Sibilo in accelerazione su c max 1.8 tdci del 2007

Aperto da fornello70, 09 Gennaio 2015, 17:03:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fornello70

Buonasera a tutti voi e buon anno. e' da un po' che non scrivevo ma vi ho sempre seguito con interesse. Volevo chiedervi se è capitato di avere problemi come me su una c max 1.8 tdci del 2007 che attualmente mostra un forte sibilo in accelerazione tipo fischio o soffio. Questo succede dopo aver sostituito per la seconda volta in 2 anni il manicotto dell' intercooler per intenderci lato sinistro del motore. Casualità vuole che la prima volta aveva uno sfiato e sibilo ed il tutto si è risolto con una fascetta non ben serrata,  ma questa volta alla ford mi dicono che non c'è sfiato e che pensano alla turbina. io ho colto una certa perplessità e dubbio nel meccanico che sinceramente non mi fa stare tranquillo. immagino che il lavoro della turbina sia importante e costoso e vista l'aria che si  respirava stamattina in quella concessionaria , mi fa molto pensare! Ora cosa mi consigliate di fare e cos'altr osi puo' verificare? la macchina ha 94.000 km ed è per il resto perfetta pero' il fatto che io mi chiedo perchè puntualmente per 2 anni consecutivi dopo l'estate si è rotto lo stesso manicotto? evidentemente c'è qualcosa che non va che magari viene forse accentuato dal calore . Attendo vostre riflessioni ed idee. Grazie anticipatamente a coloro che vorranno aiutarmi . Giuseppe (Corato-BA)
ford focus c max 1.8 tdci

Fofo74

se fai una ricerca scoprirai che quel manicotto è stato modificato (se ricordo bene sta un bollino blu sulla confezione) in pratica è piu spesso

Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

fornello70

il secondo manicotto che mi è stato montato a settembre 2014 infatti è rigido e non flessibile come il precedente. in realtà un po' di sibilo l'ho subito sentito da quando è stato cambiato ma per ragioni di tempo ed impegni non mi sono preoccupato pensando che fosse un problema di serraggio di fascette come l'altra volta.
ford focus c max 1.8 tdci

Fofo74

Leva la fascetta in dotazione e metti ne una quella originale tiene un ferma che può far sfiatare sull egr
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

fornello70

Grazie per questo consiglio ma non essendo un esperto meccanico vorrei chiederti maggiori dettagli sulla fascetta da sostituire. allora cerco di descriverti cio' che ho visto nella zona dove è stato cambiato il famoso manicotto dell'intercooler che si era rotto:
guardando il motore difronte a sinistra partendo dalla zona spazzola sinistra lavavetri c'è una scatola metallica penso che sia la famosa egr(sono ignorante in materia e mi devi scusare)da questo componente di color ghisa alluminio parte un primo pezzo di tubo nero di gomma (percio' vedo fascetta metallica zigrinata con vite che ancora questo tubo alla valvola) l'altro capo del tubo è raccordato con un pezzo nuovo fiammante nero di materiale diverso piu' rigido sembra metallo o altro materiale ecco qui veod una fascetta diversa e liscia senza zigrinature ma non riesco a vedere il serraggio cpom'è stato fatto. questo tubo rigido si raccorda con altro tubo di gomma nero tramite una facsetta zigrinata e poi scorre in zona radiatore lato sinistro. Io percio' ho visto almeno 3 fascette quale mi dici di far sostituire e con che tipo? scusami per questa lunga descrizione ma mi sa che alla ford di modugno hanno scambiato fischi per fiaschi! Anche perchè il fischio o sibilo è iniziato congiuntamente alla rottura di questo manicotto. Loro giurano di aver controllato tutti i serraggi ma io ho forti perplessità. giusto per curiosita messo che fosse problema di turbina su che ordine di costi saremmo? grazie anticipatamente e vi aggiornero' appena fatta fare la modifica attendo prima delucidazioni giusto per andare da un meccanico con le idee chiare.
buon fine settimana.
ford focus c max 1.8 tdci

enrid

Controlla il manicotto  consecutivo al tubo rigido, a me il mese scorso è successa la stessa cosa, il manicotto si era fessurato sotto in modo da non vedersi, ma guardando attentamente ho trovato la fessura,(controlla se vedi piccole macche d'olio,e guarda in zona) ho messo un tubo in metallo all'interno è fascettato alle due estremità, ho risolto momentaneamente, ed è scomparso il sibilo

