho avuto modo di dire in un altro post sull'argomento, io non rispetto quella legge e non accendo i fari di giorno a meno che ci sia scarsa visibilità ed in questo caso il 90% delle volte i fari automatici intervengono automaticamente prima ancora che io pensi che sia il caso di accendere i fari... lo so che rischio la multa. E' una mia scelta personale... e penso che per ovviare a questa cosa monterò un kit di luci a led (tipo quelli che ha antoniocmax) sotto chiave in modo da non essere mai "fuori legge"  ;)
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: legis il 12 Marzo 2010, 19:37:08
Citazione di: Aliseo il 12 Marzo 2010, 18:31:24
Citazione di: legis il 12 Marzo 2010, 16:02:28
La norma sarebbe che quando avvii i fari siano spenti. Poichè l'assorbimento di energia all'accensione potrebbe danneggiare le lampada. Io ciò lo faccio d'abitudine e non mi faccio il probelma più di tanto.
Pensa che con la Escort che ho sembra impossibile ma è così ho camboato le lampadine dopo 20 anni.
cm fai come meglio ti trovi. Se hai gli xeno evita di accendere l'auto con i fari accesi.

Ciao ;)

Se ti dico che pur non avendo avuto le tue attenzioni, non ho mai cambiato una lampada in vita mia. Solo una volta una lampadina dello stop posteriore in corto che faceva saltare il fusibile.

Ti credo. Ma hai letto con la escort quanto mi sono durate le lampade ;)
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: Sangioberta il 12 Marzo 2010, 20:15:26
Wow quante opinioni..grazie a tutti...mi avete convinto sul fatto che non è una grande utilità! Sarebbe stato meglio avere lo specchiettino per vedere i bimbi dietro.....che ancora non capisco cosa c'entri di serie nel pacchetto "tetto panoramico".



Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: macteo il 12 Marzo 2010, 20:19:53
Citazione di: Sangioberta il 12 Marzo 2010, 20:15:26
Wow quante opinioni..grazie a tutti...mi avete convinto sul fatto che non è una grande utilità! Sarebbe stato meglio avere lo specchiettino per vedere i bimbi dietro.....che ancora non capisco cosa c'entri di serie nel pacchetto "tetto panoramico".
Lo vendono insieme al tetto in vetro perchè così quando hai il sole alle spalle puoi aprire lo specchio e acciecarti come quando il sole è di fronte  ;D
Comunque anche quello specchio non serve assolutamente a niente perchè la sua inclinazione (quando è aperto) non ti fa vedere bene i posti dietro e rimpicciolisce molto. Io in quel posto ci avrei preferito il portaocchiali (come sulla kuga mi pare) perchè bisogna sempre fare le contorsioni per prenderli dove lo hanno messo sulla c-max (cioè a sinistra del guidatore sul tetto)
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: exstreme il 12 Marzo 2010, 23:56:36
Mai usati nemmeno i fari automatici....
Command voice idem, anzi i primi 2 giorni!
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: Claudio M il 13 Marzo 2010, 15:05:17
Citazione di: macteo il 12 Marzo 2010, 19:18:58
Si il motivo è proprio quello: cioè il fatto di non dovermi preoccupare di accenderli/spegnerli ogni qual volta faccia buio, si entri in una galleria, in un sottopassaggio lungo, in box etc etc... anzi paradossalmente dei fari automatici più che l'accensione automatica apprezzo il fatto che si spengono insieme al motore piuttosto che sentire ogni volta che scendo dall'auto il blin blin che mi ricorda di averli dimenticati accesi.
E' vero che in autostrada e fuori città andrebbero accesi anche di giorno, ma come ho avuto modo di dire in un altro post sull'argomento, io non rispetto quella legge e non accendo i fari di giorno a meno che ci sia scarsa visibilità ed in questo caso il 90% delle volte i fari automatici intervengono automaticamente prima ancora che io pensi che sia il caso di accendere i fari... lo so che rischio la multa. E' una mia scelta personale... e penso che per ovviare a questa cosa monterò un kit di luci a led (tipo quelli che ha antoniocmax) sotto chiave in modo da non essere mai "fuori legge"  ;)

