It Discussioni Auto Ford

L'Officina => Audio => Discussione aperta da: Lux il 23 Marzo 2010, 19:13:09

Titolo: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 23 Marzo 2010, 19:13:09
Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio tecnico.
Vorrei sistemare un pò l'impianto audio (attualmente originale) della mia fofo e sono in possesso di questi elementi: sorgente audiomedia amv 497dd (6 uscite rca), amplificatore ciare cpw 4090 4 canali (potenza rms 100w x 4 a 4 ohm oppure 150w x 4 a 2 ohm), subwoofer pioneer spl 3000w (1000w rms), 2 kit ciare 2 vie woofer cw162 (90w rms), tweeter ct 250 (75w rms). 
Questi elementi sò già che sono discordanti tra loro (sub 1000w rms sono eccessivi x me, e il kit ciare ha il suono un pò cupo) ma li avevo già e infatti non ho intenzione di rimetterli tutti se non nessuno.
Cosa posso fare x sistemare una volta per tutte il mio impianto montato e rismontato 1000 volte?
Quello a cui punto è avere più o meno il suono dei woofer originali ( che non mi dispiace affatto) soltanto con un piccolo sub aggiunto, senza stravolgere il tutto.
Qualunque consiglio è il benvenuto...
Thanks a lot guys ;)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: 27 Rosso il 23 Marzo 2010, 19:47:08
Pazienta ancora un pò,che poi arriveranno gli esperti. ;)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 23 Marzo 2010, 20:02:21
Bèh spero che qualcuno possa aiutarmi perchè voglio sistemarlo una volta per tutte sto "beautiful" del mio impianto.
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: mopho il 23 Marzo 2010, 23:27:18
Ciao.Il mio consiglio è innanzitutto di cambiare la sorgente,se il suono esce brutto da li,sicuramente dopo non migliora ;) quindi punterei su JVC,Alpine o Pioneer,tutto il resto lascialo dov'è.L'ampli ok,tweeter ok,mediobassi vai su hertz serie hi-energy(hv165) o se puoi spendere qualcosa in piu focal(serie polyglass o K2Power)ai quali andrà accoppiato un filtro crossover artigianale apposta per questi componenti.Sub sempre hertz da 25 o al max 30 cm(HX 250/HX300) costano poco e suonano bene.cura molto bene il cablaggio,alimentazione segnale e potenza,è molto importante!! :)
Poi se vuoi esagerare e fare le cose ben fatte termina il lavoro con una buona insonorizzazione,sentirai la differenza!! ;)
Ciauzzzzz
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 23 Marzo 2010, 23:47:30
in effetti come pensavo (deduco ke i caire cw 162) non piacciono nemmeno a te, mentre il ct 250 ha un bel suono, x la sorgente onestamente non posso lamentarmi ed ha delle belle regolazioni cmq vedrò in giro se trovo di meglio.
X il cablaggio è già tutto pronto dovrei a questo punto solo sostituire qualche componente.
Grazie mille ne farò tesoro di questi consigli
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: mopho il 24 Marzo 2010, 15:38:19
Figurati!! ;) Se posso mi fa sempre piacere dare dei consigli :)
Kmq al posto tuo cambierei per prima proprio la sorgente...... :)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: LELESPL il 24 Marzo 2010, 15:42:47
concordo con il pensiero di Mopho...
buona sorgente  con un ottimo segnale, magari a 5 volt gli rca ..e via...
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: mopho il 24 Marzo 2010, 20:24:11
 ;)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: 27 Rosso il 24 Marzo 2010, 20:27:05
Lux,te lo avevo detto che sarebbero arrivati in tuo soccorso, e manca ancora un altro all'appello. ;)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Barone il 24 Marzo 2010, 20:36:30
Anch'io sono d'accordo sul cambiare sorgente prima di tutto. Se vuoi rimanere su una con lo schermo devi spendere, se invece ti va bene una sorgente normale ti consiglio l' Alpine 9887r, ce l'ho e va da Dio.
Una volta cambiata la sorgente ti setti tutto al meglio, vedi come va e se non sei soddisfatto segui i consigli che ti hanno dato, gli altri componenti che monti non li conosco.
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: mopho il 24 Marzo 2010, 20:38:07
Ottima sorgente la 9887 ;)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 24 Marzo 2010, 23:27:54
Si ragà ma forse non sono tanto convinto nel cambiare gli speakers, sapete cos'è, ho provato ad avere l'impianto amplificato ma devo esservi sincero avere tanta potenza non mi è servito affatto anche perchè non sono "il tipo tamarro" ma amo la buona musica e soprattutto mi piace fare cambiamenti di tanto in tanto.
Con il kit ciare quando ascoltavo musica house o strumentale era +/- tutto ok mentre la mia amata Laura Pausini aveva una voce chiusa, invece ora avendo rimontato quelle di serie nonostante ho perso tutta la potenza dell'ampli la musica però, sembra arrivare in maniera più piacevole e con la sola aggiunta del sub va una meraviglia.
Saranno gli speaker originali del sony system che qualitativamente sono buoni? 
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Barone il 24 Marzo 2010, 23:42:47
Gli altoparlanti originali sono buoni rispetto ad altri altoparlanti che si trovano di serie....ma in valore assoluto fanno comunque pietà.
Il fatto è che sopportano 25 watt rms se va bene ma sono molto sensibili, quindi riproducono i suoni anche tenendo basso il volume. La qualità è scadente, però ti fanno sentire una vasta gamma di frequenze.

Probabilmente gli altoparlanti che hai tu sono poco sensibili oppure l'impianto è mal coordinato.

Io ad esempio ho questo impianto:
- sorgente Alpine 9887r;
- amplificatore Audison LR604XR 4x45 watt rms;
- kit 2 vie Zacks con crossover artigianali;
- subwoofer Focal da 10" in cassa chiusa.

Come vedi di potenza non ne ho mica tanta, l'amplificatore è vecchio ma valido, gli altoparlanti sono buoni e il sub anche....niente di trascendentale ma il tutto è coordinato bene e sono moooolto contento. Rispetto all'impianto di serie proprio non c'è paragone, ma neanche a quelli Bose che ti fanno pagare 1200 euro sulle Audi.

Insomma, se non fai gare, l'importante è cercare di farti un impiantino semplice ma di buona qualità, scegliendo i componenti giusti e che si possano amalgamare bene tra di loro.
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 24 Marzo 2010, 23:52:51
Allora mi sa che devo togliere le originali e mettere un kit a 2 vie un pò più sensibile e che cmq riesca a darmi una buona resa anche in gamma media.
Allora con l'ampli ciare cpw 4090 100w x 4 rms cosa mi consigli di prendere precisamente?
Senza nulla togliere agli elementi che mi ha consigliato mopho eh? X carità.
Ascoltare più di una campana aiuta a capire meglio.
Grazie 
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: mopho il 25 Marzo 2010, 02:51:26
Proprio perchè nn sei convinto di cambiare altoparlanti dovresti partire dalla sorgente ;)
Gia cosi sentirai una sostanziala differenza :)

Citazione di: Barone il 24 Marzo 2010, 23:42:47
Gli altoparlanti originali sono buoni rispetto ad altri altoparlanti che si trovano di serie....ma in valore assoluto fanno comunque pietà.
Il fatto è che sopportano 25 watt rms se va bene ma sono molto sensibili, quindi riproducono i suoni anche tenendo basso il volume. La qualità è scadente, però ti fanno sentire una vasta gamma di frequenze.

Probabilmente gli altoparlanti che hai tu sono poco sensibili oppure l'impianto è mal coordinato.

Io ad esempio ho questo impianto:
- sorgente Alpine 9887r;
- amplificatore Audison LR604XR 4x45 watt rms;
- kit 2 vie Zacks con crossover artigianali;
- subwoofer Focal da 10" in cassa chiusa.

Come vedi di potenza non ne ho mica tanta, l'amplificatore è vecchio ma valido, gli altoparlanti sono buoni e il sub anche....niente di trascendentale ma il tutto è coordinato bene e sono moooolto contento. Rispetto all'impianto di serie proprio non c'è paragone, ma neanche a quelli Bose che ti fanno pagare 1200 euro sulle Audi.

Insomma, se non fai gare, l'importante è cercare di farti un impiantino semplice ma di buona qualità, scegliendo i componenti giusti e che si possano amalgamare bene tra di loro.

D'accordissimo :)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 25 Marzo 2010, 14:35:01
Cmq adesso valuto un pò ma penso che opterò per un nuovo kit a 2 vie e riamplificherò il tutto con il mio cpw 4090, tra qualche mese  prenderò anche in considerazione il fatto di cambiare la sorgente.
Unico neo?
L'ampli è 4 canali... o non metto il fronte posteriore, lascio l'originale e ai 2 canali restanti collego il sub, oppure fronte ant e post insieme e poi sub ma quest'ultima non credo proprio perchè farei lavorare l'ampli a 2 ohm :-\
Boh mo vedo,kit coral monza.. che ne pensate? in giro ne parlano bene
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Barone il 25 Marzo 2010, 15:24:34
Il fronte posteriore lascialo perdere, se vuoi sentire la musica bene devi usare il fronte anteriore ed il sub. Far andare anche gli altoparlanti dietro crea solo confusione sonora.

Le Coral le conosco poco, o meglio, di solito le consiglio le linee base in caso di impianti non amplificati.
Un rapporto qualità/prezzo eccezionale ce l'hanno le Zacks, prova magari a chiedere un prezzo per email: http://www.zacksprotos.it/index.htm

Io ho i woofer CWF 165.21 e i tweeter CTW 30.1 e sono contento. I crossover te li fanno artigianali direttamente loro e ti spediscono tutto a casa. Prima usavo dei Focal serie Polyglass ma questi Zacks sono meglio secondo me...e costano meno, non ricordo quanto le avevo pagate ma era intorno ai 150 euro per tutto.

Comunque aspetta mopho o lelespl che se ne intendono più di me.
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: leale71 il 25 Marzo 2010, 15:35:35
Citazione di: Barone il 24 Marzo 2010, 20:36:30
Anch'io sono d'accordo sul cambiare sorgente prima di tutto. Se vuoi rimanere su una con lo schermo devi spendere, se invece ti va bene una sorgente normale ti consiglio l' Alpine 9887r, ce l'ho e va da Dio.
Una volta cambiata la sorgente ti setti tutto al meglio, vedi come va e se non sei soddisfatto segui i consigli che ti hanno dato, gli altri componenti che monti non li conosco.

scusa barone, ma con questa autoradio è possibile mantenere i comandi al volante originali ed inoltre si può collegare direttamente un lettore mp3 che tu sappia?
Grazie ciao.
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Barone il 25 Marzo 2010, 17:45:11
Si, io uso i comandi al volante originali, bisogna solo prendere l'adattatore Alpine per collegarli alla radio.
Puoi attaccarci qualsiasi lettore mp3, se ti prendi il cavetto giusto puoi anche navigare tra le cartelle e leggere i titoli direttamente dalla radio, senza dover mettere mano al lettore.
Io ad esempio ci collego l'iPod e lo lascio nel portaoggetti, dalla radio vedo tutto il menù e le playlist
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: leale71 il 26 Marzo 2010, 13:56:43
grazie barone, puntuale e preciso come sempre  ;)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Barone il 26 Marzo 2010, 14:36:26
Tanto preciso che ho detto una ca@@ta!
L'iPod lo colleghi con un cavetto da 20 euro e lo comandi dalla radio come ti dicevo.
Un lettore mp3 normale invece lo devi collegare all'AUX, quindi non so se poi lo puoi comandare dalla radio o se devi prenderlo in mano per scegliere una canzone.

La 9886 invece ha anche l'usb e puoi comandare tutto dalla radio. Però non ha l'Imprint.
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 26 Marzo 2010, 17:21:29
Citazione di: Barone il 25 Marzo 2010, 15:24:34
Il fronte posteriore lascialo perdere, se vuoi sentire la musica bene devi usare il fronte anteriore ed il sub. Far andare anche gli altoparlanti dietro crea solo confusione sonora.

