HELP RUMORE CAMBIO

Aperto da everqueen, 19 Aprile 2011, 15:41:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

everqueen

Cari amici....
dopo aver penosamente risolto il problema della turbina  :-X ,
ora mi ritrovo con un altro problema...
in poche parole, quando schiacchio il pedale della frizione, sento un rumore che SEMBRA provenire dal cambio, anche se non innesto la marcia.
Quando provo a partire... questo rumore aumenta...e poi sparisce quando la frizione ha completato la fase di innesto .
la mia domanda e' :
-pensate possa essere un problema di OLIO CAMBIO che magari manca, o e' logoro?
- me s'e' distrutto qualche altra cosa ?
-che ne dite, ci penso a rottamarla?

fatemi sapere...non ce la faccio piu ....  :'(
-Focus 1.6 TDcI 110 cv 2010 SW - 140.000 km

Able007

che tipo di rumore è?
le marce entrano tranquillamente?

everqueen

 si si,
le marce vanno tranquillamente, senza nessun impuntamento.
Sembra proprio un rumore degli ingranaggi del cambio che girano ...
e ribadisco che lo si sente SOLO se abbasso la frizione e in fase di stacco della frizione stessa:
con il cambio inserito e durante la marcia, non noto nessuno rumore....
boh.-... ???
-Focus 1.6 TDcI 110 cv 2010 SW - 140.000 km

Ottimista

Citazione di: everqueen il 19 Aprile 2011, 17:50:49
si si,
le marce vanno tranquillamente, senza nessun impuntamento.
Sembra proprio un rumore degli ingranaggi del cambio che girano ...
e ribadisco che lo si sente SOLO se abbasso la frizione e in fase di stacco della frizione stessa:
con il cambio inserito e durante la marcia, non noto nessuno rumore....
boh.-... ???

il rumore è un crrrrrrr???
PEACE AND LOVE

macteo

rumore tipo barattoli attaccati dietro alla macchina della sposa? per me è la frizione che ti sta salutando...
[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


everqueen

Citazione di: Ottimista il 19 Aprile 2011, 18:10:07

il rumore è un crrrrrrr???


Ci caro,
e' un rumore simile a quello che dici tu ....
-Focus 1.6 TDcI 110 cv 2010 SW - 140.000 km

everqueen

hum......
mi sa che potrebbe anche NON essere il cambio....
domanda....visto che questa macchinina, questo problema ce l'ha:
SE MI SI FOSSE ROTTO il volano.... sentirei qualcosa di simile ma riuscirei cmq a camminare?
o proprio rimarrei impietosamente a piedi ??  :o
-Focus 1.6 TDcI 110 cv 2010 SW - 140.000 km

everqueen

amici...please....aiutatemi....
-Focus 1.6 TDcI 110 cv 2010 SW - 140.000 km

Fofo74

quanti km ha la macchina?
da quanto nn cambi la frizione?
allo spegnimento e accensione senti vibrare rumore se si è il volano
l'olio del cambio da quanto nn viene cambiato??

secondo me potrebbe essere lo spingi disco della frizione se nn slitta
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

Ottimista

Citazione di: everqueen il 19 Aprile 2011, 19:36:48
Citazione di: Ottimista il 19 Aprile 2011, 18:10:07

il rumore è un crrrrrrr???


Ci caro,
e' un rumore simile a quello che dici tu ....

allora a me hanno sostituito il cambio, i cavi del cambio, e poi visto che non sanno che pesci pigliare mi hanno detto che potrebbero essere gli iniettori, il turbo ecc.. cmq mi è stato detto che finchè c'è la garanzia sono apposto no? e dopo? la verità è che l'unica cosa che mi rimane da fare è portare la maggior parte di amici e conoscenti sopra il bidone che mi ha dato la ford, basta poco perchè ai passeggeri passi per sempre la voglia di comprare una ford. per me è la prima e ultima ford e consiglio: se nei la possibilità liberatene prima che si svaluti.
PEACE AND LOVE

ciscu81

ciaqo sentivo lo stesso identico tuo rumore lo scorso anno.la macchina andava tranquillamente, ma come premevo sulla frizione sentivo il crrrrrrr dal motore. le marce entravano tranquille e ci ho fatto 2 mesi buoni così fino a quando il rumore non è diventato insopportabile. morale? la frizione andata. come mi ha smontato il tutto ho visto lo spingi disco letteralmente distrutto. consiglio? fai fare la frizione subito. perchè a me è andata bene, ma stesso problema alla fofo di mio zio 3 mesi fa, solo che a lui dopo una settimana si è inchiodata del tutto. vai di frizione tranquillo e prepara il money!!!!!!!

