Anomalia gasolio o Truffa da parte della Ford

Aperto da pinoilmatto83, 30 Agosto 2012, 20:02:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pinoilmatto83

Ciao a tutti quelli del forum
mi Chiamo Stefano e vorrei rendervi partecipe di una dissaventura che mi stà accadendo questi giorni.
Lunedi dopo aver rifornito dal solito rifornitore di Fiducia" 30 euro,ho fatto il pieno visto che la macchina aveva percorso circa 250 km" e dopo circa 2 km la macchina incomincia a perdere potenza e a spegnersi "ho letto mille post a riguardo"
Cmq dopo aver comunicato con il rifornitore mi dirigo a casa e dopo una lunga agonia riesco ad arrivare a casa " l auto si spegneva senza dare nessun tipo di errore"
All indomani ho kiamato la Ford ho fatto portare la macchina al centro assistenza piu vicino e da li e' iniziato il calvario--
Dopo numerevoli chiamate e dopo la chiamata veso Ford Italia,circa dopo 2 ore ho ricevuto notizia che la macchina ha il serbatoio sporco,percio' il problema potrebbe essere quello... spesa di circa 450 euro senza la garanzia che sia solo quello il problema...
Non accetto il lavoro e comunico che mi sarei subito recato con il propietario del distributore,un perito e un meccanico.

Dopo aver preso un campione del disel  dalla pompa in cui avevo rifornito,ci siamo recati alla ford,dove avevano kiuso da 20 minuti ma grazie al ufficio vendito abbiamo potuto vedere la macchina nel ponte...
2 contenitori con il disel con sfumature diverse di nero, il sebatoio con un po di disel tutto nero e un contenitore con del disel tutto nero,come se ci fosse arrivato olio bruciato o altro...
Com e' possibile che diventi cosi nero?
Secondo voi come mi dovrei comportare?Sono convinto che lo abbiano alterato loro ...
Io domani mattina andro' e prendero' dei campioni da ogni contenitore del disel con la speranza che facendoli analizzare possano dirmi cosa sia...
Ragazzi sono disperato perche' la mia c max del 2010 ha solamente 30 mila km ,fatto il tagliando regolare nel 2011 e in scadenza del secondo.

Circa un anno fa' la macchina aveva presentato dei problemi simili "si spegneva ad alti regimi ,in fase di sorparso ho rischiato diversi incidenti"... morale della favola porto la macchina alla ford di Bonn "in germania" e li nn avevano riscontrato nulla...

Vi ringrazio per lo spazio e per le eventuali dritte
Saluti a tutti
Stefano

ernesto

salve stefano, prima di postare argomenti vari, sarebbe cortese presentarsi per farsi conoscere, lo potrai fare andando nella home page, scendendo vai su registrati, dopo di che su benvenuto in idaf e poi su nuovo topic dove ci dici chi sei che macchina hai e quello che vuoi, in oltre dai un'occhiata al regolamento in modo che sai anche come muoverti

detto questo, il mio pensiero è che la morchia nel serbatoio, più che altro nel pescaggio, non è che te la abbiano messa all'ultimo rifornimento, ma poco a poco rifornimento su rifornimento alla fine sei arrivato a far traboccare il vaso, non so se mi spiego è inutile che ti impunti, devi sapere che voci di corridoio, dicono che per legge attualmente il carburante per trazione diesel, viene aditivato in percentuale con olio di colza o gasolio naturale, il quale nel tempo crea una melma la quale va a tappare il pescaggio, il mio consiglio è non far pulire il serbatoio, ma solo il pescaggio vedrai che risolverai il problema
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

pinoilmatto83

Salve Ern
mi scuso se nn mi sono presentato prima, sono un po' distratto per via di questo brutto inconveniente

Ti ringrazio per la tua dritta,e la tua tempestiva risposta.