Le Coral le conosco poco, o meglio, di solito le consiglio le linee base in caso di impianti non amplificati.
Un rapporto qualità/prezzo eccezionale ce l'hanno le Zacks, prova magari a chiedere un prezzo per email: http://www.zacksprotos.it/index.htm

Io ho i woofer CWF 165.21 e i tweeter CTW 30.1 e sono contento. I crossover te li fanno artigianali direttamente loro e ti spediscono tutto a casa. Prima usavo dei Focal serie Polyglass ma questi Zacks sono meglio secondo me...e costano meno, non ricordo quanto le avevo pagate ma era intorno ai 150 euro per tutto.

Comunque aspetta mopho o lelespl che se ne intendono più di me.


Ascolta barone ma questi zacks cwf 165,21 che mi consigli riescono a salire abbastanza in gamma media? perchè i tweeter della ciare i ct 250 sono ottimi e al momento non mi va di sostituirli mentre il woofer devo cambiarlo ma voglio essere sicuro che questo cwf 165,21 non sia un woofer puro e duro come il ciare cw162 che mi da dei bassi potenti ma non riesce a salire più di tanto e il suono risulta sempre cupo e metallico. Certo se ci fosse il medio sarebbe ottimo però non posso e non voglio metterlo perciò punto su un bel woofer diciamo "elastico"
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Barone il 26 Marzo 2010, 18:27:25
Premesso che poterti dare un giudizio veramente corretto dovrei ascoltare il tuo impianto....comunque la gamma di frequenze medie è importante per la voce e io, con quegli altoparlanti che ti ho detto, sono molto contento.

Se però non vuoi cambiare il tweeter le cose si complicano perchè bisogna vedere se scende abbastanza in frequenza da potersi "legare" al woofer. A questo punto, ammesso che scenda abbastanza, devi portare la macchina da un installatore BRAVO per farti fare dei crossover artigianali per fare in modo che i woofer si accoppino al meglio con i tweeter....alla fine vai a spendere di più che a farti fare tutto dal tizio che ti ho messo nel link.

Ad ogni modo, per saperti dare un'indicazione sicura, dovrei sentire il tuo impianto. Tu di dove sei? Se non abitiamo troppo lontano potremmo anche incontrarci e così si risolve la cosa definitivamente.
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 26 Marzo 2010, 19:30:34
Tempo fa ho rimesso l'impianto di serie però tutto è cablato e siccome mi ero scocciato di sentire quel suono cupo ho rimesso i woofer originali, purtroppo non criticatemi ma sono fatto cosi', monto smonto cambio insomma mi piace trafficare ma soprattutto mi piace avere la soddisfazione di essere riuscito a farlo anche se a volte con scarsi risultati ma non mi arrendo mai.
Cmq contatterò il sig. Vittorio della zacks se non erro si chiama cosi', e mi farò fare un preventivo x il kit completo, in fondo meglio che i componenti siano tutti uguali tra loro :)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Barone il 26 Marzo 2010, 19:52:53
Quando gli chiedi il preventivo, spiegagli anche la situazione che così ti da qualche consiglio anche lui.

Comunque aspetta anche di sentire cosa ti consigliano gli altri, io ho detto Zacks perchè mi trovo bene e idem gli altri che conosco e che le usano....però mopho e lelespl hanno sicuramente più esperienza di me
;)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 26 Marzo 2010, 20:04:19
Certo ragazzi come dicevo in precedenza, ascoltare diversi pareri aiuta a crescere e ampliare la proprie conoscenze in materia.
Perciò voglio ringraziare tutti voi senza togliere merito a nessuno, chi è più preparato può certamente conoscere meglio dei materiali però anche uno meno preparato può essere molto utile con delle esperienze personali.
Un grazie 1000 a tutti ;)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: mopho il 26 Marzo 2010, 23:51:42
Citazione di: Barone il 26 Marzo 2010, 18:27:25
Premesso che poterti dare un giudizio veramente corretto dovrei ascoltare il tuo impianto....comunque la gamma di frequenze medie è importante per la voce e io, con quegli altoparlanti che ti ho detto, sono molto contento.

Se però non vuoi cambiare il tweeter le cose si complicano perchè bisogna vedere se scende abbastanza in frequenza da potersi "legare" al woofer. A questo punto, ammesso che scenda abbastanza, devi portare la macchina da un installatore BRAVO per farti fare dei crossover artigianali per fare in modo che i woofer si accoppino al meglio con i tweeter....alla fine vai a spendere di più che a farti fare tutto dal tizio che ti ho messo nel link.

Ad ogni modo, per saperti dare un'indicazione sicura, dovrei sentire il tuo impianto. Tu di dove sei? Se non abitiamo troppo lontano potremmo anche incontrarci e così si risolve la cosa definitivamente.

Si si il CT 250 se nn gli si cerca troppo volume lo si fa funzionare tranquillamente dai 2,5 KHz con una pendenza di almeno 12dB/ottava ;)
Personalmente lo ritengo un componente con un ottimo rapporto qualità/prezzo :)
Bisogna vedere con cosa accoppiarlo,però a questo punto ciò ke comanda è solo il portafoglio di Lux ;D dacci un limite di spesa e cerchiamo il meglio con quel budget ;)

Per esempio a me piace tantissimo il focal 6K2P della serie K2Power....però costicchia :-\ in una macchina fatta da me(una fiesta S mk6)gli ho abbinati ad una coppia di Technology LS29 Neo (ke ho anche io nella mia) amplificati da uno steg QMos 105.4 in biamplificazione....secondo me aveva una resa eccezionale :)

Questi però sn pareri personali,bisogna vedere cosa piace al tuo orecchio ;)

Per la configurazione dell'ampli consiglio anche io di usarlo peer anteriore più sub,il canale posteriore se proprio lo vuoi lasciare tieni gli altoparlanti originali.....ma sbilancia il fader della sorgante sull'anteriore,in modo da tenerlo solo come canale di ambienza ke nn sia troppo invadente 8)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 27 Marzo 2010, 14:13:54
Allora mopho, a me piace ascoltare la musica a volume moderato e con un suono pulito, nel senso che il suono non deve infastidirmi nel caso di musica house ecc e non deve essere nemmeno troppo cupo, chiuso, diciamo "nasale" nel caso di musica cantata, e il sub deve riprodurre quelle frequenze basse che i woofer non danno.
Ho smontato l'impianto che avevo con il kit 2 vie ciare e il sub pioneer (intendo sempre amplificato dal cpw 4090) perchè sicuramente erano i componenti errati per le mie aspettative, per questo sono tornato ai woofer di serie (amplificati dal sintodvd audiomedia 497dd) che non hanno molta potenza ma cmq nel volume medio che ascolto la radio o i cd hanno una buona resa senza distorsioni. (certo so di non poter pretendere molto però mi starebbe anche bene..)
L'unica cosa che accuso ora è la mancanza di un bel sub tranquillo e non rompi... come il pioneer spl 3000w   
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 27 Marzo 2010, 17:49:47
Allora ragà ho deciso e cosi' farò :)
Per ora cambierò il fronte anteriore, devo solo valutare alcune proposte per un buon rapporto qualità/prezzo di qualche kit a 2 vie che non supererà i 90-100w rms, il fronte post resterà l'originale, per l'ampli non si discute quindi rimonterò il mio ciare cpw 4090.
Quindi, 2 canali per il fronte, e gli altri due per il sub...quale sub? Bo!! ??? in futuro lo cambierò per adesso lascerò il pioneer (doppia bobina) che ho già, o collego le bobine in serie e uso solo un canale a ponte (come avevo) oppure collego 1 bobina x ogni canale, valuterò.. anche se la sorgente, x il sub ha solo un'uscita rca quindi penso riopterò per la prima soluzione. La sorgente che ho invece, non appena sistemo un gruzzolo da parte se ne andrà e la rimpiazzerò con una bella marca tosta (jvc, alpine, kenwood ecc.)
Che ne dite? ;)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Barone il 27 Marzo 2010, 18:37:08
Direi che potrebbe andare bene, il sub lascialo per ultimo, prima fai il resto.
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 27 Marzo 2010, 19:07:58
Si il sub sarà l'ultimo componente ad andare in vacanza 8)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: mopho il 27 Marzo 2010, 22:44:23
Citazione di: Barone il 27 Marzo 2010, 18:37:08
Direi che potrebbe andare bene, il sub lascialo per ultimo, prima fai il resto.

Esatto!!!! ;)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 28 Marzo 2010, 09:26:34
Ragà intanto tra oggi e domani inizio a sistemarmi l'ampli ed il sub, l'unica cosa, a che frequenza mi consigliate di tagliare quest'ultimo? 60-70-80hz? prima solitamente lo tagliavo ad 80 però visto che qui ci siete voi esperti preferisco seguire voi ;)
Un'altra cosa, quando prenderò il kit a 2 vie i filtri attivi dell'ampli per il front li lascio disattivati? Tanto c'è gia il cross del kit tra woofer e tweeter a tagliare giusto? userò solo il passa basso del rear x il sub esatto?
Grazie uagliù 8)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: LELESPL il 28 Marzo 2010, 11:00:00
Citazione di: Lux il 28 Marzo 2010, 09:26:34
Ragà intanto tra oggi e domani inizio a sistemarmi l'ampli ed il sub, l'unica cosa, a che frequenza mi consigliate di tagliare quest'ultimo? 60-70-80hz? prima solitamente lo tagliavo ad 80 però visto che qui ci siete voi esperti preferisco seguire voi ;)
Un'altra cosa, quando prenderò il kit a 2 vie i filtri attivi dell'ampli per il front li lascio disattivati? Tanto c'è gia il cross del kit tra woofer e tweeter a tagliare giusto? userò solo il passa basso del rear x il sub esatto?
Grazie uagliù 8)
devi sentire quanto scende il fronte per trovare la giusta frequenza del filtro low pass per il subwoofer..
in teoria non dovrebbero esserci "buchi" di frequenze ...
esempio, se i woofer anteriori li tagli in passa alto a 80,io ti consiglio un filtro per il sub passa basso a 80/85hz per amalgamare il tutto....
per i crossover degli ampli, io ti consiglio di fare cosi'.. i woofer anteriori gli taglierei sui 60 80 hz passa alto con l'ampli,cosi' riesci ad avere un po' di dinamica in piu'..far lavorare un woofer a 40hz mi sembra esagerato....poi per l'incrocio del woofer e tweeter ci pensa il tuo crossover passivo in dotazione del kit che aquisterai .....

mentre per il subwoofer l'importante e' che metta un filtro subsonico... ovvero devi fare una sorta di "passa banda".. ovvero il subwoofer coprira' una gamma dai 20/22hz a 80hz...sotto i 20 hz ci sono frequenze non udibili e che possono riscaldare notevolmente la bobina e cucinarti il sub.....
correggetemi se sbaglio.
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Barone il 28 Marzo 2010, 16:48:43
Le non udibili sono già sotto i 40Hz, l'orecchio umano sente dai 40Hk ai 20.000Hz.
Il resto tutto giusto.

