Problemi ripresa focus tdci 115

Aperto da Stracciasub, 05 Ottobre 2012, 17:31:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Stracciasub

Sono ormai 2 anni che ho questa macchina, ma è sempre stata lenta in ripresa fino ai 1800g/m, poi come le classiche turbo.
A freddo fa delle fumate bluastre ma consumo olio (penso) nella norma (1L ogni 10.000KM), tempo fa avevo riscontrato questo problema (fumo bluastro) trovando un manicotto dell'intercooler sfilato, rimesso il manicotto a posto e sostituita la fascetta, che si era rotta, era tornata nella norma ed anche un po meno morta sotto i 1800 g/m, ora da quando è tornato questo fumo sono punto e a capo.
Ho controllato e ricontrollato ma non trovo nulla di staccato, se puo essere utile come ultima informazione, fino a circa 2 mesi fa avevo un picco della pressione pari a 1.7 bar(vettura originale) ora il picco sta ad 1.2 bar e alle volte si blocca ad 1.0 oppure vedo l'indicatore che non resta costante , ovvero sfarfalla da 1.2 a 1.0 a 1.3 e cosi via fino a tornare a 1.0 di picco, la vettura attualmente ha 245.000Km, a 100.000Km esplosa la turbina, a 165.000 Km rifatto volano-frizione-batteria-motorino d'avviamento, a 200.000Km sensore giri motore, tagliandata ogni 15.000Km dal sottoscritto, dopo la rottura del turbo è stato eliminato il catalizzatore tappato dall'olio della turbina rotta, a 210.000Km tolto il silenziatore finale, ora ha tutta canna dal catalizzatore fino dietro.

melyeclau


spotolo

#2
Citazione di: Stracciasub il 05 Ottobre 2012, 17:31:50
Sono ormai 2 anni che ho questa macchina, ma è sempre stata lenta in ripresa fino ai 1800g/m, poi come le classiche turbo.
A freddo fa delle fumate bluastre ma consumo olio (penso) nella norma (1L ogni 10.000KM), tempo fa avevo riscontrato questo problema (fumo bluastro) trovando un manicotto dell'intercooler sfilato, rimesso il manicotto a posto e sostituita la fascetta, che si era rotta, era tornata nella norma ed anche un po meno morta sotto i 1800 g/m, ora da quando è tornato questo fumo sono punto e a capo.
Ho controllato e ricontrollato ma non trovo nulla di staccato, se puo essere utile come ultima informazione, fino a circa 2 mesi fa avevo un picco della pressione pari a 1.7 bar(vettura originale) ora il picco sta ad 1.2 bar e alle volte si blocca ad 1.0 oppure vedo l'indicatore che non resta costante , ovvero sfarfalla da 1.2 a 1.0 a 1.3 e cosi via fino a tornare a 1.0 di picco, la vettura attualmente ha 245.000Km, a 100.000Km esplosa la turbina, a 165.000 Km rifatto volano-frizione-batteria-motorino d'avviamento, a 200.000Km sensore giri motore, tagliandata ogni 15.000Km dal sottoscritto, dopo la rottura del turbo è stato eliminato il catalizzatore tappato dall'olio della turbina rotta, a 210.000Km tolto il silenziatore finale, ora ha tutta canna dal catalizzatore fino dietro.
Controlla per scrupolo proprio il tubo dell'intercooler al di là dei manicotti di giuntura. A me un piccolo foro difficile da vedere perché stava sotto tempo fa mi ha dato gli stessi tuoi problemi..
Sennò probabile che sia la turbina che non funziona a dovere.
Ford Focus 1.6 Tdci 80 kw Titanium '09 bianca

Stracciasub

L'egr anche da diagnosi non sembra guasta, per i manicotti, l'unica cosa di strano è il trasudo di olio che si accumula attorno al ferro di questi, potrebbero essere tanti piccoli forellini allora????

spotolo

Per me il problema sta lì. Falla vedere da un meccanico dandogli l'imboccata..
Ford Focus 1.6 Tdci 80 kw Titanium '09 bianca

Stracciasub

Grazie, anche se gia per curiosita ero andato a vedere quei due manicotti ed in ford mi hanno chiesto 70.00 euro......

spotolo

Citazione di: Stracciasub il 06 Ottobre 2012, 10:40:40
Grazie, anche se gia per curiosita ero andato a vedere quei due manicotti ed in ford mi hanno chiesto 70.00 euro......
??? ???
Vai pure da un meccanico generico, vedrai che spendi molto molto meno!
Ford Focus 1.6 Tdci 80 kw Titanium '09 bianca

Focvs89

un pò di olio sui manicotti è normale... anche nella mia l'ho notato e in tutte le fofo che ho visto a cofano aperto...
hai controllato i tubicini della depressione?
Prima Ford: Focus mk1 1.8 TDCi 115cv
Seconda Ford: Focus mk3,5 1.5 TDCi 95cv
Terza Ford: B-Max 1.5 TDCi 95cv Bussiness Titanium

🡱 🡳