Codice errore d262

Aperto da fabio82, 28 Giugno 2011, 06:54:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fabio82

Mi sapreste dire con precisione che cosa vuol dire questo errore?e da che e dovuto?premetto che e gia la terza volta che si presenta,ho risolto staccando la batteria,si presenta sempre quando accendo il quadro e poi lampeggia la spia abs e si muovono anche le lancette, e ho notato che quando giro la chiave le spie che si accend. inizialmente nn emmettono subito la loro luminosita.aiutatemi sto impazzendo.(nn e mica alternarore)

Able007


fabio82

E no xche mi avevano detto che era alternatore.

fabio82

Cmq fra poco vado a fare il check

fabio82

Ma ditemi a che d dovuto

fabio82

#5
Caro able sn andato a vedere ik modello della batteria e una varta da 75ah-640a del 02 05 05, che ne dici?nn sn potuto andare dal mecc. x imprevisti.vado domani. ma se devo cambiarla che batteria mi consigliate.ditemi lo spunto e marca.economica

fabio82

Ma xche nn mi risp. nessuno

zetec89

Allora fabio io ti consiglio la BOSCH S5 DA 74 AMPER CON 750 DI SPUNTO, "TIPO BASSA" che è quella per le nostre ford. E' ottima io ce l'ho e ho risolto i problemi di avvio a freddo la mattina. Io un anno fa la pagai 90 euro più o meno il costo è quello, compra quella e non avrai problemi, poi se puoi spendere qualcosa di più prendi quella da 80 amper
Ford Focus I 1.8 tdci 115cv

Able007

Citazione di: zetec89 il 29 Giugno 2011, 15:53:33
Allora fabio io ti consiglio la BOSCH S5 DA 74 AMPER CON 750 DI SPUNTO, "TIPO BASSA" che è quella per le nostre ford. E' ottima io ce l'ho e ho risolto i problemi di avvio a freddo la mattina. Io un anno fa la pagai 90 euro più o meno il costo è quello, compra quella e non avrai problemi, poi se puoi spendere qualcosa di più prendi quella da 80 amper

74A e 750 di spunto sono l'ideale modello bassa marca bosh,varta o simili

fabio82

La batteria e ok. il mecc. ha fatto vari test ma nn ha risolto nulla, la macchina e ok. ma mi dite come si manifesta questo errore?

alex001

D262 Errore di comunicazione BUS SCP

Able007

Valori velocità, contagiri, temperatura motore o contachilometri assenti

fare riferimento a WDS


questo è quello che indica su etis

toni65

cosa significa fare riferimento a WDS?

alex001

Che devi andare in ford, dove collegando il terminale per la diagnostica verranno fuori i dettagli sull'errore e sulle cause.

fabio82

#14
ho messo il computer x la diagnostica e nn c'era nulla. Probalbilmente abbiamo constatato con il mio meccanico che sia l'alternatore ho la batteria ho quel pezzo che stà nelle vicinanze dell'alternatore che fà arrivare la corrente alla centralina(scusatemi ma nn so come si chiama) e xciò ho anche dei cali di tensione e avvolte va in tilt il cruscotto. poco fà ho rifatto il test della batteria, ho acceso le varie spie e stavolta ho notato che è scesa a 11volt.quindi sarà proprio questo pezzo che dico io, avvolte va bene, avvolte no.anche xchè quando si presentano questi problemucci io spengo il motore lo riavvio e tutto torna ok. qualcuno mi risponda. e vorrei sapere come faccio a sapere questo pezzo o l'alternatore funzioni correttamente? c'è qualche test che si può fare?eccc..

pluto63

scusa ma non hai un amico che possa prestarti una batteria sicuramente funzionante per provarla per qualche giorno.
ti suggerisco questo perche circa 4 anni fà ho avuto dei problemi con allarmi casuali (che non esistevano) e all'improvviso dopo qualche settimana la batteria mi abbandonò, pensa la tensione ai suoi capi era scesa a 6Volt (praticamente morta) corro ad acquistare la nuova prima di montare la nuova verifico nuovamente la tensione alla vecchia batteria e magicamente era tornata a 12Volt e la macchina si metteva anche in moto, a questo punto visto che ormai avevo acquistato la nuova l'ho sostituita ugualmente e da allora tutti i capricci che avevo (allarmi strani) sono scomparsi. :)

alex001

Citazione di: fabio82 il 04 Luglio 2011, 18:14:40
Probalbilmente abbiamo constatato con il mio meccanico che sia l'alternatore ho la batteria ho quel pezzo che stà nelle vicinanze dell'alternatore che fà arrivare la corrente alla centralina(scusatemi ma nn so come si chiama) e xciò ho anche dei cali di tensione e avvolte va in tilt il cruscotto.
Mmm... quindi tu insieme a un meccanico avete deciso che il pezzo difettoso è quello, anche se non si sa neanche come si chiama...  :-\