Io domani mi rechero' di persona alla ford e cerchero' di capire l eventuale responsabilita'...
cmq dubito alla grande che la macchina abbia accumulato tutta quella melma... domani faro' delle foto

ernesto

ok si postano così:
io uso questo
http://tinypic.com/?t=postupload
cliccaci sopra e ti si apre la pagina, o fai copia incolla soprattutto salva la pagina sulla tua home o preferiti o segnalibri, detto questo, andiamo avanti
clicca quindi su sfoglia e ti si apre la finestra del tuo pc dove vai a trovare la foto che ti interessa postare, la evidenzi e clicchi su apri, sotto a sfoglia, c'e file tipe che ovviamente deve essere immage, più sotto c'è la voce resize, che sono la possibilità delle varie grandezze, (fai le prove e ti renderai conto) se lasci default sono le + grandi.
quindi clicchi su upload now e ti si apre una finestra dove devi digitare correttamente la parola  che ti appare e clikki su  upload now a questo punto vai a copiare ed a incollare sul nostro forum quello che c'è sotto a questa dicitura 
IMG Code for Forums & Message Boards
per impostare una nuova foto clicca su  upload more
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Able007

beh inefetti la melma che si deposita non avviene tutta una volta ma è data dall'accumularsi di gasolio piu o meno sporchi nel tempo... poi ogni caso è diverso!  Pero' fare certe cose ,  sempre se fosse così, è propio da infami!!

ICEMAN

secondo me la melma l'ha presa tutta in una botta...poi magari l'auto aveva poco gasolio e l'ha ciucciata subito...
per questo consiglio sempre di non andare in giro con poco gasolio...io personalmente sotto il 1/2 serbatoio non scendo mai...se dovessi prendere gasolio sporco si diluirebbe con i restanti e magari si sporcherebbe solo il filtro...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Able007

beh anche io evito di arrivare sotto la meta'!

ICEMAN

eppure tanti camminano con rosso fisso...
proprio ieri fermo con lo scooter a un semaforo mi si affianca uno con un c max...noto subito una spia accesa...la riserva...e penso: poi si iscrivono quì per chiedere come mai la macchina gli fà difetto...mah........
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

macteo

Citazione di: iceman. il 04 Settembre 2012, 19:16:46
eppure tanti camminano con rosso fisso...
proprio ieri fermo con lo scooter a un semaforo mi si affianca uno con un c max...noto subito una spia accesa...la riserva...e penso: poi si iscrivono quì per chiedere come mai la macchina gli fà difetto...mah........

io invece sono sostenitore del contrario. faccio rifornimento solo quando sono in riserva (a volte anche da molti km) così le impurità vengono risucchiate e smaltite/filtrate di volta in volta.
Se invece si rabbocca sempre con metà serbatoio allora le impurità si accumulano e se una volta si arriva in riserva o se per qualche motivo (ad esempio a causa della guida sportiva o di strade in pendenza o dissestate) si rischiano problemi di intasamento.
Fino ad oggi, 105mila km, con questo "metodo" non ho mai avuto alcun problema...
[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


ICEMAN

macteo...
ognuno la pensa come vuole...io potrei dirti che ho fatto:
-178.000 km con la polo a gasolio
-107.000 km con la clio a gasolio
-20.000 km con la focus a gasolio e ho adottato sempre questo metodo...però fai questo ragionamento:
fai rifornimento a rosso fisso e ti becchi un bel 20 euro di gasolio sporco...circa 11 litri che si vanno a sommare con i 10 della riserva...e il motore se li aspira tutti...
invece nel mio caso si andrebbero a mischiare con almeno 30/35 litri...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Pasquale S

diverse strategie
io adotto quella di ice
mai meno di un quarto di pieno
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

michi70

e poi ci si ritrova con 2 cm di melma che ti sfalsano l'autonomia residua, ogni metodo è buono ed allo stesso tempo sbagliato, io rifornisco dalla cisterna del deposito, gasolio controllato ed eppure ho avuto problemi.
Non credo che siamo ai livelli di quello che successe alla hyundai che rimase della soluzione di lavaggio nei serbatoi ma, potrebbe anche essere che qualcosa sia stato lasciato in fase di assemblaggio che poi si è diluito nel tempo col gasolio portando i problemi di cui sopra.
Style Wagon 1.6 TDci 90cv in continua evoluzione