Lux, quando prenderai il kit due vie con relativo crossover, quest'ultimo ti farà da passo-basso per i woofer e da passa-alto per i tweeter. Quindi con il cross attivo della radio o dell'amplificatore, devi comunque dargli il passa-alto per il kit....così non fai scendere in troppo in frequenza i woofer, tanto a coprire quelle ci pensa il sub.
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 28 Marzo 2010, 19:13:06
Ho capito Barone, quindi devo cmq tagliare il front con il cross passa alto dell'ampli.
E a che frequenza lo taglio ???
Un'altra cosa che non mi è chiara, è la questione del filtro subsonico "passa banda" che citava lelespl.
Non basta solamente collegare il sub sul rear ed attivare il cross dell'ampli in passa basso ad 80hz ???
Scusate ragazzi se persisto nelle domande ma grazie a voi sto imparando molte cose :)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 28 Marzo 2010, 19:21:16
Ah scusa lelespl, sto notando che l'avevi già scritto a quanto tagliare il cross dell'ampli per il front: 60-80hz in passa alto.
Non me ne ero accorto
Sorry :-[
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: LELESPL il 28 Marzo 2010, 19:46:52
allora Lux, ricapitolando:
il fronte lo tagli a 60/80 hz a seconda di com'e' Fs del woofer
se hai un woofer con fs 40 dovrai tagliarlo a 80hz
il sub lo tagli sia passa alto da 20/22 hz e passa basso a 80 hz.
sul mio impianto gioco con i tagli attivi dell'autoradio misto ai tagli degli amplificatori....
comunque vedrai che se vuoi ascoltare la musica bene e abbastanza forte, non ti fermerai a queste modifiche...
io ti consiglio vivamente di insonorizzare le porte... se vuoi risparmiare puoi installare del butyflex sulle lamiere, se invece vuoi spendere ed avere risulatati ottimi vai di Dinamate Extreme,
poi per centrare la scena sopra al cruscotto c'e' bisogno di cambiare la sorgente o tenere la tua abbinando un DSP tipo audison Bit one o Ucs Pro,
poi vedi anche il portafoglio che ti dice ;)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 28 Marzo 2010, 20:09:10
Ehh il portafoglio piange ;D
Scherzo, cmq l'insonorizzazione l'ho già fatta, quello che mi preoccupa sono pure i tagli dell'autoradio, anche se penso che mettendoli come quelli dell'ampli non dovrebbe succedere niente tanto sono sulle stesse frequenze.
O sbaglio?
Vabbè per l'esatto taglio del fronte poi, quando prendo il kit a 2vie vi posto le caratteristiche e magari mi consigliate voi il taglio ottimale da fare perchè io tutti i parametri fs, curva,ecc. non ne capisco niente..
ok ragà buona serata e grazie sempre     
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: giovane stella il 28 Marzo 2010, 22:24:30
Ciao ragazzi sentitie anche io vorrei mettere il sub con ampli: ho la radio sony ho comprato lo sdoppiatore rca da attaccare hai cavi delle casse posteriori in modo da utilizzare il subfaccio una cavolata? non volevo cambiare la radio originale buona serata
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: mopho il 29 Marzo 2010, 02:00:19
Avete già detto tutto ;D ora devi solo scegliere 8)

Citazione di: giovane stella il 28 Marzo 2010, 22:24:30
Ciao ragazzi sentitie anche io vorrei mettere il sub con ampli: ho la radio sony ho comprato lo sdoppiatore rca da attaccare hai cavi delle casse posteriori in modo da utilizzare il subfaccio una cavolata? non volevo cambiare la radio originale buona serata


Diciamo ke utilizzare le uscite alto livello nn è proprio la cosa migliore :-\  :-\
Però se proprio nn vuoi cambiare sorgente.....almeno cerca un ampli ke abbia gli ingressi adatti...quei commutatori sarebbe meglio nn utilizzarli....
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Barone il 29 Marzo 2010, 12:16:12
Quoto Lelespl e Mopho per tutto.

Citazione di: Lux il 28 Marzo 2010, 19:13:06
Un'altra cosa che non mi è chiara, è la questione del filtro subsonico "passa banda" che citava lelespl.

Il subsonico è semplicemente un passa-alto per il sub, così non deve fare le frequenze sotto i 40Hz che tanto noi non sentiamo. Non è essenziale ma sarebbe giusto metterlo.
Comunque, per i tagli del fronte anteriore, di norma si fanno dai 60Hz in su e si regola di conseguenza anche il sub....anche se non sai le caratteristiche, fai un pò di prove e lasciali come piace a te.

Citazione di: Lux il 28 Marzo 2010, 20:09:10
quello che mi preoccupa sono pure i tagli dell'autoradio, anche se penso che mettendoli come quelli dell'ampli non dovrebbe succedere niente tanto sono sulle stesse frequenze.

Per i tagli, usa solo quelli della radio o quelli dell'ampli, usarli tutti e due non serve a niente. Io di norma preferisco usare quelli della radio, di solito sono più precisi.

Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 29 Marzo 2010, 20:08:36
Raga però pensavo questo, io mi ritrovo adesso con due kit (4woofer-4 tweeter) della ciare che mi devo tenere sullo stomaco e comprare un altro kit.. Nn riesco proprio ad ottenere qualcosa di buono con questi componenti? Lo so che il woofer è "pesante" e per un 2 vie non è il massimo però magari se vi posto le loro caratteristiche qualcuno riuscirà in base a ste info a cacciarmi fuori il taglio ideale da dargli x ottenere un risultato abbastanza buono ???
I componenti sono i seguenti:   
http://www.hifiservice.net/files/cw162.pdf
http://www.ciare.com/pdf/catalogo/CT250.pdf
Certo che se proprio il risultato finale deve essere scarso, chiudo gli occhi e compro il kit nuovo
E cmq ragà ripeto che non finirò mai di ringraziarvi x la disponibilità che mi date :)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Barone il 29 Marzo 2010, 22:39:06
A vedere le caratteristiche così direi che puoi provare a tagliarli a 80Hz o giù di li.
Anche la sensibilità (91db) è buona, dovrebbero suonare decentemente anche a volume basso in teoria.
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 29 Marzo 2010, 23:36:16
Citazione di: Barone il 29 Marzo 2010, 22:39:06
A vedere le caratteristiche così direi che puoi provare a tagliarli a 80Hz o giù di li.
Anche la sensibilità (91db) è buona, dovrebbero suonare decentemente anche a volume basso in teoria.
Mah speriamo, il fatto è che cmq questi speakers in precedenza hanno suonato (ed a volte anche forte) senza dare il minimo cenno di cedimento o distorsione e per questo un pò mi dispiace a sostituirli. (cmq sono ciare e non noccioline)
In giro su vari forum "musicali" ho letto che il cw162 nn è il max per un 2 vie, perchè definito un woofer puro e non un midwoofer e forse anche per questo sentivo quel suono metallico, nasale, oppure semplicemente perchè da ignorante non lo tagliavo con il cross attivo dell'ampli ed ottenevo scarsi risultati... 
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: LELESPL il 30 Marzo 2010, 11:20:41
la Ciare fa semplicemente ottimi altoparlanti (W il made in Italy!!!),
molti installatori riescono a tirare fuori il meglio anche con un woofer e un tweeter,senza l'abbinamento di un medio facendo dei crossover passivi con tagli e pendenze adatti a quel sistema due vie,
magari prova sentire un'installatore che ti tari l'automobile.anche per sentire un parere da un'esperto prima di sostituire i tuoi altoparlanti...
comunque guardando il grafico il cw 162 gia' a 2000hz si blocca in frequenza......
mentre il ct250 non sarebbe opportuno farlo lavorare sotto i 2500hz visto che ha un fs di 1400hz dunque da tagliare sui 2800 hz..
avresti comunque un buco di frequenza a cavallo tra i 2000/2800hz...
valuta di inserire un medio.... vedi il progetto di Mopho.
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Barone il 30 Marzo 2010, 13:48:08
Citazione di: LELESPL il 30 Marzo 2010, 11:20:41
comunque guardando il grafico il cw 162 gia' a 2000hz si blocca in frequenza......
mentre il ct250 non sarebbe opportuno farlo lavorare sotto i 2500hz visto che ha un fs di 1400hz dunque da tagliare sui 2800 hz..
avresti comunque un buco di frequenza a cavallo tra i 2000/2800hz...
valuta di inserire un medio.... vedi il progetto di Mopho.

E' vero, probabilmente è a causa di questo buco che non suona benissimo
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 30 Marzo 2010, 21:49:23
Vedete che vuol dire avere esperienza?
E chi ci avrebbe capito mai nente con tutti quei parametri. :-\
Cmq il medio non posso metterlo perchè dovrei prendere la tasca e...no no preferisco prendere un altro kit e buona notte al secchio.
Nel frattempo sto aspettando il preventivo del sig. Veronesi per il kit zacks, poi vedrò qualcos'altro su ebay ma questa volta voglio essere sicuro di fare l'acquisto giusto, il kit dovrà essere molto elastico e suonare bene.
Spero solo che alla fine tutti voi non mi linciate  :D
L'eterno indeciso è sempre in agguato :-X :)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: mopho il 31 Marzo 2010, 02:12:03
Prova a vedere se trovi un kit RES VRK170......secondo me eccellente nel rapporto qualità/prezzo ;)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 31 Marzo 2010, 23:34:48
Citazione di: mopho il 31 Marzo 2010, 02:12:03
Prova a vedere se trovi un kit RES VRK170......secondo me eccellente nel rapporto qualità/prezzo ;)
No, di questo genere non ho trovato niente, diciamo che in attesa del preventivo degli zacks, ho visto un pò qualcosa su ebay ma le caratteristiche non so proprio valutarle, ho notato un kit hertz dieci DSK165 ad euro 70.00, un kit coral daytona DLK165 ad euro 85.00 ma come suoneranno ste cose????!!!! Boooooooo.
E qui io mi perdo perchè poi non vorre fare come i ciare (acquisto a perdere), il problema è sempre lo stesso, il montaggio e smontaggio ormai lo conosco a memoria e lo faccio in mezz'ora-3/4 d'ora su entrambi gli sportelli, però questa volta voglio essere super sicuro che compro il kit giusto con il cross tarato a dovere, li monto regolo bene i tagli dell'ampli cosi' chiudo i pannelli x sempre. forse..  :-\
Non ditemi pazzo ma ho messo e tolto il kit ciare 7 volte :-[
Ora sono stufo ma voglio venirne fuori (da solo senza elettrauto o installatori), compro i pezzi giusti già pronti, monto e via.
Ciao ragà   
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: mopho il 01 Aprile 2010, 19:32:55
Lascia perdere quei kit,sarebbero altri soldi buttati!!!
Se per il momento nn hai a disposizione molto denaro,aspetta un po,mettiti da parte qualcosa e acquista un BEL kit ke nn ti faccia storcere il naso quando lo ascolti ;)
Se continui a guardare su una fascia di prezzo cosi bassa,purtroppo nn troverai quello ke cerchi :-[  :-[
I kit ke hai menzionato sono gli''entry level'' delle due case,quindi giusto un pelo migliori di molti altoparlanti montati di serie sulle autovetture,ma sono sicuramente più scadenti di quelli originali della fofo(ke anche se sn cinesi spacciati per sony alla fine nn vanno malaccio)
Fai le cose per gradi,nn avere fretta perchè poi te ne penti ;)

Questo è il mio consiglio :)

