Ma i freni ???!!!

Aperto da ozric, 26 Giugno 2014, 12:26:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ozric

Allora ieri sera sono andato dal gommista per invertire le gomme prima di andare in ferie. Ci ho fatto 20.000 km e il gommista ha detto che ne farò altri 20.000 . Bene dico io !
Poi già che c'eravamo abbiamo approfittato per dare un'occhiata alle pastiglie dei freni. Quelle posteriori, dice lui, stanno ancora bene (Fig.1 - Freccia 1) !



Quelle avanti invece: "appena torni le devi cambiare" (Fig.2 - Freccia 1) !
Va bhe lo avevo preventivato (ovviamente non da lui, è un altro intervento che "Idaf" mi ha messo in testa di fare da solo).



Poi mi chiede quando le avevo cambiate l'ultima volta.
Ed io: "mai" !!!
Mi guarda e mi fa : ma quanti km ha ?
Ed io: "101.000" !
E lui:  :icon_eek:
Sapevo che usavo poco i freni ma così non mi era mai successo, con un'altra macchina ne avevo fatti più o meno 80.000 di km.
Comunque ho avuto la conferma e appena tornerò dalle ferie (domani parto) provvederò alla sostituzione delle pastiglie, per lo meno quelle anteriori, per quelle posteriori non saprei, sembrano avere ancora un bel po' di materiale, che ne dite è il caso di sostituire anche quelle ?
E per i dischi che dite lo scalino (Fig.2 - Freccia 2) mi consente ancora "qualche" km o devo, secondo voi iniziare a pensare di sostituire anche quelli ? Quanto è lo spessore "accettabile" dello scalino ?

PS Idaf mi ha attaccato una fissa che la metà bastava !!!! Ieri mi sembravo un cretino, il gommista che smontava ed equilibrava le gomme e io che appena toglieva la ruota ero li con il cellulare a fare foto a tutto quello che vedevo (pastiglie, dischi, sospensioni, fili, cavi,etc.) !!!  :icon_cheesygrin:

luketdci

le posteriori lascerei quelle....sono poco meno della metà....quelli anteriori cambierei dischi e pastiglie a sto punto...i km ci sono...conta che si cambiano circa tra i 120mila e 150...però gia che cambi le pastiglie fagli tutto... ;)

ICEMAN

Quoto...a sto punto davanti cambia dischi e pasticche.

dal fratello cinese dell s 4 :)

il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Ronny

100mila con le pastiglie e dischi originali???!! ma forse guidi piano puano in pianura?  :icon_eek:

io grasso che cola se ne faccio 30mila (con guida sportiva)..anche se per la verità la focus1 ha i freni più piccoli della focus2 quindi sono per forza più sollecitati.

anche io ti confermo :
davanti fai dischi e pastiglie insieme
dietro lascia tutto come sta,che se tanto mi da tanto butterai la focus con queste al posteriore ancora originali ;)



ALESSIO one1

100m km con le pasticche originali sei da guinnes dei primati!!  :icon_eek: :icon_eek:
M. N. M. O.

ozric

@Ronny
Bhe non è che guido proprio piano piano  :) è che ho sempre avuto la frenata "parsimoniosa", probabilmente il mio stile di guida mi porta ad anticipare, nei limiti del possibile, le situazioni in cui frenare e sfruttare quindi di più il motore mantenendo una frenata dolce. Poi certo con una moglie che soffre il mal d'auto anche quando guida lei  :love1: e un figlio di 5 anni non è che mi cimento in staccate al limite e via dicendo, sono poche le volte che faccio "belle" strade da solo e posso sbizzarrirmi un pò !

Comunque OK mi predispongo per fare cambio dischi e pastiglie solo all'anteriore, appena torno ordino il materiale e via ! Intervento fai da te con Idaf come tutor  :icon_cheesygrin:

macteo

Citazione di: ozric il 26 Giugno 2014, 12:26:12
PS Idaf mi ha attaccato una fissa che la metà bastava !!!! Ieri mi sembravo un cretino, il gommista che smontava ed equilibrava le gomme e io che appena toglieva la ruota ero li con il cellulare a fare foto a tutto quello che vedevo (pastiglie, dischi, sospensioni, fili, cavi,etc.) !!!  :icon_cheesygrin:

in effetti 100.000 km per le pastiglie sono parecchi (io sulla cmax le facevo a circa 60.000) i dischi invece mai cambiati in 140.000km

PS: Tranquillo su idaf sei in buona compagnia :D
[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


ALESSIO one1

bene...con il fai da te si risparmiano parecchi soldini  :icon_lol:
M. N. M. O.

