Ford Focus 1 1.8 tdci 2003

Aperto da Junior73, 30 Ottobre 2015, 14:38:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Junior73

Ciao a tutti,
causa rottura definitiva del cambio della mia vecchia lancia lybra 1.8 SW a metano del 99 (presa usata nel 2007) ho dovuto prendere velocemente un altra auto usata. Premetto che sono un fissato del metano che uso ormai dal 97. In passato abitualmente prendevo auto a benzina di media cilindrata 1.6 -2.0  di 7-8 anni di vita in buone condizioni che poi metanizzavo per portarle poi fino alla rottamazione.
Essendo un esperto di problematiche del metano con i vari motori , valvole etc stavolta non sono riuscito a trovare un auto da metanizzare, poichè troppo vecchie, tanti km etc.
Ho dovuto ripiegare sul diesel (il primo diesel della mia vita) ed ho preso una  focus SW 1° serie   1.8 tdci  del 2003 versione ghia pagata 1900 euro. La macchina è davvero in buono stato poichè il proprietario l'ha sempre tenuta in garage . Gli interni sono davvero quasi nuovi  (non so come abbia fatto !!!) compreso il bagagliaio. Pur essendo stata tenuta con cura ha la bellezza di 221 mila km  e chiedo a voi esperti di questo modello cosa debbo tener sotto controllo a questo kilometraggio. Premetto che l'auto non farà molti km in quanto il carico di "lavoro" verrà spostato sull'altra auto di famiglia Golf 1.6 IV serie a metano. Contavo di tenerla almeno un 2-5 anni prima di rottamarla e farci un 70-80mila km.

Qualche informazione sulla manutenzione:

-Olio e filtri cambiati a 205 mila
- Cinta distribuzione sempre a 205 mila
- Frizione e volano mai rifatti

Venendo dal metano con il diesel si notano subito la maggior coppia ai bassi  e la maggiore rumorosità. L'auto sembra usare dei buoni materiali e costruita con discreta cura e non mi fa rimpiangere troppo la mia lybra.

Attendo fiducioso i vostri consigli

Saluti



valy71

volano per primo e bi-massa se rompe facilmente costo da 500 in su   

Junior73

Ciao Valy grazie per la risposta. Prima di acquistarla avevo letto delle problematiche del volano ed ero convinto che a quel kilometraggio era stato sostituito almeno una volta. Parlando con il proprietario invece mi ha detto che non era mai stato cambiato perchè andava ancora bene. Dato il costo dell'auto ho pensato che o.k. l'avrei rifatto comunque . La frizione sembra staccare ancora bene ma data la maggiore rumorosità del motore diesel rispetto ai benzina da cui provengo forse non riesco ad capire i primi sintomi di cedimento del volano.
Quali sono ?

Inoltre chiedo altre problematiche abituali costose (turbina etc) di questa auto e a quanti km in genere arriva il motore tenendolo in buone condizioni.

Per i consumi invece non ho ancora verificato .....di solito con una guida normale senza esagerare quanto si percorre con un litro? Su che regimi conviene stare (tra 1000 e 2000 giri?)

So' che per me sarà comunque un trauma vendendo dal metano poichè sono abituato ai 21 km/euro della mia ormai defunta lybra 1.8  ed ai 25 km/euro della Golf 1.6

Grazie ancora

Saluti

valy71

allora adesso io ho 350000 km percorsi come motore va benne per il volano i sintomi sono delle vibrazioni e rumore ferraglia in ascensione per la turbina io ho ancora quella originale unica cosa che ho fatto e stata la pulizia iniettori e cambiata la ragnatela di valvole e sensori che sta sopra il motore come giri motore di solito 1800e 2000 come consumi dipende dal stile guida e dalla strada  non ho mai fatto caso unica cosa che so che con un pieno fai 800-900 km in autostrada 

ernesto

è una vettura che generalmente non da problemi, quello del volano e delle turbine sono problemi che si affrontano quando arrivano, preoccupati di utilizzare un buon olio motore ed eseguire i tagliandi con cadenza regolare secondo le tabelle previste e vedrai che durerà ancora a lungo, per quanto riguarda i consumi, al contrario di un motore a benzina e a gas, la coppia viene espressa, come dice lupetto, ad un numero di giri molto basso, pertanto puoi mantenere marce alte a bassi regimi, quindi bassi consumi
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

🡱 🡳