P.S. Su ebay nn c'è una grossa convenienza sul car audio.Cerca un buon insallatore nella tua zona(magari un ''centro master'')
Troverai sicuramente prezzi migliori nonchè assistenza!! ;)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 03 Aprile 2010, 13:23:40
Infatti, mi sa che farò proprio cosi.
Ma toglietemi una curiosità, di che marca sono i woofer ed i tweeter originali?
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: LELESPL il 04 Aprile 2010, 09:12:27
allora se hai i woofer di plasticaccia blu scuro, sono quelli spacciati per Sony,se hai quelli di cartone non so' di che casa siano....
io sulla mia c-max ho lasciato gli originali per il fronte posteriore alimentati con l'autoradio. e non vanno malaccio..sono quelli "Sony"..
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 05 Aprile 2010, 08:44:56
Si LELE ho quelli di plasticaccia blu scuro, allora sono dei finti sony.
Mah, sta ford furbetta... ::)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: LELESPL il 05 Aprile 2010, 12:53:08
Citazione di: Lux il 05 Aprile 2010, 08:44:56
Si LELE ho quelli di plasticaccia blu scuro, allora sono dei finti sony.
Mah, sta ford furbetta... ::)
secondo me con l'amplificazione dell'autoradio non sono malaccio.....
i tweeter se li amplifichi dopo poco partono e vanno in fumo.....(esperienza personale  :P),
diciamo che con un'ottima insonorizzazione e quelle casse li' si ottiene gia' un buon incremento di prestazioni audio...
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 07 Aprile 2010, 23:33:12
Ciao ragazzi finalmente dopo tante incertezze e dubbi la soluzione è arrivata infatti prenderò il kit zacks consigliatomi da barone ad un buon prezzo, parlato già con il titolare ed acquisto nelle prossime settimane.
Grazie a tutti cmq eh! ;)
Domani invece devo chiedervi un'altra cosa.. :-X
Ora è tardi, vado.
Ciao a tutti
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: LELESPL il 08 Aprile 2010, 18:29:19
Citazione di: Lux il 07 Aprile 2010, 23:33:12
Ciao ragazzi finalmente dopo tante incertezze e dubbi la soluzione è arrivata infatti prenderò il kit zacks consigliatomi da barone ad un buon prezzo, parlato già con il titolare ed acquisto nelle prossime settimane.
Grazie a tutti cmq eh! ;)
Domani invece devo chiedervi un'altra cosa.. :-X
Ora è tardi, vado.
Ciao a tutti
facci sapere come va'... ;)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 08 Aprile 2010, 20:30:11
Certo, senz'altro vi farò sapere com'è la resa finale.
Ora ho un altro piccolo dilemma, :) mi viene da ridere e mi sento pure in imbarazzo ma io il funzionamento della rotella x regolare il taglio di frequenza sull'ampli non l'ho capito... :-[
Vi posto una foto:
(http://i42.tinypic.com/rubhuq.jpg)
Forse sarò io che sono un pò ottuso ma la numerazione è strana, inizia con 45, dopo dieci tacche arriva a 55, dopo altre dieci salta già a 140 e via fino a 300.
Come cavolo devo interpretarla?
Se devo tagliare a 60 hz dove dovrei ruotarla ???
Se invece devo tagliare a 80 ???
Guardate, ho provato a dare un senso logico ma mi sono arreso perchè la numerazione non è lineare e non riesco a stabilire il punto esatto dove effettuare i tagli, magari è una cavolata ma io finora non ci arrivo.
E poi quel X1-X10 serve a moltiplicare x mille i tagli?
Nel senso 45hz se selezionato X1, 4500hz se selezionato X10. Giusto???
Se è cosi' questo mi è chiaro ma il resto no!
Aiutatemi x favore, help me???
e grazie mille ragà
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Barone il 08 Aprile 2010, 20:45:21
Il x1 ed il x10 è come dici te, però lascialo sull'x1 che è quello che serve a te.
Per il resto....devi andare ad occhio e ad orecchio, non sono precisissimi quei cosi li. Almeno che io sappia.

Io quando devo fare i tagli, uso sempre quelli dalla radio, non li hai sulla tua?
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 08 Aprile 2010, 21:10:18
Si ce li ho e quelli sono chiari, infatti c'è taglio bassi da 60 -80 -100 -130 -150 -200hz, taglio alti 10 -12,5 -15 -17khz, taglio sub 80 -120 -160hz, sub phase 0 -180 e bass q-factor 1.0 - 1.25 - 1.5 -2.0
Sentite visto che vi trovate perchè non mi indicate quali di questi devo selezionare per le varie categorie?
Quindi dovrei selezionare off sui cross sull'ampli e regolare solo questi dell'autoradio esatto???
Per favore ditemi quali selezionare ragà mi fareste un grandissimo favore.
Grazzzzzzzzzzzzzzzie :)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Barone il 09 Aprile 2010, 01:51:24
Si, metti su "off" il cross dell'ampli e usa quelli della radio. Prova a fare così:
- taglia in passa-alto i woofer a 60Hz (o a 80Hz se "a orecchio" ti piace di più);
- lascia stare gli alti, sono per i tweeter e ci pensa già il loro crossover passivo;
- taglia il sub a 80;
- la fase la fai a orecchio, prova sia a 0 che a 180 e scegli quella che ti sembra migliore;
- il q-factor idem, parti dal minimo e sali, lascia quello che ti da una risposta migliore del sub.
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 09 Aprile 2010, 14:26:46
Citazione di: Barone il 09 Aprile 2010, 01:51:24
Si, metti su "off" il cross dell'ampli e usa quelli della radio. Prova a fare così:
- taglia in passa-alto i woofer a 60Hz (o a 80Hz se "a orecchio" ti piace di più);
- lascia stare gli alti, sono per i tweeter e ci pensa già il loro crossover passivo;
- taglia il sub a 80;
- la fase la fai a orecchio, prova sia a 0 che a 180 e scegli quella che ti sembra migliore;
- il q-factor idem, parti dal minimo e sali, lascia quello che ti da una risposta migliore del sub.
Ok barone grazie dei consigli :)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: LELESPL il 09 Aprile 2010, 18:51:33
Lux segui i consigli di Barone, mi ha tolto le parole di bocca....
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: mopho il 10 Aprile 2010, 00:40:55
Lux sei sicuro ke la tua sorgente abbia tutti quei tagli????
Quelle frequenze mi sembrano più da equalizzatore ke da crossover......normalmente nn esistono tagli a 17,5KHz :)
Prova ad assicurartene,se ho detto una ca@@ata ignora quello ke ho scitto ;D  ;D  ;D
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 11 Aprile 2010, 20:00:12
Citazione di: mopho il 10 Aprile 2010, 00:40:55
Lux sei sicuro ke la tua sorgente abbia tutti quei tagli????
Quelle frequenze mi sembrano più da equalizzatore ke da crossover......normalmente nn esistono tagli a 17,5KHz :)
Prova ad assicurartene,se ho detto una ca@@ata ignora quello ke ho scitto ;D  ;D  ;D
Certo mopho, ecco questa è la pagina del manuale d'uso dell'autoradio con la regolazione dei tagli:
(http://i43.tinypic.com/akiamv.jpg)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: mopho il 12 Aprile 2010, 12:22:02
Lux mi sa ke avevo ragione.....se leggi bene,il taglio di frequenza lo hai solo sull'uscita sub,le altre frequenze ke leggi sono dell'equalizzatore,ke t permette di esaltare o attenuare l'emissione alla frequenza scelta ;) ,ma nn effettua tagli :)
Quindi il passa alto al mid-woofer lo darai dal finale,anche se il potenziometro nn è ke dia molta precisione.... ::)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Barone il 12 Aprile 2010, 12:36:14
Citazione di: mopho il 12 Aprile 2010, 12:22:02
Lux mi sa ke avevo ragione.....se leggi bene,il taglio di frequenza lo hai solo sull'uscita sub,le altre frequenze ke leggi sono dell'equalizzatore,ke t permette di esaltare o attenuare l'emissione alla frequenza scelta ;) ,ma nn effettua tagli :)
Quindi il passa alto al mid-woofer lo darai dal finale,anche se il potenziometro nn è ke dia molta precisione.... ::)

Quoto, quelli non sono tagli!
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 12 Aprile 2010, 19:59:16
Citazione di: mopho il 12 Aprile 2010, 12:22:02
Lux mi sa ke avevo ragione.....se leggi bene,il taglio di frequenza lo hai solo sull'uscita sub,le altre frequenze ke leggi sono dell'equalizzatore,ke t permette di esaltare o attenuare l'emissione alla frequenza scelta ;) ,ma nn effettua tagli :)
Quindi il passa alto al mid-woofer lo darai dal finale,anche se il potenziometro nn è ke dia molta precisione.... ::)

:o po@@a miseria :-[, lo sai che effettivamente hai ragione mopho?
Leggendo bene è cosi' come dici tu... ho prestato poca attenzione nell'interpretare, perdonami se ho potuto dubitare :-[ e cmq grazie x avermi reindirizzato.
Quindi quelle regolazioni non sono i tagli ma solo un supporto "sonoro", diciamo "una miglioria", ai tagli che dovrò cmq effettuare dall'ampli, esatto??
A questo punto ti chiedo pure: ma effettivamente ste regolazioni dell'equalizzatore servono nel mio caso? Cioè visto che solo il fronte è amplificato dall'ampli ste funzioni vanno ad agire solo sul rear che è collegato ai finali dell'autoradio o anche sul fronte hanno una loro utilità??
Grazie mille come sempre e ancora sorry :-[
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 13 Aprile 2010, 14:13:19
A questo punto ragà mi si pone il problema che avevo in precedenza, in che posizione devo mettere la rotella per la tagliare a 60hz il front sull'ampli??
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: mopho il 14 Aprile 2010, 02:29:07
  ;) Ma figurati!!!Nn t devi scusare :)
Per il taglio,devi posizionarti appena dopo la tacca dei 55 Hz,poi t sposti verso l'alto con movimenti davvero piccoli finchè nn trovi il giusto equilibrio ;)
è un pò macchinoso,ma nn impossibile :)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Lux il 25 Aprile 2010, 19:52:01
Ciao a tutti ragà, scusate se ultimamente sono assente ::) motivi di lavoro.
Cmq oggi ho combinato un bel guaio >:(, purtroppo una mia distrazione mi è costata la bruciatura di un ingresso rca dell'ampli, dettagli a parte adesso mi ritrovo con un'ingresso rca non funzionante esattamente quello riguardante il canale destro del front. Il sinistro sempre del front invece funziona ed il rear lo stesso tutto ok.
Siccome sul front io ci collegavo il kit a 2 vie e sul rear il sub, momentaneamente (in attesa di farlo sistemare,ma non ora) dovrò andare avanti con 3 canali, quindi collegare il kit dell'anteriore sul rear e qui tutto bene perchè sul manuale d'istruzioni mi dice che posso utilizzare anche i 2 canali della sezione rear escludendo il cross interno per pilotare il fronte e il sub collegarlo sul front settando il cross interno passa alto a 45hz per proteggere l'altoparlante dalle escursioni eccessive.
Ma il mio sub?????
E' un doppia bobina e come lo collego su un canale solo?
Domanda: posso mettere le bobine in serie e collegare i due cavi rimanenti al canale funzionante??? 
O le metto in parallelo????
Ricordo che questa sarà una soluzione momentanea in attesa dei fondi per poterlo far sistemare.
Grazie

Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: mangusta_61 il 15 Settembre 2010, 10:30:36
Salve a tutti, volevo porre alcune domande ai vari guru di questo forum:avrei intenzione di migliorare la resa acustica della mia fofo II, infatti per iniziare ho acquistato un 2din della jvc il KW-AVX830, ora dovrei passare alla sostituzione degli altoparlanti, la questione è la seguente, dato che non vorrei stravolgere i pannelli delle porte, quali sono le dimensioni degli altoparlanti montati di serie?
Io pensavo che sulle porte anteriori fossero da 16.5 invece sembrano più piccole, sbaglio?
Se volessi montarle da 16.5 avrei da fare molto lavoro sulle porte?
Ringrazio chi volesse delucidarmi in materia.
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: LELESPL il 15 Settembre 2010, 10:46:20
gli ap sono da 165...... compra i riduttori della phonocar e della guaina insonorizzante....
pe run kit entry level vai sull'hertz serie energy...
hai preso un'ottima sorgente... doppio din con monitor estraibile.....
se hai la possibilita' compra un amplificatore 5 canali un bel subbettino e 6 apposto.. dimenticavo anche il canale centrale.... ;D ;D
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: etere il 15 Marzo 2011, 12:55:54
Allora...
Seguenddo i vostri consigli ho preso il kit Coral Monza KM165 e questa mattina ho smontato i pannelli delle portiere anteriori.
Ricordo che la mia autovettura non era dotata in originae di autoradio ma solo predisposta.
Ebbene, due semplici domandine:

1) dove diavolo lo monto l'altoparlante????? Sulla portiera (sul metallo) ho un foro circolare molto grande coperto da una sorta di spugnetta grigia, incollato mediante biadesivo.Mentre sul pannello portiera non ho nulla all'infuori della protezione della cassa, quella specie di "retina" in plastica. Non manca qualcosa????? Non dovrebbe esserci una specie di tronco cono ancorato sulla parte metallica dello sportello su cui installare il diffusore????