Discissione senza senso se mi dici che ti da' piu' fastidio sentire il blin blin che spegnere i fari quando spegni la macchina, poi mi dici di non rispettare il codice e allora che parliamo a fare, quelo congegno OGGI piace a te, ma di fatto non serve a una cippa.
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: Claudio M il 13 Marzo 2010, 15:05:49
Citazione di: legis il 12 Marzo 2010, 19:37:08
Citazione di: Aliseo il 12 Marzo 2010, 18:31:24
Citazione di: legis il 12 Marzo 2010, 16:02:28
La norma sarebbe che quando avvii i fari siano spenti. Poichè l'assorbimento di energia all'accensione potrebbe danneggiare le lampada. Io ciò lo faccio d'abitudine e non mi faccio il probelma più di tanto.
Pensa che con la Escort che ho sembra impossibile ma è così ho camboato le lampadine dopo 20 anni.
cm fai come meglio ti trovi. Se hai gli xeno evita di accendere l'auto con i fari accesi.

Ciao ;)

Se ti dico che pur non avendo avuto le tue attenzioni, non ho mai cambiato una lampada in vita mia. Solo una volta una lampadina dello stop posteriore in corto che faceva saltare il fusibile.

Ti credo. Ma hai letto con la escort quanto mi sono durate le lampade ;)

Sisi.
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: Claudio M il 13 Marzo 2010, 15:10:28
Citazione di: Sangioberta il 12 Marzo 2010, 20:15:26
Wow quante opinioni..grazie a tutti...mi avete convinto sul fatto che non è una grande utilità! Sarebbe stato meglio avere lo specchiettino per vedere i bimbi dietro.....che ancora non capisco cosa c'entri di serie nel pacchetto "tetto panoramico".



Vuoi sapere secondo pe quale ritengo (personale pero') l'accessorio piu' utile in assoluto???
Lo specchietto retrovisore fotocromatico ... utile e sicuro.


Lo specchietto per i bambini serve anche a poco perche' non da una buona visuale e poi io ho dovuto modificare l'inclinazione, perche' cosi come e' serviva a vedere solo le gambe.



Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: geronimo2 il 14 Marzo 2010, 10:17:03
Citazione di: Aliseo il 13 Marzo 2010, 15:10:28
Lo specchietto per i bambini serve anche a poco perche' non da una buona visuale e poi io ho dovuto modificare l'inclinazione, perche' cosi come e' serviva a vedere solo le gambe.

Come hai fatto a modificare l'inclinazione dello specchietto? Hai messo uno spessore sulla battuta? Io avevo pensato di fare così (appena ho tempo).

Rimanendo in topic, i fari automatici sono secondo me comodissimi visto che giro solo in città tutta la settimana. Si accendono da soli giù al garage sia in ingresso che in uscita, si accendono da soli all'imbrunire, e soprattutto come fatto notare si spengono da soli quando giri la chiave senza il bip bip che ti ricorda di chiuderli manualmente.
Non penso che si possano rompere a causa dello sbalzo di tensione all'accensione, non li avrebbero progettati così altrimenti.
Ovvio poi che quando serve, tipo in autostrada, uno si debba ricordare di accenderli manualmente, così come se ne deve ricordare chi non ha il sensore automatico.

Ciao
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: exstreme il 14 Marzo 2010, 12:57:25
Anch'io Aliseo sarei curioso di sapere come hai modificato l'inclinazione dello specchietto centrale ??? ??? ???
Ciao

Daniele
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: Able007 il 14 Marzo 2010, 13:22:40
ragazzi per l'inclinazione dello specchio è una cosa che ho fatto anche io basta mettere all'inteno dehgli spessori adesivi!io ho usato dei feltrini!!
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: exstreme il 14 Marzo 2010, 13:32:15
Citazione di: able007 il 14 Marzo 2010, 13:22:40
ragazzi per l'inclinazione dello specchio è una cosa che ho fatto anche io basta mettere all'inteno dehgli spessori adesivi!io ho usato dei feltrini!!