ozric

@Ronny
Anche io sono di Viterbo anche se ormai sto a Foligno dal 1994 ! Comunque ho li ancora tutti i parenti e spesso torno  ;)

brinde

no, non è da guinness, io ho fatto il tagliando la scorsa settimana a 95.000 km, chiedendo di verificare i freni perchè ho ancora le pastiglie di serie.
Il responso è stato "sono consumate solo a metà" ed io faccio prevalentemente città
Focus II Restyling - Titanium 1600 TDCi 110 CV SW grigio polvere di luna con titanium pack - security pack - Sony System

Ronny

Citazione di: ozric il 26 Giugno 2014, 12:58:02
@Ronny
Anche io sono di Viterbo anche se ormai sto a Foligno dal 1994 ! Comunque ho li ancora tutti i parenti e spesso torno  ;)

Grandeee!! Viterbo rules!
in poco tempo sei il secondo viterbese che conosco qui su idaf :) c'è anche Valentino97.
magari una volta che ricapiti a VT ci si incontra.



ICEMAN

non vedo il motivo di questo imbarazzo nel consumo dei freni...

con la clio acquistata nuova ho percorso 107.000 km...l'ho venduta a un collega il quale ha cambiato le pasticche anteriori a 147.000 km...

consumo normale a mio giudizio...poi se siete persone che:

-arrivano a frenare all'ultimo istante
-tirano le staccate
-non usano correttamente marce e freno motore
-alla vista di un semaforo rosso mettono in folle e arrivano planando e frenando
-le discese rigorosamente in folle

e quant'altro...beh...nulla di strano...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

ozric

Citazione di: Ronny il 26 Giugno 2014, 15:32:36
Grandeee!! Viterbo rules!
in poco tempo sei il secondo viterbese che conosco qui su idaf :) c'è anche Valentino97.
magari una volta che ricapiti a VT ci si incontra.

Volentieri, magari quando mi organizzo per venire qualche giorno ci si incontra per un caffè e due chiacchere  ;)

Citazione di: ICEMAN il 26 Giugno 2014, 15:37:47
non vedo il motivo di questo imbarazzo nel consumo dei freni...

con la clio acquistata nuova ho percorso 107.000 km...l'ho venduta a un collega il quale ha cambiato le pasticche anteriori a 147.000 km...

consumo normale a mio giudizio...poi se siete persone che:

-arrivano a frenare all'ultimo istante
-tirano le staccate
-non usano correttamente marce e freno motore
-alla vista di un semaforo rosso mettono in folle e arrivano planando e frenando
-le discese rigorosamente in folle

e quant'altro...beh...nulla di strano...

No no, nessun imbarazzo, anzi sono contento, come dicevo sopra anche con altre macchine ho avuto esperienze simili, è solo che qui sul forum vedo un sacco di gente che le cambia a 50.000 / 60.000 e anche meno ! Evidentemente hanno tutti il piede pesante  :icon_smile:

ALESSIO one1

si ok per uno come guida la macchina, ma vogliamo parlare anche della qualita delle pasticche che uno monta?
M. N. M. O.

sioux50

Il consumo di dischi e pastiglie dipende da molti fattori.

In primo luogo ovviamente il tipo di materiale d'attrito: una volta, dopo essermi lamentato che le pastiglie originali erano troppo dure, il mecca me ne ha montato una serie che è arrivata sul ferro dopo 6.000 km. Frenare frenavano alla grande, ma mi pare un po' esagerato...

Dopo viene il "peso" del piede. ovviamente chi stacca all'ultimo metro anche per fermarsi al semaforo non può pretendere che i freni non si consumino.

Poi il tipo di percorso abituale: chi abita in collina-montagna è abituato a cambiare le pastiglie molto prima di chi fa solo pianura.

A questo si aggiunge (ma è il fattore determinante) il tipo di guida: per risparmiare dischi e pasticche bisogna prevenire gli ostacoli, rallentare sfruttando il freno motore, sfruttare le pendenze per rallentare togliendo semplicemente il gas, in poche parole far accendere gli stop solo raramente: l'opposto di chi frena in salita prima delle curve, tanto per capirci (e che purtroppo mi trovo fra i piedi due volte su tre sui percorsi di montagna dove mi piace una guida allegra ma fluida...).

Chiudo con un dato interessante: ho avuto per 8 anni una Volvo V70, a cui le prime pastiglie anteriori le ho sostituite a 200.000 km con ancora 7-8 mm di spessore (in concessionaria non ci credevano di non avermele mai cambiate...) e i dischi originali con uno scalino appena visibile. Quando l'ho venduta a 300.000 km erano ancora a più del 50% e i dischi entro le tolleranze della casa.



ozric

Concordo pienamente con quanto hai detto !
A proposito complimenti per i freni della volvo  :icon_eek:

ALESSIO one1

complimenti sioux.... tu si che sai mantenere la macchina  ;)
M. N. M. O.

🡱 🡳