Singhiozzo 1.8 tddi

Aperto da crash86adsl, 26 Febbraio 2014, 16:19:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

crash86adsl

Ciao a tutti!Spero di poter ottenere un aiuto al problema della mia focus 1.8 tddi.
Dopo ben 350.000Km mi si è presentato il minimo irregolare e il singhiozzamento tipico della pompa gasolio andata  :mad:...
I singhiozzamenti sono forti ai bassi giri in quasi tutte le marce per poi eliminarsi ad alti giri . Di recente ho fatto sostituire la pompa gasolio (pensando fosse questo il problema ),il mio meccanico di fiducia è riuscito a trovarla senza uscire 1 euro da una macchina incidentata da un suo conoscente.Il problema dove sta, la macchina incidentata non aveva nessun problema, una volta installata da me presenta i tipici segni di una pompa gasolio da sostituire.
Ho fatto controllare dopo il cambio della pompa gli iniettori , niente tutto apposto...
La volvola egr è flangiata...
Ho fatto controllare la centralina dal mio preparatore di fiducia per escludere danni elettronici ma niente..
L'altro ieri mio padre mi ha raccontato che mentre era in marcia gli si è accesa il led rosso (quello sopra l'orologio che di norma è spento con la macchina in moto) e la macchina andava perfettamente, senza nessun problema .. :icon_eek:
Ultimo neo è il minimo, non è regolare, come se avesse delle aritmie...

Spero che qualcuno mi aiuti..la macchina è inguidabile e prima di spendere soldi per la revisione della pompa vorrei esserne sicuro..
Grazie a tutti in anticipo..



ICEMAN

da come la racconti sembrerebbe il classico maf sporco...
maf= mass air flow
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

ernesto

cavolo!! sostituire una pompa gasolio a causa del maf??!!
non hai pensato a provare di bay passare il serbatoio? magari alimentando il motore da una latta e vedere che fa?
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

crash86adsl

Il Maf l'ho pulito con il  riattivante elettrico.. Come faccio a vedere se è rotto?  Ho fatto la diagnosi e non rileva nessun errore

Inviato dal mio TF300T utilizzando Tapatalk


ICEMAN

con cosa hai fatto la diagnosi ???
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

crash86adsl

Tramite cruscotto e poi in officina ..

Inviato dal mio TF300T utilizzando Tapatalk


ICEMAN

e in officina non è uscito nulla...???
strano...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

crash86adsl

No nulla..

Inviato dal mio TF300T utilizzando Tapatalk


ICEMAN

utilizzando un interfaccia obd o il service bosch...???
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

crash86adsl

Obd


Inviato dal mio TF300T utilizzando Tapatalk


ICEMAN

mhmmmm...

però strano...già con forscan qualcosa doveva uscire...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

crash86adsl

Ma se la volessi fare io la diagnosi con la rimozione degli eventuali errori quale cavo e software dovrei acquistare?

Inviato dal mio TF300T utilizzando Tapatalk


ICEMAN

interfaccio obd II con software forscan ed elmconfig...

c'è un bel topic al riguardo...anche se principalmente si parla di modifiche e attivazioni che si possono fare con la focus II

ma comunque con forscan ( che è fatto apposta per ford ) puoi monitorare tutto il motore e parti elettriche...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

crash86adsl

OK grazie..ma il cavo Ford fsuper potrebbe fare al caso mio?

Inviato dal mio TF300T utilizzando Tapatalk


ICEMAN

il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

IRON72

e se fosse proprio la centralina gia capitato che con gli anni crei problemi, per la pompa se l'hai sostituita da poco la escluderei a priori,ma prima di un controllo ai cavi della centralina , sei sicuro che non ci siano inpurità dentro il serbatoio?

🡱 🡳