immaginavo :), ma di che spessore li hai usati tu?
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: Able007 il 14 Marzo 2010, 13:36:25
io ho usato dei feltrini normali un paio di mmm e li ho messi uno sopra all'altro sino ad arrivare all'inclinazione che ritenevo giusta!
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: berto's il 15 Marzo 2010, 15:22:25
Se viaggi in città i fari automatici posono essere utili, se viaggi su extraurbane sono del tutto inutili a meno che.. non si riesca a sfruttare il fatto che sono sotto chiave. Se qualcuno sa dove fare un ponticello per tenerli sempre accesi, diventerebbero comandati dalla chiave di accensione(come su fiat-alfa per intenderci) Io abito in un paese abbastanza piccolo, parti e sei subito su strada statale. mi tornrrebbe utile togliermi il fastidio di ricordarmi di accendere i fari tutte le volte. Allora chi sa dove ponticellare?
ciao
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: Tex il 15 Marzo 2010, 15:42:40
credo che si possa escludere o ingannare il sensore crepuscolare per fargli credere che è sempre notte (se è in una buona posizione si potrebbe oscurarlo... in questo modo in funzione auto i fari starebbero sempre accesi!

A me non piace averli accesi quando giro la chiave di accensione e specialmente quando faccio la messa in moto....

magari qualcuno dotato di microcat potrebbe individuare la posizione del sensore crepuscolare...
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: macteo il 15 Marzo 2010, 15:57:40
Se non sbaglio il sensore crepuscolare è insieme al sensore pioggia, quindi in alto al centro del parabrezza.
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: Tex il 15 Marzo 2010, 16:06:26
Citazione di: macteo il 15 Marzo 2010, 15:57:40
Se non sbaglio il sensore crepuscolare è insieme al sensore pioggia, quindi in alto al centro del parabrezza.
porc... allora potrebbe essere un problema oscurarlo.......
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: macteo il 15 Marzo 2010, 16:09:59
Citazione di: Tex il 15 Marzo 2010, 16:06:26
Citazione di: macteo il 15 Marzo 2010, 15:57:40
Se non sbaglio il sensore crepuscolare è insieme al sensore pioggia, quindi in alto al centro del parabrezza.
porc... allora potrebbe essere un problema oscurarlo.......

Per fare una prova basta mettere qualcosa (anche una mano) sopra alla zona indicata e vedere se si accendono i fari (ovviamente motore acceso e fari su AUTO).
Per fare la modifica dovrebbe essere sufficiente smontare il contenitore di plastica attaccato internamente al parabrezza e poi mettere un pezzo di nastro adesivo nero sopra al sensore.
Non dovrebbe essere difficile visto che alcuni l'hanno smontato per pulire il sensore pioggia.
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: Tex il 15 Marzo 2010, 16:12:52
Basta stare attenti a non rovinarlo... comunque in questo modo non si avrebbe più neanche l'automatismo dei tergi... andrebbero solo in modalità continua e velocità "super"....
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: macteo il 15 Marzo 2010, 16:19:45
Citazione di: abega il 15 Marzo 2010, 16:19:08
altro dubbio:
non è in basso al centro del cruscotto?


Già, forse è quella specie di pallina.
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: macteo il 15 Marzo 2010, 16:20:54
Citazione di: Tex il 15 Marzo 2010, 16:12:52
Basta stare attenti a non rovinarlo... comunque in questo modo non si avrebbe più neanche l'automatismo dei tergi... andrebbero solo in modalità continua e velocità "super"....

No ma non è lo stesso sensore... io dicevo che forse è nella stessa posizione. Però mi sa che è come dice Abega.
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: macteo il 15 Marzo 2010, 16:22:07
Citazione di: abega il 15 Marzo 2010, 16:18:05
e soprattutto il condizionatore automatico non riuscirebbe più a dosare la forza necessaria.

