Problema Freni

Aperto da dhimiter, 05 Dicembre 2014, 21:59:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

dhimiter

Ciao a tutti. Oggi sono tornato a casa senza freni :/ i freni non funzionano e il pedale e troppo duro...il livello del liquido freni e ok..esce solo un codice Dct 262..cosa può essere??

Fofo74

DTC 262 "messaggio mancante SCP" converte direttamente OBD-II U1262 codice che è "SCP (J1850) comunicazione errore di bus".

Così che cosa diavolo vuol dire?

Prima di tutto, SCP acronimo di Serial Communication Protocol, che è il sapore specifico di Ford della Society of Automotive Engineers J1850 standard.

In poche parole, SCP è che fluisce attraverso una rete dati.

In questo caso, la "rete" è il PCM (Powertrain Control Module) a parlare con la HEC (Hybrid Cluster elettronico). Informazioni quali velocità del veicolo, RPM, tensione, temperatura acqua, ecc viene consegnato al cluster del PCM utilizzando un bus di dati e parlare la lingua SCP.

Il codice U1262, errore di bus di comunicazione, mi suggerisce che un connettore è allentato da qualche parte. Probabili sospetti sono i connettori sul cavo dal PCM al cluster.

dal web per il codice per i freni potrebbe essere il depressore (il barilotto nero nel vano motore ) fallo vedere ad un meccanico
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

dhimiter

@Fofo74 grazie per la risposta. Infatti era il depressore. Oggi sono andato al meccanico e ho cambiato il depressore.

Ronny

@dhimiter ciao potresti mettere una foto del depressore che hai sostituito?



ernesto

è quello di cui pasquale s. ha fatto la guida
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

pupi73

@dhimiter scusa quanto ti è costato il tutto?

Ronny

Citazione di: ernesto il 10 Dicembre 2014, 00:52:46
è quello di cui pasquale s. ha fatto la guida

si conosco la guida ma ho il sospetto che lui abbia cambiato il polmone del servofreno,perchè se si rompe la pompa depressore oltre ai freni ci sono anche altre cose che non funzionano(ad esempio la geometria variabile)

poi mi sarebbe interessato vedere dove si trova il depresore sulla fofo1 1.8 tdci ;)



dhimiter

#7
Ciao @Ronny . Il meccanico mi ha detto che e il depressore. Ho fatto solo foto del vecchio depressore, no dove si trova ,comunque ho trovato un foto su internet.
@pupi73 ho messo una usata con un anno di garanzia e tutto per 40Euro. ( in Albania :P )

Ronny

Perfetto grazie della spiegazione e delle foto specifiche ;)



dhimiter

@Ronny prego. Adesso sono un po' curioso per la geometria variabile. Con poche parole cos'è ? Che funzione ha ? Che succede se si blocca ?

🡱 🡳