2) quale sarebbe il connettore per collegare l'altoparlante??? L'unico connettore che ho trovato libero è un connettore bianco abbastanza grande, con due cavi uno grigio e uno bianco. Se i cavi audio fossero proprio quelli, quale sarebbe il positivo??? Forse il grigio...ma forse è troppo!


Bene, aiutatemi voi!!!!
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: LELESPL il 15 Marzo 2011, 14:05:29
allora.. adattatori porte da 165..

http://www.hifiservice.net/articolo.php?id=580

poi il connettore bianco con i fili grigio e bianco sono i connettori delle casse....
ecco qua'..questa e' la femmina..

http://cgi.ebay.it/PHONOCAR-4-695-CONNETTORE-ALTOPARLANTI-FORD-FOCUS-/270479874870#ht_500wt_922

tutto qua'!!   ;)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: etere il 15 Marzo 2011, 14:20:14
Citazione di: LELESPL il 15 Marzo 2011, 14:05:29
allora.. adattatori porte da 165..

http://www.hifiservice.net/articolo.php?id=580
..quindi monto l'adattatore sul lamierato della porta e su quello installo il diffusore...E se andassi derettamente in Ford? Mi salasserebbero?

Citazione di: LELESPL il 15 Marzo 2011, 14:05:29poi il connettore bianco con i fili grigio e bianco sono i connettori delle casse....
ecco qua'..questa e' la femmina..

http://cgi.ebay.it/PHONOCAR-4-695-CONNETTORE-ALTOPARLANTI-FORD-FOCUS-/270479874870#ht_500wt_922

tutto qua'!!   ;)
...potrei sempre troncare e entrare direttamente nel crossover...però come faccio a capire quale è il positivo?
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: LELESPL il 15 Marzo 2011, 15:12:29
La Ford compra gli adattatori da Phonocar....

per il positivo guarda come si innesta il connettore e dove c'e' il rosso c'e' il positivo...di conseguenza vedi se e' grigio o bianco..... ora non ricordo....
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: etere il 15 Marzo 2011, 15:23:51
Coem vedi non c'è nulla di rosso, e dato che dovrei entrare nel crossover per poi andare al TW e al diffusore per evitare di fare casini.........:

(http://img852.imageshack.us/img852/8933/imag2083.jpg) (http://img852.imageshack.us/i/imag2083.jpg/)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: MOSFET il 15 Marzo 2011, 19:18:21
Per l'adattatore ok quello che ti ha detto Lele........anche se potresti farlo in legno(risparmi e come resa è migliore). Per i colori non si sono problemi..............basta che fai lo stesso con entrambe le porte..........ad esempio   grigio il positivo e bianco il negativo............ma uguale su entrambe.Puoi entrare  direttamente con i cavi nel cross-over e da questo esci con il vavo che và al woofer e quello che và al tweeter.Ma insonorizzazione della poerta e cartella-pannello niente?????????????????? è un peccato non farla visto che hai smontato già tutto. Credimi anche leggera ma ne vale la pena e tutti i soldini spesi. P.S. come muovi il kit ??? potenza della radio o ampli separato?????????????
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: etere il 15 Marzo 2011, 21:41:23
Citazione di: MOSFET il 15 Marzo 2011, 19:18:21
Per l'adattatore ok quello che ti ha detto Lele........anche se potresti farlo in legno(risparmi e come resa è migliore). Per i colori non si sono problemi..............basta che fai lo stesso con entrambe le porte..........ad esempio   grigio il positivo e bianco il negativo............ma uguale su entrambe.Puoi entrare  direttamente con i cavi nel cross-over e da questo esci con il vavo che và al woofer e quello che và al tweeter.Ma insonorizzazione della poerta e cartella-pannello niente?????????????????? è un peccato non farla visto che hai smontato già tutto. Credimi anche leggera ma ne vale la pena e tutti i soldini spesi. P.S. come muovi il kit ??? potenza della radio o ampli separato?????????????
...yea!
Avevo deciso di entrare col bianco nel crossover in entrambi i canali, tanto avevo un solo kit da pilotare!
In legno avrei voluto ma non ho neanche un minimo di attrezzatura (opero in trasfera questo periodo e se riesco a fare quello che sto facendo è davvero un miracooooolo!).
Di insonorizzazione mi piacerebbe ma per i sopra citati motivi e anche per l'ipossibilità di ricevere materiale via posta mi sa che il tutto muore qui! Come consiglieresti di procedere per insonorizzare leggermente?
Ho appositamente provveduto a  sterilizzare i pannelli porta anteriori (..e non scherzo!) e ringiovanire le plastiche con appositi materiali di provenineza Audi (ho preso l'auto usata da un vecchietto! ;)  ).
Riguardo al "muovere il ki", niente di che.
Ho come sorgente un Sony C307 MP3 e nient'altro. Sto giocherellando con un taglierino per incassare totalmente  e a scomparsa i tweeters negli apppositi alloggiamenti e stop.
Spero domani di riuscire a fare la prima accensione.
Vi farò sapere!

Ciao a tutti!
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: MOSFET il 16 Marzo 2011, 14:09:08
Per insonorizzare basta la posa di uno strato di materiale tipi Dynamat o Butyflex sia sull'interno della porta che sul lamierato che sostiene l'altoparlante..................e sentirai la differenza!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Able007 il 16 Marzo 2011, 14:21:27
Citazione di: MOSFET il 16 Marzo 2011, 14:09:08
Per insonorizzare basta la posa di uno strato di materiale tipi Dynamat o Butyflex sia sull'interno della porta che sul lamierato che sostiene l'altoparlante..................e sentirai la differenza!!!!!!!!!!!!

;) quoto per esperienza personale  ;)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: etere il 16 Marzo 2011, 17:01:41
...beh...magari un altra volta!

Ho finitoooooooo!!!!!
Finalmente ho potuto rimontare tutto.
Per fare un lavoretto decente ho impiegato il doppio del tempo.
Riassumendo:

Sorgente Sony C307/C214-MP3/RDS 4M5T-18C815-BE con cavo AUX/Jack 3,5mm
Kit Coral Monza KM165
Adattatori Phonocar 3/914
Antenna Audiola EA-722
...e tanto tanto tanto amore!
E' venuto fuori un lavoro fatto bene, senza lasciare nulla al caso (insonorizzazione a parte!).
Il difficile è stato collocare i Crossover: ho utilizzato la staffetta del kit Coral che serve per montare i tweeters nelle predisposizioni delle casse normali.
Ho fatto anche qualche foto, chi ne voglia vedere qualcuna...lo chieda!

Saluti a tutti e grazie per le dritte!

EDIT: tra acquisto della sorgente usata, casse adattatori e tutto il resto, sono sui 260,00€ montaggio incluso!
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: MOSFET il 16 Marzo 2011, 17:47:54
Vogliamo le fotooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: LELESPL il 16 Marzo 2011, 19:08:54
foto foto....
slurp slurp!!!!!!  ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Able007 il 16 Marzo 2011, 19:57:19
Citazione di: MOSFET il 16 Marzo 2011, 17:47:54
Vogliamo le fotooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: etere il 16 Marzo 2011, 22:39:04
Come richiesto, ecco le foto!

Piccola premessa: la mia auto la lascio per strada, giorno e notte. Ecco il motivo per cui ho preferito acquistare l'ottimo (IMHO) Sony C307 come sorgente e soprattutto ho preferito una installazione stealth per le casse.....nessuno deve vedere nulla!
Incominciamo.

Le dimensioni dei tweeter sono (seppur molto sottili) enormi rispetto alle predisposizioni originali, ecco perché ho deciso di lavorare di cesello e creare una sorta di incasso nelle predisposizioni originali. Le foto parlano da sole.

(http://img198.imageshack.us/img198/8499/imag2084t.th.jpg) (http://img198.imageshack.us/i/imag2084t.jpg/)
(http://img839.imageshack.us/img839/6729/imag2085.th.jpg) (http://img839.imageshack.us/i/imag2085.jpg/)
(http://img858.imageshack.us/img858/6900/imag2085a.th.jpg) (http://img858.imageshack.us/i/imag2085a.jpg/)

Per spessorare ed isolare il diffusore dal pannello ho montato delle guarnizioni in neoprene adesive lungo tutto il diametro del diffusore.
(http://img21.imageshack.us/img21/5394/imag2087.th.jpg) (http://img21.imageshack.us/i/imag2087.jpg/)

Per gli adattatori ho invece preferito lasciare la "spugnetta" adesiva sul lamierato per fargli fare da ammortizzatore/distanziale. Il risultato mi ha soddisfatto! Ah, per il montaggio degli adattatori ho utilizzato dado/contrdado M4 da 2cm con dado antisvitamento e rondelle.
(http://img9.imageshack.us/img9/955/imag2089.th.jpg) (http://img9.imageshack.us/i/imag2089.jpg/)

Per la disposizione dei crossover debbo dire che mi sono arroventato il cervello. Volevo qualcosa che scomparisse e che mi creasse meno vibrazioni possibili! Ho pensato quindi di utilizzare i supporti che ho trovato nella confezione della Coral per installare i tweeter nelle predisposizioni per le casse. Ho avvitato il supporto al bullone che chiude il lamierato dello sportello e l'ho poi sagomato a dovere spessorandolo nelle zone di contatto con i soliti tondini in neoprene e del nastro biadesivo a "tappetino". Ho poi provveduto alla fine del lavoro a inserire degli spessori in esapanso per evitare vibrazioni noise.
(http://img23.imageshack.us/img23/2378/imag2094.th.jpg) (http://img23.imageshack.us/i/imag2094.jpg/)
(http://img37.imageshack.us/img37/1654/imag2095.th.jpg) (http://img37.imageshack.us/i/imag2095.jpg/)
(http://img695.imageshack.us/img695/4577/imag2096.th.jpg) (http://img695.imageshack.us/i/imag2096.jpg/)
(http://img189.imageshack.us/img189/8264/imag2097.th.jpg) (http://img189.imageshack.us/i/imag2097.jpg/)

Il risultato mi ha pienamente soddisfatto, esteriormente non si vede assolutamente nulla: è quello che volevo!

Riguardo la prova di ascolto...non credo alle mie orecchie! E' fantastico quello che si riesce a distinguere ascoltando la musica che esce da questo due vie: strumenti musicali, timbri vocali, sfumature....FANTASTICO!
Ovviamente se mi spingo in alto col volume il suono degrada e si impasta: non ho e non intendo montare un amplificatore! Col Sony C307 fino ad un volume di 20 (ed è parecchio!) il suono è cristallino....salendo verso i 30....meglio lasciar stare!

Se avete qualsiasi cosa da chiedere....sono qui!