Ma quello non è determinato dal sensore temperatura? che se non sbaglio si trova nel paraurti anteriore
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: Tex il 15 Marzo 2010, 16:23:49
Citazione di: abega il 15 Marzo 2010, 16:19:08
altro dubbio:
non è in basso al centro del cruscotto?

quello dovrebbe essere il sensore per il clima.. Non so se funge anche da crepuscolare..
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: macteo il 15 Marzo 2010, 16:25:04
I problemi di tenere i fari sempre accesi sono altri. A cominciare dal fatto che si consumano di più le lampadine (più del doppio considerando quanto si usa l'auto di giorno e quanto di notte). E in secondo luogo l'illuminazione della strumentazione/autoradio sarebbe ridotta. Secondo me è meglio mettere un kit di led aggiuntivi (almeno davanti) sotto chiave.
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: Tex il 15 Marzo 2010, 16:27:12
Citazione di: macteo il 15 Marzo 2010, 16:25:04
I problemi di tenere i fari sempre accesi sono altri. A cominciare dal fatto che si consumano di più le lampadine (più del doppio considerando quanto si usa l'auto di giorno e quanto di notte). E in secondo luogo l'illuminazione della strumentazione/autoradio sarebbe ridotta. Secondo me è meglio mettere un kit di led aggiuntivi (almeno davanti) sotto chiave.

Quoto!

Comunque quello sul cruscotto è il sensore di irraggiamento per il clima.
il sensore per la temperatura esterna sta in uno specchietto o dietro al paraurti. il sensore per la temperatura interna sta dietro ai tasti posti davanti al cambio.
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: macteo il 15 Marzo 2010, 16:30:53
Citazione di: Tex il 15 Marzo 2010, 16:27:12
Citazione di: macteo il 15 Marzo 2010, 16:25:04
I problemi di tenere i fari sempre accesi sono altri. A cominciare dal fatto che si consumano di più le lampadine (più del doppio considerando quanto si usa l'auto di giorno e quanto di notte). E in secondo luogo l'illuminazione della strumentazione/autoradio sarebbe ridotta. Secondo me è meglio mettere un kit di led aggiuntivi (almeno davanti) sotto chiave.

Quoto!

Comunque quello sul cruscotto è il sensore di irraggiamento per il clima.
il sensore per la temperatura esterna sta in uno specchietto o dietro al paraurti. il sensore per la temperatura interna sta dietro ai tasti posti davanti al cambio.

Quindi per esclusione il sensore crepuscolare dovrebbe stare dove dicevo io...
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: Able007 il 15 Marzo 2010, 18:32:33
non so aiutarvi io non ho i fari automatici!!  :(
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: Claudio M il 15 Marzo 2010, 22:27:05
Citazione di: geronimo2 il 14 Marzo 2010, 10:17:03
Citazione di: Aliseo il 13 Marzo 2010, 15:10:28
Lo specchietto per i bambini serve anche a poco perche' non da una buona visuale e poi io ho dovuto modificare l'inclinazione, perche' cosi come e' serviva a vedere solo le gambe.

Come hai fatto a modificare l'inclinazione dello specchietto? Hai messo uno spessore sulla battuta? Io avevo pensato di fare così (appena ho tempo).

Rimanendo in topic, i fari automatici sono secondo me comodissimi visto che giro solo in città tutta la settimana. Si accendono da soli giù al garage sia in ingresso che in uscita, si accendono da soli all'imbrunire, e soprattutto come fatto notare si spengono da soli quando giri la chiave senza il bip bip che ti ricorda di chiuderli manualmente.
Non penso che si possano rompere a causa dello sbalzo di tensione all'accensione, non li avrebbero progettati così altrimenti.
Ovvio poi che quando serve, tipo in autostrada, uno si debba ricordare di accenderli manualmente, così come se ne deve ricordare chi non ha il sensore automatico.

Ciao

In pratica servono solo in citta' (e per me  non servono) invece immaginate una volta quando i fari non erano necessari di giorno e si viaggiava fuori citta' entrando e uscendo dalle gallerie ... allora si che era comodo.