everqueen

hummm...
allora...
la macchina ha piu di 185.000 km ...
ovviamente, frizione MAI fatta...
l'olio del cambio...sinceramente.....non so SE mai sia stato cambiato ....
ho fatto i vari tagliandi, alcuni in officina....altri, quelli di routine, in maniera "casalinga"....
una curiosita'.....qualora fosse la frizione......qualcuno di voi ha idea di QUANTO possa costare sostituirla ????
aiuto ........  :'(
-Focus 1.6 TDcI 110 cv 2010 SW - 140.000 km

Able007

beh allora con quel chilometraccio la frizio potrebbe essere quasi andata

everqueen

Citazione di: Able007 il 21 Aprile 2011, 14:53:57
beh allora con quel chilometraccio la frizio potrebbe essere quasi andata


ma farebbe quel tipo di difetto che ho descritto ?
considera che NON slitta, ne' strappa....
-Focus 1.6 TDcI 110 cv 2010 SW - 140.000 km

ciscu81

bè io ho speso 1000,00€ tondi tondi. e conta che in officina ford ne volevano addirittura 1200,00 solo per la frizione + la manodopera.
neanche la mia ha mai slittato o strappato e se tiravo un po quasi neanche sentivo il rumoraccio.

everqueen

...sai qual'e' la cosa bella ,e altrettanto strana ?
stamattina, venendo a lavoro ..... il rumore era sparito ....  :o .
Sicuramente, si tratta di un caso .....
-Focus 1.6 TDcI 110 cv 2010 SW - 140.000 km

Fofo74

fai attenzione che la frizione della focus I nn slitta manco se ha completamente consumato i "pattini" con lo spingi disco nn slitta nnt  ad alte velocita pero noti che nn va

cmq se fosse la frizione con cosi tanti km cambia pure l'olio del cambio (se ricordo bene sta su un 18 euro al litro mi pare che ne serva 1,6 )

la frizione prendi quella della LUk costa un 180/200 euro con spingidisco la mano d'opera puo variare dall'amico 70/80 euro ad un massimo di 160/180 euro (considera che si smonta tutto il cambio ) a questo punto controllerei anche il volano
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

everqueen

Citazione di: Fofo74 il 22 Aprile 2011, 12:26:28
fai attenzione che la frizione della focus I nn slitta manco se ha completamente consumato i "pattini" con lo spingi disco nn slitta nnt  ad alte velocita pero noti che nn va

cmq se fosse la frizione con cosi tanti km cambia pure l'olio del cambio (se ricordo bene sta su un 18 euro al litro mi pare che ne serva 1,6 )

la frizione prendi quella della LUk costa un 180/200 euro con spingidisco la mano d'opera puo variare dall'amico 70/80 euro ad un massimo di 160/180 euro (considera che si smonta tutto il cambio ) a questo punto controllerei anche il volano


....praticamente, spendo 2000 euro se faccio tutto ....
considerando che la macchina NON li vale. ......stamo messi bene ....
-Focus 1.6 TDcI 110 cv 2010 SW - 140.000 km

Fofo74

#18
no che 2000 euro!!!
fra frizione e volano e cambio olio fra materiali ecc nn piu di 700/750 euro
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

zetec89

Per quanto riguarda l'olio del cambio l'utente Funk l'ha sostituito e ci vogliono 1.9 litri. Per il prezzo mi sembra che anche altri dicevano che si aggirasse sui 18 Euro al litro..

In pratica 40 euro solo di OLIO  :-X :-X :-X Cose da pazzi!!!!
Ford Focus I 1.8 tdci 115cv

everqueen

mah ora vedo ....
purtroppo, se mi guardo indietro e penso ai soldi EXTRA di lavori che c'ho speso su....
davvero, non ne varrebbe piu la pena....
-Focus 1.6 TDcI 110 cv 2010 SW - 140.000 km

Fofo74

senti a conti fatti devi vedere questo se ripari la tua e vai avanti x altri 80/100.000km ne vale la pena se devi cambiar auto xke nn vuoi piu spendere su questa vedi quanto ti costa una nuova
se opti pure x una usata cmq anche se vai bene avrai sempre una macchina che dopo un po incomincia con le rogne nel senso devi spenderci su qualcosa
dipende da quanto ci giri e dalle tue intenzioni prima di spenderci soldi su
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

everqueen

e' vero, hai ragione:
diciamo che, dal 2003, ho percorso 185.000 km ;una media di circa 23.000 km annui.
nella media, per essere un diesel...
e' anche vero pero'...che ci sono macchine che a 185000 km, non hanno evidenziato TUTTI i problemi che ho avuto io:
sicuramente , non sono stato fortunatissimo.... pero', caxxarola.....che sfiga !
-Focus 1.6 TDcI 110 cv 2010 SW - 140.000 km