Un saluto e un grazie a tutti coloro hanno saputo fornire il loro contributo!
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Able007 il 17 Marzo 2011, 10:26:22
benone
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: MOSFET il 17 Marzo 2011, 12:28:01
Ottimo..........questo kit colpisce ancora!!!!!!!!!!!!!!!!ninima spesa massima resa 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: LELESPL il 17 Marzo 2011, 12:28:11
bene!
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Able007 il 17 Marzo 2011, 12:46:19
Citazione di: MOSFET il 17 Marzo 2011, 12:28:01
Ottimo..........questo kit colpisce ancora!!!!!!!!!!!!!!!!ninima spesa massima resa 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)

:-*  ;)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: CorradoPC il 20 Aprile 2011, 19:31:22
Perdonatemi se è un argomento già trattato... ma volendo cambiare le casse di serie della Focus II (ho l'impianto 8 diffusori del Sony) che mi sembrano essere di qualità abbastanza infima, in primis i woofer:
- che dimensioni hanno i diffusori (quelli anteriori, in particolare)?
- marche/modelli consigliati?
- è un lavoraccio farsi la sostituzione da soli (toccherà smontare tutta la portiera, immagino...)?
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: MOSFET il 20 Aprile 2011, 19:46:02
Allora: all'anteriore woofer 16,5 cm con il tweeter il alto sul triangolino dello specchio; al posteriore di serie c'è un bicono da 16,5 cm. Per un ottimo up-grade del sistema di serie ti consiglio all'anteriore il kit Coral Monza MK165 (woofer 16,5 cm + tweeter 26 mm + cross-over 2 vie) che lo trovi a circa 130 euro per il posteriore o replichi lo stesso kit (ma devi forare il pannello della porta per installare il tweeter) o risparmi qualcosina e prendi sempre della Coral il coassiale a 2 vie da 16,5 cm siglato MC165. Ti serviranno anche gli adattatori per montare gli altoparlanti nelle porte.Per il montaggio devi smontare tutti i pannelli delle porte,ma non è un lavoro difficile............basta un pò di pazienza e di buona volontà. P.S. ......come al solito è raccomandata un minimo di insonorizzazione.................
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: focusesse il 20 Aprile 2011, 19:55:29
Se posso chiedere,ma i pannelli delle portiere come si smontano che non si vedono viti nemmeno sotto il bracciolo? Grazie
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: MOSFET il 20 Aprile 2011, 19:59:38
Ecco le guide per smontare i pannelli delle porte.http://www.idaf.it/index.php?topic=13948.0 http://www.idaf.it/index.php?topic=13949.0
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Able007 il 20 Aprile 2011, 20:22:48
 ;)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: focusesse il 20 Aprile 2011, 22:56:17
Citazione di: MOSFET il 20 Aprile 2011, 19:59:38
Ecco le guide per smontare i pannelli delle porte.http://www.idaf.it/index.php?topic=13948.0 http://www.idaf.it/index.php?topic=13949.0

Molte grazie!
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: CorradoPC il 21 Aprile 2011, 09:23:43
Grazie Mosfet. Come dicevo, ho di serie l'impianto a 8 diffusori, quindi con i tweeter separati anche sulle porte posteriori (comunque se li cambio penso di limitarmi agli anteriori, tanto quelli dietro li tengo veramente al minimo tanto per dare un po' d'ambienza).
Ma il crossover ci vuole? I diffusori di serie non sono già filtrati?
Ultima domanda: mettendo delle casse valide con la sorgente di serie, avrei comunque un buon miglioramento o emergerebbero altri limiti? Premetto che mi interessa più che altro una buona timbrica a volumi di ascolto normalissimi, non pressioni sonore da centinaia di watt (a proposito, la potenza di uscita del Sony System quant'è?).
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: MOSFET il 21 Aprile 2011, 13:41:07
Allora i diffusori di serie hanno solo un filtro a 6dB per ottava (praticamente un condensatore in serie al tweeter),il woofer e libero............Prendendo il kit solo per l'anteriore il risultato finale è incredibile in rapporto alla spesa fatta (chiedi conferma a Filippo alias ABLE), come potenza saremo sui 15-18 watt rms per canale.
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Able007 il 21 Aprile 2011, 14:21:57
prendi il kit coral monza e vedrai che è un'altro pianeta è impressionante la differenza!
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: 27 Rosso il 21 Aprile 2011, 14:49:39
Citazione di: Able007 il 21 Aprile 2011, 14:21:57
prendi il kit coral monza e vedrai che è un'altro pianeta è impressionante la differenza!
Filippo,ti sei dimenticato che noi abbiamo ancora il Sony, mentre tu hai montato un mostro ;D
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: MOSFET il 21 Aprile 2011, 16:33:02
E' vero ma ti assicuro che il Sony di serie (la serie ovale ) è una signora autoradio......
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Able007 il 21 Aprile 2011, 22:10:27
quoto!

secondo me la differenza la sentite eccome anche con il sony
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: 27 Rosso il 22 Aprile 2011, 07:27:51
Ahhhh,m'avete provocato ???  E mò so caxxi vostri. :) :) :)

E da un po che volevo  porvi dei .......quesitucci, e premetto che sono molto contento dell'impianto di serie,( anche se sono daccordo con voi che 750 zucche non li vale) ma come dite voi , non si riesce mai a stare fermi,(non sono un audiofilo ), però dato che molte risposte le ho trovate nei messaggi precedenti, mi rimane da chiedere : se prendo il kit che avete suggerito per l'anteriore, voi dite che vale la pena spostare le casse originali anteriori alle portiere posteriori ,senza stare a spendere altri soldi,visto che dovrebbe essere sufficiente a sonorizzare il posteriore???........... :-X :-X :-X....(ho detto qualche caxxata?) :(
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: CorradoPC il 22 Aprile 2011, 08:50:49
Ma non sono già uguali le anteriori e le posteriori di serie?
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Able007 il 22 Aprile 2011, 11:39:57
Citazione di: 27 Rosso il 22 Aprile 2011, 07:27:51
Ahhhh,m'avete provocato ???  E mò so caxxi vostri. :) :) :)

E da un po che volevo  porvi dei .......quesitucci, e premetto che sono molto contento dell'impianto di serie,( anche se sono daccordo con voi che 750 zucche non li vale) ma come dite voi , non si riesce mai a stare fermi,(non sono un audiofilo ), però dato che molte risposte le ho trovate nei messaggi precedenti, mi rimane da chiedere : se prendo il kit che avete suggerito per l'anteriore, voi dite che vale la pena spostare le casse originali anteriori alle portiere posteriori ,senza stare a spendere altri soldi,visto che dovrebbe essere sufficiente a sonorizzare il posteriore???........... :-X :-X :-X....(ho detto qualche caxxata?) :(

tempo sprecato! le casse anteriori sono identiche alle posteriori!
forse tu pensavi di fare cio' perchè nel posteriore non hai i tweteer?? ribadisco con quello che valgone le casse di cartone di serie anche se lo fai non noti differenza, sopratutto con il kit coral monza avanti!

l'insonorizzazione quella si che serve!
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: 27 Rosso il 22 Aprile 2011, 12:39:56
No Filippo, dietro ho anche i tweeter,però credevo che fossero diverse. Comunque ,quello che mi ha frenato fino ad  adesso , è anche la storia dell'insonorizzazione, pensa che tempo fà , a castorama cercavo la vernice per insonorizzare l'auto, come fece Dikko, e non la  avevano, figurati il butiflex, o roba simile. :(
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: CorradoPC il 22 Aprile 2011, 13:08:40
Io nella vecchia Focus avevo fatto mettere nelle portiere delle "mattonelle" fonoassorbenti e il risultato non era male. Però mi sa che le trovi solo dagli installatori specializzati o forse online.
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Able007 il 22 Aprile 2011, 18:39:25
Citazione di: 27 Rosso il 22 Aprile 2011, 12:39:56
No Filippo, dietro ho anche i tweeter,però credevo che fossero diverse. Comunque ,quello che mi ha frenato fino ad  adesso , è anche la storia dell'insonorizzazione, pensa che tempo fà , a castorama cercavo la vernice per insonorizzare l'auto, come fece Dikko, e non la  avevano, figurati il butiflex, o roba simile. :(

puoi anche montare solo il kit coral per il momento  :D
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Onlyford il 22 Aprile 2011, 19:31:36
Io ho il sony con le 8 casse....e sinceramente non e male!poi va ad orecchio..mi vibra sia il sedile che gli specchietti(che magari vibrano perche non son fissati bene???)Ammetto che 750 euro per tutto il kit,pensandoci bene adesso,li avrei spesi per un'altro in pianto.....mah
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: MOSFET il 22 Aprile 2011, 19:59:31
Quotone................750 euro son tantini per quello che ti danno. Per il materiale insonorizzante tipo Dynamat,Butyflex et simili......o c'è un bravo installatore o solo on-line.
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Onlyford il 23 Aprile 2011, 02:16:40
Qualche materiale insonorizzante a un prezzo modico?ho potuto constatare che il dinamat e una vera forza....
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Able007 il 23 Aprile 2011, 08:55:47
a parte il dinamat???


io ho usato dei fogli catramati costano una decina di eruo al mq
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: olinadfofo08 il 23 Aprile 2011, 13:29:08
Quoto pure io se potessi tornare indietro i 750 euro non li darei più visto anche la bassa compatibilità del modulino bt e la non possibilità di aggiornamenti significativi sono costretto a girare con il nokia 6630 perchè quello nuovo non è già più compatibile con il vivavoce!!
Le 8 casse nel complesso non suonano così male diciamo che con l'insonorizzazione delle portiere si sentirebbero meglio visto che se alzo il volume vibrano come il frigo di mia nonna che ha 20 anni eheheh
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: oᄊム尺 il 23 Aprile 2011, 14:14:10
Non so nelle vostre versioni ma nei 750€ (che sono comunque tanti) è compreso la connettività aux/usb, le varie funzioni vocali per comandare radio, climatizzazione(utile più che altro per fare i fighi con gli amici!) e soprattutto il vivavoce per poter telefonare in tranquillità senza incappare in salatissime multe.
In quanto a compatibilità io ci ho già collegato 4 telefoni di 3 marche diverse senza nessun problema. A dire il vero dopo l'ultimo aggiornamento del Wave il vivavoce aveva smesso di funzionare ma in officina mi hanno aggiornato il firmware a 0€ e adesso tutto funziona di nuovo alla perfezione.
E poi a mio modesto parere di non audiofilo il sistema si sente bene anche a volumi alti e non mi sembra di aver mai sentito vibrazioni strane
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Onlyford il 23 Aprile 2011, 14:47:51
Citazione di: olinadfofo08 il 23 Aprile 2011, 13:29:08
Quoto pure io se potessi tornare indietro i 750 euro non li darei più visto anche la bassa compatibilità del modulino bt e la non possibilità di aggiornamenti significativi sono costretto a girare con il nokia 6630 perchè quello nuovo non è già più compatibile con il vivavoce!!
Le 8 casse nel complesso non suonano così male diciamo che con l'insonorizzazione delle portiere si sentirebbero meglio visto che se alzo il volume vibrano come il frigo di mia nonna che ha 20 anni eheheh
Guarda io ho collegato un 5800 e adesso con un blackbarry.....anche se il modulo e della nokia,questultimo funziona tranquillamente...mai avuto problemi!
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: 27 Rosso il 23 Aprile 2011, 15:03:25
Ragazzi,stiamo andando O.T.