Per lo specchietto ... si ... ho spessorato fino ad avere la giusta inclinazione, senno' puntano troppo in basso. Avrebbe dovuto avere una regolazione, cosi come e' serve a poco. Ma forse questo problema vale per me perche' ho il sedile alla massima altezza.
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: macteo il 15 Marzo 2010, 22:35:19
Citazione di: Aliseo il 15 Marzo 2010, 22:27:05
Citazione di: geronimo2 il 14 Marzo 2010, 10:17:03
Citazione di: Aliseo il 13 Marzo 2010, 15:10:28
Lo specchietto per i bambini serve anche a poco perche' non da una buona visuale e poi io ho dovuto modificare l'inclinazione, perche' cosi come e' serviva a vedere solo le gambe.

Come hai fatto a modificare l'inclinazione dello specchietto? Hai messo uno spessore sulla battuta? Io avevo pensato di fare così (appena ho tempo).

Rimanendo in topic, i fari automatici sono secondo me comodissimi visto che giro solo in città tutta la settimana. Si accendono da soli giù al garage sia in ingresso che in uscita, si accendono da soli all'imbrunire, e soprattutto come fatto notare si spengono da soli quando giri la chiave senza il bip bip che ti ricorda di chiuderli manualmente.
Non penso che si possano rompere a causa dello sbalzo di tensione all'accensione, non li avrebbero progettati così altrimenti.
Ovvio poi che quando serve, tipo in autostrada, uno si debba ricordare di accenderli manualmente, così come se ne deve ricordare chi non ha il sensore automatico.

Ciao

In pratica servono solo in citta' (e per me  non servono) invece immaginate una volta quando i fari non erano necessari di giorno e si viaggiava fuori citta' entrando e uscendo dalle gallerie ... allora si che era comodo.

Per lo specchietto ... si ... ho spessorato fino ad avere la giusta inclinazione, senno' puntano troppo in basso. Avrebbe dovuto avere una regolazione, cosi come e' serve a poco. Ma forse questo problema vale per me perche' ho il sedile alla massima altezza.

Siamo già in tre a lamentare il problema dello specchio interno (anche se qui siamo offtopic) quindi credo che il problema sia della cattiva progettazione da parte di Ford. A meno che avendo un bambino su un seggiolino sui posti dietro la visuale sia quella giusta... dovremmo sentire l'opinione di chi lo usa davvero e non solo per prova come nel nostro caso.
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: Claudio M il 15 Marzo 2010, 22:43:42
Citazione di: macteo il 15 Marzo 2010, 22:35:19
Citazione di: Aliseo il 15 Marzo 2010, 22:27:05
Citazione di: geronimo2 il 14 Marzo 2010, 10:17:03
Citazione di: Aliseo il 13 Marzo 2010, 15:10:28
Lo specchietto per i bambini serve anche a poco perche' non da una buona visuale e poi io ho dovuto modificare l'inclinazione, perche' cosi come e' serviva a vedere solo le gambe.

Come hai fatto a modificare l'inclinazione dello specchietto? Hai messo uno spessore sulla battuta? Io avevo pensato di fare così (appena ho tempo).

Rimanendo in topic, i fari automatici sono secondo me comodissimi visto che giro solo in città tutta la settimana. Si accendono da soli giù al garage sia in ingresso che in uscita, si accendono da soli all'imbrunire, e soprattutto come fatto notare si spengono da soli quando giri la chiave senza il bip bip che ti ricorda di chiuderli manualmente.
Non penso che si possano rompere a causa dello sbalzo di tensione all'accensione, non li avrebbero progettati così altrimenti.
Ovvio poi che quando serve, tipo in autostrada, uno si debba ricordare di accenderli manualmente, così come se ne deve ricordare chi non ha il sensore automatico.

Ciao

In pratica servono solo in citta' (e per me  non servono) invece immaginate una volta quando i fari non erano necessari di giorno e si viaggiava fuori citta' entrando e uscendo dalle gallerie ... allora si che era comodo.