Andreabix79

ma se faccio il pieno dove forniscono gli 11 litri di gasolio spirco avró un pieno di gasolio sporco, o no?!

a parte il fatto che il gasolo è pescato dalla cisterna al di sopra del fondo, come è possibile che i circuiti del carburante delle auto odierne siano cosí sensibili? ma chi progetta i motori dove fa il pieno???

vero è che si formano delle alghe nwl serbatoio queste potrebbero intasare il pescaggio e la cosa potrebbe essere visto i pochi km che hai fatto. il capo di mio padre ha avuto la medesima cosa solo che aveva giá dei "capelli" attaccati al pescaggio....
FoFo SW Polvere di luna 1.6 110 TDCi DPF €5 Ikon + Ikon Pack + Barre Alluminio + Sony System + Pedaliera e freno a mano alluminio Ford + Led ambiente F/R + Fari Dectane Dayline DRLLED+ Xeno 5k + Molle Vogland + Doppio Scarico Custom, Barra Duomi ST
ELMConfig: Autolock porte a 35km/h, riscaldamento automatico a basse temperature, Ecomode, Pressione Pneumatici, Sblocco dei menu, l/100Km + Km/l.
Rimappa 130cv -EGR -FAP 23km/l@130km/h
http://www.webalice.it/a.beccia/

splendida c-max

anche io adotto la strategia di non arrivare mai a riserva......appena arriva intorno al 1/4 di serbatoio faccio rifornimento.....mahhh
luigi
Ford focus c-max 1.8 tdci ghia del 2005.
My Garage

pinoilmatto83

Scusate se intervengo in ritardo ma poco dopo il problema mi sono trasferito in Svizzera.
Adesso vi spiego la mia strategia per quanto riguarda il rifornimento e tutto il resto
Allora premesso che io in 31 mila km,saro' entrato in riserva la massimo 3 volte,rifornendo subito dopo qualche km.
Io ho l abitudine di fare il pieno quando piu o meno ho 300 km di autonomia,percio' questa cosa mi sa' tanto di strano...
una volta forse sono arrivato quasi al limite "percio credo di aver pulito per bene il serbatoio (sara' stato un 8 mesi fa)"

il problema si e' presentato dopo aver fatto il pieno di circa 15 litri,perche' la macchina aveva gia' il pieno fatto circa 10 giorni prima nel medesimo distributore.
ho l abitudine di fare rifornimento sempre alla Esso,e per via della convenienza sempre dallo stesso distributore...
Dopo 2 km la macchina si spegneva "pensavo fosse lo stesso problema riscontrato quasi un anno prima ma senza mai aver avuto nessuna spiegazione dalla ford della germania visto che mi trovavo li" , ho kiamato subito il distributore...
Sono riuscito ad arrivare a casa dopo una decina di riavvi del motore e parapezie varie.
cmq macchina alla ford e il resto lo sapete.
ho portato la documentazione fattura di 450 euro per la pulizia del serbatoio,e cambio del filtro al distributore Esso,dove mi ha rincuorato dicendomi che avrebbe fatto il possibile per aiutarmi.
Per questioni di lontananza gli comunicai che avrei messo un avvocato per seguire la pratica ...
Il liquidatore o meglio il responsabile di zona contesta il fatto che la ford ha diciamo cosi "un difetto congenito" ,ha fornito una lista di forum dove parlavano appunto dei problemi della ford per quanto riguarda la pompa della "benzina",in più il fatto che io nn possa dimostrare che rifornisco sempre da loro...
Cose da pazzi---
Adesso faro' una ricerca in diversi forum per trovare appunto problemi riguardo i carburanti sporchi...
vi ringrazio per le vostre testimonianze e vi invito a chiedere per qualsiasi chiarimento
a presto
Stefano

gianlucam75

Io pago sempre con carta e conservo gli scontrini.
Così dimostro, qualora ce ne fosse bisogno, che ho rifornito in quella determinata stazione di servizio.