Torniamo in tema impianto. ;)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: MOSFET il 23 Aprile 2011, 17:36:49
..........................gusti son gusti..........tornando in tema ,al posto del Dynamat che sì costa una cifra ......ma li vale tutti i soldini spesi,si può usare il butyflex che è la stessa cosa solo ''industriale'' (è la stessa cosa come nei farmaci generici.....stesso principio curante............ma essendo non di marca costano tanto di meno)....dunque costa circa 1/3,del Dynamat. Ultimamente stanno distribuendo in Italia una nuova marca la STP (made in Russia) che a vista è molto valida...........anche dal punto di vista economico.Lelespl ha già preso qualche prodotto...........vedremo la sua recensione in propoisito.Oppure usare l'ormai famosa pasta BRAX, che è un prodotto favoloso,si applica a pennello o a spatola e promette risultati favolosi..................presa....prossimamente vi saprò dire il risultato.
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Onlyford il 23 Aprile 2011, 18:52:08
grazie!
allora aspettero tue notizie
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: LELESPL il 24 Aprile 2011, 10:45:42
Citazione di: MOSFET il 23 Aprile 2011, 17:36:49
..........................gusti son gusti..........tornando in tema ,al posto del Dynamat che sì costa una cifra ......ma li vale tutti i soldini spesi,si può usare il butyflex che è la stessa cosa solo ''industriale'' (è la stessa cosa come nei farmaci generici.....stesso principio curante............ma essendo non di marca costano tanto di meno)....dunque costa circa 1/3,del Dynamat. Ultimamente stanno distribuendo in Italia una nuova marca la STP (made in Russia) che a vista è molto valida...........anche dal punto di vista economico.Lelespl ha già preso qualche prodotto...........vedremo la sua recensione in propoisito.Oppure usare l'ormai famosa pasta BRAX, che è un prodotto favoloso,si applica a pennello o a spatola e promette risultati favolosi..................presa....prossimamente vi saprò dire il risultato.
10 fogli di STP costano circa 170 euro...
a differenza con il Dinamate che costa 300...
guardando i materiali sono proprio identici!!!!!!!!!!!!!!!!!!
il butyflex e' moolto piu' rigido e non ha lo stesso potere adesivo...
l'ho provato per questo parlo.......
ora questa estate che il bimbo e' a casa dell'asilo smontero' tutte le porte anteriori per insonorizzare a prova di bomba.... una coppia di 165 in porta ben alimentati fanno saltare fuori vibrazioni ovunque....
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: 27 Rosso il 24 Aprile 2011, 11:33:59
Citazione di: LELESPL il 24 Aprile 2011, 10:45:42
Citazione di: MOSFET il 23 Aprile 2011, 17:36:49
..........................gusti son gusti..........tornando in tema ,al posto del Dynamat che sì costa una cifra ......ma li vale tutti i soldini spesi,si può usare il butyflex che è la stessa cosa solo ''industriale'' (è la stessa cosa come nei farmaci generici.....stesso principio curante............ma essendo non di marca costano tanto di meno)....dunque costa circa 1/3,del Dynamat. Ultimamente stanno distribuendo in Italia una nuova marca la STP (made in Russia) che a vista è molto valida...........anche dal punto di vista economico.Lelespl ha già preso qualche prodotto...........vedremo la sua recensione in propoisito.Oppure usare l'ormai famosa pasta BRAX, che è un prodotto favoloso,si applica a pennello o a spatola e promette risultati favolosi..................presa....prossimamente vi saprò dire il risultato.
10 fogli di STP costano circa 170 euro...
a differenza con il Dinamate che costa 300...
guardando i materiali sono proprio identici!!!!!!!!!!!!!!!!!!
il butyflex e' moolto piu' rigido e non ha lo stesso potere adesivo...
l'ho provato per questo parlo.......
ora questa estate che il bimbo e' a casa dell'asilo smontero' tutte le porte anteriori per insonorizzare a prova di bomba.... una coppia di 165 in porta ben alimentati fanno saltare fuori vibrazioni ovunque....

Scusa Daniele,ma per fare le portiere anteriori,quanti fogli ci vogliono?
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: MOSFET il 24 Aprile 2011, 12:11:46
Rispndo io per lui..visto che ho fatto lo stesso lavoro.Dipende primo dalla dimensione dei fogli,secondo da quanti strati vuoi fare.Comunque a spanne calcola che per fare la parte esterna (quella dietro la vernice per intenderci) e quella dove è ancorato l'altoparlante (che è quella più importante) vanno via circa 4-6 fogli di quelli grandi per fare le 2 porte anteriori.Poi calcola inoltre di ripassare la parte dietro al woofer in porta con altro materiale (tipo Brax o simile) per annullare la riflessione data dal foglio di alluminio che ricopre il materiale smorzante.
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Onlyford il 24 Aprile 2011, 14:23:12
azz
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: MOSFET il 24 Aprile 2011, 16:20:20
Citazione di: Onlyford il 24 Aprile 2011, 14:23:12
azz
Sicuramente...........ma sono soldi spesi bene.
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Onlyford il 24 Aprile 2011, 18:32:44
Ne sono certo!!!!!!
Una sola domanda: c'e un tipo di schiuma se non sbaglio in campo edilizio se non erro,che funge da insonorizzante....puo essere?se si puo funzionare?
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: MOSFET il 24 Aprile 2011, 18:39:33
Si ho capito di cosa parli..........ma non serve a niente......perchè il processo che si fà viene chiamato insonorizzazione..........ma il vero scopo finale è quello di appensatire ed irrobbustire i lamierati e la cartella - pannello della porta al fine di sconfiggere le vibrazioni spurie provocate dal funzionamento dei diffusori..............
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: 27 Rosso il 24 Aprile 2011, 18:44:09
Ma allora potrebbe andare bene anche il vecchio antirombo a spruzzo ? :)
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: Onlyford il 24 Aprile 2011, 19:00:06
Quindi praticamente quello che ho detto io non servirebbe a nulla...
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: MOSFET il 24 Aprile 2011, 19:19:41
Citazione di: Onlyford il 24 Aprile 2011, 19:00:06
Quindi praticamente quello che ho detto io non servirebbe a nulla...
Purtroppo sì
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: MOSFET il 24 Aprile 2011, 19:21:09
Citazione di: 27 Rosso il 24 Aprile 2011, 18:44:09
Ma allora potrebbe andare bene anche il vecchio antirombo a spruzzo ? :)
Sì può andar bene ma hai voglia di darne di mani per avere dei risultati :'( :'( :'( :'(
Titolo: Re: impianto audio fofoII
Inserito da: MOSFET il 24 Aprile 2011, 19:35:17
Purtroppo per raggiungere certi risultati in ambito car-audio bisogna usare dei prodotti appositi sia per l'insonorizzazione che per la costruzione di strutture ad hoc................è per questo che chi li produce ci marcia sopra con i prezzi..............ma vi assicuro che il più delle volte...per non dire sempre ci si guadagna in tempo per l'applicazione e lavorazione che per i risultati..............anche se qualche trucco per risparmiare c'è.Ad esempio.....volete farvi un buon insonorizzante in casa???????????' semplice. Prendete un kilo del vecchio e caro antirombo ed aggiungete allo stesso circa 250-300 grammi di sabbia quarzata(comunque fino al raggiungimento di un composto bello omogeneo),mescolate con cura....ed applicate con pennello o spatola............lasciate che asciughi (molto ma molto tempo ) ed otterrete dei risultati buoni.....l'unico neo è che puzza.In alternativa a questo esiste il professionale che è la pasta Brax,che è a base di polvere di marmo e fibra di vetro,è a base acquosa,non puzza,essicain 18-24 ore e si pulisce con acqua.C'è anche l'alternativa al Dynamat e simili e sono le mattonelle di catrame.............funzionano più o meno ugualmente solo che dopo un pò di tempo (circa un anno) si seccano e cominciano a screpolarsi prima e poi cadono a pezzi......con tutti i contro possibili ed immaginabili..............dunque lascio a voi di trarre le opportune conclusioni.
Titolo: Re:impianto audio fofoII
Inserito da: luckya il 09 Marzo 2012, 21:12:16
Salve a tutti,
visto che mi hanno messo in "ferie forzate" fino a fine mese ho intenzione di montare finalmente un kit 2 vie Alpine che ho smontato dalla mia vecchia auto.

Avevo già provato a smontare gli altoparlanti di serie quando ho comprato gli adattatori. Quel giorno non avevo finito il lavoro in quanto ho scoperto che ho gli adattatori sbagliati (probabilmente sono della Focus I).

In quell'occasione ho visto che i simpaticoni della Ford hanno fissato gli altoparlanti con i rivetti.
Vabbé, ho preso il trapano, ho svasato le teste ma il corpo del rivetto non riesco a toglierlo.
Per montarli hanno stretto troppo e il corpo del rivetto si è un po' schiacciato diventando un po' più cicciotto del foro.

Voi come avete tolto i rivetti?
Battendoli con un martello?
Aiutandovi con delle pinze?

Grazie.

PS: a qualcuno avanza del fonoassorbente?
Titolo: Re:impianto audio fofoII
Inserito da: MOSFET il 09 Marzo 2012, 21:15:52
Citazione di: luckya il 09 Marzo 2012, 21:12:16
Salve a tutti,
visto che mi hanno messo in "ferie forzate" fino a fine mese ho intenzione di montare finalmente un kit 2 vie Alpine che ho smontato dalla mia vecchia auto.

Avevo già provato a smontare gli altoparlanti di serie quando ho comprato gli adattatori. Quel giorno non avevo finito il lavoro in quanto ho scoperto che ho gli adattatori sbagliati (probabilmente sono della Focus I).

In quell'occasione ho visto che i simpaticoni della Ford hanno fissato gli altoparlanti con i rivetti.
Vabbé, ho preso il trapano, ho svasato le teste ma il corpo del rivetto non riesco a toglierlo.
Per montarli hanno stretto troppo e il corpo del rivetto si è un po' schiacciato diventando un po' più cicciotto del foro.

Voi come avete tolto i rivetti?
Battendoli con un martello?
Aiutandovi con delle pinze?

Grazie.

PS: a qualcuno avanza del fonoassorbente?
O usi una punta più grande oppure una conica................per il fonoassorbente...........ocio............devi usare del tipo guaina bituminosa, Dynamat o simili...........................
Titolo: Re:impianto audio fofoII
Inserito da: oᄊム尺 il 10 Marzo 2012, 09:29:58
Citazione di: luckya il 09 Marzo 2012, 21:12:16
hanno stretto troppo e il corpo del rivetto si è un po' schiacciato diventando un po' più cicciotto del foro.


Non hanno stretto troppo, il rivetto funziona proprio così! ;)
Titolo: Re:impianto audio fofoII
Inserito da: luckya il 12 Marzo 2012, 18:40:37
Citazione di: taom il 10 Marzo 2012, 09:29:58
Non hanno stretto troppo, il rivetto funziona proprio così! ;)


In ogni caso, l'altoparlante l'avevo tolto (non vi dico come l'ho riattaccato per non essere espulso definitivamente da IDAF) ma non vorrei piegare la lamiera dove sono serrati i rivetti.

La punta conica o una punta più grande sarebbe inutile visto che la testa del rivetto è saltata e rimane solo il corpo.

Per il fono assorbente, appunto, cercavo qualcuno a cui fosse avanzato del butyflex :)
Titolo: Re:impianto audio fofoII
Inserito da: luckya il 20 Marzo 2012, 00:35:06
Citazione di: luckya il 12 Marzo 2012, 18:40:37

In ogni caso, l'altoparlante l'avevo tolto (non vi dico come l'ho riattaccato per non essere espulso definitivamente da IDAF) ma non vorrei piegare la lamiera dove sono serrati i rivetti.

La punta conica o una punta più grande sarebbe inutile visto che la testa del rivetto è saltata e rimane solo il corpo.

Per il fono assorbente, appunto, cercavo qualcuno a cui fosse avanzato del butyflex :)


Complici alcuni giorni di ferie arretrati che sono stato "costretto" a prendere ho montato un kit Alpine sulla mia Focus.
Il kit è un due vie con woofer da 160 mm.
Era stato montato sulla Punto di mio cognato. Cambiata l'auto li ho presi io e li avevo montati sulla mia precedente auto.
Adesso li ho messi nella Focus.

Avevo contattato un venditore ebay per comprare gli adattatori. Purtroppo ho sbagliato articolo ed ho preso gli adattatori di qualche altra focus.

Quando sbaglio a comprare un componente scatta in me la rabbia dell'hobbista consapevole che da solo sa fare di meglio di tanti Cinesi  stampatori di plastiche.
Per questo ho deciso di usare materiale che avevo in casa e un ritaglio di MDF da 21mm comprato per 2 euro in un negozio di Brico.

La sagoma dell'adattatore l'ho disegnata prendendo come modello l'altoparlante originale.

Per sagomarlo e forarlo ho usato un seghetto alternativo ed un trapano a colonna.
Il seghetto alternativo forse non è il miglior attrezzo per sagomare una curva sul legno, ma non mi andava di comprare un seghetto nuovo solo per questo utilizzo :)
Come vedrete il risultato è un po' grossolano, fa molto adattatore dei Flinstones, ma funziona e si è posizionato nella sede al primo colpo.

L'altoparlante originale è un po' strano: dal punto di contatto della lamiera al punto più alto ci sono 5 cm.
Io ho comprato mdf da 21 mm ma non ho avuto problemi di contatto del magnete con il vetro in discesa.

