Consiglio su guarnizione "anello in rame"

Aperto da deya, 02 Febbraio 2014, 20:15:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

deya

Ciao,
Mi chiedevo se voi sostituite l'anello in rame che fa da guarnizione al tappo scarico olio motore.
Si può riutilizzare più volte o conviene procurarsene uno al momento del cambio olio. In alternativa ho visto che quelli di midas in passato al momento del cambio olio sul tappo scarico passavano un filo sottile  di silicone.
Ciaooooo

ernesto

per  un € non conviene stare a vedere, si cambia e basta
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

luckya

Citazione di: deya il 02 Febbraio 2014, 20:15:16
Ciao,
Mi chiedevo se voi sostituite l'anello in rame che fa da guarnizione al tappo scarico olio motore.
Si può riutilizzare più volte o conviene procurarsene uno al momento del cambio olio. In alternativa ho visto che quelli di midas in passato al momento del cambio olio sul tappo scarico passavano un filo sottile  di silicone.
Ciaooooo

cambia la guarnizione
è fatto per schiacciarsi e prendere la forma tra carter e bullone
una volta smontata può darsi  che non aderisca più e potresti avere delle perdite
;)
"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

ICEMAN

Ma si...volendo si può anche mantenere...
Ad esempio sul mio scooter non l ho mai cambiata...100.000 km
E il cambio si fa ogni 3000
Fatti il conto di quanti cambi olio ho fatto...


inviato dal mio tam tam.
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Pasquale S

io lo cambio sempre,costa 1 euro,
una volta stratta la rondella si deforma.

secondo me visto che è rame anche se la riutilizzi riprende la forma e va bene
ma per quello che costa..............
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

pollinogi

Io non l'ho mai cambiato in 13 anni, mai una perdita... non l'ho mai cambiato non per risparmiare ma sinceramente non mi ricordo mai di prenderlo nuovo, quindi è ancora quello originale.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2


IRON72

Ciao  POLLINOGI se non è rigato o storto puoi tenerlo tranquillamente perche si autodeforma quando lo chiudi forte con il dado , controlla che non abbia delle crepe , se non è rovinato usalo tranquillo  ;)

Bravo80

Io attualmente ho 123000 km e l'ho sostituita negli ultimi 5 anni una sola volta compreso il dado (costo in Ford di tutto 8 euro) all'ultimo tagliando a dicembre.
Visto il costo irrisorio della rondella in rame si può cambiare anche ogni due tagliandi....

deya


>MAX<

se riesci a procurartela prima del cambio sostituiscila...se invece come spesso capita il ricambista ti dice di portare il campione per la misura e alla fine diventa solo un grande sbattimento allora prendi la misura e segnatela da qualche parte x comperarne un paio alla prima occasione e quella che smonti passala su un foglio di carta vetrata fine appoggiato su una superfice in piano x dargli una rettificata casalinga e levare il grosso dei solchi x poterla considerare semi-nuova e rimontarla... :)
in alternativa rimontala stringendo bene che non dovrebbe perdere e se vuoi stare più tranquillo sgrassa bene tutto e metti in filo di pasta nera x guarnizioni.  ;)
>MAX<

enrid

Tutto questo per il 1,6, ma per il 1.8 ? esiste la guarnizione che è di gomma,che ho dovuto comprare il tappo completo,ho notato che non si può mettere un or qualsiasi in quanto è sagomato

🡱 🡳