fap

Aperto da filipasdaniel, 16 Gennaio 2014, 17:32:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

filipasdaniel

il mio problema del fap e che sono rimasto senza cerina e o anche il igr che sia roto
secondo voi il fap e ancora intero? http://www.idaf.it/Smileys/Titanium/icon_question.gif

ICEMAN

Mah...intanto ripristina la cerina ed eventualmente fai fare una rigenerazione forzata.
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Fofo74

quanti km tieni? con la cerina si dovrebbero fare 120/160.000km ovviamente dipende da quante volte fa la rigenerazione
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

filipasdaniel

o 80500 circa e il mecanico dice che si deve rabocare ogni 70000 mila.la capacita del contenitore e 1 L.
problema e che la machina lo comprata a 70500 km circa.e ancora in garanzia de 1 ano
il mecanico dice che no lo sa se il fap mi lo fa passare

provo a evitare ti metere le mani per quanto si po

ICEMAN

ma no...ne porta più di un litro...

cominciamo da capo...spiega per bene tutta la storia...come ti sei accorto che la cerina è finita???
cosa centra attualmente il fap??? ( hai errori specifici ???)
hai fatto una diagnosi???
il meccanico chi è???è quello che ti ha venduto l'auto???
chi è il venditore???
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Fofo74

da quanto mi ricordo dovrebbero essere 3,5 litri com ora controlliamo subito per esser precisi
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

ICEMAN

il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Fofo74

#7
http://www.etis.ford.com/fordservice/serviceScheduleView.do
si controlla e rabbocca a 120.000km
Additivo filtro particelle diesel

controlla in testa al documento se è la tua esattamente
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

ICEMAN

il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

filipasdaniel

la diagnosi la fato la ford dova la portato il mecanico indicato da la garanzia
non o il libretu di uso pero o controlato su http://www.etis.ford.com/fordservice/serviceScheduleView.do
e purtopo e vero
a il serbatoino che chiede raboco a 70000 km

filipasdaniel

"cominciamo da capo...spiega per bene tutta la storia...come ti sei accorto che la cerina è finita???
cosa centra attualmente il fap??? ( hai errori specifici ???)
hai fatto una diagnosi???
il meccanico chi è???è quello che ti ha venduto l'auto???
chi è il venditore???"



L'auto lo comprata da un concessionaria da milano con la garanzia di un ano
L'auto doveva aver fato tuti tagliandi regulari  incluso quela da 70000 km in quale doveva rabocare la cerina.forse ii suoi mecanici no lo sapevo (anche io ero convinto di 120000 km come lo sano tuti )Aavevo la ventola che andava sempre  e avevo dubi sul funzionamento coreto del fap. poi a cominceato co singhioti e perdita di potenza e o portato la machina de mecanico.

il problema mia e se la garanzia copre anche il dano che la fato mancanza de cerina e il suo raboco che doveva esere fato prima
tengo a precisare che non mi sia acesa nesuna spia
Se il fap e rovinato e la garanzia non lo copre(colpa di manutenzione mancata)devo pensare a tolierlo

ernesto

c'è anche il fatto che ogni tanto dovevi portarla a fare una sgroppata, propio per pulire il fap, e credo che tu habbia spento il motore diverse volte propio mentre stava rigenerando
Citazione di: filipasdaniel il 16 Gennaio 2014, 19:30:46
Aavevo la ventola che andava sempre  e avevo dubi sul funzionamento coreto del fap. poi a cominceato co singhioti e perdita di potenza e o portato la machina de mecanico.