Fofo74

la mia con 230.000km del 2004 son stati fatti questi interventi
3 frizioni 1 volano un albero/cuscinetto alternatore 1 motorino i 4 ammortizzatori adesso sto per cambiare i 4 piu i vari tiranti stabilizzatori delle sospensioni anteriori pulizia della turbina 2 batterie
1 finestrino rotto 1 sistema sollevamento finestrino 1 paraurti posteriore  4 cerchi in lega fra viti e copertura di plastica varie senza parlare di tagliandi vari pasticche e dischi si ho speso dei soldi ma ne vale la pena
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

Able007

Citazione di: everqueen il 22 Aprile 2011, 17:36:55
e' vero, hai ragione:
diciamo che, dal 2003, ho percorso 185.000 km ;una media di circa 23.000 km annui.
nella media, per essere un diesel...
e' anche vero pero'...che ci sono macchine che a 185000 km, non hanno evidenziato TUTTI i problemi che ho avuto io:
sicuramente , non sono stato fortunatissimo.... pero', caxxarola.....che sfiga !


valuta bene il da farsi!
se con questo ulteriore lavoro la macchina in pratica l'hai messa "a nuovo " sarebbe un peccato non spendere questi 750,00 per spenderli in piu' su un usato che non sai come sta messo, diverso se acquisti un'auto nuova!

marundimitri

be' ragazzi anche secondo me potrebbe essere la frizione .. ma anche il cuscinetto reggispinta.. quando ho cambiato volano frizione e cuscinetto .. quest'ultimo sapete bene che c'e' il comando idraulico per agire sullo spingidisco .. be' una volta smontato presentava dei trafilamenti di olio ed aveva anche un po' di giogo..comunque frizione luk con cuscinetto a me l'autoricambi trattato da amico me l'ha messo 220 euri .. il volano con du bocce d'olio ( du litri) cambio.. e non ricordo se avevo preso altro..??.. uhmm.. comunque 480 euri.. a gia compreso avevo preso le biellette... poi due paraoli x i semiassi alla ford originali 18 euri prezzo da favore..e poi un amico meccanico e olio di.. gomito.. comunque la frizi nuova non slitta piu'.. manca da fare cinghia distr.. e supporto nuovo .. gia' aquistati...e se un amico meccanico ti prende 100 euri.. vai tranquillo non ha rubato.. e un lavoraccio...secondo me anche un esperto ci mette non meno di 5-6 ore.. ma a viaggia' come goldrake...fate voi.... pero' la macchina merita.. almeno sai quello che ci hai fatto.. e quello che puoi pretendere da lei... 8)
PER MEDIAS ME RAPIT IN VIRTUS FLAMMAS
( il valore mi trascina tra le fiamme...)
fofo 1800 tdci 2003 sw 100cv..( prima...115 adesso..)con aggiornamento ford x avvio a freddo

everqueen

ma..una domanda...
come faccio a capire se il volano e' "partito", senza smontare tutto l'armamentario ?
c'e' modo ?
-Focus 1.6 TDcI 110 cv 2010 SW - 140.000 km

Able007

beh dal rumore te ne accordi!
quando spegni a caldo senti rumore di ferraglia?

alex001

Soprattutto quando ACCENDI a caldo!

SDjTUNING

Citazione di: everqueen il 22 Aprile 2011, 17:36:55
e' vero, hai ragione:
diciamo che, dal 2003, ho percorso 185.000 km ;una media di circa 23.000 km annui.
nella media, per essere un diesel...
e' anche vero pero'...che ci sono macchine che a 185000 km, non hanno evidenziato TUTTI i problemi che ho avuto io:
sicuramente , non sono stato fortunatissimo.... pero', caxxarola.....che sfiga !

E dai non ti preoccupare non sei da solo.. comprata a 64mila usata.. dopo un mese non si accendeva (valvola antiscuotimento che si bloccava) poi rotto il turbo a 88mila e ancora volano, rottura puleggia su cinghia servizi, ultimamente rottura differenziale anteriore.

Il turbo penso si sia rotto per i cambi dell'olio non effettuati dal proprietario precedente e dal fatto che viveva in montagna ( quindi salite con turbo in funzione e spegnimento senza far raffreddare il turbo) per il resto il volano è un difetto che hanno tutte le auto simili.. il differenziale non lo so proprio come abbia fatto a  rompersi infatti lo reputo l'unica vera sfortuna dell'auto!

