nuovo problema avaria motore

Aperto da roby70, 11 Agosto 2014, 14:54:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

roby70

salve ieri passata una giornata tranquilla parcheggio l auto spengo,la riaccendo per parcheggiare meglio l auto non parte piu gira bene ma quando il  motore tenta per partire sembra che si affoga e non parte. scollego la batteria per un paio di minuti e riparte senza problemi, eseguo il test cruscotto , nessun errore, questa mattina la accendo parte bene ed ecco la scritta avaria macchina , la spengo , la riaccendo tutto a posto, test cruscotto nessun errore cosa puo essere successo , premetto fatta cinta di distribuzione una settimana fa ed fatto il pieno venerdi con aggiunta di additivi per pulizia iniettori grazie per aiuto dato

Pasquale S

potrebbe essere qualsiasi cosa
va fatta prima una diagnosi per essere indirizzatu sul problema
potrebbe essere il filtro gasolio
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

IRON72

ciao roby70
domanda stupida hai cambiato il filtro del gasolio???
da come lo spieghi possono essere  i contatti del debimetro, stacca lo spinotto con i cavi dal debimetro spruzza spray per contatti sia sul debimetro che ha il maschio che sul connettore e innestalo e toglilo due tre volte in modo che l'ossido si rompa.
poi fammi sapere

roby70

Oggi gli ho fatto fare la diagnosi e risultato che la farfalla quella che si trova di fronte alla vaschetta dall  antigelo che è inserita in un tubo di gomma nero ha dato un errore intermittente quindi a volte parte a volte no perché non si apre ma non era molto convinto anche lui il filtro gasolio cambiato circa 10000 km fa  ha anche pensato che si scarica il filtro da solo ma e molto strano






ernesto

focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Pasquale S

si riferisce alla valvola a farfalla posta sull aspirazione
se rimane chiusa non parte in quanto non arriva aria
dubito sia quella,in genere non da problemi.
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

ernesto

quindi se la valvola, come pensavo, non va, o il tubo è incrostato, quindi smontarlo e pulirlo anche con il wd 40 o similare oppure si è bruciato il motorino, comunque sia, quella valvola serve per ottimizzare lo spegnimento del motore in modo che avvenga senza scossoni, al momento si può, se propio non ne vuole sapere di andare aprila manualmente ed attendere che riaprono i concessionari, o cercarla in qualche autodemolitore
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

roby70

salve la valvola e a farfalla come dice pasquale non mi veniva il nome l errore e intermittente dalla diagnosi , viene a va  non sempre, c e un metodo artigianale per vedere se il suo funzionamento prima di avventurarsi in altre spese grazie

🡱 🡳