Guasto elettrico (credo)

Aperto da Sel-mig, 31 Marzo 2011, 22:03:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Sel-mig

Ciao ragazzi, ho un problema, oggi sono andato a ritirare la macchina dal mecca che mi ha cambiato la frizione.

Dopo un paio di isolati la macchina faceva un rumore strano, strattonava un pò e accendeva la spia delle candelette, smbrava come se andasse a tre cilindri.

Di colpo mi si spegne, metto in moto tutto ok, faccio mezzo metro e si rispegne, ripeto per tre volte, dopodichè non mette più in moto, l' avviamento lo faceva ma nulla, come se non ci fosse gasolio o se fosse attivo lì antifurto.

Ora il meccanico mi è venuto a recuperare e domani la collegherà al computer per vedere cosa è.
Io gli ho chiesto x quanto ha tenuto la batteria staccata, mi ha detto 2 giorni.

Secondo voi, può essere un problema di centralina starata? O lui ha messo mano su qualcosa?
-------------------------------------------------

Non può piovere per sempre

Able007

la spia candelette lampeggiava????

legis

Scusa ma di che auto parliamo?
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

Able007

Citazione di: Lupetto il 01 Aprile 2011, 16:08:28
Citazione di: Sel-mig il 31 Marzo 2011, 22:03:22
Ciao ragazzi, ho un problema, oggi sono andato a ritirare la macchina dal mecca che mi ha cambiato la frizione.

Dopo un paio di isolati la macchina faceva un rumore strano, strattonava un pò e accendeva la spia delle candelette, smbrava come se andasse a tre cilindri.

Di colpo mi si spegne, metto in moto tutto ok, faccio mezzo metro e si rispegne, ripeto per tre volte, dopodichè non mette più in moto, l' avviamento lo faceva ma nulla, come se non ci fosse gasolio o se fosse attivo lì antifurto.

Ora il meccanico mi è venuto a recuperare e domani la collegherà al computer per vedere cosa è.
Io gli ho chiesto x quanto ha tenuto la batteria staccata, mi ha detto 2 giorni.

Secondo voi, può essere un problema di centralina starata? O lui ha messo mano su qualcosa?
sensore albero motore vicino al volano...vicino alla frizione...che il meccanico ha lavorato

;)

Sel-mig

Citazione di: Lupetto il 01 Aprile 2011, 16:08:28

sensore albero motore vicino al volano...vicino alla frizione...che il meccanico ha lavorato

Mi ha detto il sensore giri motore che si è guastato "casualmente"....


Citazione di: legis il 01 Aprile 2011, 16:35:47
Scusa ma di che auto parliamo?

focus 1.8 TDCI 115 Cv 2003
-------------------------------------------------

Non può piovere per sempre

Able007

#5
Citazione di: Sel-mig il 01 Aprile 2011, 20:39:01
Citazione di: Lupetto il 01 Aprile 2011, 16:08:28

sensore albero motore vicino al volano...vicino alla frizione...che il meccanico ha lavorato

Mi ha detto il sensore giri motore che si è guastato "casualmente"....


Citazione di: legis il 01 Aprile 2011, 16:35:47
Scusa ma di che auto parliamo?


focus 1.8 TDCI 115 Cv 2003

casualmente in che senso!??  >:(

Sel-mig

Che si doveva rompere...io adesso non so se questo pezzo si trova vicino alla frizione...e può essere stato lui a scassarlo...
-------------------------------------------------

Non può piovere per sempre

Able007

infatti...anche perche prima andava bene il sensore!  :-\

Sel-mig

Alla fine l' ho preso di concorrenza della FACET a 20 euro...e la manodopera non me la fa pagare...anche perchè il pezzo sono andato a prenderlo io e gliel'ho portato...
-------------------------------------------------

Non può piovere per sempre

Able007

lupetto tienitelo stetto il tuo meccanico! c'è ne sono pochi in giro così!  ;)

Sel-mig

Infatti tienilo stretto, e non parliamo ancora di problema risolto, la macchina ancola ce lì ha lui, mi ha detto che ha cambiato il pezzo ma che la macchina si spegneva dopo qualche metro perche "non è in pressione il gasolio", un odissea, non ne posso più, domani se non è pronta me la porto a casa col carro e poi si vede, di sicuro se dovesse rimanere lui l' ultimo meccanico sulla faccia della terra taglio la patente e giro in bici.
-------------------------------------------------

Non può piovere per sempre

Focvs89

Citazione di: Sel-mig il 05 Aprile 2011, 21:40:38
Infatti tienilo stretto, e non parliamo ancora di problema risolto, la macchina ancola ce lì ha lui, mi ha detto che ha cambiato il pezzo ma che la macchina si spegneva dopo qualche metro perche "non è in pressione il gasolio", un odissea, non ne posso più, domani se non è pronta me la porto a casa col carro e poi si vede, di sicuro se dovesse rimanere lui l' ultimo meccanico sulla faccia della terra taglio la patente e giro in bici.

guarda prenderò il tuo esempio  ;) ;) in una bici un pò tutti riusciamo a metterci mano :)
Prima Ford: Focus mk1 1.8 TDCi 115cv
Seconda Ford: Focus mk3,5 1.5 TDCi 95cv
Terza Ford: B-Max 1.5 TDCi 95cv Bussiness Titanium

Sel-mig

Dopo averli tolto la macchina di forza e portata dal mio meccanico di fiducia cosa era?
Rimontando il tutto aveva mandato fuori fase la macchina, povero testa di m....
-------------------------------------------------

Non può piovere per sempre

🡱 🡳