Citazione di: fabio82 il 04 Luglio 2011, 18:14:40
poco fà ho rifatto il test della batteria, ho acceso le varie spie e stavolta ho notato che è scesa a 11volt.
Mmmmm... fammi capire... in che consiste questo test? Accendere le spie?  :-\

Citazione di: fabio82 il 04 Luglio 2011, 18:14:40
quindi sarà proprio questo pezzo che dico io,
Bene! Allora sappiamo cos'è!  :)

Citazione di: fabio82 il 04 Luglio 2011, 18:14:40
e vorrei sapere come faccio a sapere questo pezzo o l'alternatore funzioni correttamente? c'è qualche test che si può fare?eccc..
Ma scusa, non hai detto che sia tu che un meccanico avete capito qual'è il guasto? Che altri test vuoi fare?  ::) Non ti seguo...

Comunque, di solito in questi casi il primo sospetto è la batteria, perché è lei che alimenta tutti gli impianti sui quali hai rilevato cali di tensione.
Per cui comincerei a vedere quanti anni ha e a misurare la tesione ai morsetti dopo almeno mezz'ora che l'auto è spenta.
Tieni presente che se anche fosse guasto il regolatore, come conseguenza la batteria non si ricarica correttamente.

fabio82

e forse è malfunzionante. comunque è si kiama regolatore di tensione

pluto63

#18
Fabio82 normalmente se metti un voltometro sui capi della batteria a motore acceso dovresti avere una tensione di 13,8 fino ad un massimo di 14,1 questa e la tensione erogata dall'alternatore per la ricarica della batteria,(compreso del regolatore) se fosse molto piu bassa opterei anchio per il regolatore.... anche se normalmente quando il regolatore non fuziona bene ai bassi giri con le luci anabbaglianti accese dovresti avere una luminosita un po più bassa del normale che accelerando la vedresti aumentare, inoltre tieni presente che una batteria e da considerarsi carica se ai suoi capi la tensione non deve scendere mai sotto i 12,6V altrimenti........ho e scarica ho è rotta.
Inoltre ti basta andare da un elettrauto e farti misurare la corrente di spunto della batteria per sapere in che condizioni è la batteria.

fabio82

sinceramente mi sono stufato. volevo cambiare batteria il meccanico mi ha detto che va bene, insomma nn sò più dove parare. uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Able007

fabiuzzo caro senti a able ed a lupetto...la tua batteria ha piu' di 5 anni giusto??


cambiala e metti una 74A e 750 di spunto!!!!!!!!

fabio82

Mi sono stufato domani la vado a cambiare.

Riccardo1.6SW

Citazione di: fabio82 il 05 Luglio 2011, 23:41:26
Mi sono stufato domani la vado a cambiare.

secondo me fai la cosa migliore; le batterie attuali sono diventate delle brutte bestie.
Possono andar bene fino a ieri e oggi ritrovarti di colpo a piedi...
se poi come mi è parso di aver letto ha già 5 anni considera che ormai è la loro vita
media (poi ci sono sempre le eccezioni) e comunque ti togli molti dubbi.

Able007


pluto63

perfetto fabio anche secondo me è la cosa migliore da farsi  ;)

fabio82

Finalmente ho cambiato la batteria però ho messo la 74 680 bosch silver  perchè quella che mi avete cosigliato era alta e nn chiudeva il cofano.

fabio82

Sperando che sia buona, cmq ho speso 120 euro

Able007

vedrai che dovresti risolvere!  ;)

fabio82

cmq ho messo questo tipo xche col meccanico abbiamo visto sul pc e la focus porta anche questo tipo. io avevo preferito quella con uno spunto in +

Able007

beh uno spunto in piu' sarebbe stato meglio x il volano...

fabio82

Ragazzi x adesso nessun problema, sperando che sia quello

Riccardo1.6SW

beh dai, prima ogni quanto te lo faceva?

Able007

secondo me hai risolto  ;)

fabio82


🡱 🡳