Per lo specchietto ... si ... ho spessorato fino ad avere la giusta inclinazione, senno' puntano troppo in basso. Avrebbe dovuto avere una regolazione, cosi come e' serve a poco. Ma forse questo problema vale per me perche' ho il sedile alla massima altezza.

Siamo già in tre a lamentare il problema dello specchio interno (anche se qui siamo offtopic) quindi credo che il problema sia della cattiva progettazione da parte di Ford. A meno che avendo un bambino su un seggiolino sui posti dietro la visuale sia quella giusta... dovremmo sentire l'opinione di chi lo usa davvero e non solo per prova come nel nostro caso.


Ho creato degli spessori con dei feltrini, ora che scendo in garage vi faccio una foto, resta il fatto che il sistema e' una ciofeca, bella come idea, ma fatto male.
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: geronimo2 il 15 Marzo 2010, 23:23:18
Citazione di: macteo il 15 Marzo 2010, 22:35:19
Siamo già in tre a lamentare il problema dello specchio interno (anche se qui siamo offtopic) quindi credo che il problema sia della cattiva progettazione da parte di Ford. A meno che avendo un bambino su un seggiolino sui posti dietro la visuale sia quella giusta... dovremmo sentire l'opinione di chi lo usa davvero e non solo per prova come nel nostro caso.

Nono, confermo che il bambino dietro non si vede, al massimo i piedi!!! :)
Cmq a me c'è voluto uno spessorino di circa 7-8 mm per metterlo in posizione giusta (ho usato delle guarnizioni per gli spifferi delle finestre avanzate).

Ciao
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: macteo il 15 Marzo 2010, 23:53:26
Citazione di: geronimo2 il 15 Marzo 2010, 23:23:18
Citazione di: macteo il 15 Marzo 2010, 22:35:19
Siamo già in tre a lamentare il problema dello specchio interno (anche se qui siamo offtopic) quindi credo che il problema sia della cattiva progettazione da parte di Ford. A meno che avendo un bambino su un seggiolino sui posti dietro la visuale sia quella giusta... dovremmo sentire l'opinione di chi lo usa davvero e non solo per prova come nel nostro caso.

Nono, confermo che il bambino dietro non si vede, al massimo i piedi!!! :)
Cmq a me c'è voluto uno spessorino di circa 7-8 mm per metterlo in posizione giusta (ho usato delle guarnizioni per gli spifferi delle finestre avanzate).

Ciao

Ho capito! non serve per vedere i bimbi, ma è orientato per vedere le gambe delle passeggere :-D molto utile per i tassisti
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: Claudio M il 16 Marzo 2010, 08:09:11
Citazione di: macteo il 15 Marzo 2010, 23:53:26
Citazione di: geronimo2 il 15 Marzo 2010, 23:23:18
Citazione di: macteo il 15 Marzo 2010, 22:35:19
Siamo già in tre a lamentare il problema dello specchio interno (anche se qui siamo offtopic) quindi credo che il problema sia della cattiva progettazione da parte di Ford. A meno che avendo un bambino su un seggiolino sui posti dietro la visuale sia quella giusta... dovremmo sentire l'opinione di chi lo usa davvero e non solo per prova come nel nostro caso.

Nono, confermo che il bambino dietro non si vede, al massimo i piedi!!! :)
Cmq a me c'è voluto uno spessorino di circa 7-8 mm per metterlo in posizione giusta (ho usato delle guarnizioni per gli spifferi delle finestre avanzate).

Ciao

Ho capito! non serve per vedere i bimbi, ma è orientato per vedere le gambe delle passeggere :-D molto utile per i tassisti

Esatto, io do spesso il passaggio a mia cognata.

Comunque se avete risolto fate due foto, perche' quello che ho fatto io non e' che mi piaccia eccezionalmente.
Titolo: Re: Fari automatici
Inserito da: Able007 il 16 Marzo 2010, 14:39:15
per cortesia basta OT!!!!