Complice l'entusiasmo ho dimenticato di fotografare l'impianto completamente montato.
Lo farò quando avrò a disposizione del fonoassorbente e smonterò il pannello per applicarlo.

Questo è l'adattatore appena sagomato ... sembra tagliato con la roncola :D

(http://i39.tinypic.com/122hfrk.jpg)

Questa è la sede del woofer. Per fermare l'adattatore ho usato delle viti lunghe 5 cm con un primo dado per fissarle sulla lamiera. Un secondo dado terrà fermo l'adattatore.
In questo modo potrò smontare l'adattatore senza togliere l'altoparlante e senza che le viti cadano dentro la portiera.

(http://i39.tinypic.com/n2n42d.jpg)

La prova di montaggio dell'adattatore.
Prima di montarlo definitvamente ho messo del materiale adesivo "spugnoso" per evitare che l'MDF faccia rumore sbattendo sulla lamiera.
Non avendo fatto la foto finale, vi dico che il woofer l'ho fissato con delle viti autofilettanti.


(http://i41.tinypic.com/nvtpic.jpg)

Per il tweeter ho dovuto togliere la griglia originale Alpine in quanto era più grande della sede sulla plastica del montante. Per fissare il tweeter ho usato del nastro biadesivo messo lungo il perimetro del tweeter stesso.
Dietro si possono vedere i due cavi marrone e blu che ho usato per i cablaggi. Si, sono due comuni cavi per impianti elettrici da 1.5mm2

(http://i43.tinypic.com/ics9lj.jpg)

Dentro la plastica c'è il crossover, fissato alla lamiera con del biadesivo.
I cablaggi sono poco eleganti, è vero, ma ho lasciato i cavi lunghi in previsione di eventuali modifiche future.

(http://i42.tinypic.com/21977zq.jpg)

Il crossover, come si vede, è posizionato molto avanti sulla portiera, appena sotto il livello della leva di apertura.
Ho scelto quel posto in quanto c'era spazio abbondante all'interno della cartella

(http://i39.tinypic.com/4h6t.jpg)

Manca la foto del risultato finale ...

Devo dire che adesso la qualità dell'ascolto è migliorata. Non ci sono più quei bassi cupi ed invadenti, le voci sono più limpide e, finalmente, adesso c'è veramente più dettaglio e una separazione maggiore tra i canali.

Due appunti a mamma Ford.
1. ma come gli è saltato in mente di fare degli altoparlanti di quella forma?
2. non dico di montare un crossover di chissà quale tipo, ma almeno un condensatore di filtro per i tweeter potevano anche metterlo.
3. fissare gli elementi alla lamiera con dei rivetti è un insulto ai soldi che ho pagato per quest'auto!

:-)

Titolo: Re:impianto audio fofoII
Inserito da: netzwerk il 27 Aprile 2012, 10:47:24
Ragazzi, ma voi siete riusciti a far passare i cavi nel passaggio originale tra porta e auto oppure avete fatto in qualche altro modo?  :(
Titolo: Re:impianto audio fofoII
Inserito da: LELESPL il 27 Aprile 2012, 20:34:58
ho bucato il soffietto originale....... per entrare nella porta... con cavo guainato e per uscire dalla macchina mi sono avvalso di quei fantistici tappini di gomma opportunamente bucati...
tutto qua'....
Titolo: Re:impianto audio fofoII
Inserito da: ernesto il 27 Aprile 2012, 20:58:44
Citazione di: LELESPL il 27 Aprile 2012, 20:34:58
ho bucato il soffietto originale....... per entrare nella porta... con cavo guainato e per uscire dalla macchina mi sono avvalso di quei fantistici tappini di gomma opportunamente bucati...
tutto qua'....



puoi fotizzare??non capisco il genere e come li hai usati
Titolo: Re:impianto audio fofoII
Inserito da: MOSFET il 28 Aprile 2012, 17:55:44
Citazione di: LELESPL il 27 Aprile 2012, 20:34:58
ho bucato il soffietto originale....... per entrare nella porta... con cavo guainato e per uscire dalla macchina mi sono avvalso di quei fantistici tappini di gomma opportunamente bucati...
tutto qua'....
........................copione............................dai che scherzo...............lo sai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:impianto audio fofoII
Inserito da: MOSFET il 28 Aprile 2012, 17:56:38
Citazione di: ern.focus il 27 Aprile 2012, 20:58:44


puoi fotizzare??non capisco il genere e come li hai usati
............se trovo le foto le posto................aspetta un attimo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:impianto audio fofoII
Inserito da: LELESPL il 29 Aprile 2012, 11:56:20
Citazione di: MOSFET il 28 Aprile 2012, 17:55:44
........................copione............................dai che scherzo...............lo sai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ha ! ha! ha!........bellaaaaaaaaaaaaaaaa
Titolo: Re:impianto audio fofoII
Inserito da: oᄊム尺 il 29 Aprile 2012, 16:48:28
Citazione di: luckya il 20 Marzo 2012, 00:35:06

Complici alcuni giorni di ferie arretrati che sono stato "costretto" a prendere ho montato un kit Alpine sulla mia Focus.
Il kit è un due vie con woofer da 160 mm.
Era stato montato sulla Punto di mio cognato. Cambiata l'auto li ho presi io e li avevo montati sulla mia precedente auto.
Adesso li ho messi nella Focus.

Avevo contattato un venditore ebay per comprare gli adattatori. Purtroppo ho sbagliato articolo ed ho preso gli adattatori di qualche altra focus.

Quando sbaglio a comprare un componente scatta in me la rabbia dell'hobbista consapevole che da solo sa fare di meglio di tanti Cinesi  stampatori di plastiche.
Per questo ho deciso di usare materiale che avevo in casa e un ritaglio di MDF da 21mm comprato per 2 euro in un negozio di Brico.

La sagoma dell'adattatore l'ho disegnata prendendo come modello l'altoparlante originale.

Per sagomarlo e forarlo ho usato un seghetto alternativo ed un trapano a colonna.
Il seghetto alternativo forse non è il miglior attrezzo per sagomare una curva sul legno, ma non mi andava di comprare un seghetto nuovo solo per questo utilizzo :)
Come vedrete il risultato è un po' grossolano, fa molto adattatore dei Flinstones, ma funziona e si è posizionato nella sede al primo colpo.

L'altoparlante originale è un po' strano: dal punto di contatto della lamiera al punto più alto ci sono 5 cm.
Io ho comprato mdf da 21 mm ma non ho avuto problemi di contatto del magnete con il vetro in discesa.

Complice l'entusiasmo ho dimenticato di fotografare l'impianto completamente montato.
Lo farò quando avrò a disposizione del fonoassorbente e smonterò il pannello per applicarlo.

Questo è l'adattatore appena sagomato ... sembra tagliato con la roncola :D

(http://i39.tinypic.com/122hfrk.jpg)

Questa è la sede del woofer. Per fermare l'adattatore ho usato delle viti lunghe 5 cm con un primo dado per fissarle sulla lamiera. Un secondo dado terrà fermo l'adattatore.
In questo modo potrò smontare l'adattatore senza togliere l'altoparlante e senza che le viti cadano dentro la portiera.

(http://i39.tinypic.com/n2n42d.jpg)

La prova di montaggio dell'adattatore.
Prima di montarlo definitvamente ho messo del materiale adesivo "spugnoso" per evitare che l'MDF faccia rumore sbattendo sulla lamiera.
Non avendo fatto la foto finale, vi dico che il woofer l'ho fissato con delle viti autofilettanti.


(http://i41.tinypic.com/nvtpic.jpg)

Per il tweeter ho dovuto togliere la griglia originale Alpine in quanto era più grande della sede sulla plastica del montante. Per fissare il tweeter ho usato del nastro biadesivo messo lungo il perimetro del tweeter stesso.
Dietro si possono vedere i due cavi marrone e blu che ho usato per i cablaggi. Si, sono due comuni cavi per impianti elettrici da 1.5mm2

(http://i43.tinypic.com/ics9lj.jpg)

Dentro la plastica c'è il crossover, fissato alla lamiera con del biadesivo.
I cablaggi sono poco eleganti, è vero, ma ho lasciato i cavi lunghi in previsione di eventuali modifiche future.

(http://i42.tinypic.com/21977zq.jpg)

Il crossover, come si vede, è posizionato molto avanti sulla portiera, appena sotto il livello della leva di apertura.
Ho scelto quel posto in quanto c'era spazio abbondante all'interno della cartella

(http://i39.tinypic.com/4h6t.jpg)

Manca la foto del risultato finale ...

Devo dire che adesso la qualità dell'ascolto è migliorata. Non ci sono più quei bassi cupi ed invadenti, le voci sono più limpide e, finalmente, adesso c'è veramente più dettaglio e una separazione maggiore tra i canali.

Due appunti a mamma Ford.
1. ma come gli è saltato in mente di fare degli altoparlanti di quella forma?
2. non dico di montare un crossover di chissà quale tipo, ma almeno un condensatore di filtro per i tweeter potevano anche metterlo.
3. fissare gli elementi alla lamiera con dei rivetti è un insulto ai soldi che ho pagato per quest'auto!

:-)


Non è che hai fatto delle foto sullo smontaggio del pannello? Mi interessa per un mio lavoro...
Titolo: Re:impianto audio fofoII
Inserito da: netzwerk il 30 Aprile 2012, 08:19:03
Citazione di: taom il 29 Aprile 2012, 16:48:28
Non è che hai fatto delle foto sullo smontaggio del pannello? Mi interessa per un mio lavoro...
la guida la trovi qui... http://www.idaf.it/index.php?topic=15625.0
Titolo: Re:impianto audio fofoII
Inserito da: luckya il 01 Maggio 2012, 13:52:24
Citazione di: netzwerk il 30 Aprile 2012, 08:19:03
la guida la trovi qui... http://www.idaf.it/index.php?topic=15625.0

si, ho usato questa guida :-)
Titolo: Re:impianto audio fofoII
Inserito da: netzwerk il 05 Maggio 2012, 12:18:32
qualcuno mi aiuta? non riesco a passare i cavi nella spina originale della porta :( come avete fatto? aiutatemi vi prego  :'(
Titolo: Re:impianto audio fofoII
Inserito da: LELESPL il 05 Maggio 2012, 12:21:58
Citazione di: netzwerk il 05 Maggio 2012, 12:18:32
qualcuno mi aiuta? non riesco a passare i cavi nella spina originale della porta :( come avete fatto? aiutatemi vi prego  :'(

buca il soffietto e passa da uno dei tappini di gomma che ci sono vicino alle cerniere.....
Titolo: Re:impianto audio fofoII
Inserito da: netzwerk il 07 Maggio 2012, 16:12:58
Citazione di: LELESPL il 05 Maggio 2012, 12:21:58
buca il soffietto e passa da uno dei tappini di gomma che ci sono vicino alle cerniere.....

dici che esce un bel lavoro lo stesso?
Titolo: Re:impianto audio fofoII
Inserito da: LELESPL il 07 Maggio 2012, 17:32:12
a me non dispiace.....
se poi vuoi avere la perfezione, devi togliere la porta mollando i due dadi da 6con la chiave da dieci.... vai anche da Bep,s se c'e' dalle tue parti o da un negozio di car audio e compri dei nuovi soffietti passacavo  nuovi.... due buchi e via il dolore..
Titolo: Re:impianto audio fofoII
Inserito da: netzwerk il 07 Maggio 2012, 22:36:43
Citazione di: LELESPL il 07 Maggio 2012, 17:32:12
a me non dispiace.....
se poi vuoi avere la perfezione, devi togliere la porta mollando i due dadi da 6con la chiave da dieci.... vai anche da Bep,s se c'e' dalle tue parti o da un negozio di car audio e compri dei nuovi soffietti passacavo  nuovi.... due buchi e via il dolore..
...forse è meglio se foro il soffietto originale ;)