singhiozzo e accensione spia candelette

Aperto da vito.mazara, 15 Dicembre 2011, 21:23:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

vito.mazara

ciao a tutti cominciamo con un altro problema alla mia focus sw del 2002 e circa un mese che quando raggiungo i 1500 giri la macchina singhiozza ma solo a quei giri se acceleri passa tutto e poi non lo fa sempre ma stasera tornando a casa oltre a singhiozzare si e accesa anche la spia candelette e poi si e spenta, sapete dirmi cosa puo essere grazie a tutti

melyeclau

Ciao la valvola egr come sta?mai stata pulita?fumosità allo scarico?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

vito.mazara

la valvola egr e stata tappata piu di un anno fa

U212A

che tipo di motorizzazione è tddi o tdci?
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

vito.mazara


U212A

Prima di un mese fà tutto ok vero? O ha incominciato dopo un rifornimento o dopo un cambio filtro?
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

vito.mazara

l'ho notato dopo aver fatto benzina ma dubito che sia quello ero in germania e ci metterei la mano sul fuoco che il diesel era ok

U212A

Perciò non ti ricordi se prima era meno evidente ma comunque presente.
Sicuramente c'è stato qualche problema dipendente dal gasolio (escluderei il sensore di giri motore)
è possibile che il regolatore della pompa sia sporco è in quel punto corrispondente a quei giri s'inceppi leggermente.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

vito.mazara


SDjTUNING

Il mio consiglio è diagnosi con lo strumento adatto e in base agli errori presenti ti sapremo consigliare sicuramente meglio..

Non basta il test da cruscotto..

vito.mazara


Able007

prova a fare un trattamento con il tunap e vedi se migliora!

U212A

Infatti è corretto quello che scrivew vito.
Il display non indica tutti i codici odb.
Solo con il diagnostico e con l'auto in movimento potrai leggere tutte le grandezze fisiche gestite dal propulsore.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

vito.mazara

oggi il meccanico mi ha consigliato di cambiare il filtro gasolio cosi lui lo apre e vede se ci sono delle limature di ferro dentro se ci sono e la pompa che sta partendo altrimenti dice lui sono gli iniettori. comunque vada e una spesa di circa 1000 euri e sinceramente non so se ne vale la pena, mi sa che mi conviene prenderla e prendere una utilitaria a benzina piccolina cosi  evito pure il fermo dell'auto perche euro 3 e a milano non posso circolare

melyeclau

Citazione di: vito.mazara il 16 Dicembre 2011, 22:07:08
oggi il meccanico mi ha consigliato di cambiare il filtro gasolio cosi lui lo apre e vede se ci sono delle limature di ferro dentro se ci sono e la pompa che sta partendo altrimenti dice lui sono gli iniettori. comunque vada e una spesa di circa 1000 euri e sinceramente non so se ne vale la pena, mi sa che mi conviene prenderla e prendere una utilitaria a benzina piccolina cosi  evito pure il fermo dell'auto perche euro 3 e a milano non posso circolare
beh se hai anche questo altro problema vedi un po' te.. certo spenderci per poi darla via non è conveniente!

Able007

sono valutazioni che solo tu puoi fare!!

U212A

Esistono i centri di revisione e sostituzione delle pompe con quelle di rotazione.
Puoi sempre contattarli tu vedere il prezzo se ti conviene e le spedizioni avvengono in 24/48 ore.
Se vuoi tramite PM ti invio il sito x contattarli.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

marundimitri

per il fatto della spia candelette con ulteriore spegnimento del motore potrebbe essere il sensore dell'albero a camme lo ha fatto a molti compreso me.. se e semprequello originale andrebbe camibato 30 euri e ritorni in marcia trenquillo..!
PER MEDIAS ME RAPIT IN VIRTUS FLAMMAS
( il valore mi trascina tra le fiamme...)
fofo 1800 tdci 2003 sw 100cv..( prima...115 adesso..)con aggiornamento ford x avvio a freddo

vito.mazara

la pia delle candelette si e accesa solo una volta ma non sempre a 1500 giri singhiozza

U212A

Preleva del gasolio dal filtro e mettilo in un bicchiere. Mettici sotto una calamita. Se vi è limatura verrà attratta e allora sono dolori. :(
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

vito.mazara

io mi preparo al peggio tipo  pompa iniezione :'(

melyeclau

la prova che ti ha consigliato u serve per verificare la pompa,che non perda smeriglio

SDjTUNING

Non esiste prova migliore della prova a banco pompa e iniettori.. da fare, secondo me, assolutamente se gli errori rilevati nello storico della centralina sempre connessi alla pompa..