Ormai diverse volte ho pensato di darla via.. sinceramente non riesco ad immaginare un auto nuova nelle mie mani.. dato che con tutte le normative introdotte negli anni ci sono sempre più problemi sulle auto.. che ormai sono fatte per i fatidici 5 anni.. le vecchie auto che ne duravano venti con la sola manutenzione ordinaria e qualche noia facilmente risolvibile.. Siamo legati a normative EURO anti inquinamento che a lungo andare producono più spazzatura rispetto a prima.. Nel frattempo la FocuZ continua ad invecchiare e dovremo comprare un cesso di macchina nuovo con tutte le tecnologie anti inquinamento.. e pensare che chi le sviluppa e le impone va in giro con macchinoni 5000 a benzina.. yacht.. etc..

An92

ragazzi, ho una mondeo mk3 2.0 115cv, 5 marce , con più di 250.000km, perl il cambio, non ho problemi, se non chè, con i leveraggi, che ogni tanto non vanno bene, e fanno forzare un pò le cambiate(soprattutto a freddo), risolvo , quando nè ho voglia, ruotando la guaina centrale dei leveraggi sotto il pomello del cambio di pohi gradi, ma quando è ok, le cambiate sono perfette, non gratta mai...
ho solo una domanda, solo in seconda marcia (l'ho sentito soltanto con quella), attorno ai 1300 giri e credo anche un pò in sù, se con gas aperto, lascio l'acceleratore, se ci faccio caso si sente un rumore tipo 'zick', secco ed unico...
ora, è il cambio un pò usurato, oppure se ne sta andando qualcosa, oppure è un difetto proprietario del cambio mtx-75??
Mondeo MK5,5 2.0i DOHC Full-Hybrid 187cv, Vignale 4p, Dinamic LED, Sony System, cerchi 18"
Mondeo Mk4 1.8 TDCi 125cv Titanium 5P, AFLS, Sony Sound Sistem, cerchi 17"
Mondeo Mk3,5 2.0 TDCi 115cv Plus SW

melyeclau

Direi che non è un difetto del cambio,mtx 75 è montato da un sacco di tempo in molte applicazioni anche sulla mia focus 2000 benzina,non è un fulmine in quanto ad inserimenti ma è più che affidabile!controlla i tiranti

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


An92

appunto, mi hanno detto che sono le guaine che sono un pò consumate, e che non si regolano...di fatto nel vano motore ho spruzzato del wd 40, che cmq, non ha influenzato, xk tutto sbloccato...
più mi hanno detto che i leveraggi non si regolano, ma io noto una forte differenza se ruoto le guaine (parlo di quella centrale) anche di pochi gradi...da un cambio con impuntamenti e indurimenti, ad un cambio liscio, veloce e preciso...ripeto anche di pochi gradi...
x tiranti cosa intendi??
Mondeo MK5,5 2.0i DOHC Full-Hybrid 187cv, Vignale 4p, Dinamic LED, Sony System, cerchi 18"
Mondeo Mk4 1.8 TDCi 125cv Titanium 5P, AFLS, Sony Sound Sistem, cerchi 17"
Mondeo Mk3,5 2.0 TDCi 115cv Plus SW

ernesto

Citazione di: An92 il 23 Dicembre 2013, 22:17:09
appunto, mi hanno detto che sono le guaine che sono un pò consumate, e che non si regolano...di fatto nel vano motore ho spruzzato del wd 40, che cmq, non ha influenzato, xk tutto sbloccato...
più mi hanno detto che i leveraggi non si regolano, ma io noto una forte differenza se ruoto le guaine (parlo di quella centrale) anche di pochi gradi...da un cambio con impuntamenti e indurimenti, ad un cambio liscio, veloce e preciso...ripeto anche di pochi gradi...
x tiranti cosa intendi??
non capisco di quale guaine tu stia parlando, poi postare 2 foto?
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

An92

Le guaine che ricoprono i leveraggi, i cavi di acciaio attaccati all'asta del pomello del cambio
Mondeo MK5,5 2.0i DOHC Full-Hybrid 187cv, Vignale 4p, Dinamic LED, Sony System, cerchi 18"
Mondeo Mk4 1.8 TDCi 125cv Titanium 5P, AFLS, Sony Sound Sistem, cerchi 17"
Mondeo Mk3,5 2.0 TDCi 115cv Plus SW

🡱 🡳