sostituire le luci della targa

Aperto da bulmax, 28 Maggio 2014, 07:42:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

bulmax

Buongiorno, mi sono accorto di avere le luci della targa spente e vorrei sostiturle;vi chiedo se il loro alloggio è a incastro,per non recare alcun danno. grazie
Si tratta di una Focus SW 2004 1° serie 1.8 TDCI
Antonio

c.alessandro75

Si, sono ad incastro. Fai leva con un cacciavite piccolo e vedrai che si sfilano. Dentro la lampadina è la classica a siluro
IIIIIIIII Ford Focus 1.8 TDCi Zetec 115 cv - 5 porte
Sensori di parcheggio, Interfaccia per MP3

UBARES

a me non venivano via i portalampade ed ho dovuto smontare il baffo argentato. Dalla parte interna del cofano smontare le due viti della copertura e tirarla via (ci sono delle alette ad incastro); successivamente smontare il baffo, ci sono 3 bulloncini da 10 o 13 non ricordo, tirare il baffo ed estrarre i due portalampade.

Scitech

Sicuramente sarà entrata dell'acqua che ti avrà incrostato tutto. Controlla anche la guarnizione per accettanti che non entri nuovamente. A me invece capito con il terzo stop dell alettone.


bulmax

grazie per l'aiuto,ma è arrivato quando il danno è stato gia fatto; nel fare leva e non sapendo da quale parte, l'ho fatto dalla parte sbagliata causando la rottura degli incastri,il secondo su esperienza del primo,l'ho staccato. Sostituendo una lampada a siluro ,questa non accende; non sarà che sono collegate in serie?
Per mancanza di tempo qualsiasi prova lo farò a fine mese.grazie comunque,vi farò sapere in seguito.
                             Antonio
Antonio

chris76

No,non sono in serie ma in parallelo

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Chris76--Christian キリスト教-ダーク

Michele FoFo

Pulisci bene le alette del porta lampada dove va la siluro, si ossidano facilmente.
nel mio caso entrambi i porta lampada erano diventati verdi per l ossidazione e non si vedevano più le luci.
Li ho smontati, la parte delle lamelle le ho pulite con carta vetrata mentre le due plastiche trasparenti, con un vecchio spazzolino da denti, acqua e sapone.
Cmq ti consiglio di controllare il corrugato di gomma che porta i fili al portellone, il mio si era rovinato ed entrava acqua.
Se trovi segni di ossidazione ho è perché entra acqua da Li oppure dalle guarnizioni dei porta lampada stessi.
Basta un volta all autolavaggio o un forte temporale

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk


bulmax

buongiorno, ieri sono andato alla ricerca del portalampada e sono rimasto sorpreso poichè non se ne trovano di concorrenza e per l'originale la Ford mi ha chiesto 23 Euro cadauno  che naturalmente non ho acquistato.Andando a uno sfascio, me le hanno regalate.
Quando le ho montate , le luci continuavano a rimanere spente, da semplici controlli ho verificato che si sono rotti alla giunzione tra la carrozzeria e il portellone i fili della targa e la massa, oltre al tubo dell'ascqua .Il tubo adesso è tappato in attesa di trovare una giunzione ,mentre i fili sono stati ripristinati; la difficoltà maggiore è quella nel sistemare il manicotto di protezione che non riesco a bloccare nel suo alloggio.
                      ciao
Antonio

antonio

Addirittura anche il tubo del tergicristallo rotto  :icon_eek:
Ford Kuga 2000 140cv

🡱 🡳