fornello70

#6
Citazione di: Fofo74 il 09 Gennaio 2015, 18:12:30
Leva la fascetta in dotazione e metti ne una quella originale tiene un ferma che può far sfiatare sull egr
. Ciao gentilmente mi potresti indicare quale fascetta dovrei sostitire? io l'unica diversa che vedo e quella che raccorda la curva in gomma con il pezzo rigido. poi tutte le altre sono di tipo zigrinato a vite . grazie anticipatamente . giuseppe

aggiornamento...ho portato l'auto in una officina diversa da quella ford ed ho fatto presente che sentivo un sibilio , ho fatto controllare i tubi e le fascette e pare stia tubtto bene. Sentoni un leggero fischi alla turbina e mi hanno prposto di riportarla per valutare meglio il problema...voi che ne pensate ? su che cifra secondo voi siamo come danno se sitratta di turbina? grazie a presto.Giuseppe
ford focus c max 1.8 tdci

Fofo74

la fascetta che collega il tubo alla valvola egr se noti sta un fermo per non farla staccare dal tubo

controlla prima di portare a far vedere la macchina di nuovo
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

fornello70

#8
un meccanico mi ha dato una occhiata e per lui le fascette stanno bene ma sente un leggero sibilo dalla turbina e vorrebbe smontare per vedere qual'è il problema. al momento non ho fatto nulla perchè non ho tempo per lasciargli l'auto in officina. io resto sempre dell'avviso che c'è qualcosa ai tubi perchè è da quando ho sostituito il manicotto che si è presentato il problema.il meccanico poi mi ha detto che rompere 2 tubi in 2 anni dimostra che potrebbe esserci della sovrapressione che causa la rottura. io non ne capisco nulla e devo comunque fidarmi di qualcuno. voi che dite ?
ford focus c max 1.8 tdci

Fofo74

senti il 1.8 tdci so perfettamente pregi e difetti a meno che tu non gli tiri il collo è veramente difficile che sia la turbina ora per escludere la turbina:

1) vedi fumo nero eccessivo ?
2) senti un rumore di ferraglia anche al minimo da fermo?

sopratutto la macchina non cammina?

poi quando hai montato il tubo sulla confezione o sul tubo stesso stava un pallino blu? in pratica casa madre ha migliorato questi tubi facendoli piu spessi sono all'incirca di 5/6 mm (la parte in gomma) quelli che si rovinano sono quello dell'egr (lato passeggero) ed IC

Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

fornello70

fumo nero non ne vedo, rumore di ferraglia a freddo neanche e continuo anche io a dubitare che sia la turbina. io come dicevo in altro post sopra,vedo 3 pezzi di tubo nero diversi. la prima parte lato passeggero presumo quello attaccato ad egr è di gomma vera con fascetta zigrinata che poi si allaccia ad un pezzo rigido e qui vedo una fascetta liscia diversa che poi si collega dall'altro lato con altro tubodi gomma con fascetta zigrinata. ora la fascetta diversa che mi consigliavate di vedere era quella liscia o la prima attaccata direttamente all'egr? perchè il meccanico come al solito si limita a guardarle e secondo me andrebbero smontate e poi ristrette meglio. voi che dite? quando sono lavoretti si sa nessuno li vuole fare ......grazie ancora .
ford focus c max 1.8 tdci

riccardo225

ascolta anche io ho la 1.8 e una volta ho avuto lo stesso problema.controlla tu i tubi dall'egr a scendere fin dove puoi arrivare  ovvero vicino il radiatore  ,controlla pure quello di ferro ci potrebbe essere un piccolo taglietto dove vi sono le saldature .cmq il mio problema era la curva di gomma dopo l'egr sostituita con un tubo turbina dei camion  identico allìoriginale molto piu spesso e meno costoso .6 euro

fornello70

buongiorno a tutti, ho fatto controllare la macchina da un meccanico di fiducia che a detta sua ha verificato tutto il percorso dei tubi senza trovare sfiati o rotture. a detta sua è un riverbero che viene dalla turbina ma mi ha consigliato di non fare nulla . sabato andando dal gommista mi sono accoro che davanti nella zona della griglia sotto il radiatore si vede come una macchilina di unto ed un meccanico che lavora lì mi ha detto che poteva essere dal radiatore dell'intercooler e probabilmente questa la causa del fischio. comunque devo portargliela e deve smontare il carter sottostante e verificare . se così non fosse anche lui è dell'avviso che possa essere la turbina. mi ha vivamente sconsigliato di rigenerarla ma di comprarne una nuova magari non originale ford per risparmiare qualcosa. si parla comunque di oltre 1200 euro. onestamente non so piu' cosa fare...voi cosa fareste? 
ford focus c max 1.8 tdci