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191

TONYSOPRANO71X

salve allora vi racconto la mia disavventura..... io sempre alfista dato l'arrivo del terzo pargoletto mi decido di prendere una c-max, la trovo bellissima 1,6 90 cv del 2008 80.000 km appartenuta ad una azienda fiorentina, intatta interni nuovi di zecca sedili posteriori forse mai usati macchina stupenda felicissimo, ma la mia felicita' dura l'arco di un mese. dopo circa 4 settimane percorsi circa 3000 km dato periodo estivo gite fuori porta una sera faccio il pieno ad un distributore che di solito mi servo dopo un po' la macchina incomincia a strattonare come se nn arrivasse gasolio il problema piu' giorni passavano e piu' aumentava lo strattonamento fina a spegnersi il fatto che nn mi segnalava nessun errore, la porto in officina il meccanico mi dice sicuramente è il filtro del gasolio sporco lo cambia, niente da fare il problema rimane allora dec ido di portarla direttamente alla ford, li mi smontano il serbatoio tolgono come mezzo secchio d melma"" costo 300 euro pulitura ri-filtro del gasolio nuovo + manodopera ""il fatto e che la macchina è stata ferma un sette otto mesi morale della favole vi chiederete?? il problema rimane anzi aumenta di brutto ho fatto fatica ad arrivare a casa specie in salita e inguidabile strattona dibrutto.. mia fortuna-sfortuna la macchina ha 1 anno di garanzia sulla meccanica ritorno alla ford e loro tagliano corto diagnosi del capo officina la sporcizia ha rovinato la pompa " preventivo lavoro pompa piu' iniettori 2.800 euro " immaginate il mio stato d'anima... un bagliori di luce eterna mi illumina quando il capo officina mi dice che la pompa passa in garanzia, solo che questa azienda che fornisce la garanzia ha delle sue officine autorizzate quindi mi metto in contatto col l'ufficio della garanzia il quanle s mette in contatto con l'officina ford in calabria gli dicono di smontare la pompa che passa un corriere aha prenderla la porta in un officina convenzionata con la garanzia al nord italia per ricondizionare la pompa e poi gliela rispediscono alla ford per il montaggio... ecco oggi 01-10-2012 dovrebbero riconsegnare la pompa come riferito a me dalla garanzia morale ho l'auto in officina da piu' un mese..... che dio me la mandi buona.... ciao a tutti

splendida c-max

che brutta storia....spero che si risolverà nel piu breve tempo possibile.....
luigi
Ford focus c-max 1.8 tdci ghia del 2005.
My Garage

Marco5684

Anche io purtroppo stesso difetto, addirittura un rifornitore mi ha esplicitamente detto che senz'altro del carburante "biologico", mi ha consigliato comunque di utilizzare un additivo un certo tot di chilometri e sto tirando avanti così.... sembra comunque andare meglio ora!
E' comunque impensabile che per quanto spendiamo per il gasolio che ci facciano mettere praticamente della m****** dentro le nostre vetture =(

TONYSOPRANO71X

io ad essere sincero sono stato sempre un alfista ho svariato dalla 33 alla 75 alla 155 poi sono passato ad una fiat... adesso con l'arrivo del terzo figlio la mia attenzione se concentrata sulla c-max non potendo buttarmi sul nuovo ho optato per un usato decente, a dire la veirta' la macchina ne vae tanto come comodita' di spazio e confort peccato che me successo tutto questo.. io sinceramente un dubbio c'è lo la data sul libretto del mini passaggio di proprieta' del concessionario che lo comprata risale al 17 gennaio 2012 io la macchina lo comprata il 7 luglio 2012 penso che sia stata molto tempo ferma e era a riserva quindi a risucchiato tutta quella schifezza che aveva nel serbatoio ogni volta che magari la metteva in moto o la faceva provare a qualcuno..... comunque speriamo bene.. ciao a tutti

🡱 🡳