leggiti anche questi topic
http://www.idaf.it/index.php?topic=22442.0
http://www.idaf.it/index.php?topic=25115.0
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

filipasdaniel

Citazione di: ernesto il 16 Gennaio 2014, 19:49:27
c'è anche il fatto che ogni tanto dovevi portarla a fare una sgroppata, propio per pulire il fap, e credo che tu habbia spento il motore diverse volte propio mentre stava rigenerando
leggiti anche questi topic
http://www.idaf.it/index.php?topic=22442.0
http://www.idaf.it/index.php?topic=25115.0





di dico solo che nei 10000 km che leo fato sono un viagio romania  1400 andata e1400 tornata senza fermare il motore poi un viagio di francia 1000 piu mile
lo so anche che il fap  se funziona coreto fa la rigenerazione  a 400  - 500 km  percorsi  e vero che a romania o fato una rigenerazione forzata tramite oficina ford pero la non aveve posto dove andare per colpa dei limiti di velocita e lo usavo a regimi basi   circa 1500 giri

Strap

Magari i km non sono reali, hai il libretto dei tagliandi?

filipasdaniel

Citazione di: Strap il 16 Gennaio 2014, 20:45:26
Magari i km non sono reali, hai il libretto dei tagliandi?



Non o il libreto pero a il mecanico da ford non era convinto dei km e a controato.Nei ulti 3ani km sono regulari. No a riusito a guardare prima.si coma che la machina e asendale credo che sono  reli

el peck

..no ragazzi..la cerina va' rabboccata ogni 60000km..ogni 120000 andrebbe sostituito il fap...

vincmass

Citazione di: el peck il 16 Gennaio 2014, 22:02:58
..no ragazzi..la cerina va' rabboccata ogni 60000km..ogni 120000 andrebbe sostituito il fap...
Concordo con el peck.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Fofo74

dovrebbe esser rabboccata a 60.000km , certo che fanno le cose strane nelle altre versioni (peugeot ) si sostituisce direttamente a 160.000km (almeno in quel momento si accese la spia) se non hai problemi di nessun tipo e giri molto fuori città
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

nocia fmkII

il filtro va sostituito a 120000 km solo se intasato e non riesce più a rigenerare, e più facile che è da sostituire a quel chilometraggio  solo i filtri che non usano cerina .
i rabbocchi confermo devono essere fatti ogni 60000 km e sono a pagamento non sono previsti nei piani di manutenzione  e garanzie varie .
non e vero che la cerina dura 120000 km , tutto  è in funzione dell'utilizzo del mezzo e se vengono fatti i rabbocchi , a me è successo  a 105000 km perchè  al tagliando dei 60000 km non mi hanno fatto  niente al filtro.
e comunque quando termina  segnala avaria sistema motore , gli strattoni non li causava il fap ma probabilmente l'egr.
NociA
_______________________________
Pioltello MilanO

el peck

..infatti..+ volte apri lo sportello carburante..prima finisci la cerina....

ernesto

mi spiace che non leggete a fondo tutto, se leggevate in quei link, avreste scoperto che ogni qual volta si apre lo sportellino del gasolio, tramite un sensore di hall la centralina (pcm) se ne accorge e fa iniettare la quantità di cerina che è uguale sia se mettete 5€ di gasolio o se fate il pieno, quindi se si va avanti a 10€/10€ o qualcosa del genere, ogni volta si ha l'immissione della cerina, pertanto dura anche meno di 60.000 km, ho preso la mia a 74 mila km, ad 80 mila circa ho rimesso cerina, 2,5 litri, ora ne ho 125 mila ed ancora non la rimetto, ma metto 40/50€ di carburante la volta, casomai una volta a settimana o 10 giorni, ma tutti in una sola volta
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Fofo74

questa non la sapevo proprio allora si potrebbe disabilitare il sensore del serbatoio magari cosi uno puo fare  5 o 50 euro e la pcm non se ne accorge? ma non dovrebbe fare un controllo con il livello meglio dello sportellino? certo che ne inventano di cose strane :(
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