Io l'ho cambiata diversi mesi fa... accensione spia candelette lampeggiante e recovery (auto tipo trattore senza turbo) in salite ripide e sempre in quinta marcia.. in tutti gli altri casi andava normale!

Diagnosi ford: pompa e iniettori da verificare

Diagnosi Pompista: pompa arrivata a fine vita.. cuscinetto quasi bloccato e tutto il resto rovinato.. qualche traccia minima di acqua. Igniettori con indice di ricircolo gasolio fuori limite, verificati a banco come per la pompa.

Nel filtro avevo trovato quei residui che trovi sulle pareti dei serbatoi, limatura 0, acqua 0.  :(

U212A

Prelevare gasolio dal filtro vedendone cosa vi è all'interno grazie ad un magnete serve a darsi un idea di che cosa ci sia all'interno della pompa così come controllare lo stato del filtro sul regolatore sulla pompa stessa senza portarla dal pompista.
Strano che una pompa usurata non abbia rilasciato del materiale, materiale che passa dal filtro e poi riotrna in serbatoio.
Anche gli iniettori si possono provare montati basta collegare die tubi sui vari recuperi a serbatoi graduati e vedere quale dei quattro ha un livello maggiore di ritorni. Come vedi non c'è necessità di andare al banco per determinare problemi meccanici sul sistema d'iniezione.
U212A
Ps: Il materiale che hai trovato nel filtro sicuramente hanno giocato un fattore determinante al logoramento della pompa d'iniezione.
Poi ogni caso è a sè stante ed è da diagnosticare provando l'auto e leggendo i valori di hp dal rail ai vari regimi. Solo così si ha la certezza che la pompa è da sostituire
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

SDjTUNING

@U212
Davvero grazie per la spiegazione, sicuramente la tua esperienza parla molto chiaro, ottima spiegazione!  :)

Nel mio caso sarebbe da valutare secondo me la pulizia del serbatoio perchè secondo me potrebbe essere la causa di una nuova rottura della pompa, vorrei tanto sapere come converrebbe comportarsi per quanto riguarda il cambio filtro (chilometraggio che consigli personalmente) e se è giusto non scendere sotto 1/4 di serbatoio per limitare i problemi che potrebbero ripresentarsi sempre nel mio caso. Oppure il pescaggio è fatto in modo tale che il ragionamento dei litri/sporcizia/peso specifico non funzioni?

E comunque se hai altri preziosi consigli che riguardano l'argomento penso che te ne saranno grati molti lettori del topic!  ;)

Able007

no se vai a riserva o sotto continua a pescare carburante e quindi probabili schifezze x quanto possibile evita di arrivare a riserva!!!

SDjTUNING

Io in riserva non ci sono mai andato!  ;)

Cerco di fare rifornimento da 1/4 di serbatoio in su.. sotto un 1/4 non ci vado quasi mai..

vito.mazara

Finalmente mi sono Liberato un po' e ho portato la mia focus in officina domani finalmente saprò qual'e il difetto

vito.mazara

alla ford hanno fatto la diagnosi e gli da errore generico :'( :'( il meccanico mi ha spiegato che potrebbe essere qualche filo dell'alimentazione che fa massa o qualche saldatura nella centralina che sta partendo adesso comincia con un controllo e pulizia di tutti i cavi di alimentazione e di provare a vedere se lo fa ancora. costo 150 euro   speriamo di risolvere il guasto

Able007


vito.mazara

Per smontare e controllare tutti i cavi di alimentazione nel motore

vito.mazara

ragazzi finalmente problema risolto erano i cavi attaccati a massa della parte destra del motore completamente ossidati in più mi ha cambiato le candelette tre erano bruciate. il meccanico praticamente ha fatto una settimana di prove andandoci in giro ed e tutto apposto oggi lo provata io e sono contentissimo :D :D :D, mi ha consigliato di cambiare i supporti del motore perche vibra un bel po costo della sostituzione 200 euro

SDjTUNING

Vito dove si trovano di preciso che vorrei controllarli sti cavi??  ???

vito.mazara

Il meccanico mi ha detto che erano i cavi di massa nella parte destra della carrozzeria dentro il cofano motore. Infatti da quel giorno il difetto e scomparso

SDjTUNING

Devo vedere bene anche io quei cavi in qunto solo col caldo umido quando segna 35 all'ombra all'accensione della macchina a caldo mi lampeggia la spia candelette..

🡱 🡳