Perdite liquido raffreddamento

Aperto da Face104, 13 Marzo 2014, 21:17:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Face104

Ciao a tutti
La mia bella FoFo inizia a dimostrare gl'anni (o i chilometri se preferite).
C'è un tubo metallico dell'impianto di rafreddamento che passa sopra la scatola del cambio, che si è lesionato. La perdita, per il momento, è piccola.
Per poterla riparare dovrei smontare mezzo mondo. Stavo pensando di utilizzare qualcosa tipo "liquido turafalle". Che ne  pensate?

27 Rosso

Che non tutti sono concordi  nell'utilizzare questi prodotti ,alcuni si sono trovati bene e alcuni male , qualcuno dice che specie se l'impianto è vecchio potrebbe creare dei problemi. :-\

ernesto

fai un po' una foto, e vediamo cosa ti si può consigliare, il turafalle personalmente l'ho sconsiglio, ci ho fuso un motore.
approfitto per chiederti di riempire tutti i tuoi dati nel tuo profilo forum, clicchi su profilo e di seguito profilo forum, abbiamo fatto dei cambiamenti, ed è importante che tutti gli utenti si mettano in ordine grazie
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

ICEMAN

no nessun turafalle...si usavano anni fa e nei motori moderni sono sconsigliati.

inviato dal citofono...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

chris76

Idem come Iceman

Inviato dal mio Sony Xperia U con Tapatalk II

Chris76--Christian キリスト教-ダーク

Able007

inizia con postare la foto del pezzo in questione cosi possiamo consigliarti meglio

Face104

Alla fine ho sostituito il tubo. €35 e passa la paura. L'unico problema è stato che per sostituirlo ho dovuto smontare tutte le parti accessorie superiori del motore (intercooler, supporto batteria, filtro aria AC) per poterci lavorare. Sostituito e ricaricato il liquido di raffreddamento. Tutto OK.

ernesto

è stata la miglior cosa, unico appunto, come noi mod diciamo a tutti, quando fate questi lavori, se si fa una piccola guida fotografica, si facilitano altri utenti che prima o poi avranno lo stesso problema, e si trovano eventualmente guide a propio favore per effetturare dei lavori di cui non si conoscono le modalità
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Riccardo1.6SW

piuttosto che il liquido turafalle ingegnerei una sorta di "pezza" da mettere esternamente...

Face104

La lesione sul tubo metallico si è verificata sulla saldatura della flangia di sostegno del tubo. Tale flangia, ancora il tubo sopra la scatola del cambio. A pensarci bene era il punto più ovvio dove poteva lesionarsi. Le saldatarure fatte in questo modo indeboliscono la struttura del tubo nel punto di saldatura. Gl'anni e la rugine che si può accumulare nel circuito di raffreddamento, unito alle vibrazioni del motore hanno bucato il tubo nel punto più debole. Comunque ha retto per 230000 km... va bene così.
L'unica cosa che mi ha sconcertato è che la macchina non mi ha dato il minimo segno di malfunzionamento o di mancanza d'acqua nel circuito di raffreddamento. Tanto è vero che me ne sono accorto per caso che mancava l'acqua, chissà da quanto tempo. L'indicatore di temperatura sul cruscotto non mi ha mai superato i classici 90° (metà scala).

🡱 🡳