ernesto

se vedi nella staffa che tiene lo sportellino, c'è attaccata una calamita, dall'altra parte, c'è il resto, quando chiudi lo sportello legge la calamita e fa iniettare la cerina, non iniettarla è controproducente, in quanto quella già nel serbatoio, diluita ad altro gasolio, diviene in una percentuale inferiore, e via via dicendo, non facilitando più l'accenzione del gasolio a temperature più basse, ossia il filtri antiparticolato del gruppo ford -  psa grazie alla cerina,  innescano la combuzione al loro interno a circa 400 gradi e più grazie a questo aditivo contro i 600 e più dei filtri anti particolato senza cerina, attualmente è stata fatta una modifica per evitare la iniezione plus nella camera di combustione, in modo che il gasolio non bruciato vada a finire nel filtro antiparticolato, dato che filtrava attraverso le fasce elastiche inefficiando nel tempo l'olio motore, è stato messo un quinto iniettore all'ingresso del filtro antiparticolato, evitanto questo problema, ma non so se ancora si adotta la cerina o meno
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Fofo74

si dovrebbe vedere con elm xke sta sensore tappo serbatoio (per esempio sulla mia 1.8 tdci) non è attivo si dovrebbe controllare e verificare se ci sta la spunta
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

ernesto

Citazione di: Fofo74 il 17 Gennaio 2014, 20:21:54
si dovrebbe vedere con elm xke sta sensore tappo serbatoio (per esempio sulla mia 1.8 tdci) non è attivo si dovrebbe controllare e verificare se ci sta la spunta
non è attivo, in quanto non hai il filtro antiparticolato, io che l'ho ti garantisco che funziona
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Fofo74

non mettevo in dubbio il mio discorso era e se viene disattivato? la macchina ne trae benefici o no?
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

ernesto

Citazione di: ernesto il 17 Gennaio 2014, 20:17:37
non iniettarla è controproducente, in quanto quella già nel serbatoio, diluita ad altro gasolio, diviene in una percentuale inferiore, e via via dicendo, non facilitando più l'accenzione del gasolio a temperature più basse, ossia il filtri antiparticolato del gruppo ford -  psa grazie alla cerina,  innescano la combuzione al loro interno a circa 400 gradi e più grazie a questo aditivo contro i 600 e più dei filtri anti particolato senza cerina, attualmente è stata fatta una modifica per evitare la iniezione plus nella camera di combustione, in modo che il gasolio non bruciato vada a finire nel filtro antiparticolato, dato che filtrava attraverso le fasce elastiche inefficiando nel tempo l'olio motore, è stato messo un quinto iniettore all'ingresso del filtro antiparticolato, evitanto questo problema, ma non so se ancora si adotta la cerina o meno

:icon_redface: :icon_redface:non avevo capito, ma già ti avevo risposto  :icon_lol: :icon_lol: :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:
non iniettarla è controproducente, in quanto quella già nel serbatoio, diluita ad altro gasolio, diviene in una percentuale inferiore, e via via dicendo, non facilitando più l'accenzione del gasolio non attivando quindi la rigenerazione
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Vik

Scusate, ma il controllo dell'apertura dello sportellino carburante avviene anche a quadro spento? Presumo di si.. Quindi mio figlio di 4 anni, che ho beccato a giocare con l'apri e chiudi dello sportellino mi ha praticamente accorciato l'intervallo di rabbocco della cerina?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


ernesto

Citazione di: Vik il 25 Gennaio 2014, 19:32:29
Scusate, ma il controllo dell'apertura dello sportellino carburante avviene anche a quadro spento? Presumo di si.. Quindi mio figlio di 4 anni, che ho beccato a giocare con l'apri e chiudi dello sportellino mi ha praticamente accorciato l'intervallo di rabbocco della cerina?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
per quello che ne so io si, ovviamente  se lo apre e chiude 10 volte in pochi secondi credo che varrà per una
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

filipasdaniel

Citazione di: filipasdaniel il 16 Gennaio 2014, 17:32:06
il mio problema del fap e che sono rimasto senza cerina e o anche il egr che sia roto


dopo il riprestino de la cerina  (150 euro ) , sostituziolne de la valvola rgr due rigenerazioni nel officina ford il fap funziona
pero sono rimasto con un consumo più alto di  circa 0,5l e un rumore strana del motore che si sente da 1800 giri circa a 2700.per le prestazioni del motore non sento la deferenza.

🡱 🡳