ROPER

Rigenererei la mia o al massimo ne prenderei una già rigenerata, i costi sono fra i 250 e 300 euro.  ;)
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

rocco80

o i pezzi della tua da questo sito
http://www.coronadiesel.it/index.php

non ricordo quale utente ha preso i pezzi e rigenerato la sua con una cifra non eccessiva

fornello70

mi hanno parlato di 800-900 euro per rigenerata che comunque potrebbe dare il sibilo o altri problemi percio' meglio una nuova di concorrenza...vai a capire sti meccanici! alla fine cambiero' definitivamente l'auto perchè questa cosa mi ha stufato e mi sento solo preso in giro. gente di cui poco ci si puo' fidare compreso i centri ford!!!!
ford focus c max 1.8 tdci

ROPER

Guarda, basta che ti fai un giro sul web per una minima cultura e ti renderai conto tu stesso delle cifre massime di cui si parla, per dirti mio cognato sulla sua Focus SW del 2002 ha speso 400Euro montaggio compreso.  ;)
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

splendida c-max

anche io ho turbina rigenerata, all'improvviso verso i 130.000km(su per giu) si ruppe.... rigenerazione totale della stessa ed ora sono a circa 60.000 percorsi... onestamente parlando, forse non è come l'originale, ma ho risparmiato molti soldi e considerando che quella originale mi è bastata 130.000 km circa, con questa rigenerata ho già percorso il 50% della sua vita utile... quindi mi reputo già fortunato.
luigi
Ford focus c-max 1.8 tdci ghia del 2005.
My Garage

ROPER

Si infatti, la generazione se fatta come si deve dura come una nuova.  ;)
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

fornello70

la macchina ora non ha problemi di fumo o di scarsa resa o altro....ha solo il sibilo in accelerazione.ora se una turbina rigenerata puo' nuovamente dare lo stesso sibilo a me non risolve nessun problema. diverso è se la macchina evesse altri problemi allora la rigenerata poteva anche andar bene per tirare ancora avanti. io resto dell'opinione che non è un fatto di turbina e che qualcuno ci vuole marciare su..................
ford focus c max 1.8 tdci

ROPER

Può darsi, visto come vanno le cose oggi ci mettono poco a sentenziare un problema meccanico che non centra nulla con la vera natura dell'eventuale guasto, comunque la turbina si controlla facilmente, basta smontare e vedere se ha del gioco sul perno.  :icon_wink:
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

Elf89

Riporto la mia esperienza anche se riguarda una fiesta 1.4 tdci 68 cv.
Dopo aver portato 3 volte la macchina alla ford, dove tra l'altro non l'hanno manco guardata tanto che non riuscivano più a trovarla, si è cominciata ad accendere la spia avaria motore. Riportata la quarta volta hanno detto che la spia era causata da gasolio zozzo quindi hanno pulito il serbatoio e altra roba; ripresa la macchina, era magicamente sparito anche il fischio che, secondo il meccanico, era causato da una turbolenza nella pompa del gasolio che si era intasata. Dopo 1-2 anni, il fischio si è ripresentato ma la macchina cammina ancora con 180.000 km senza alcun problema.
Io considererei anche questo aspetto

enrid

Citazione di: riccardo225 il 08 Marzo 2015, 15:24:51
ascolta anche io ho la 1.8 e una volta ho avuto lo stesso problema.controlla tu i tubi dall'egr a scendere fin dove puoi arrivare  ovvero vicino il radiatore  ,controlla pure quello di ferro ci potrebbe essere un piccolo taglietto dove vi sono le saldature .cmq il mio problema era la curva di gomma dopo l'egr sostituita con un tubo turbina dei camion  identico allìoriginale molto piu spesso e meno costoso .6 euro
Potresti dirmi quale camion monta quel tubo, o dove lo hai comprato,grazie

🡱 🡳